Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5681-5700 di 10000 Articoli:
-
La piramide dei desideri
Età di lettura: da 7 anni. -
Nonna Amelie
Una bella storia familiare e di amicizia, fatta di scoperte e conferme, che si snoda tra Castiglioncello, Bari, Lenno, la Provenza e Noci. Eleonora, Gloria, Giovanni e infine nonna Amelie: sono i protagonisti di questa scrittura che si snoda come un lungo viaggio metaforico e che trova linfa nell'amicizia e nell'amore di un tempo. -
La patata fatta ad arte. Ricette & curiosità
La chef Cristina Pistolesi, maestra della scuola Art in Cooking, elabora 13 ricette, salate e dolci che hanno la patata come ingrediente principale. -
Aurun
La quiete di Aurun, un regno immaginario popolato da Principi, Re e creature fantastiche, è improvvisamente turbata dal malvagio Bhétolux. Abili guerrieri, insieme ai Nevàntius, popolo del lago, e al popolo del Regno dei Cavalli, Telandia, aiutati da un’anziana veggente e da un terrestre dotato di capacità straordinarie, organizzeranno un piano per far fronte alle incombenti minacce. Riusciranno a salvare le sorti del regno? -
Pandolfo il longobardo
Il desiderato manoscritto ""Le memorie di Pandolfo"""" è stato finalmente trovato. Panfilo, Porfirio e Papiria sono ora desiderosi di conoscere la vita di questo topo avventuriero che ha viaggiato moltissimo spinto dal desiderio di provare nuove emozioni. I racconti di Pandolfo porteranno i tre amici in luoghi ricchi di fascino, significativi per la comprensione della storia di Rieti e del territorio circostante. Arriveranno fino a Terni dove scopriranno il segreto di un amore leggendario ed una cascata monumento alla bellezza della natura. Età di lettura: da 7 anni."" -
Vacanze al mare in Italia
Abbracciata dalle acque, la nostra penisola offre pittoreschi scorci, baie e calette, cristalline insenature, lunghe spiagge sabbiose e falesie a picco sul mare: un patrimonio unico tutto da scoprire. Nella guida troverete 315 località balneari e borghi marinari con le spiagge più belle d'Italia, molte delle quali più volte premiate con la Bandiera Blu o da Goletta Verde di Legambiente. Inoltre moltissime informazioni su spiagge adatte alle famiglie, accessibili ai disabili, per nudisti e che accolgono i nostri amici a quattro zampe. In più circa 300 porti e approdi turistici. E infine le coste dove praticare surf e i fondali più belli da esplorare. -
Sogni a progetto
Un ragazzo affronta la vita in un incontro-scontro con la famiglia e la società. La sensazione di anni di studi e di promesse buttati al vento dilaga sempre più, diventare adulti è difficile, un lavoro a tempo indeterminato è un sogno irraggiungibile. Quando però si è toccato il fondo, nel buio dell'incertezza e dell'impossibilità di camminare con le proprie gambe, si fa strada a poco a poco una consapevolezza e la risoluzione del problema prende vita. Cosa l'ha causata? Come si cresce e a cosa ci si deve aggrappare per diventare individui autonomi? Forse un incontro particolare farà la differenza. -
I Templari in Piemonte. I luoghi, i personaggi e le vicende dei cavalieri del tempio in terra subalpina
È nostra intenzione offrire ai lettori notizie attendibili, destinate a dimostrare la presenza dei Cavalieri del Tempio nella nostra terra, si avrà così modo di constatare che i Templari furono attivi in Piemonte e che non mancarono piemontesi ben posizionati nelle alte gerarchie dell'Ordine. Avrà inizio un viaggio nel tempo attraverso documenti storici che, senza toni straordinari o misteriosi, ci porterà sulle tracce dell'Ordine Cavalleresco più discusso degli ultimi mille anni. -
Manuale del volontario in archeologia. Tutto ciò che bisogna sapere per avvicinarsi all'indagine archeologica
Il ""Manuale del volontario in archeologia"""" è uno strumento sia per l'archeologo alle prime armi che per l'appassionato di gite fuori porta poiché raccoglie una serie di informazioni utili all'avvicinamento al mondo dell'archeologia, alla tutela dei beni archeologici, alle attività sui materiali e al riconoscimento dei reperti. Il Gruppo Archeologico Torinese, che dal 1983 si occupa di divulgare questa disciplina sul territorio piemontese, ha realizzato un testo che risponde alle più svariate esigenze grazie a una tipologia di lettura a più livelli, senza tralasciare la semplicità, la chiarezza e soprattutto proponendo al lettore un libro che possa essere consultato in ogni momento, anche durante l'attività sul campo. Tra gli argomenti trattati non mancano riferimenti alla fotografia aerea, alla ricognizione, agli strumenti di scavo, all'archeologia subacquea, ai supporti informatici, all'archeometria e all'archeologia sperimentale."" -
