Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5921-5940 di 10000 Articoli:
-
Concerto a sei voci. Roma 1944-1945: i primi governi dell'Italia liberata
Questo libro fu scritto nel 1945 da un Andreotti appena ventiseienne (e pubblicato allora dalle Edizioni della Bussola, Roma). L'opera ripercorre il passaggio di consegne dal primo ministro Ivanoe Bonomi, anziano esponente della tradizione socialista prefascista, a Ferruccio Parri, uno dei più autorevoli leader dei partiti emersi dopo la Liberazione. E da questa analisi affiorano elementi che ricorreranno nella politica dell'intera Prima Repubblica: la tesa dialettica tra i partiti moderati e le sinistre; il pragmatismo del Pci, abilmente disposto a deporre istanze ideologiche in favore di logiche politiche e di potere; certe espressioni massimalistiche e libertarie del Psi; le preoccupazioni di una Dc attenta a contenere ogni assalto politico e di piazza alle istituzioni. Curioso è anche l'emergere, già in quei lontani anni, di certi sospetti del Nord e del Sud verso il centralismo romano. La Prefazione alla nuova edizione del libro è di Giulio Andreotti. La Postfazione è dello storico Francesco Perfetti. -
Pasticcio italiano in salsa spagnola. Partito dei moderati, sistema elettorale: che cosa ci insegna Madrid
In Italia sono d'attualità due questioni, il sistema elettorale e le aggregazioni tra partiti di centrodestra e di centrosinistra. La Spagna le ha risolte in tempi recenti, optando per un sistema elettorale proporzionale ma in collegi molto piccoli e senza recupero nazionale dei resti. Questo sistema ha prodotto una serie di governi monocolori stabili in un robusto meccanismo di alternanza e vede protagoniste due grandi formazioni: di centrodestra e di centrosinistra. Scopo di questo libro è spiegare le ragioni di questo miracolo politico e sondare se esistano le condizioni per replicarlo anche in Italia, muovendo dall'analisi delle somiglianze e delle differenze storiche e istituzionali che intercorrono tra i due Paesi. Un'attenzione particolare è dedicata ai processi di unificazione dei partiti moderati, in Spagna e in Italia, dove le recenti vicende politiche li rendono di stringente attualità. Il carattere nuovo dell'ispirazione cristiana delle formazioni moderate, i rapporti tra identità nazionale, poteri sovranazionali e spinte federaliste, la capacità di unire tendenze culturali anche molto difformi, un rapporto maturo e critico con la vicenda storica nazionale costituiscono l'ossatura di questo esame. Un'analisi specifica riguarda poi le forze che influenzano profondamente coscienze e opinione pubblica: Chiesa e grande stampa. -
L' enciclopedia del vino. Ediz. illustrata
Questa Enciclopedia si prefigge di trattare l'argometo vino sotto ogni prospettiva possibile in oltre 2000 voci in ordine alfabetico. -
Naples
Una guida ideale per le visite brevi e low cost che fornisce informazioni, consigli e foto relative alle 25 mete top da non perdere assolutamente. Completano il volume le mappe analitiche delle singole zone con tutti i luoghi da visitare e la pianta estraibile della città. -
Sotto le ceneri dell'università. Una riforma necessaria, quasi impossibile
Finiti i moti del 2008 contro le scelte (e i tagli) del governo sull'università, la contestazione - l'""Onda"""" - è rifluita. Ne restano le macerie: accanto a qualche seria preoccupazione per gli investimenti nella ricerca, tanto estremismo ed egoismo sociale (""""La crisi ve la pagate voi"""") di gruppi di studenti, sposati talvolta con chiuse posizioni di settori delle autorità accademiche. D'altro verso, per la prima volta si sono sentite tante voci, anche di sinistra, insofferenti per gli estremismi dei contestatori e i conservatorismi accademici. E per una profonda riforma si è espressa parte di una grande stampa spesso corriva nel passato con il ribellismo giovanile e compiacente con i baroni. Forse qualcosa sta cambiando. Un analista politico e un esponente di primo piano della realtà universitaria italiana conversano di questa opportunità """"riformista"""", prendendo le mosse dalla storia dell'università e concentrandosi sui nodi da affrontare oggi: ricerca, didattica, rapporto con il territorio, internazionalizzazione, autogoverno."" -
Le grandi avventure di National Geographic. DVD
