Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6861-6880 di 10000 Articoli:
-
Il negozio delle mamme
No. No. E ancora no. Ecco l'unica cosa che sanno dire certe madri. Come possono essere tanto crudeli, dure e insensibili? Jonty ha deciso di farla finita con questa dittatura materna. Come? Basta portare la propria mamma al Negozio delle mamme e fare uno scambio. Siete pronti? Sì? Prima non è meglio chiedere a Jonty come è andata a finire? Età di lettura: da 6 anni. -
Il re maleducato
Siamo sicuri che le storie finiscano sempre nel migliore dei modi? Chi l'ha detto che un ranocchio sia davvero contento di diventare principe e che per una ragazza, diventare regina sia proprio il massimo della felicità? Nonne, mostri, avventure e magie per una storia che racconta cosa è successo dopo il fatidico bacio e fa scoprire ai protagonisti un lieto fine dove proprio non se l'aspettavano. Età di lettura: da 3 anni. -
Dizionario vietnamita. Italiano-vietnamita, vietnamita-italiano
L'opera, che comprende oltre 14.000 vocaboli d'uso corrente, è di facile consultazione; inoltre una chiara trascrizione fonetica consente una pronuncia il più possibile corretta e le brevi note grammaticali in apertura di ciascuna sezione introducono gli elementi di base di due lingue tante diverse tra loro. -
Parlo italiano per tedeschi
Un manuale pensato per i tedeschi che viaggiano, vivono e lavorano in Italia, per parlare e capire senza fatica la lingua italiana. -
Dizionario croato. Italiano-croato, croato-italiano
Il dizionario comprende più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni, la lingua croata contemporanea, esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più: le regole di pronuncia e accento; l'alfabeto croato, la grammatica di croato; tavole dei verbi irregolari, la sezione di 70 pagine di conversazione con: le espressioni più comuni per l'ora, la data, i giorni, i mesi, la fraseologia a tema per risolvere ogni tipo di situazione pratica e affrontare le più comuni emergenze (in viaggio, alla dogana, in vacanza, in albergo, in campeggio, al telefono, negli uffici, al computer, in banca, all'ambasciata, dal medico, in farmacia...). -
Dizionario cubano. Italia-cubano, cubano-italiano
Il dizionario comprende 20.000 lemmi e 40.000 traduzioni, la lingua cubana contemporanea, la fraseologica esauriente e articolata, note grammaticali, 100 pagine di conversazione. -
Bandiere
Oltre duecento bandiere di tutte le nazioni del mondo, raggruppate per aree geografiche e corredate ciascuna da una scheda che ne illustra storia, particolarità e simbologie. Un'introduzione spiega concisamente gli elementi araldici e storici che sono alla base dell'uso moderno delle bandiere, nonché gli elementi di base della vessillologia internazionale. -
Parlo brasiliano
I frasari per capire e farsi capire in ogni occasione: durante il viaggio, sui mezzi di trasporto, nella ricerca di un alloggio, in albergo, in campeggio, al ristorante, nei negozi, nei grandi magazzini; mentre si fa turismo o sport, per divertirsi, visitare città, monumenti e musei; per presentarsi, fare conoscenza, telefonare; in banca, in posta, in situazioni di lavoro; Quando servono facilitazioni particolari, per bambini o viaggiatori disabili; in ambasciata, al commissariato di polizia, in questura, dal medico, nelle difficoltà e negli imprevisti... Notizie utili su usi, abitudini, servizi; numeri, pesi e misure; sigle e abbreviazioni; segnali e avvisi; riti, feste e folclore; proverbi e modi di dire. -
Verbi russi. Tutti i verbi regolari e irregolari
Una guida per conoscere la formazione, le irregolarità e l'uso dei verbi. Centoundici tavole di coniugazione; indice alfabetico di oltre 13.000 verbi; formazione e uso degli aspetti; verbi di moto e con prefissi; grammatica e sintassi del verbo con forme e funzioni. -
Omeopatia
Questa guida, dopo un'introduzione pratica ed essenziale all'omeopatia, illustra i rimedi più usati nelle terapie omeopatiche. Completa il libretto un elenco dei sintomi e delle cure più efficaci per risolverli. -
Dizionario brasiliano. Italiano-brasiliano, brasiliano-italiano
