Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6781-6800 di 10000 Articoli:
-
Tre casi per il detective Nick Pugnoduro
Chi è Nick Pugnoduro? Un detective, un investigatore privato dal fiuto eccezionale, capace di prendere a pugni e di sparare come un poliziotto vero e proprio. Come tutti gli investigatori dei gialli americani del resto. Ma attenzione, Pugnoduro è qualcosa di più. È anche colto, istruito, legge libri di ogni tipo, frequenta le sale cinematografiche, il teatro, guarda la buona tv. I casi complicati che gli si presentano li risolve più spesso con l'intelligenza che con i pugni e la pistola. Qui vi presentiamo tre casi. E ogni caso è una sfida: riuscirete anche voi a risolvere l'enigma, magari prima di Nick Pugnoduro? Provateci, non è proprio difficile. E buon divertimento. Età di lettura: da 8 anni. -
Mai dire squola. Modelli educativi dal mondo. Catalogo della mostra (Verona aprile 2004)
Il catalogo accompagna la mostra intercultura itinerante 'Mai dire squola'. Proviamo a scendere dall'automobile e mettiamoci ad osservare i segnali stradali, di nazioni diverse, che si trovano vicino alle scuole e indicano ""attenzione bambini"""". Questi segnali ci raccontano della cultura che li ha prodotti. Il libro proprio questo intende fare: accompagnare oltre il significato più immediato di un'immagine, mettere a fuoco dettagli, inaugurare nuove connessioni, dischiudere altri punti di vista. Si tratta di un vero e proprio viaggio interculturale alla scoperta di modelli educativi, di stili di acconciature e di abbigliamento, di abitudini alimentari, di discriminazioni di genere, di ruoli parentali."" -
Eurobusiness in Iraq. Dall'esportazione della democrazia ai subappalti USA
Gli Stati Uniti d'America e gli alleati europei hanno portato in Iraq una guerra i cui esiti sono ancora imprevedibili; una guerra preventiva alla ricerca di armi di distruzione di massa che non esistevano, una guerra per esportare democrazia e che ha creato uno stato coloniale. Secondo gli autori, le ragioni della guerra sono altre: si è voluto annientare una nazione per farne un mercato, a beneficio di aziende statunitensi (legate agli uomini dell'amministrazione Bush) ed europee. Questo libro, accanto ad una rigorosa analisi geopolitica, fornisce dati, nomi e cifre dell'affare Iraq, con particolare riferimento all'Italia. -
Finalmente al balcone si è affacciata Tony
"Se la scrittura attraversa la pittura, ecco che la pittura buca e taglia la pagina scritta. La buca e la taglia nel silenzio che circonda i singoli momenti, nel vuoto che la parola ricopre ma non cancella. La madre e una donna: in questa filigrana psicanalitica è la trama, esilissima, che riunisce le giunture e gli snodi del racconto. È un viaggio rimbaudiano """"nel fondo dell'ignoto, per trovare del nuovo"""", a segnare le tappe di sentieri che non conducono da nessuna parte, perdendosi nel buio. Un gioco di specchi, una ricerca di sottili identificazioni e proiezioni."""" (Giuseppe Zaccaria)" -
Puglia in declino? Immaginare il futuro ed investire per il cambiamento
La monografia illustra le prospettive di sviluppo della Puglia nell'era della globalizzazione e delle interazioni crescenti fra economia e tecnologie; fornisce indicazioni sul nuovo ruolo delle istituzioni a livello regionale e locale; riflette su quanto sia importante, per una crescita equilibrata e stabile del territorio, che una giovane classe dirigente sappia interpretare le nuove istanze. -
Quante rose a nascondere un abisso. Carteggio con la moglie (1905-1956)
"Queste lettere, che sono ora un cinguettante duetto e ora il lungo, sommerso addio di due vecchi, stanchi coniugi, vorrei fossero lette e recepite come un'unica lettera a due voci sul matrimonio, anzi meglio sulla deontologia matrimoniale."""" (Antonio Debenedetti)" -
Anno domini 1968. L'immaginazione che voleva il potere
