Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6341-6360 di 10000 Articoli:
-
Labirinto
È possibile, nascendo identici, essere diversi e non vivere da uguali nonostante tutti, sin dall'inizio, ti chiedano ciò? È questo il tema centrale che si dipana una pagina dietro l'altra in Labirinto. Federico e Matteo sono gemelli omozigoti e nel corso della loro giovane vita, pur amandosi profondamente, a iniziare dalla loro infanzia, si fronteggiano e si sfidano fino alle estreme conseguenze. Alice, amica sin dai primi anni di liceo, sembra quasi schiacciata in questa perenne e odiosa lotta. Se essere in due è difficile, essere in tre è impossibile. I personaggi muoveranno i loro primi passi nel quartiere Trionfale scendendo poi nel pieno centro di Roma che, con la sua bellezza senza tempo, farà da sfondo a tutta la storia. -
Tracce
Cenni di viaggi, vie di fuga e percorsi dai quali tornare diversi e con altri bagagli. Soste come pietre da inciampo dove dare spazio a possibili precipizi e risalite, confrontandosi con chi e cosa ci ha reso quello che siamo stati, siamo e saremo. Storie incontrate, scontrate e immaginate. Storie urlate e sussurrate. Alcuni le calzeranno come proprie, per altri non avranno alcun senso. Tutte intrecciate e trattenute nel groviglio della memoria collettiva. Alle tracce che lascerà sulla spiaggia la prossima mareggiata… -
Giardini dell'eremo. Ediz. italiana e inglese
«Niente prende forma a meno che io non scriva», affermava Virginia Woolf. I giardini dell'Eremo di Santa Caterina esistono, ma ecco la scrittura, il libro che dà forma alla loro esistenza. Un piccolo roseto nascosto nell'antico Hortus conclusus dei monaci; un Orto botanico dedicato alla flora spontanea e rara dell'Arcipelago toscano; un frutteto che accoglie antiche varietà di alberi da frutto dell'Isola d'Elba. Situato sul Monte Serra, a Est di Rio nell'Elba, il semplice e umile Eremo da secoli è stato un luogo della devozione popolare. I suoi giardini sono rinati dal 1988 in poi, grazie all'impegno di artisti, botanici e giardinieri venuti dai quattro angoli del mondo. Questo volume presenta scritti, descrizioni botaniche, liste relative alle piante raccolte e alle persone coinvolte nella creazione dei giardini. Scienza botanica e scrittura mostrano il ruolo centrale degli esseri vegetali. Narrando il luogo, la sua straordinaria bellezza naturale e la sua fragilità, il libro proietta nel grande contesto della storia e della biodiversità questo magico spazio. -
Il prezzo della libertà. Storia di Pippo, randagino elbano
Un piccolo gatto bianco e nero, buffo nel suo comportamento come il gatto Silvestro dei fumetti, irrompe improvvisamente nella vita dello scrittore. A tal punto che ne diviene un amico, un vero amico. Di quelli che ti consolano quando sei triste e si rivolgono a te nei momenti di bisogno, sapendo di trovare un sicuro aiuto. Pippo, gatto senza padroni, diventa per lo scrittore un simbolo di libertà: lui non ha orari da rispettare, familiari apprensivi, datori di lavoro arroganti... Gira a suo piacimento nella sua piccola valle, di cui si considera il re. Le cose cambiano bruscamente quando l' amico umano decide di intromettersi nella sua vita per contrastare il suo naturale destino, per evitargli una morte crudele. -
Geschichten Und Legenden Uber Die Insel Elba Zum Ausmalen
Un libro per bambini da colorare con storie e leggende dell'isola d'Elba in tedesco. Età di lettura: da 4 anni. -
Cruci D'Elba facili. Gioca disegna colora
Cruci D'Elba Facili è un librino di storie e di giochi per bambini che hanno l'Isola D'Elba come riferimento. Le storie narrate sono quelle che ci sono pervenute attraverso i racconti delle nostre nonne e che, seppur con alcune variazioni nella trama da paese a paese, tutte le versioni dicono la stessa cosa. Come per il racconto qui presente sulle streghe di Capoliveri in cui un pescatore, Malopescio, nascosto tra le reti di una barca partecipa ad un viaggio fantastico per mare in Barberia così venivano chiamate le coste della Tunisia. I giochi, invece, cercano di utilizzare parole che abbiano riferimenti geografici con il territorio. Età di lettura: da 4 anni. -
