Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3221-3240 di 10000 Articoli:
-
C' era una volta... il regno di Maryland. Ediz. a colori
Il ""C'era una volta"""" iniziale con un finale lieto educa i bambini alla ricerca della felicità, della bellezza, della bontà e della giustizia. Questa fiaba è pensata per i bambini e per le loro famiglie, genitori, nonni, insegnanti che attraverso le agenzie educative, scuola, famiglia e parrocchia, offrono con la lettura un'opportunità di crescita per i loro figli, nipoti e alunni. """"Essere madre di quattro figli mi ha fatto capire quanto è importante leggere (e fiabe ai bambini come sana abitudine che anche noi come famiglia usavamo o adottavamo per addormentare i nostri figli con la lettura di una fiaba"""". Età di lettura: da 6 anni."" -
Noi e gli altri. Vivere insieme nello stesso gruppo senza subire, senza fare i prepotenti
Il complesso problema del bullismo tra bambini e adolescenti nella nostra società, già preoccupante, si è ulteriormente acuito con l’avvento dei nuovi strumenti di comunicazione – internet e smartphone – dando vita al fenomeno ancor più subdolo e pericoloso del cyberbullismo. Questo utile manuale si rivolge principalmente ai più giovani per affrontare con intelligenza e responsabilità i problemi di convivenza e creare un clima di pace, comprensione e rispetto nel gruppo. Il libro è corredato di un inserto con consigli utili per genitori, insegnanti, educatori. Età di lettura: da 8 anni. -
I nemici invisibili. Come difendersi da virus e Coronavirus. Ediz. a colori
La difficile esperienza che stiamo vivendo con la pandemia da Coronavirus non può non interrogare anche i nostri bambini e ragazzi. Per questo abbiamo realizzato “I Nemici Invisibili”, una guida focalizzata sui temi dell’igiene personale e dei comportamenti virtuosi che possono tutelarci da questo terribile nemico. In 16 pagine, riccamente illustrate, ripercorre le tappe di questo periodo impegnativo per il mondo intero e raccoglie una serie di pratiche indicazioni comportamentali. Età di lettura: da 6 anni. -
Noi e il cibo. Anche mangiare può diventare un gesto ecologico
I nostri gusti dipendono dalle nostre abitudini alimentari, dall'età e da come abbiamo educato il nostro palato. Completo di consigli utili er genitori ed educatori. Età di lettura: da 8 anni. -
L' albero della vita-La bambina dagli occhi azzurri
La fiaba educa, intrattiene, insegna e sviluppa creatività. La fiaba è una narrazione che ha origini antiche nella tradizione popolare caratterizzata da racconti medio-brevi su avvenimenti e personaggi fantastici con intento educativo-pedagogico. Età di lettura: da 6 anni. -
Noi, gli animali e i loro diritti. Impariamo a rispettare e proteggere i nostri amici a quattro zampe… ma anche a due, sei, otto, mille, con le ali o con le pinne. Ediz. illustrata
Gli animali provano emozioni e sentimenti proprio come noi: sono anche loro esseri viventi e hanno tanta voglia di vivere. Hanno dei diritti che questo libro, in maniera simpatica e chiara, illustrerà dettagliatamente. E ci sono anche i doveri delle persone verso di loro. Trascorrere la vita di tutti i giorni con un animale è un’esperienza unica, perché è un amico speciale capace di offrire affetto e buona compagnia. Il libro è dedicato a chi ha già un animale e a chi desidera averlo, per insegnare a conoscerlo meglio, a rispettare le sue caratteristiche, a capire di cosa ha veramente bisogno e a farlo star bene, sereno e felice. Età di lettura: da 7 anni. -
Dal Garda alla Marmolada. Trekking e pensieri lungo il fronte della prima guerra mondiale
Il libro propone 40 itinerari di trekking lungo la linea del fronte di guerra. I percorsi suggeriti hanno difficoltà diverse, dal facile al difficile fino alla ferrata impegnativa, ma con possibili soluzioni per modularli a proprio piacimento. È suddiviso in cinque 5 zone: Ledro-Alto Garda, Pasubio-Zugna, Alpe Cimbra, Lagorai e Dolomiti-Marmolada. Le relazioni sono state redatte dall'autore dopo aver percorso i sentieri dall'estate del 2016 al giugno del 2017. Sono sintetiche e puntuali, tutte quante corredate da foto che caratterizzano l'escursione. Vengono presentati anche alcuni itinerari inediti. Hanno dato il loro contributo con approfondimenti su alcune tematiche della Prima Mondiale: Quinto Antonelli, Dario Fontanive, Mario Fornaro, Diego Leoni, Camillo Zadra. A completamento di ciascun capitolo ci sono: le informazioni generali, un approfondimento sull'economia del territorio di oggi, una ricetta culinaria tipica ed un approfondimento sui recuperanti di oggi. -
Andare
"Ho camminato nell'infinito del ghiaccio, sceso montagne di sabbia, gustato la fragranza della neve, disceso fiumi desertici e pareti molto inclinate. Ho confuso l'alba con il tramonto dando sfogo al mio nomadismo. Ho faticato, mi sono disperato, mi sono impegnato, ho sempre ricercato la vita e sono riuscito a tenere lontano la morte."""" Dalla Groenlandia a Capo Horn, passando per la Mongolia, la Patagonia cilena, la Terra di Baffin, il Giappone, i Territori del Nord Ovest, il Perù, la Marmolada, Fabio Pasini si muove in autonomia ed autosufficienza con sci, canoa, bicicletta e ci porta con queste avventure alla ricerca della volontà di appagare un bisogno di scoperta e di affermazione di libertà. """"Ho sognato pianto, mi sono sentito piccolo piccolo, ma partecipe del concerto della natura.""""" -
