Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5621-5640 di 10000 Articoli:
-
Ugallery 2017. Ediz. italiana e inglese
Ugallery è un progetto nato come strumento di ""educazione visiva"""". Luoghi urbani presi in """"prestito"""", tra contaminazione e ricerca di nuovi linguaggi, che si elevano a spazio espositivo di uso in cui riversare e promuovere a un vasto pubblico l'arte a 360°. Un contenitore artistico-culturale in cui arti visive, teatro e musica vibrino all'unisono in funzione dell'unico scopo a cui mira, un ritorno al dialogo pubblico-artista, un riavvicinamento tra il linguaggio dello spettatore e quello dell'opera d'arte contemporanea. Ugallery prende in prestito spazi pop, mutuandone le dinamiche comunicative e interagendo pubblicamente con chiunque intenda esprimere il proprio punto di vista. Buone pratiche, affissioni, esposizioni e altre discipline artistiche, come la musica, il teatro, le performances, cortometraggi e talk. Ugallery è tutto questo, un progetto lungimirante di ampio respiro, """"open source"""", aperto a tutti i linguaggi artistici, senza distinguo, una commistione tra anime diverse unite contro la barbarie e la decadenza dell'era moderna. Ugallery è un manifesto programmatico, l'adesione ad un'idea di arte 2.0."" -
Design per il diporto nautico. Riflessioni e ricerche progettuali per la mobilità turistica sostenibile. Ediz. italiana e inglese
La valorizzazione e la riorganizzazione dell'attuale comparto nautico, nell'ottica della sostenibilità, sono viste come risorse irrinunciabili per la programmazione e la gestione di servizi connessi alle attività ricettive, in favore dello sviluppo dell'offerta turistica dei contesti d'acqua. Il libro propone una riflessione critica, sia su metodi e strumenti di supporto alle attività d'ideazione, sia sul repertorio di studi, ricerche progettuali e sperimentazioni didattiche su questo specifico tema. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione. -
Food for all. Concept ceramici per la preparazione e il consumo inclusivo di cibi e bevande. Ediz. italiana e inglese
Il design for all valorizza la diversità umana, considerata come una risorsa per le società contemporanee piuttosto che come un limite, e dunque ponendosi come un passaggio necessario anche per rilanciare l'economia alla scala globale. Rispetto a tale approccio, il cibo fornisce l'occasione per confrontare culture e tradizioni, ma anche abilità, gusti ed abitudini diverse. Il libro, alla sua seconda edizione ampliata, affronta, con il vincolo tecnologico della produzione ceramica, il tema della progettazione di prodotti ""inclusivi"""" per la conservazione, la preparazione ed il consumo di cibi e bevande, la cui fruizione autonoma, confortevole e gradevole possa essere estesa alla più ampia pluralità di individui."" -
Abruzzo 2020. Vol. 3: area Pescara-Chieti. Idee per la conurbazione «metropolitana» regionale, L'.
Per chi progetta il territorio, la città è principalmente il luogo dell'offerta dei servizi. è soprattutto l'incrocio dei percorsi, il centro di gravitazione della pendolarità giornaliera, l'insieme di spazi e attrezzature per lo svolgimento delle attività umane alle diverse scale. È il polo attrattivo per territori più o meno estesi in funzione del rango dei servizi offerti. In molti casi, però, nella situazione attuale, la condizione urbana non è più l'eccezione, ma la norma. L'offerta di servizi non coincide più con la città compatta, ma si configura come rete multipolare. Agli architetti compete il riconoscimento e lo studio delle diverse configurazioni spaziali che si vanno determinando, distinguendo le quattro categorie (non più sovrapponibili) dell'area determinata dai legami gravitazionali quotidiani, del sistema complementare e sinergico strutturato dalla offerta di dotazioni territoriali, del tessuto compatto determinato dalla continuità insediativa e soprattutto delle vecchie e nuove centralità, ove ricercare attraverso gli strumenti del progetto un rinnovato ""effetto città""""."" -
La dea segreta del cielo e della terra
Ci sono segreti incomprensibili in questo mondo. Ci sono persone che nascono con legami personali senza limiti, che sono stati pattuiti in altre dimensioni e in altre vite oltre questa vita nell'attuale presenza terrestre che tutti viviamo. Anime stellari, creature affini a loro stesse, evolute, che vivono l'eterno divenire ed essere pur staccandosi dall'eterno presente per spandere ed infondere luce e vita nelle varie specie viventi, donando la loro bellezza, la loro essenza stessa alla grande opera divina della creazione in se stessa ed alla continuazione della vita universale. Galassie umane fatte di suoni e di colori, energia che si converte in creazioni immortali dove il materiale aspetto non prevarica l'essenza di queste creature che sono destinate all'incontro magico, alla suprema alchimia spirituale e fisica quando questa è contemplata. Camminando sulla terra o volando in astronave per il cosmo tutto appare tutto è... -