Si sono trovati faccia a faccia con gli alligatori, hanno trattenuto il fiato nella savana africana per riprendere la lotta tra iene e leoni: dalla metà degli Anni Sessanta a oggi i documentaristi di National Geographic hanno rischiato la vita per raccontarci la magnifica storia del pianeta Terra. Lo hanno fatto seguendo i ricercatori e gli scienziati nelle loro scoperte. Per molti mesi hanno pedinato i fratelli Frank e John Craighead impegnati a salvare l'orso grizzly, si sono immersi con Bob Johnson in mezzo agli squali o hanno aspettato ore nel deserto della Namibia per svelare le strategie difensive di un ragno. ""Le grandi avventure di Nationai Geographic"""" e un omaggio alle donne e agli uomini protagonisti di grandi imprese scientifiche. Prima fra tutti Dian Fossey, uccisa in Ruanda solo per essere stata amica dei gorilla di montagna."" -
La furia della natura. DVD
Terremoti, uragani, tornado, inondazioni. Per migliaia di anni, l'umanità ha lottato per sopravvivere al devastante potere di queste calamità naturali. E adesso, osservate le immagini più spettacolari della devastazione seminata dalle catastrofi nei filmati dei celebri cineoperatori di National Geographic Assisterete al tremendo potere di terremoti con epicentro in città, da San Francisco a Tokyo. Andrete alla ricerca di tempeste assassine, dai furiosi uragani tropicali al terrore stagionale che regolarmente attraversa il 'Tornado Alley' nel Midwest degli Stati Uniti. Vedrete le terribili rovine provocate da mostruose inondazioni, dalla Cina alla Francia. -
Dizionario tedesco. Tedesco-italiano, italiano-tedesco
Ideale per gli studenti, per coloro che usano il tedesco per lavoro o per interesse personale. Oltre 95.000 lemmi, sottolemmi, locuzioni ed esempi. Le parole nuove dell'economia, della tecnologia, della comunicazione. Trattazione approfondita dei termini di uso più frequente. Note di approfondimento su usi e costumi dei Paesi di lingua tedesca. Inoltre: Inserto di Tedesco attivo: 63 pagine di guida alla comunicazione scritta e orale organizzata per temi, con esempi di corrispondenza e di conversazioni telefoniche. Guida completa all'uso dei verbi tedeschi e italiani. Come si esprimono i numeri, l'ora, la data. -
Tedesco. Dizionario tedesco-italiano, italiano-tedesco. Ediz. bilingue
Il dizionario, aggiornato, completo e di facile consultazione, comprende oltre 30000 voci e locuzioni, tutte le più importanti informazioni grammaticali, esempi che illustrano l'uso del tedesco moderno. -
English. Per affrontare qualsiasi situazione nel mondo del lavoro. Business. CD-ROM
Il corso di lingua Business english permette di affrontare qualsiasi situazione nel mondo del lavoro. La confezione contiene un microfono e una grammatica essenziale. Il corso offre un Tutor virtuale che guida attraverso il corso; una ""voice pilot"""", per comunicare con il Video Tutor e navigare all'interno del programma utilizzando i comandi vocali; riconoscimento vocale attraverso cui il programma riconosce e valuta la pronuncia, paragonandola a quella di persone madrelingua e corregge subito gli errori; possibilità di regolare la velocità dei dialoghi. E ancora: oltre 100 ore di studio, 4 moduli tematici, più di 5.000 esercizi e percorsi individuali di studio."" -
Español. Livello principianti e falsi principianti. Corso 1. CD-ROM
Corso di lingua per principianti e falsi principianti, cui sono allegati un microfono e una grammatica essenziale. Questa settima versione offre percorsi mirati per prepararsi ai Certificati europei di Lingue. Il corso offre un Tutor virtuale che guida attraverso il corso; una ""voice pilot"""", per comunicare con il Video Tutor e navigare all'interno del programma utilizzando i comandi vocali; riconoscimento vocale attraverso cui il programma riconosce e valuta la pronuncia, paragonandola a quella di persone madrelingua e corregge subito gli errori; possibilità di regolare la velocità dei dialoghi. E ancora: oltre 250 ore di studio, 6.000 vocaboli e più di 10.000 esercizi e percorsi individuali di studio."" -
Italiano per stranieri. Metodo veloce per acquisire un'ottima padronanza della grammatica. Inglese, francese, tedesco, spagnolo. 4 CD-ROM