Divinando. Le stelle nel bicchiere
Partendo da indagini che dimostrano che la maggior parte delle persone dichiarano di non credere all'astrologia ma che tutti si fermano a leggere le previsioni per il proprio segno zodiacale e dalla profonda cultura legata al vino, gli autori hanno dato vita ad un ""viaggio semiserio fra stelle e vitigni"""". È pur vero che ogni vino possiede tratti e carattere ben definiti, che lo rendono unico e distinguibile nel panorama enoico, così come è facile riconoscere nelle singole persone molte delle particolarità del segno a cui appartengono. Con un sillogismo innegabile: ci sono vini che si abbinano perfettamente a certi segni, ma non hanno niente in comune con altri. Da questa base di partenza è nata l'idea di scrivere a quattro mani un libro che giocasse sullo spunto astrologico per addentrarsi nel mondo dei vini."" -
E l'agnello mangiò il lupo
Terzo libro dell'avventura iniziata con ""Erano tutte brave persone"""" di Piercarlo Visconti. Dopo che il sole impazzito ha fatto regredire l'umanità, il viaggio di Carlo, il protagonista, prosegue alla ricerca della salvezza."" -
Il babbo era un ladro
Un altro pensiero batte le ali come una farfalla. Provo a inseguirlo con il retino dell'attenzione. Il silenzio. Non è mio e di Bruna, il silenzio. Non è di questa città. C'è un altro silenzio, che ora si è fatto largo tra noi. Il silenzio di una persona che non c'è più. Di un padre che si è portato via persino i ricordi della figlia. Questo silenzio. Il silenzio di un uomo che era anche altro. Qualunque cosa abbia combinato. E qualunque cosa abbia combinato comincia a riguardarmi questo silenzio. -
Una regione di frontiera. Territori, poteri e identità nell'Abruzzo di età moderna
I saggi raccolti nel presente volume offrono un'immagine inedita dell'Abruzzo di età moderna, non incentrata sui feudatari, l'attività agro-pastorale, la montagna. Le città, le élites urbane, la ""scoperta della politica"""" dei ceti popolari tra la fine del XVIII e i primi decenni dell'800, la """"costruzione"""" delle identità locali (in Marsica e lungo i confini con le Marche), sono i campi d'indagine che, attraverso l'analisi di una documentazione archivistica di prima mano e di letteratura coeva poco studiata, ci restituiscono una regione che, pur con le sue peculiarità e specificità, è molto meno isolata e arretrata di quella rappresentataci dalla storiografia tradizionale e che vive, durante tutta l'età moderna, vicende e processi analoghi a quelli degli altri territori del Regno di Napoli, di cui è parte integrante ed essenziale e del quale costituirà, fino all'Unità d'Italia, il confine settentrionale con lo Stato della Chiesa, la regione di frontiera."" -
I malati di mente dalla legislazione preunitaria alla legge Basaglia
Questo studio nasce dall'interesse per le tematiche relative alla legislazione sulla malattia mentale, mettendo in risalto come l'evoluzione dottrinaria della psichiatria abbia determinato modificazioni profonde nella prassi assistenziale, condizionando innovazioni normative che hanno spostato il fulcro dell'intervento dall'ospedale al territorio, realizzando un complesso percorso dal ""custodialismo"""" al duty of care. Da una prassi basata sull'internamento manicomiale legato, essenzialmente, alla """"pericolosità"""" del malato di mente intesa in senso categoriale, tanto da essere presunta in un'ottica di difesa sociale passiva, si è progressivamente giunti ad una prassi articolata in un """"percorso"""" di interventi di varia natura, volti al trattamento ed alla riabilitazione del soggetto, da attuarsi, al pari di ogni altra patologia, secondo le norme del Servizio Sanitario Nazionale."" -
Perfin italiani 2009. Catalogo delle perforazioni commerciali di francobolli dell'area italiana con valutazione. Ediz. italiana e inglese. Con CD Rom
Tutte le sigle conosciute dei francobolli perforati dell'area italiana sono raccolte in quest'opera, riprodotte nelle loro esatte dimensioni, e per ognuna sono forniti tutti i dati utili disponibili (utilizzatore e attività esercitata, luogo e periodo d'uso, numero attribuito a ciascuna sigla dagli altri cataloghi). Una esauriente premessa chiarisce l'origine e l'impiego dei perfin nonché il modo di collezionarli. In allegato, 32 tavole su fogli staccati di plastica trasparente. Le 1107 sigle conosciute sono inserite in caselle nelle loro esatte misure, in ordine alfabetico, col relativo numero di catalogo. Le tavole si sono rivelate uno strumento estremamente prezioso per facilitare la catalogazione dei perfin su documento o su frammento, spesso assai difficile per la scarsa visibilità dei forellini e per la posizione capovolta e/o speculare della sigla. Allegato anche un CD che contiene 608 riproduzioni a colori di documenti affrancati con i perfin, ciascuno con il riferimento alla sigla catalogata. -
