Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7381-7400 di 10000 Articoli:
-
Il giardino delle mele. La violenza non deve vincere
Dobbiamo arrivare prima della violenza, dell'abuso e del massacro del femminile. ""Il giardino delle mele"""" parte da una riflessione che capovolge ironicamente la storia di Adamo ed Eva e prosegue concentrandosi sulla auspicata parità tra i sessi, sulla prevenzione e sull'amore come antidoto alla violenza. Caratterizzato da istruzioni pratiche evidenti ma anche da cogliere tra le righe, è un libro di prevenzione veloce e accattivante: un alleato per aiutare le donne a non diventare vittime della violenza."" -
Da diversa prospettiva
Racconti brevi basati sul guardare da diversa prospettiva gli avvenimenti più o meno quotidiani di tutti noi. A volte può essere divertente, interessante e maggiormente comprensibile osservare il quotidiano sganciando la mente da ciò che ci viene imposto da un atteggiamento istituzionalizzato. -
Avangel
Kendra Blake è una ragazza newyorkese di quasi diciotto anni, cresciuta in un orfanotrofio, che divide la sua vita tra un'affiatata compagnia d'amici, il terzo anno di liceo e Lei, una parte alquanto misteriosa di se stessa. Spera in qualcosa che non la porti a fare sempre le stesse cose, e a vedere sempre le stesse persone ma niente sembra cambiare la sua vita monotona e tranquilla, fino a quando l'impossibile diventa reale. Conoscerà Ethan, un ragazzo per il quale con il tempo inizierà a provare un caldo e dolce sentimento, ma l'amore sarà la cosa più classica e banale che si metterà sulla sua strada, perché quando si ritroverà sulla scena di un tentato omicidio e il suo stesso sangue tradirà un segreto nascosto per tutti quegli anni, niente sarà più come prima. -
Il destino di Ippolita
A Bergamo alta nella seconda metà del 1800, un padre avvocato e la figlia restauratrice, entrambi al servizio di una Chiesa potente, si incamminano in cerca di verità. Nella storia, lo scrittore Giovanni Conti riveste un ruolo fondamentale, spesso tormentato e molto più grande di lui. Mazzoleni, nel suo raccontare appassionato, mostra come il destino possa assumere sembianze tutt'altro che fantasiose... ma è possibile correggere il destino? -
Milano avvelenata
"Le insidie della signorina Bianca su un treno della vita che sta deragliando. La storia di un ragazzo di buona famiglia che si accompagna alle devastanti ottime ragazze dell'abbandono. Andrea Lux Ferre ha ricordi di zucchero avvelenato. Questa storia è l'antidoto."""" (Andrea G. Pinketts)" -
Quid
Si tratta di un racconto lungo (o romanzo breve, o esperimento linguistico) dove la parola cerca di sconfiggere il tempo e lo spazio. L'autore, prendendo come semplice pretesto il genere ""fantascienza"""", utilizza la parola come una sorta di microscopio elettronico dei sentimenti. Attraverso l'uso del linguaggio, ricco di suggestioni beckettiane, l'autore compie un viaggio della memoria e dello spazio-tempo. In tal modo, narrando sensazioni, situazioni e fatti, procedendo per cellule elementari viepiù delineate, descrive un ritratto del protagonista. Questa prova è un viaggio fantascientifico dove l'autore/protagonista cerca di definire """"l'oltre"""" che parte dalla sicura navicella spaziale del proprio io per giungere alla realtà e alla quiete della casa che risulterà essere la casa paterna."" -
Scarabocchi dell'anima
"Tutti ricordano vicissitudini riguardanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo, storie affascinanti di povertà e gavetta sfociate in oceanici successi. Si conosce invece poco di quelle persone che nonostante la volontà e i sacrifici sono rimaste ai margini di un eden tanto agognato. Il libro racconta le esperienze e le inquietudini di chi ha lottato quotidianamente tra un intreccio di scelte obbligate e rinunce, ma anche delle piccole conquiste che hanno gratificato il cuore. Si tratta dell'affannoso tentativo di dare un senso ad una vita vissuta in equilibrio tra la paura di cadere e il desiderio di volare... un viaggio intimo e autobiografico di chi insegue un sogno, fotografato e descritto dalla prospettiva dell'anima. Un'altalena di emozioni e sensazioni con pochi dettagli cronologici e una scrupolosa indagine del profondo umano. Questo libro è dedicato a tutti coloro che non appaiono in televisione o sui giornali ma dipingono con i colori dell'arte tutti gli angoli del pianeta. Vi presento 'Scarabocchi dell'anima', una vita per la musica, una musica per la vita.""""" -
La figlia della leggenda
