Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7341-7360 di 10000 Articoli:
-
Guida fantastica di Bologna
Seguendo una sorta di mappa illustrata delle meraviglie cittadine (elaborata con una grafica appositamente pensata), lungo i percorsi battuti da turisti distratti, ascolteremo i fantasmi raccontare la città delle cento torri: con gli strumenti musicali più cari ai bolognesi sgomineremo la Banda del Silenzio, sotto i portici faremo incontri sorprendenti, giocheremo a pallone in piazza Maggiore con il vescovo Petronio e con il profumo dei tortellini in brodo faremo girare la testa perfino al bel Nettuno! E intanto Bologna si svelerà magicamente. ""Le guide fantastiche"""" nascono da un'idea didattica innovativa e propongono un'esperienza dedicata ai bambini e alle loro famiglie per scoprire le città d'arte e i loro capolavori sulle ali della fantasia. Famosi personaggi, monumenti e opere d'arte sono protagonisti di storie divertenti e ogni tappa della gita con mamma e papà si trasforma così in un'avventura su percorsi fuori dagli schemi. Età di lettura: da 7 anni."" -
Tula a caccia dei colori. Ediz. illustrata
Il mondo di circa 14.000 anni fa raccontato in prima persona da Tula, una bambina Sapiens. Tra punture di api, temibili cacciatori, assalti di orse e agguati di leoni, la caccia dei colori di Tula e Faina nei territori nemici si rivelerà più rischiosa del previsto. Arte e preistoria: un viaggio avventuroso all'origine della pittura. Il divertente racconto di una caccia ai colori per realizzare la pittura rupestre che porterà la pace tra i clan del Grande Lago. Alla fine del racconto una sezione didattica introduce al mondo di Tula. ""Ciao, mi chiamo Betulla, come l'albero dalla corteccia bianca, ho undici primavere e appartengo al clan dei Mirtilli. Betulla è un bel nome ma Tula mi piace di più. Sapete, ho un bel problema da risolvere o per me saranno guai seri. Con il mio amico Faina dovremo affrontare api giganti, cacciatori arrabbiati, orse e leoni affamati..."""". Età di lettura: da 7 anni."" -
Il talento di Katia
Essere. Essere la più brava in qualcosa per avere il diritto di esistere. Un romanzo estremo. Il racconto dell’infanzia e dell’adolescenza di Katia. La ricerca coraggiosa, testarda, a tratti disperata, di un’identità fuori dal senso comune, dove le regole sono tutte da scrivere. Katia è alla disperata ricerca del suo talento: qualcosa in cui essere la più brava di tutti. Katia scopre il significato della parola ‘talento’ mentre assiste a un musical con sua madre, ammirando sul palcoscenico il bambino che interpreta Peter Pan; ne rimane affascinata fin quasi alla vertigine. Suo fratello gemello Bruno sembra non capire, lui è diverso da Katia, vorrebbe vivere e basta, ma in fondo sa che senza un suo talento la sorella potrebbe svanire in una società ingabbiata da stereotipi. Katia non è come la sua amica Anna e come i suoi genitori la vorrebbero né come tutti gli altri si aspetterebbero che fosse. Katia è come Bruno e Bruno è come Katia. Questa è la storia del loro vero talento. -
Loris Wood verso l'isola di plastica
Loris Wood è un dodicenne con il sogno di diventare il più grande giornalista ambientale di tutti i tempi. Insieme ai suoi amici Aron e Mirta dovrà capire perché sulla spiaggia della loro città, Fumigata, è arrivata una Bubbles&Bath, una paperella di gomma naufragata nell'oceano Pacifico 30 anni prima. Cosa sta accadendo all'oceano? Esiste veramente un'isola di plastica grande come la Francia e perché la Dicono, un'organizzazione segreta, non vuole che Loris Wood sveli un imminente disastro ambientale? Il racconto, ispirato a fatti di cronaca reali, si propone di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche green con una spinta ad agire in prima persona. Età di lettura: da 7 anni. -
La terra inesplorata delle donne
In un mondo disegnato dalle parole degli uomini, irrompe il racconto delle donne a modificarne gli orizzonti. Alla luce di tredici candele si ritrova un cenacolo di scrittrici, dalle loro voci nasce un nuovo continente: è la terra inesplorata delle donne. Tredici scrittrici, tra le più brillanti e non convenzionali del panorama italiano, raccontano le donne; le osservano mentre accolgono un sapore, una gioia, un dolore, un’illusione, mentre il fluire della vita le sorprende, le trasforma, mentre il mondo si trasforma insieme a loro. Tredici narratrici, insieme alle donne, ragazze, bambine protagoniste di questo libro corale, danno forma alla propria voce per offrirla a tutte le altre, perché nessuna sia più sola, perché raccontare ci renda libere, ci renda liberi. “Imparai, ben presto, che la voce è l’unica via d’accesso alla libertà. E io pensavo continuamente alla libertà.” -