Ridammi il sole. Ediiz. italiana e inglese. Ediz. bilingue
Una donna colta e socialmente impegnata vede la sua vita stravolta dall'irrompere di una malattia. Tutto sembra crollare ma le tenebre della malattia sono rischiarate da nuove amicizie e nuovi esempi di solidarietà. -
Tracce longobarde all'isola d'Elba
Cenni storici sulla presenza longobarda in Toscana e all'isola d'Elba con particolare attenzione ai toponimi ancora presenti che avvalorano la loro presenza sull'isola dell'Arcipelago Toscano -
L'istruzione pubblica secondo il concetto innovativo di Napoleone Bonaparte. Le basi della scuola moderna all'Isola d'Elba negli anni 1802 - 1815
L'articolo 22 della Costituzione emanata nel 1793 in una Francia postrivoluzionaria diventata ormai Repubblica recita: «L'istruzione è il bisogno di tutti. La società deve favorire con tutto il suo potere i progressi della ragione pubblica e mettere l'istruzione alla portata di tutti i cittadini». Napoleone fece suo questo principio affermando che l'istruzione è «la più importante tra tutte le istituzioni, perché tutto dipende da essa, il presente e il futuro». Sono passati più di 200 anni dalla sua morte e il mondo continua ancora a chiedersi chi fosse realmente Napoleone; un despota, un opportunista, magari un rivoluzionario, forse un rinnovatore o un riformista. Molto probabilmente era tutto questo e perfino molto di più. Dall'eredità che ci ha lasciato, emerge che è stato sicuramente un uomo in grado di vedere oltre il momento storico nel quale ha vissuto anticipando ai posteri la sua visione progressista e moderna del mondo, una visione che non ha trascurato di prendere in considerazione anche il campo dell'istruzione. -
Un mondo di nuvole. 4ª edizione. Otto scuole italiane in rete
Il presente volume è il risultato della quarta edizione del progetto editoriale ""Un Mondo di Nuvole"""", un'opportunità per i giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado di fare insieme un primo passo nel mondo dei grandi, attraverso il poliedrico gioco dell'arte. Il progetto, che nasce nel 2018 dalla collaborazione tra l'Istituto Comprensivo """"G. Giusti"""" di Campo nell'Elba con la casa editrice elbana Persephone Edizioni, prosegue grazie all'entusiasmo di studenti e docenti, allargando ogni anno i suoi orizzonti. All'edizione dell'anno scolastico 202122 hanno partecipato otto scuole: l'Istituto Comprensivo """"G. Giusti"""" di Marina di Campo (LI), l'Istituto Comprensivo """"S. Pertini"""" di Portoferraio (LI), l'Istituto Comprensivo """"G. Carducci"""" di Porto Azzurro (LI), l'Istituto Comprensivo """"G. Puccini"""" di Parma, l'Istituto Comprensivo """"Valtenesi"""" di Manerba sul Garda (sede di Padenghe, BS), l'Istituto Comprensivo """"Don S. Casadio"""" di Cotignola (RA), Istituto Comprensivo 10, Scuola Secondaria di Primo Grado """"Ottone Calderari"""" di Vicenza e l'Istituto Comprensivo """"E. Falcetti"""" di Paduli (sede di Apice, BN)."" -
Quelle ragazze del '62. Il diario di viaggio di Giuliana e Sandra con la mitica Fiat 600 nell'Europa degli anni Sessanta del '900. Ediz. illustrata
"Due ragazze, in """"600"""", decidono di avventurarsi da sole in un viaggio senza meta e limiti di tempo in lungo e largo per l'Europa. E di scrivere un diario a quattro mani, una specie di """"diario di bordo"""", dove ogni giorno riportare le loro sensazioni, origini, storie e leggende dei luoghi visitati, incontri più o meno stravaganti, interessanti e talvolta stupefacenti scoperte. Un diario rimasto nel cassetto e riportato alla luce sessant'anni dopo per farne un progetto editoriale ibrido. Era il 1962 ed era un'altra Europa e anche altri """"tempi"""" per quelle ragazze quando ancora le gonne si portavano sotto i ginocchi.""""(l'autore)" -
La ballerina e il principe. Storia di un amore proibito