Serena Nargi, dopo essere entrata in possesso di un antico diario, si ritrova improvvisamente di fronte al proprio destino: non può ignorare la dolce e disperata voce della sua antenata, la leggendaria Titania, che ha vergato durante gli ultimi attimi di vita la sua storia, affinché Serena potesse comprendere e accettare ciò che è in realtà, ossia l'ultima fata presente sulla Terra. Leggendo questo diario, inoltre, viene a conoscenza dell'esistenza di un pianeta magico, Benux, in cui, secoli prima, quattro specie di creature magiche della Terra sono riuscite a rifugiarsi per scappare dalle persecuzioni dell'Inquisizione. Tra decisioni, prese di coscienza, amori, conflitti e leggende secolari, Serena dovrà trovare la forza di credere in se stessa per trasformarsi in fata e salvare Benux, ora dilaniato da una guerra per il potere che rischia di condannare tutte le creature magiche all'estinzione. -
I divoratori
Syruicha nasce in una società perfetta. Come membro della specie più evoluta al mondo, viene educato secondo i massimi criteri didattici ed intellettuali offerti da uno sviluppo culturale millenario. Insieme al suo coetaneo ed amico Ghaderl, è preparato a esprimere appieno il proprio potenziale a beneficio di sé e della comunità che lo ama. La scienza, la tecnica e la magia dei secoli sono offerte liberamente ai due; ogni essere inferiore, incluso l'uomo, è per loro fonte di cibo o strumento animato. La loro altissima dignità, tuttavia, ha un prezzo: l'affetto e la ricchezza devono essere meritati attraverso l'adeguamento alla concordia sociale, unica garanzia del dominio della specie. Quando le imperfezioni adolescenziali si scontrano con la perfezione del mondo, i giovani divoratori dovranno chiarire a se stessi cosa dà realmente valore alle loro vite. -
Leyra
Il Regno Lucente un tempo era stato un luogo pacifico e sereno, in cui ogni creatura poteva vivere tranquillamente una vita felice, ma ormai è da anni caduto sotto il dominio del Regno Tenebroso, che tiranneggia e opprime ogni popolo di quella terra. L'unica speranza di salvezza è rappresentata dal corpo dei ribelli, formato da guerrieri e creature incapaci di sottomettersi alle tenebre. Leyra è un'elfa valorosa, che dedica animo e corpo alla causa dei ribelli, insieme al suo migliore amico, il cavallo alato Sirio, e a Gyphilder, il suo fidato Lupo del Crepuscolo. Un giorno, durante una delicata missione, Leyra si rifugia in una grotta nascosta per sfuggire a dei nemici e scopre che quella grotta conduce in un altro mondo. Qui fa la conoscenza di due fratelli umani che rimangono molto stupiti e incuriositi da lei. A causa di un capriccio del minore, i due ragazzi si ritrovano a tornare nel Regno Lucente con Leyra, così da finire invischiati nelle questioni delicate di quel mondo. -
Memorie a 5 punte. (Odissea di un ideale)
Con ""Memorie a cinque punte"""" l'autore racconta la sua passione per il volo e per tutto ciò che ruota attorno all'aeronautica, gli episodi e le rocambolesche esperienze vissute in prima persona nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, il tortuoso percorso per arrivare ai brevetti e ai gradi militari. Percorrendo l'Italia di quel tempo, la sua personale storia si intreccia con La Storia, e suggerisce spunti di riflessione. Lo stile narrativo è scorrevole, il racconto è ricco di situazioni descritte con minuziosa precisione e passione ma anche in maniera spesso curiosa e divertente; non mancano testimonianze su grandi e piccoli avvenimenti storici vissuti da un protagonista """"al di sopra delle righe""""."" -
Il piccolo mago e la stadera. Ediz. illustrata
Un piccolo mago possedeva una stadera con la quale pesava soltanto oro e gioielli. Una sera, un incontro gli cambiò la vita per sempre. Da quel giorno, iniziò a ponderare lettere d'Amore, l'unica vera ricchezza sensata e duratura. ""Il piccolo mago e la stadera"""" è una storia illustrata scritta in rima e a quattro mani; racconta di come, attraverso la scrittura, ci si possa prendere cura, """"magicamente"""", dei propri sentimenti e di quelli altrui. """"Il piccolo mago e la stadera"""" è il primo volume di """"1 libro X 2"""", un progetto editoriale pedagogico di racconti e audiolibri alla portata di tutti, anche dei bambini con disagio dell'apprendimento scolastico. Età di lettura: da 4 anni."" -
Oltre Enrico (Cronistoria di un amore sul finale)