UVA. Una Vita Altrove
“Quando avevo dieci anni desideravo fare l’agente segreto, a quindici il tennista, a venti il batterista punk, a venticinque il terrorista buono, a trenta ho smesso di credere che sarei mai diventato grande.” UVA, Wally e Reeko sono tre adolescenti sicuri che la loro strada li porterà Altrove, lontano da un’esistenza già impacchettata, lontano dalle aspettative degli altri. Questa è la storia di un’amicizia e della passione per la musica, è la storia di tre ragazzi che insieme diventano adulti. È il racconto di una vita fuori sede, di viaggi su un pulmino scassato su e giù per l’Italia e poi per l’Europa, degli incontri memorabili, dell’incontenibile voglia di suonare come l’insopprimibile desiderio di esserci. Uno sguardo coinvolgente e ironico sulla generazione X, in un racconto scandito a ogni capitolo da un brano musicale che ne diventa la colonna sonora. UVA parla in prima persona e ci offre un racconto fuori fuoco, lasciando convivere due punti di vista in equilibrio: è il ragazzo dinoccolato, riflessivo, sempre un po’ fuori posto, che cerca il suo Altrove e l’adulto che lo guarda e che fa i conti con quel viaggio. -
Quasi buio
Teresa ha undici anni e ormai è grande, come le ripetono la mamma e il papà. Ma Teresa ha paura e la sua inquietudine si manifesta subito dopo il tramonto, quando deve andare da sola a comprare il gelato; ha paura delle grate lungo i marciapiedi, dalle quali si affaccia il nero degli scantinati; prova paura e pietà per le persone che abitano la strada, custodi forse di un segreto. Teresa ha paura di qualcosa che ancora non ha un nome e che però sente insinuarsi nella sua vita, nella tranquillità delle sue giornate, minacciando persino la mamma, il papà e il fratellino Lucio. Poi un giorno accade qualcosa che il papà le aveva giurato non sarebbe mai potuto succedere. In una quotidianità scombinata, Teresa scopre che a volte i genitori mentono. Non c’è nessuno a cui chiedere aiuto. Gli adulti sono soli, ma lo sono anche i bambini e le bambine. Un romanzo di formazione e una moderna storia gotica che gioca con elementi perturbanti classici, come il buio, l’orco e la morte, per raccontare il difficile passaggio dall’infanzia all’adolescenza di Teresa, una bambina di undici anni, all’interno di una famiglia i cui rapporti sono viziati dall’incapacità di comunicare. -
Urologia e nefrologia in pratica nel cane e nel gatto
Un testo completo sulla nefrologia del cane e del gatto, con particolare attenzione all'urologia e alle litiosi. Un focus particolare sugli aggiornamenti in materia di alimentazione, sulla diagnostica per immagini e sulle tecniche chirurgiche più recenti per risolvere alcune tra le patologie più comuni dell'apparato urinario. -
I canarini, conoscerli e allevarli
Pesce rosso e canarino molto spesso sono ancorai primi animali da compagnia che entrano con gioia e discrezione nelle case, soprattutto se presenti bambini. Ma un canarino, seppure si tratti di un animale allevato da secoli, robusto, rustico, semplice nella gestione e nella cura, è una responsabilità. Questo libro è nato con l'intento di chiarire e rispondere alle tante domande che ci si pone all'acquisto o adozione di questi simpatici e allegri compagni di vita. Le informazioni e i consigli sono basati sia sulla conoscenza ed esperienza maturata in vent'anni ci professione, sia dal confronto con allevatori, proprietari e colleghi sulle più aggiornate tecniche di alimentazione, allevamento e gestione, senza perdere il punto di vista del proprietario, appassionato cultore di questa specie ma soprattutto affezionato e preoccupato di fornire le migliori attenzioni al suo piccolo amico. Saranno quindi presentate le diverse razze di canarini, colorazioni, metodi di allevamento, ma saranno prescelte le tematiche riguardanti l'alimentazione casalinga, l'alloggiamento sia in gabbia sia libero nella casa, come riconoscere prontamente gli stati di malessere ma anche comportamenti normali o alterati da stress o inadeguata gestione. -
Allevamento del vitello. Da zero a sessanta giorni
Obiettivo di questo manuale è fornire all'allevatore le linee guida per l'allevamento del vitello oggi maggiormente accreditate. Il tempo che stiamo vivendo non è facile, ma l'allevamento del bestiame può ancora vivere un futuro, a condizione che vi siano corretta informazione, attenta programmazione e puntuale messa in pratica delle nozioni che la ricerca ormai quotidianamente propone. -