La storia della ballerina alimenta da quasi un secolo l'immaginario collettivo della Gente del paese di Rio all'isola d'Elba, da quando, in una notte del 1927, un tappeto rosso fu srotolato dalla spiaggia di Nisporto verso un'abitazione poco lontana. Il personaggio che vi camminò sopra era atteso con trepidazione da almeno una quindicina d'anni. Lui era Emanuele Filiberto duca di Savoia, la donna che lo aspettava, Lucia Galli, era stata Prima ballerina della Scala. Questo romanzo ricostruisce la loro vicenda umana ed esistenziale, ma soprattutto il loro grande e impossibile amore... -
Le grandi manovre dell’armata aerea del 1931
Dell’argomento di questa monografia si è già parlato nei due volumi di Marco Gueli dedicati ai colori degli aerei italiani nel periodo dal 1919 al 1939. L’argomento, allora solo accennato, viene qui dettagliatamente sviluppato grazie al un ritrovamento del tutto casuale ma assolutamente inedito. Gregory Alegi, conosciutissimo storico aeronautico, nel riordinare l’archivio del noto giornalista aeronautico Baldassarre Catalanotto, scomparso qualche anno fa, ha avuto appunto la fortuna di imbattersi in un documento dattiloscritto contenente tutte le informazioni sui colori utilizzati sugli aerei partecipanti alle Grandi Manovre dell’Armata Aerea del 1931. Insomma, oggi, grazie alla fortuna e ad Alegi, disponiamo di tutte le informazioni circa quelle misteriose bande, inesorabilmente grigie sulle foto b/n dell’epoca ma che in realtà erano a colori e avevano un preciso significato. -
Caproni ca.113
Un aereo poco conosciuto, un aereo della Regia, un aereo dalla livrea particolare, proprio per questo l’autore ha voluto riprodurlo in scala e documentarne tutto il work in progress. Il volume si compone di 80 pagine e presenta decine di immagini storiche in b/n, tavole a colori con tutte le viste dell’aereo, oltre 60 fotografie che illustrano in dettaglio la costruzione del modello, nonché disegni tratti dalle istruzioni per il montaggio e la regolazione e svariate foto a colori del velivolo presente al Museo di Volandia. Il Caproni Ca.113 era un aereo da addestramento avanzato degli anni ‘30 studiato appositamente per le attività acrobatiche. L’esemplare con matricola civile I-ACCA fu protagonista in America nel 1933 del record mondiale di volo rovescio, ai comandi il Ten. Tito Falconi. -
Elogio della pittura
Questo libro ha il raro pregio di farci ‘vedere' e direi quasi toccare con mano la vita nascosta delle opere d'arte: una splendida, labirintica pinacoteca nella quale Mario Marchisio dà il meglio di sé come saggista, critico, filosofo e letterato. Elogio della Pittura è un libro che ridisegna i confini della Storia dell'Arte, per una visione del fenomeno artistico non solo come Estetica e Bellezza, ma soprattutto come Filosofia, Ermeneutica, Spiritualità e Introspezione. -
The builders. A story and study of masonry
Written and published for the first time in 1914, this book is internationally considered a classic of Masonic literature and one of the most readable introductions to Masonic history and philosophy. A book that everyone, not just Freemasons but also those who are not, should read. Joseph Fort Newton explains brilliantly and clearly the allegorical nature of what it means to be a Freemason and claims that the world has benefited greatly because of the Masonic ideals of liberty, fraternity and equality. The Builders tells the Masonic side of this story. The intent of these pages is, rather, to emphasize the spiritual view of life and the world as the philosophy underlying Masonry, and upon which it builds the reality of the ideal, its sovereignty over our fragile human life, and the immutable necessity of loyalty to it, if we are to build for eternity. After all, as Plotinus said, philosophy serves to point the way and guide the traveller; the vision is for him who will see it. But the direction means much to those who are seeking the truth to know it. A new elegant and illustrated edition, with an introductory essay by Nicola Bizzi, one of the most qualified Italian historians. -