Sicilia 1859. Tavole comparative dei francobolli
Raccolta in un cofanetto, l'opera si distingue dai lavori precedenti per lo studio particolareggiato, gli aggiornamenti e le riproduzioni interamente a colori. Il volume presenta le tavole a grandezza naturale divise in quarti con indicate le principali caratteristiche di ogni francobollo e gli elementi distintivi in ogni singola posizione all'interno del foglio. Il collezionista potrà così confrontare l'originale individuando posizione e varianti, evitando di confondersi con la tavola intera. Descritti in dettaglio anche i ritocchi, riprodotti ingranditi. Fuori testo, raccolte nell'apposita custodia all'interno del cofanetto, le 15 tavole riprodotte a grandezza naturale a colori con stampa in retino stocastico per ottenere una maggiore definizione dell'immagine e precisione dei dettagli. Al retro delle tavole, la stampa fac-simile contribuisce a prevenire eventuali frodi. -
Sicilia 1859. Comparative plates of stamps
Raccolta in un cofanetto, l'opera si distingue dai lavori precedenti per lo studio particolareggiato, gli aggiornamenti e le riproduzioni interamente a colori. Il volume presenta le tavole a grandezza naturale divise in quarti con indicate le principali caratteristiche di ogni francobollo e gli elementi distintivi in ogni singola posizione all'interno del foglio. Il collezionista potrà così confrontare l'originale individuando posizione e varianti, evitando di confondersi con la tavola intera. Descritti in dettaglio anche i ritocchi, riprodotti ingranditi. Fuori testo, raccolte nell'apposita custodia all'interno del cofanetto, le 15 tavole riprodotte a grandezza naturale a colori con stampa in retino stocastico per ottenere una maggiore definizione dell'immagine e precisione dei dettagli. Al retro delle tavole, la stampa fac-simile contribuisce a prevenire eventuali frodi. -
Caproni nella prima guerra mondiale. Ediz. italiana e inglese
Le tappe più significative nello sviluppo degli aerei da bombardamento italiani, raccontate e illustrate attraverso numerose immagini per lo più inedite, un doveroso omaggio a Gianni Caproni, mirabile costruttore di quelle prime ali divenute sinonimo di ""bombardiere strategico"""".Il testo e la struttura originali dell'opera, la cui prima edizione risale al 1970, sono stati in parte rielaborati o modificati, con alcune soluzioni nuove, come la traduzione in inglese, la sostituzione di molte illustrazioni, l'aggiornamento delle didascalie e una sezione di immagini a colori."" -
Il nuovo Gaggero. Catalogo dei bolli tondo-riquadrati del Regno d'Italia
Oltre 50 anni di ricerche di studiosi; oltre 1.200 nuovi ritrovamenti (8.204 i bolli catalogati); tutti i bolli fino ad oggi sicuramente visti e conosciuti con il primo e l'ultimo anno d'uso noto; separazione delle scritte della corona superiore e della corona inferiore. Introduzione con dati storici, l'origine dei bolli, la storia della catalogazione, i criteri usati, le varie tipologie, il punteggio; indice delle località con numero di catalogo e sigla della provincia. Valutazioni in punti. -
Le relazioni postali dell'Italia nell'Ottocento. Italia, Francia. Convenzioni e tariffe postali. Elenco ragionato delle corrispondenze in periodo filatelico
È questo il secondo di una serie di volumi dedicati alle relazioni postali tra l'Italia e i paesi esteri nell'Ottocento, in particolare dal 1850 al 1875, dall'introduzione del francobollo nella penisola alla creazione dell'Unione Postale Universale con la tariffa unitaria nel 1875. Scopo di questo volume è quello di inquadrare in maniera uniforme tutti i dati noti o inediti relativi alle convenzioni e ai tariffari nelle comunicazioni postali tra l'Italia e la Francia nell'Ottocento. Una cura particolare è stata data all'elenco ragionato delle lettere note in periodo filatelico: le informazioni derivano da cataloghi d'asta, listini, collezioni e pubblicazioni varie. È chiaro che non si tratta di un'elencazione esaustiva, ma, attraverso la descrizione di ogni lettera corredata da note filateliche, di instradamenti, marcofile e tariffarie, il collezionista può rendersi conto di tutti gli elementi relativi al pezzo postale in questione. Nelle 36 pagine con tavole a colori sono riprodotte alcune buste particolarmente significative.