Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8181-8200 di 10000 Articoli:
-
... ho nuotato fino alla riga. Bambini alla conquista della scrittura
Questo è il racconto di una piccola epopea, quella della restituzione della “parola scritta” a una classe di bambini definiti “caratteriali”. Tenendosi ben a distanza dallo scolasticismo, Élisabeth Bing narra la difficile riconquista della scrittura, che è possibile solo quando la si insegni come vero e proprio atto di inscrizione nel mondo, abbandonando le ricette di maniera. -
Cenerina ha una grande stoffa a fiori. Ediz. italiana e cinese
Cenerina è una piccola gazza con un carattere riservato che la porta a sentirsi sola nella foresta. Un giorno incontra un elefante tutto triste e ha un'idea: mettere a disposizione degli altri animali il suo talento nel cucito e il suo grande pezzo di stoffa a fiori per renderli felici! Pian piano il tessuto diminuisce, ma il cuore di Cenerina si riempie di nuovi amici, imparando la bellezza del dare senza aspettarsi niente in cambio. Albo bilingue italiano-cinese. Età di lettura: da 4 anni. -
Keentied o l'arte di volare verso la felicità. Ediz. italiana e tedesca
Keentied (che nel tedesco del Nord vuol dire ""non c'è tempo"""") è il nome dato ai Sanderling, gli uccelli trampolieri che vivono una parte dell'anno sulla costa del Mare del Nord. Uno di loro, l'indaffarato protagonista della nostra storia, nonostante l'orologio sempre intasca, arriva troppo tardi al suo appuntamento più importante: gli altri uccellini hanno spiccato il volo migratorio senza di lui. Ma Keentied non si scoraggia e parte alla ricerca dei suoi compagni. Un lungo viaggio per tornare a casa e scoprire la felicità. Albo illustrato bilingue italiano-tedesco. Età di lettura: da 4 anni."" -
La casa piena di cose. Ediz. italiana e inglese
Il signor McDuff ama raccogliere gli oggetti che la gente butta perché crede che un giorno potrebbero tornare utili. Mo, un bambino del quartiere che si ferma sempre ad ascoltare le sue storie, un giorno rompe la propria bicicletta. La rabbia per l'incidente viene sostituita dalla meraviglia quando scopre che il signor McDuff l'ha riparata, facendola diventare più bella di prima. Questo piccolo gesto di generosità spinge tutti ad affidargli i propri oggetti rotti. Albo illustrato bilingue italiano-inglese. Età di lettura: da 4 anni. -
Un gatto combinaguai. Ediz. italiana e araba
Un gatto trovatello convive con un anziano signore. Ma il loro rapporto è messo a dura prova da una questione caratteriale: il gatto è un vero combinaguai! Durerà la loro amicizia? Una storia che parla di come l'amicizia vince la solitudine, ma anche di sincerità e accettazione degli altri. Una storia divertente e ricca di sentimenti. Età di lettura: da 3 anni. -
Unu, dy, san!
Il volume raccoglie alcune tra le più significative attività didattiche plurilingui che alcune scuole del Primo ciclo (elementari e medie), aderenti al progetto l'AltRoparlante dell'Università per Stranieri di Siena, hanno ideato e svolto per valorizzare il plurilinguismo e impiegarlo come importante risorsa dell'insegnamento nella scuola italiana. -
Dadà. Ediz. italiana e francese
Roger Canasson, fantino, e Dadà, cavallo, sono campioni di salto ostacoli. Sono pressocché invincibili perché formano una coppia perfetta. Eppure, il giorno del concorso internazionale di Saint Alor sur Fleur, l'esibizione di Dadà è estremamente deludente. Che sta succedendo? Roger deve assolutamente riportare Dadà al livello che gli compete: prescrizioni mediche, check-up clinico, cura vitaminica, sedute dallo psicologo e riposo forzato! Ma la causa dell'insuccesso di Dadà è molto più semplice, a ben vedere... Età di lettura: da 4 anni. -
Western trails. 64 proposte di cicloalpinismo in Val Susa