Telepatia e sogno. Ediz. illustrata
Francesco Zingaropoli, nato a Napoli nel 1860, è stato uno dei più grandi studiosi e ricercatori nel campo dello Spiritismo e della Metapsichica, come veniva allora chiamata la moderna Parapsicologia. Laureatosi in Giurisprudenza, iniziò ad interessarsi fin da giovane ai fenomeni psichici e medianici, collaborando con i principali studiosi del settore, tenendo conferenze in tutta Italia ed effettuando con passione ricerche e indagini sul campo. Collaborò con la Società di Ricerche Psichiche di Milano, con la Società Psichica Internazionale e fu a lungo direttore della rivista iniziatica-esoterica-spiritica Mondo Occulto. Tra il 1904 e il 1941 pubblicò numerosi saggi di argomento spiritico e parapsicologico, occupandosi anche di Occultismo e Magia. Telepatia e sogno, pubblicato a Napoli nel 1912, divenne un saggio di grande successo, arricchito in appendice da uno studio del filosofo e ricercatore bavarese Karl Du Prel sull'esteriorizzazione del doppio dopo la morte. In esso Zingaropoli indaga sul fenomeno della telepatia, sulle percezioni extra-sensoriali, sul sogno, sulla bilocazione e sui grandi enigmi ed interrogativi della dottrina spiritica. -
Per mia fortuna, amando, mi sono rovinato la vita
Un ricamo di parole fra metafore e similitudini, in un corteggiamento passionale che assorbe ogni idioma rendendo l'atmosfera del costrutto un'appassionante attesa di una nostalgica storia d'amore vissuta, posseduta con strappi e memorie da rivivere, da rievocare per non perderne alcuna traccia, odore, sensazione. Una lunga strada di parole dove le immagini sono flash di luci e soffuse ombre, odori e oggetti che creano vita nella vita in cui il sentimento d'amore va oltre le distanze temporali prendendo sopravvento nel presente da vivere e in quello che è stato vissuto nel passato. L'amore non ha limiti e chiusure; è materia di sensazione, energia, di ricevuto, donato, bramato. -
Io & Paulo Coelho. Cronaca di un viaggio nella memoria di un bambino del 1950 e dintorni
Questo libro è al tempo stesso una sorta di diario interiore e una raccolta di memorie della realtà degli anni Cinquanta in cui l'autore è cresciuto. Volutamente, e con grande sapienza compositiva, Enzo Meli è stato capace di parlare con il linguaggio di un bambino, colmo di stupore e che parla quasi d'un fiato, modulando nel contempo tutta la pluralità dei registri linguistici del mondo adulto e di diversi contesti: nazionali, internazionali, regionali. Egli ha voluto liberamente ispirarsi ai celebri Punti attribuiti a uno scrittore famosissimo con cui condivide l'appartenenza a una generazione; Enzo e Paulo, che pure non si conoscono personalmente, sono nell'intimo profondamente simili e in questo senso va letta la ""&"""" commerciale del titolo, che vuole indicare una """"società"""" metaforica e una amicizia ideale: nati nello stesso periodo, hanno fatto, nel corso del tempo, le medesime cose, hanno giocato con gli stessi balocchi, hanno vissuto gli stessi divieti e le stesse sfide al mondo degli adulti, nella loro realtà di bambini degli anni Cinquanta. Ma in realtà è il mondo di Enzo, e non di Paulo, che emerge con nitidezza da queste pagine."" -
Inverno rosso
In una Torino sepolta dalla neve, i senza fissa dimora stanno misteriosamente morendo. Sembrano banali decessi per assideramento, ma sono troppi in troppo poco tempo per una città di un milione di abitanti. Werner capisce subito che c'è qualcosa di strano. Immigrato dalla Germania Est dall'oscuro passato, lui per le strade di Torino ci ha vissuto, lui quei barboni li conosceva ed erano suoi amici. Per le vie di una metropoli senza colore, tra periferie fatiscenti e quartieri post industriali, si aggira un killer. Werner si mette sulle sue tracce in cerca di vendetta. La città in piena crisi economica e sociale fa da sfondo a una ricerca disperata di giustizia che porterà Werner al centro di una ragnatela fittissima di intrighi, tra lobbies di potere e interessi occulti.