Oltre 100 ore di studio. con più di 3.000 esercizi classificati per argomento grammaticale, per livello di difficoltà e per tipologia. Dizionario 'parlante'. Accessibile da ogni sezione del corso e in qualsiasi momento, con la possibilità di scegliere tra una voce femminile e una maschile. Schede grammaticali con spiegazioni chiare e ricche di esempi d'uso. Il programma riconosce e valuta la tua pronuncia, paragonandola a quella di persone madrelingua e corregge subito i tuoi errori. -
L' appartamento della grotta nella Villa del Te
Il quarto episodio della collana Mantua Felix ci parla di un ambiente forse meno noto, eppure estremamente affascinante, all'interno di Palazzo Te: l'appartamento della Grotta. Staccato dal corpo centrale della villa e posizionato sul fianco sinistro dell'esedra, è un angolo apparentemente poco significativo, se osservato dall'esterno. Generalmente si tratta quindi dell'ultima tappa di visita del palazzo, già mentalmente proiettati verso la fine dell'itinerario e quindi verso l'uscita. Ma se troviamo il tempo di soffermarci, non possiamo che restarne incantati: la loggia, superbamente adornata e affrescata con una grande ricchezza di dettagli; il giardino segreto, un ambiente delizioso e fuori dal tempo, immerso in un silenzio accompagnato dalle rappresentazioni murali delle favole di Esopo; la Grotta, antro artificiale di raccoglimento un tempo zampillante di acqua e piccole fontane; e poi l'interno dell'appartamento con la camera di Attilio Regolo che, attraverso l'esaltazione delle umane virtù, restituisce l'antico splendore di questo piccolo, appartato e riservato gioiello all'interno della Villa del Te. -
Misteri svelati. La camera dipinta detta «Degli sposi»
Una breve storia a fumetti per raccontare la Camera Dipinta detta ""degli sposi"""", forse il più grande capolavoro di Andrea Mantegna, che si trova nel Palazzo Ducale di Mantova. Protagonista del racconto è Rodolfo Signorini, uno dei massimi esperti della vita di Mantegna, che accompagna una classe di ragazzi alla scoperta di questa grande opera d'arte del Rinascimento italiano: la descrizione dei personaggi di casa Gonzaga affrescati sulle pareti è arricchita da curiosità e aneddoti che rendono la storia accattivante e accessibile a tutti."" -
Il diavolo. Presenza misteriosa
Per qualcuno può sembrare anacronistico trattare il conflitto morale più antico del mondo, l'eterno rapporto tra il bene e il male; ma se le forze positive di una società rischiano talvolta di passare inosservate, i danni compiuti da una visione crudele e distorta del potere provocano autentiche catastrofi umanitarie. Vittorio Carreri accende quindi i riflettori sul maligno, sulla natura umana più incline ad una inconsapevole adorazione del demonio, simbolo di distruzione, guerra e violenza cieca; un simbolo che, nella storia dell'uomo, si è spesso tentato di identificare con il nemico, usato come grimaldello morale per giustificare guerre, sterminii razziali o persecuzioni religiose. L'analisi lucida e impietosa di Carreri ci ricorda infatti come l'odore di zolfo fosse ben presente all'epoca delle inquisizioni così come nelle tragedie del Novecento, nella follia di dittatori, terroristi e guerrafondai. Cosa rimane invece del Diavolo vero e proprio? Un simbolo, appunto, studiato, raffigurato e identificato talvolta nell'immaginario popolare; in fondo una presenza consolatoria, di fronte alle miserie terrene degli esseri umani. -
Della suggestione nello stato ipnotico e nello stato di veglia
Hippolyte Bernheim è il fondatore della Scuola psicologica detta di Nancy, dalla città nella cui università insegnava Clinica medica. Il presente volume è la traduzione italiana del libro ""De la suggestion dans l'état hypnotique et dans l'état de veille"""", pubblicato nel 1884 e che ebbe una forte influenza su Sigmund Freud e la sua ricerca sulla psicoanalisi. Il testo del grande neurologo francese diede infatti un forte impulso allo sviluppo dell'ipnosi, la suggestione e la psicoterapia dinamica, e ancora oggi rimane un lavoro fondamentale per l'approfondimento e lo studio."" -
1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta
La battaglia di Curtatone e Montanara costituisce uno degli episodi più noti del Risorgimento italiano. Non fu infatti solo un evento bellico ma una svolta decisiva sul piano politico e delle idee, il primo germe per il raggiungimento dell'Unità nazionale. Molto è stato scritto su questa battaglia ma ancora molto è da scrivere. Infatti non sono infrequenti ritrovamenti di lettere e documenti che arricchiscono la già ricca storiografia e gettano nuova luce su alcuni avvenimenti. Questo libro, interamente illustrato, si basa in larga misura proprio su documenti (mappe, disegni, bandi, ecc.) originali e su lettere scritte dai protagonisti di quei giorni per ricostruire, in particolare, come allo scontro abbiano preso parte i militi regolari e volontari inviati dai regnanti dei vari Stati italiani. In appendice anche un capitolo, curato da Alberto Riccadonna e Alessandro Minardi, dedicato alle armi utilizzate dai due schieramenti. Un approfondimento è stato dedicato ai prigionieri e alle traversie da loro affrontate per raggiungere le lontane fortezze austriache dove furono «ospitati» per alcuni mesi. -
Aerei perduti. Polesine 1943-1945
Il libro nasce come estensione del progetto editoriale iniziato con la pubblicazione ""Aerei perduti. Romagna 1942-1945"""". Questo testo è il frutto di 5 anni di studi e ricerche volte alla comparazione tra i documenti ufficiali delle forze aeree attive nel teatro del Mediterraneo e le fonti italiane, orali e scritte, che testimoniano quanto effettivamente accadde sul territorio polesano durante la Seconda Guerra Mondiale. Ciò ha reso possibile la ricostruzione di ogni singola missione, del destino dei piloti protagonisti e la raccolta dei racconti di chi assistette a quell'evento, tragico e spettacolare, legato al crash di un aereo. Sono 88 gli aerei censiti nel volume: di alcuni di essi è stato possibile reperire i manoscritti originali di piloti e membri di equipaggi che, una volta ritornati a casa, hanno descritto minuziosamente le avventure vissute in territorio italiano. Queste testimonianze aprono scenari inaspettati che disegnano una visione soggettiva della guerra. Ne emergono atti di coraggio, crudeltà e, talvolta, di mero altruismo. La comparazione tra i dati permette di costruire una mappatura chiara e precisa di quanto avvenne in Polesine durante la Seconda Guerra Mondiale: una visione nuova e sorprendente del territorio preso in esame, in cui compare in maniera evidente il dramma personale ed umano di chi fu protagonista delle vicende raccontate."" -
Alla ricerca dell'anima. Storie del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po di Felonica
La «ricerca dell'Anima» è un invito rivolto a tutti coloro che visitano il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica. Chi entra nel Museo può infatti rivivere - attraverso reperti, armi, divise e oggetti di tutti i generi - il momento storico dell'evento bellico, con il grande fiume che diventa involontario protagonista della Storia nella precipitosa ritirata dell'esercito tedesco verso nord e l'arrivo degli Alleati. Ma il museo è uno scrigno di storie e racconta molto più di questo, con le vicissitudini personali di soldati miracolosamente scampati alla morte o le vicende di aerei abbattuti e scomparsi, ritrovati e riportati alla luce con le spoglie restituite alle famiglie dopo settant'anni. Storie meravigliosamente tragiche che Franco Guernieri riporta con la passione del volontario e la precisione dello storico, in un volume fornito di immagini e fotografie che raccontano la vitalità di un museo straordinario. -
Terra non guerra
Mantova, 1949: la guerra è finita ma le sue ferite non si sono ancora rimarginate. Nelle campagne lo scontro tra lavoratori della terra e agrari è senza esclusione di colpi: la povertà e le speranze di cambiamento da un lato e l'arroganza e il privilegio dall'altro, alimentano lotte sociali dure e imponenti, brutalmente represse dallo Stato. Il giovane bracciante Dialma vive in prima linea i quaranta giorni di agitazione insieme ai suoi compagni del sindacato e del Pci, con tutto l'entusiasmo e la spavalderia dei suoi ventitré anni; proprio il suo carattere lo condurrà nei guai e nel vortice di una storia più grande di lui. È l'inizio di una nuova guerra - fredda - il cui svolgersi nazionale e internazionale si riverbera fin sulle placide acque dei fossi della provincia. Un racconto corale che scorre attraverso le vite, le passioni e le ribellioni di donne e uomini protagonisti di un passato dimenticato troppo in fretta, un cono d'ombra nella storia che torna prepotentemente a interrogarci.