L' amore conquista tutti tranne il giudice
Siamo a Firenze, l'anno è il 1998. Lorenzo, dopo due mesi di ricerca acquista una vecchia Regata SW a Gpl, esattamente nel luogo in cui un parente perse la vita durante l'alluvione del 1966. In quel periodo vive con Adriana, sua madre, con la quale condivide la casa. Adolescenza e menopausa si mescolano in un cocktail d'incertezze. Già sei anni prima, con la separazione dei suoi, aveva capito, in piena crisi esistenziale, che la vita e le cose sono impermanenti e che tutte le esperienze servono per trovare se stessi. Sua madre, aveva cominciato a ammalarsi dopo la morte improvvisa della nonna nel 1975. Una lunga malattia che nel 1998 la rende dipendente dalla cure degli altri, in primis Lorenzo che, diventato primo infermiere, addormenta questa evidenza nel sogno dell'amore. Sua madre gli aveva insegnato quasi tutto. Lui decide di partire. Prima per due avventurosi viaggi e poi per un soggiorno di studio a Ginevra. -
Italian gangster
Nella Sicilia degli anni Novanta, la città di Palermo è contesa tra Franco Pontini e Mario Leone, boss di due delle più pericolose famiglie mafiose che da anni popolano il territorio siciliano. Tra regolamenti di conti, affari, omicidi, vendette, i due padrini dovranno vedersela anche con il passato il quale, per Franco Pontini, torna nelle vesti di Mark Di Grassi, un vecchio ""picciotto"""", pronto a vendicare il torto subito quando lavorava per la famiglia del boss. Prima di ottenere ciò che desidera però, Mark dovrà continuare la propria vita, la quale sembra non sia capace di regalargli altro che difficoltà. In questo giro criminale, farà la sua comparsa anche Enzo Salieri, proprietario del casinò della città di Palermo il quale, da sempre abituato a vivere nell' ambiente violento della criminalità, sentirà e accontenterà il suo desiderio di cambiar vita. Alla fine, ognuno di questi personaggi, chi nel bene chi nel male, troverà una soluzione ai propri problemi, rimanendo sempre consapevole, che la violenza è il modo peggiore per risolvere i problemi..."" -
Le isole di Cosa Nostra
In una atmosfera di ""vecchia"""" America non poteva mancare la star di Hollywood, il Tip-Tap, il baseball di Babe Ruth e la Coca Cola. Diego Segreto ci fa rivivere, in questo romanzo, una trepidante emozione, quasi felliniana, fatta di vicende che lambiscono il surreale, senza mai tradire il rigore storiografico di alcuni personaggi. Ancora oggi, a Cosenza, qualcuno ricorda """"Tony l'americano""""& egli non era altro che l'ex canaglia dell'Oss e maggiore della CIA del presidente Truman."" -
L' allevatore di porci
"Alcune persone dopo una vita di lavoro e di sacrifici, intenzionate a godersi finalmente gli ultimi anni di vita passando la maggior parte del tempo a chiacchierare del più e del meno coi coetanei, tutti pensionati, seduti al bar di piazza vengono coinvolti, loro malgrado, in spregiudicate considerazioni politiche e di vita sociale. È in quelle occasioni, e non si sa in virtù di quale malvagio espediente della natura che, invece di mostrarsi pacati e remissivi, fanno di tutto per far emergere con atavica malignità la loro rabbia covata da tempo, le reciproche invidie e le gelosie mai sopite.""""" -
Il segreto del geologo
Passati quaranta anni di duro lavoro in vari luoghi del pianeta, Roberto Valdambrini, geologo di provata esperienza, fa ritorno in Toscana al proprio paese natale, (Pontassieve), oppresso dalla nostalgia di una giovinezza trascorsa sulle rive del ""suo fiume"""" (Sieve) e dal forte desiderio di rintracciare i compagni di gioventù. Il susseguirsi di giornate noiose lo spingono allo studio dell'ambiente circostante, studio che lo condurrà alla scoperta delle prove necessarie ad avvalorare una certa sua tesi, un sua recondita idea tenuta sempre segreta ma che, se rivelata, sconvolgerebbe la storia, la cultura e le tradizioni fiorentine. Purtroppo sarà un'altra scoperta, più atroce, che invece sconvolgerà la sua futura esistenza."" -
Il seminatore
Tragicità, ilarità, commedia. Questi gli ingredienti del romanzo. Un thriller? L'autore si è di nuovo calato nei panni che vestiva al tempo della propria giovinezza vissuta in provincia, lontano dalla emancipazione cittadina la quale, in quegli anni, stava allungando subdolamente i suoi tentacoli protrusi a carpire, di quell'ingenua cultura paesana, i semplici costumi e gli istintivi sentimenti per trasformarli in azioni al di fuori dalle regole. -