Questo dizionario, concepito appositamente per un pubblico italiano, si propone come strumento pratico e indispensabile per chi desidera accostarsi al portoghese parlato in Brasile. L'opera, che si rivolge soprattutto a turisti, studenti e operatori economici, contiene oltre 14000 vocaboli di uso corrente. Una particolare attenzione è stata rivolta al lessico che introduce al mondo indigeno e afrobrasiliano, specie per quanto riguarda religione, feste e tradizioni, musica, danza, flora, fauna e culinaria. -
Dizionario latino. Italiano-latino, latino-italiano
"Il dizionario tascabile di Latino"""" pensato per chi desidera uno strumento di consultazione agile ed economico da tenere a portata di mano, il dizionario tascabile di Latino offre oltre 15.000 lemmi, note grammaticali, arricchite da esempi e fraseologia." -
Dizionario di ceco. Italiano-ceco. Ceco-italiano
Il dizionario di lingua ceca contemporanea contiene oltre 13.000 lemmi, la pronuncia figurata, due compendi grammaticali e le tavole di coniugazione dei verbi. -
Amadé. Mozart a Torino
"Rifletté un momento se era il caso di dirle tutti i suoi nomi. No, non era il caso. 'Chiamatemi Amadé', rispose"""". Protagonista di questo racconto è proprio il giovanissimo Mozart che nella Torino incantata dalla neve nell'inverno del 1771 vive gli incontri decisivi per la sua educazione sentimentale e per la sua maturazione artistica. In un gioco d'invenzione letteraria e di ricostruzione storica, l'autrice svela quanto la magia delle atmosfere torinesi possa aver influito sulla musica di Mozart." -
Il sogno di Gibo
Il racconto narra dei desideri di un bambino che vuole ardentemente un padre. Avvolto dall'affetto della mamma e della zia e ciononostante inquieto e insoddisfatto, il protagonista vedrà avverarsi il proprio sogno la notte di Natale. Età di lettura: da 9 anni. -
Il colore del bambino
È la vigilia di Natale in un paesino immaginario, dominato da un arcigno sindaco ""padano"""". Un neonato viene abbandonato in un cassonetto, ma è un bambino nero... Età di lettura: da 9 anni."" -
Piccole storie matte
Chi lo dice che le fate sono sempre allegre? O che le finestre non possano avere dei sentimenti? Nelle ""Piccole storie matte"""" di Anna Vivarelli succede questo e altro: gamberetti dispettosi che si divertono a fare scherzi agli altri abitanti del mare, un inventore scansafatiche che viene eletto sindaco, una zanzara in cerca di una fiaba tutta per sé, una strega testarda come un mulo. Età di lettura: da 6 anni."" -
Giotto. La natività della cappella degli Scrovegni
All'indomani del restauro degli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni di Padova, dedichiamo queste pagine al Natale rappresentato nel capolavoro della pittura del Trecento. Un poeta di oggi, Mario Luzi, ha appositamente offerto un testo lirico per svelare lo sguardo nascosto di coloro che non sono presenti all'evento, eppure avvertono che qualcosa d'inusuale sta accadendo e tentano di capire: ""Dove e quale / era, / era e accadeva / il presagito evento?"""" Sono i legionari di turno quella notte. Il loro mistero si scioglie nella poesia visiva degli affreschi giotteschi, qui contemplati attraverso molti particolari e grazie anche all'accompagnamento dei testi degli evangelisti Matteo e Luca: parole e immagini che hanno fatto storia."" -
Il ritorno di Babbo Natale
In un piccolo paese del meridione d'Italia, dimenticato da tutti, da anni non arriva più nemmeno Babbo Natale. Ma Nicola, un bambino che vive nel paese, un giorno vede un omone con la barba bianca e una giubba rossa, ed è convinto che sia lui, Babbo Natale, finalmente ritornato. Non sarà così, ma il Natale, per Nicola e i suoi amici sarà comunque felice, e con un segreto ""storico"""" da mantenere. Età di lettura: da 5 anni."" -
Un bambino per sempre. Meditazioni sul Natale. Ediz. limitata
"Ci siamo dimenticati e vergognati anche del Natale. Invece, questo è proprio il momento in cui l'uomo domanda di ritrovare la propria nascita"""". Per Testori il Natale non può escludere """"l'ombra di una crocifissione e il sangue di un assassinio"""", come scrive in una delle sue più belle pagine sul tema raccolte in questo libro. È un Natale ispirato anche all'arte e alla poesia, ma che richiama a un cristianesimo radicale, di solidarietà e di pietà. Per lo scrittore occorre """"trovare dentro di noi il bambino che il Padre ha creato; significa, insomma, trovare dentro di noi la possibilità della nostra vera innocenza""""."