La storia, le statistiche, le curiosità, gli allenatori, le formazioni, i tifosi eccellenti, il calendario degli incontri delle squadre di serie A e serie B che si confronteranno nel corso del campionato 2004/2005. Una ricca serie di dati per soddisfare l'anima sportiva del lettore. Ma una trasferta al seguito della squadra del cuore può divenire ottimo pretesto per scoprire una città, trasformando così il tifoso anche in un turista attento e curioso. A corredo degli itinerari, i migliori indirizzi per mangiare, bere, dormire e divertirsi. -
Tra i ruderi di Groznyj. Il conflitto ceceno nella poesia russa
I ceceni, stanziati nel Caucaso settentrionale, hanno una storia millenaria. La questione Cecenia, scoppiata nel 1991, è sfociata ormai da dieci anni in una guerra con migliaia di morti, senza distinzione tra popolazione civile, soldati russi e guerriglieri ceceni. Quest'antologia raccoglie le voci dei poeti di entrambi i fronti e di generazioni diverse accomunati dal tema della guerra, catastrofe dolorosissima, e da un messaggio: l'impegno civile risorge nonostante tutto e può generare vera poesia. -
Titolo di viaggio
Venticinque racconti brevi, un peregrinare errabondo e sincopato in uno spazio enigmatico. Scrive Enrico Palandri nella postfazione: ""Ho subito pensato a Kafka... Un andare lì per poi non essere..."""". I luoghi: portoni, strade, cattedrali, scale, aree, piazzali, palazzi, trincee, stalle, ascensori, corridoi, deserti. Tra i personaggi: Piccoletto, Fata vecchia e Pinocchino, Tale, Il bassetto, Il ciccione, Il grandone, Bella femmina, Donna mascherata, Prete mulatto, Il grigione, Il pienamente-se-stesso. Michele Weiss è nato a Milano nel 1970, ha partecipato con successo di critica alla manifestazione """"Ricercare 2001"""". Questo è il suo primo libro."" -
Scritti estremi di rabbia e di gioco. Narrazione, poesie, scene e prose
Racconti, poesie e teatro d'avanguardia sono i diversi ""generi"""" dell'invenzione espressionistica, letteraria e filosofica, dell'ultima produzione dell'autore, raccolti in questo volume. """"Crocevia scentrato dell'ultimo nostro cinquantennio del presente"""" scrive Ottonieri definendo l'autore """"zibaldonesco e ribaldo"""". La seconda parte del volume è un'antologia commentata """"terribile"""": i furori delle donne intellettuali sul mondo maschile di oggi, un """"saggio"""" polemico e ironico che rivela l'utilizzo di un linguaggio aggressivo e tenero al contempo."" -
Paulu Piulu
Un racconto che procede senza far caso alla cronaca degli eventi ma a quel magico insieme di visioni, sogni, atmosfere che rappresentano il modo di stare al mondo di ogni bambino, gli strumenti per conoscere la realtà. Un romanzo di formazione in cui l'infanzia diviene l'età delle scoperte, di ognuno e di tutti, e rende il libro capace di parlare ad ogni lettore. Sullo sfondo gli anni Cinquanta e la Sicilia, luogo dell'anima; poi gli anni Sessanta e il lavoro in Germania; infine l'abbandono e la solitudine che diventano scoperta dell'amore, degli affetti e della morte. -
La strada di ritorno
L'autore, narratore e saggista, ha sempre privilegiato nel suo percorso i nodi più sensibili della società contemporanea, spesso prefigurandone smottamenti e derive. Ne ""la strada di ritorno"""", un tema altamente civile in forma di racconto autobiografico, Cassieri allunga il passo, sfida un ancor diffuso tabù e """"stipula"""", tra incanto e disincanto, un ragionato patto con la vita."" -
L' ultimo libro
Romanzo d'esordio ma solo anagraficamente, è un libro schizofrenico, in due parti che racchiudono singole storie. L'allusione al tema del doppio è continua come l'adesione all'ambiguità della vita e alla catarsi finale, elogio della perdita di coscienza del reale. Alessio Cassini è nato nel 1972 a Roma, dove vive ed opera. Da sempre ha coltivato interessi letterari che dal 1996 sono diventati pubblicazioni di prosa, poesia, saggistica. -