Piccolissime soste durante il cammino
Questi squarci di poesia sono un melting pot di luoghi, atmosfere, persone e stati d'animo catturati dall'autore e da lui interpretati durante momenti di evasione dalla tensione quotidiana. -
Al di là del muro
In una tranquilla città come Healy dove nulla accade da tempo, una terribile minaccia arriva silenziosa. In una della case più isolate abita la famiglia Shutter; persone a modo e rispettate, conducono una vita serena e pacifica. Un giorno, la casa accanto alla loro, rimasta chiusa da anni, viene abitata da una nuova famiglia che turba pesantemente la serenità dei coniugi Shutter. Cosa avviene quando una famiglia di vampiri e una di cacciatori vivono separati solo da un muro di mattoni? -
Gli oggetti ci guardano
Surrealismo realista. Con questo trasparente ossimoro è possibile definire la nuova opera di Palmerino Santoro. Surrealista nella scelta di dare vita a degli oggetti comuni rendendoli protagonisti dei venti racconti proposti. Realista nel far compiere ad essi riflessioni di straordinaria umanità riguardo alle esperienze nelle quali sono coinvolti. Non solo forme inanimate quindi, ma materia dotata di intelligenza, giudizio critico, ironia e talvolta complesse sfaccettature caratteriali. Alle prese con umani regalati al ruolo di osservati speciali, nelle loro componenti fisiche e comportamentali assolutamente incomprensibili per chi li scruta. -
Logistica e trasporti
"Prendere coscienza della competitività territoriale significa basare ogni politica di sviluppo del territorio su un'analisi strategica della sua posizione comparata con le altre aree. Occorre una lettura integrata del territorio e delle sue risorse perché la competitività nell'offerta, sul mercato globale, è data anche dalla piena utilizzazione delle sinergie che le comunità organizzate in sistema possono fornire alla domanda degli operatori economici.""""" -
Kaarina Ever
2035, Kuusamo (Finlandia)... Leena vive in orfanotrofio da quando era poco più di una bambina. La tetra foresta che circonda la sua casa ed una vecchia canzone patriottica la condurranno ad un imprevedibile epilogo. ""Kaarina Ever"""" è la storia di una scelta, tra il bene e il male, la vita e la morte, che guiderà la protagonista alla scoperta di un passato ignoto e alla consapevolezza di dover affrontare un futuro già scritto."" -
L' amore non muore mai
Raccolta di poesie. Un invito a riporre nell'amore, in tutte le sue sfaccettature, il senso della vita propria e altrui. -
Kate
La vita di Kate era perfetta, aveva una piccola attività in proprio e stava per sposare l'uomo che amava. Tutto sarà sconvolto e cambierà radicalmente in una notte. Nell'atmosfera natalizia sarà uno sconosciuto, con cui intreccia una nuova amicizia, a ridarle la gioia di vivere e continuare a credere nei sentimenti. Niente di quello che stava vivendo era reale, dovrà mettere ogni cosa in discussione e decidere di chi potersi fidare realmente. Grandi responsabilità e prove l'attendono. Tutto quello che credeva irreale e impossibile sarà nel suo quotidiano. A sostenerla in questa stravagante avventura la sua amica di sempre, il cinico avvocato Bennet e un inquietante uomo misterioso. -
Dall'Apocalisse di Giovanni: versetto 3/3. Verrò come un ladro nella notte...
Il tempo, secondo i Maya, si muove in Cicli e si ripete e alla fine di ogni Ciclo avvengono sempre cataclismi o diluvi universali. Questa spietata sequenza, in ogni modo, sembra rinvenirsi e nella posizione astronomica della Sfinge e nell'allineamento stellare delle tre piramidi egizie attribuite a Cheope, Chefren e Micerino ed anche nel Libro dell'Apocalisse. A questo punto, è possibile - ci si chiede - che sia esistita un'altra civiltà prima della nostra (una civiltà preistorica) che, avendo scoperto la ciclicità di questi cataclismi, abbia scolpito la Sfinge e innalzato le tre piramidi di Giza (Egitto) per avvertire l'umanità futura che uno di questi Cicli cade tra la fine dell'Era dei Pesci (la nostra Era che sta volgendo al termine) e l'inizio dell'Era dell'Acquario (l'Era che fra qualche anno dovrà dare il cambio a quella dei Pesci)? -
Il segreto di van Eyck
Fiandre. Terza avventura di Maltese e Berthiè: quale inquietante mistero nasconde il medievale Polittico dell'Agnello nella cattedrale di Gent? Un ambiguo personaggio, che sembra sapere molto al riguardo, spingerà i due detective dell'occulto a indagare sulla vita dei fratelli Van Eyck, autori del dipinto. Tra un intreccio di indizi oscuri e avvincenti colpi di scena, i protagonisti riusciranno a far emergere dal passato l'insospettabile segreto custodito per secoli.