Per le Valli di Susa sono passati i Celti di Re Cozio, i Romani, Annibale, I Saraceni, I Franchi di Carlo Magno, i Piemontesi che resistettero all'Assietta ed ancora i Nazisti, i Partigiani, la fiaccola Olimpica, le autostrade, i treni e chi manifestava contro il treno. Tanta storia e tanto vissuto hanno lasciato delle sottili tracce sul territorio costituite da una fitta rete di strade militari, sentieri e mulattiere che univano le borgate e le vite di un mondo passato ma non ancora completamente cancellato. La guida propone una serie di itinerari ad anello che toccano le più importanti evidenze storiche e paesaggistiche della valle nel tentativo di coniugare un'esperienza sportiva quale la pratica del cicloalpinismo con un'occasione di esplorazione del territorio e di alcune delle sue più importanti tracce storiche. Gli itinerari, dedicati a bikers provvisti di un discreto bagaglio tecnico, prevedono sempre discese su sentieri o mulattiere toccando luoghi selvaggi di grande bellezza paesaggistica o antichi nuclei abitativi di assoluto valore architettonico e monumentale in un lungo viaggio di scoperta che saprà emozionare e stupire per la varietà di ambienti ed atmosfere che questa valle, talvolta misconosciuta, ha da offrire. -
Valle di Susa, Val Troncea, Vallée de la Clarée. A piedi
Escursioni in Valle di Susa. -
Carta n. 29. Monte Bianco, Courmayeur, La Thuile, Chamonix 1:25.000
Carta escursionistica e stradale in scala 1/25000 -
Carta n. 30. Gran San Bernardo, Valle di Ollomont, Mont Fallére, Aosta 1:25.000
Cartografia escursionistica e stradale in scala 1/25000 -
Valle Stura di Demonte. Cartoguida dei percorsi MTB, e-bike 1:25.000
Cartoguida mtb-ebike. -
Carta n. 31. Valpelline, Saint-Barthélemy, Aosta 1:25.000
Cartografia escursionistica in scala 1/25000 -
Carta n. 32. Monte Cervino, Val Tournenche, Alta Val d'Ayas
Cartografia escursionistica in scala 1/25000. -
Carta n. 33. Monte Rosa, Alta Valle di Gressoney, Alta Val d'Ayas. Carta escursionistica 1:25.000
Carta Escursionistica in scala 1:25000. -
M50 Alta Val Malone. Cartoguida scala 1:25.000
Cartoguida mtb-ebike. -
Alpi Liguri e Marittime
Cartografia dettagliata per ciascun itinerario, profili altimetrici e tutte le informazioni utili a preparare l'escursione (difficoltà, tempi di percorrenza, dislivelli, distanze). Bollini colorati forniscono per ogni cammino indicazioni immediate dell'impegno richiesto, utili anche ai frequentatori di montagna meno esperti. Approfondimenti di carattere storico, architettonico, naturalistico. L'estremo lembo montuoso delle Alpi costituisce un vero paradiso per gli escursionisti. Una ricchezza floristica (più di 2500 specie), faunistica, geologica vi accompagnerà in tutte le vostre passeggiate, brevi o lunghe che siano, tra le Alpi Liguri. Scoprirete le scure rocce cristalline dell'Argentera e i bianchi calcari del Marguareis nelle Alpi Marittime. Escursioni semplici e altre più impegnative, alcune su sentieri noti altre lungo vie meno battute, adatte anche alla primavera e all'autunno. Dalla Valle Tanaro alla Valle Stura di Demonte, con qualche proposta nella vicina Vallée de la Roya, nell'area ben conosciuta della Vallée des Merveilles. - Valle Tanaro - Valle Ellero - Valle Maudagna - Valle Corsaglia - Valle Casotto - Valle Pesio - Valle Vermenagna - Valle della Roya - Valle Gesso - Valle Stura di Demonte. -
Parole per mare. Ediz. multilingue
Ho cercato tra i testi più belli degli amici poeti del Mediterraneo le parole che raccontano il mare, per trasformarle poi in emozioni e visioni. Sono versi donati o scelti, sono piccole ""rotte del pensiero"""" verso molteplici orizzonti che il mare dona. Con versi di: Adonis, Anedda, Augry-Merlino, Bekri, Broggiato, Castaño, Condorelli, Conte, Cuevas, Dall'Aglio, Khoury-Ghata, Lisi, Pecora, Rafanelli, Scandurra, Sgalambro, Spaziani, Yang, Zucchi."" -
Torino plastic map
Pianta plastificata di Torino con ubicati i monumenti, il percorso della nuova metropolitana. Sul retro il centro storico della città, una breve descrizione dei principali monumenti e l'elenco stradale. -
Genova plastic map. Ediz. multilingue
Pianta plastificata della città di Genova. Sul retro: l'elenco stradale, il centro storico della città e le foto dei monumenti con la descrizione in sei lingue.