Racconti civili, d'amore e di guerra
I misteri, i debiti, i morti dell'industria petrolchimica italiana: Porto Marghera, l'Eni di Mattei, le manovre di Cuccia. Il lifting dell'Ilva di Bagnoli: la decisione di ristrutturarla, e subito quella di chiuderla; e i suoi ottantamila operai. Franco Marcone, capo dell'ufficio del registro di Foggia: ucciso dalla mafia perché svolgeva onestamente il proprio lavoro. La Via Crucis delle stragi d'Italia: Piazza Fontana e la stazione di Bologna, Pier Paolo Pasolini e Peppino Impastato, le BR e la P2, Falcone e Borsellino. Un resoconto delle piccole e grandi miserie d'Italia che l'autore, già collaboratore con Marco Paolini all'adattamento televisivo di ""Vajont"""", racconta come in teatro."" -
Il portiere caduto alla difesa. Il calcio e il ciclismo nella letteratura italiana del Novecento
Il libro raccoglie scritti di Cosimo Argentina, Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Stefano Benni, Franco Bernini, Alberto Bevilacqua, Gianni Brera, Salvatore Bruno, Franco Buffoni, Achille Campanile, Maurizio Cucchi, Alberto Garlini, Alfonso Gatto, Antonio Ghirelli, Giovanni Giudici, Primo Levi, Mario Luzi, Eugenio Montale, Aldo Nove, Giuliana Olivero, Pier Paolo Pasolini, Folco Portinari, Giovanni Raboni, Umberto Saba, Vittorio Sereni. -
Canto le donne e i cavalieri
Come i cavalieri, i punkabbestia vivono viaggiando; forse hanno una casa, una famiglia, oramai tracce lontane nel loro passato: i cavalieri e i punkabbestia non riescono a fermarsi in nessun luogo. I punkabbestia rifiutano la Società e il Sistema, ma non vi si contrappongono alla pari: possono solo isolarsi ed emarginarsi. Non si lavano, dormono all'aperto, circondati da cani, mangiano poco e bevono molto. Vivono l'autodegradazione con la forza delle loro convinzioni. Come i cavalieri, i punkabbestia pagano un prezzo, alto, per vivere in un mondo fuori dal mondo. -
Il mare metafisico di Punta Corvo
Dall'intreccio di due poesie ermetiche ""m'illumino d'immenso dopo essere stato trafitto da un raggio di sole"""" muove questo romanzo ambientato nel lembo di Sicilia ragusano che guarda l'Africa. Il protagonista vive in un mondo poetico, parallelo e quasi allucinato rispetto a quello reale, dove le parole insistono al confine del linguaggio ed esistono al posto delle cose. Un sospetto suicidio, ma soprattutto la filosofia e la poesia sono l'anima della narrazione."" -
Storie naturali
"'Quattro serie di materiali per un allestimento teatrale' aveva definito Sanguineti le Storie naturali alla loro comparsa nel 1971. Il testo-copione su cui si articolavano quelle lezioni di tenebre progettate inizialmente per Berio e Ronconi rivede ora la luce, in concomitanza con la prima realizzazione scenica integrale in Italia. Immutate nella loro radicalità e nelle loro ossessioni, le Storie sono occupate da corpi, voci, """"fantasmi di carne"""" consegnati a una tattilità estrema, a un concreto erotismo."""" (Nina Lorenzini)" -
Il fuoco dell'ellisse
Un romanzo di ampio respiro, un giallo che non è soltanto giallo. Roma e il Guatemala sono lo sfondo vivo di avventure coinvolgenti che parlano di solidarietà e impegno civile in una lingua mescidata anche di romanesco e portoghese. -
Altri tre casi per il detective Nick Pugnoduro
Chi è Nick Pugnoduro? Un detective, un investigatore privato dal fiuto eccezionale, capace di prendere a pugni e di sparare come un poliziotto vero. Ma attenzione, Pugnoduro è qualcosa di più: legge libri di ogni tipo, frequenta il cinema e il teatro, guarda la buona tv. E i casi complicati che gli si presentano li risolve più spesso con l'intelligenza che con i pugni e la pistola. Qui ti raccontiamo tre casi. E ognuno è uno sfida: riuscirai anche tu a risolvere l'enigma, magari prima di Nick Pugnoduro? Provaci, non è così difficile. E buon divertimento! Età di lettura: da 10 anni.