Tutto ciò che serve per sviluppare l’intelligenza del vostro cane
I cani sono intelligenti? La risposta è sì! Questo non impedisce loro di fare ogni tanto cose sciocche, come inseguire biciclette e macchine, mangiare divani quando sono lasciati soli e cercare di attaccare la loro immagine allo specchio. Cosa si può fare concretamente per riportarli alla ragione? E, più in generale, come sviluppare la loro intelligenza? -
Come gestire gli alimenti congelati e surgelati in sicurezza
Il terzo libro della ""Collana di Sicurezza Alimentare per il consumatore"""", ci fornisce utili indicazioni su come usare gli alimenti congelati e surgelati, come sceglierli al momento dell'acquisto, le modalità di trasporto dal negozio a casa, conservarli nel congelatore domestico, scongelarli e cuocerli e gestire gli eventuali avanzi."" -
Buone pratiche in pediatria canina e felina
La pediatria è una delle branche più importanti della medicina veterinaria: dalle corrette cure prodigate al cucciolo e al gattino dipenderà infatti lo sviluppo armonico degli animali adulti. In questo testo gli autori fanno il punto dapprima sulla fisiologia di cuccioli e gattini, mettendo in evidenza le specificità dell’animale in fase pediatrica e i suoi diversi fabbisogni rispetto all’adulto. Vengono poi presentate alcune delle patologie che più frequentemente possono colpire cuccioli e gattini, dettagliando le misure terapeutiche da mettere in atto a seconda del singolo caso. -
La chirurgia in buiatria
In questo testo vengono passati in rassegna alcuni aspetti propedeutici alla chirurgia, per poi descrivere nel dettaglio alcuni interventi chirurgici, soprattutto in ambito ortopedico. -
Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale. Animali da compagnia, animali da reddito, cavallo
Pratico formato, tre ""chiavi di lettura"""" (classi terapeutiche, principi attivi e aziende), colore per identificare le varie sezioni, per una più rapida consultazione da parte del lettore. Dal 2020 il DMV è anche on line: può essere usato da veterinari, farmacisti, autorità sanitarie e parzialmente consultato da proprietari e allevatori."" -
Come gestire i salumi in sicurezza
Al momento della macellazione da un solo animale si possono ottenere ben oltre cento chili di carne che non possono essere consumati subito, ma devono essere conservati. Proprio da questa necessità è nata la tradizione salumiera italiana che ha consentito di sviluppare alimenti di ottimo valore nutrizionale e anche molto gradevoli. -
Zootecnia & parchi. Costruire un futuro di sostenibilità ambientale e sociale pe un nuovo rapporto tra persone, natura e animali
Questo libro, che prende ispirazione da uno studio realizzato presso diverse aziende presenti in molti parchi italiani, mostra opportunità di futuro importanti non solo per i parchi, l'allevamento, la zootecnia, ma per l'intero Paese e soprattutto per il nostro patrimonio naturale e produttivo. Prefazione di Ermete Realacci. -
Geriatria del cane e del gatto
Un testo di rapida consultazione per il veterinario che nella propria pratica quotidiana voglia approfondire le caratteristiche che contraddistinguono la fisiologia di cani a gatti anziani rispetto agli animali giovani. Presente anche una carrellata delle patologie che possono colpire gli animali anziani descrivendo gli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici salienti. -
Malattie infettive dei ruminanti: aggiornamenti
Un campo vastissimo della medicina veterinaria dei ruminanti che sarebbe impossibile affrontare in un solo volume. Per questo è stato scelto di privilegiare la trattazione di alcune patologie basandosi soprattutto sui più recenti aggiornamenti in campo diagnostico e terapeutico. Uno strumento agile ed essenziale per la consultazione da parte del buiatra che lavora sul campo. -
Igiene e tecnologie degli alimenti
Il testo è rivolto prevalentemente agli studenti, ma anche i professionisti, che operano in vari segmenti del settore alimentare, potranno trovarvi un valido riferimento e interessi di consultazione. Oltre quaranta autori, che svolgono la loro attività didattica e scientifica nell'ambito dell'igiene e delle tecnologie alimentari, hanno dato il loro fattivo contributo alla realizzazione di un testo accurato e aggiornato nei suoi contenuti didattici e scientifici. Accanto ad argomenti consolidati e aggiornati, il volume contiene anche tematiche nuove nel contesto dell'igiene e della sicurezza degli alimenti.