Quando finisce un amore parte furioso un giro di boa; si crea uno spartiacque esistenziale tra quello che diventerà un prima e quello che sarà un dopo, mentre si continua a vivere nelle nebulose di una sopravvivenza che un giorno, forse e sicuramente, tornerà a essere vita (altra, però, rispetto a quella che si stava vivendo). Nella forma di una cronistoria senza tempo e, dunque, all'interno di un paradosso che si palesa già dalla scelta del genere letterario di riferimento, si dispiega il racconto lungo/romanzo breve che non vuole definizione ma chiede solo di essere compreso, nonostante le sue contraddizioni. Non funziona così anche l'amore? -
Uomini: i migliori se li sono già presi
In ""Uomini: i migliori se li sono già presi"""", rifacendosi alle sue personali esperienze con l'altro sesso, l'autrice esamina, spesso sotto forma di racconto tragicomico, la difficoltà che vive una giovane donna nel trovare """"l'anima gemella"""" e ripercorre aneddoti in cui il lettore dei giorni nostri, potrebbe facilmente riconoscersi. Insomma, ci si accontenta sempre meno, si pretende di più, si ama la propria situazione di single, di indipendenza e spesso, si ama stare sotto la 'campana di vetro' dei genitori anche da adulti. Nello stesso tempo, paradossalmente, come in una Sex and the City italiana, c'è sempre l'incessante ricerca del principe azzurro..."" -
Le quattro casalinghe di Bergamo
Eliana, Carmen, Daniela e Iside, quattro casalinghe intraprendenti, con i rispettivi pregi e difetti a contrassegnare le loro vite tutt'altro che monotone. Quattro donne desiderose di realizzarsi in una Bergamo sempre più internazionale e moderna, dove comunque le tradizioni locali si sono mantenute vive. In un intreccio di disavventure sentimentali, intrighi familiari, colpi di scena ed eventi non sempre lieti, la loro profonda amicizia funge da filo conduttore e i problemi dell'una spesso finiscono per condizionare la vita delle altre. -
Il pianeta delle due lune
In un mondo imprecisato vive una comunità di famiglie governata dal ""Sistema"""". Sono tutte persone che vivono una vita tranquilla: senza ideali, senza ambizioni, senza sogni, paghe di quello che ricevono dal Sistema in cambio di quel poco che danno. Ma piano piano qualcosa si incrina in questo mondo perfetto: alcuni uomini e donne cominciano a porsi delle domande. Fra questi c'è Robert che si sente insoddisfatto della sua vita monotona e cerca spiegazioni ai suoi """"perché"""" sempre più numerosi. Con la moglie Carol e alcuni amici va alla ricerca delle sue origini, e quello che trova è a dir poco sconcertante..."" -
Vita di Sghirbia
"Vita da sghirbia"""" è un libro di esperienze vissute durante questi miei anni di vita. Mi ha insegnato che si possono aprire e chiudere tante porte, ma che i ricordi rimangono nel cuore e impressi nella mente, nessuno mai potrà portarmeli via." -
Dillo alla luna
Dopo Nik Masser, che ci ha fatto conoscere le sue disavventure e i suoi sogni, è ora il turno di sua sorella Denise di raccontarci la sua storia; a partire dalla tormentata e delicata storia con Max, fatta di problemi, colpe, sbagli e passioni incontrollabili, fino al disperato viaggio per ritrovarlo, in uno dei Paesi più magici, selvaggi e pericolosi del Mondo; l'Africa. -
Mr. Immondo
È conosciuto come John Unearthly o Robert Forgery. Oppure, come Lucas Bailey. Oppure, semplicemente, non è conosciuto. E, probabilmente, nemmeno lui si conosce. Non come crede, almeno. Per lui, è una continua lotta con se stesso: il giudizio, la paura, la rabbia, il rancore. Poi, una gioia irrefrenabile, la voglia di stare bene, lo stupore e la bellezza. In breve, il cambiamento. Sembra tutto così difficile da temere di non sapere come uscirne, da decidere di stare lontano dagli altri a priori, senza preoccuparsi di conoscere prima di giudicare. Tanto nessuno può essere alla sua altezza, nessuno può capirlo. Tutto questo, per seguire un lavoro che è una grande passione. Ma la passione è pericolosa. Bisogna saperla dosare. -
Luman il custode
Kody e Alik appaiono come due normalissimi ragazzi fiorentini, ma delle particolarità li rendono diversi dai loro coetanei. Fin dalla nascita Kody possiede un'anomala ciocca bianca tra i folti capelli rosso scuro, uno spicchio dorato nell'iride color cioccolato e due fastidiose e inguaribili ferite verticali a ridosso delle scapole. Alik invece possiede la capacità di comunicare con i defunti e questa sua peculiarità gli ha causato grossi problemi fin dalla tenera età. Qual è il legame tra i giovani e le origini del Custode e di quella che viene chiamata la pietra di Luman, la pietra dove la Terra ha racchiuso tutta la sua essenza vitale durante il periodo della creazione dell'universo?