Asma
Primo romanzo del romano Stefano Lazzarini, scrittore ma anche musicista, ""Asma"""" si presenta come un thriller ironico a violento insieme, centrato su una coppia protagonista/antagonista quando mai originale. Nei panni del detective abbiamo infatti Luca, un giovane perito di assicurazione specializzato in polizze auto, che un giorno si accorge che molti incidenti d'auto sembrano ripetere uno stesso schema, spingendolo a sospettare l'esistenza di un serial killer che opera simulando incidenti stradali. Luca è un personaggio afflitto da mali psicologici e fisici - l'asma, quale metafora della difficoltà ad aprirsi alla vita - chiuso nelle sue ossessioni e restio a stabilire rapporti umani profondi. La caccia al feroce assassino che si muove sulle strade di Roma - una Roma periferica e dura, mai da cartolina - lo porterà a confrontarsi innanzitutto con le proprie paure e le propri limiti; perché il suo antagonista, il Conte Italo Radice Fossalta, è un po' lo specchio dove Luca può ritrovare se stesso."" -
Universi quasi paralleli. Dalla fantascienza alla guerriglia mediatica
Da Phlilip Dick al cyberpunk, da Luther Blisset a Samuel Delany, dal corpo virtuale all'uso artistico e politico del falso: Antonio Caronia, uno dei migliori osservatori dei mutamenti culturali degli ultimi decenni, ha raccolto qui i suoi più significativi articoli pubblicati in quasi trent'anni di lavoro, un percorso possibile tra fantascienza, militanza politica e nuove forme di espressione artistica. -
La zona libera
Esiste, nel nostro mondo sempre più controllato, una ""zona libera"""" dove la vita può svolgersi fuori dalla necessità e dal bisogno? Un thriller ad alta tensione che coinvolge il lettore nella ricerca di una possibile utopia."" -
Le vendicatrici
"Nulla ci viene risparmiato in questa raccolta, nulla ci viene addomesticato, nulla ci viene condonato. Dalla rivisitazione di Freaks, capolavoro cinematografico di Tod Browning, operata da Stefano Fantelli, alla magia omicida evocata da Danilo Arona, dal perverso incubo virtuale condotto da Massimo Mongai alla saga al veleno miscelata da Elisa Podestà, dalla turpitudine coatta riportata da Palo Logli alla crudeltà ineluttabile allestita da Irene Incarico, dall'incubo voodoo orchestrato da Antonio Tentori alla vendetta razziale perpetrata da Alda Teodorani"""". (Dalla prefazione di Alan D. Altieri)" -
L'ebbrezza del disincanto
Una ragazza sola, in una Parigi algida e desolante. Un uomo che rifiuta ogni legame per paura, e che si rifugia nella sua grande casa per spiare gli altri dalla finestra affacciata sulla piazza di Montmartre. Un romanzo d'amore, di violenza e di mistero, dove niente è quello che sembra. -
In questo luogo distante. Quaderni di una periferia. Con DVD
Questo lavoro prende avvio dalla considerazione della periferia come luogo distante. In aperto conflitto con ogni retorica dell'annullamento delle differenze spazio temporali nella città contemporanea, le pagine che seguono cercano di riportare alcune riflessioni in margine ad un'esperienza reale e vissuta di alcuni luoghi periferici: luoghi di lontananza, oltre che di subordinazione sociale, economica e culturale, dai centri urbani vecchi e nuovi. La periferia urbana è un eterno retroterra, un luogo spoglio e sovraccarico di contrasti, denso di conflitto e di grigiore. Un accumulo disordinato e disturbato di contraddizioni e incompiutezze, da cui traspaiono gracili germogli, fossili e cicatrici di territori. -
Il golfo dei veleni. La Spezia e il traffico internazionale dei rifiuti
Lo organizzano con dovizia, il suo benservito. Non gli sparano: troppo evidente. Non lo investono, come accade con altri personaggi scomodi: anche questo attirerebbe troppa attenzione. Lo intossicano. Gli fanno assumere del veleno, senza che se ne accorga. Così De Grazia diventa pallido, respira male. Sta morendo, ma non lo capiscono nemmeno i due carabinieri che gli viaggiano accanto. Come avrebbero potuto immaginare? Quando se ne accorgono, è tardi. E comunque, non ci sarebbe stato niente da fare. Finisce così, il padre di famiglia: supino, a torso nudo, sotto la pioggia, sulla strada."" La giornalista Sondra Coggio, nel suo libro-inchiesta """"Il golfo dei veleni"""", ripercorre i fatti che portarono alla morte di Natale De Grazia, in un momento in cui, dopo che sono stati desecretati gli atti sull'omicidio dell'ufficiale, si stanno per riaprire le indagini. Traffico internazionale di smaltimento di rifiuti, connivenza tra criminalità ed apparati statali, affondamenti di navi cariche di scorie, che vedono come crocevia la città della Spezia."" -
Cronache dalla seconda guerra dell'acqua
In un futuro prossimo l'Italia è divisa in due, Padania e Italia del Sud. L'acqua è diventata una materia prima più preziosa del petrolio. L'esercito padano assedia la città di Bari per il controllo dell'acquedotto barese, il più grande d'Europa, e incontra una resistenza organizzata e combattiva. Un romanzo corale, che ritrae un'umanità spietata e dolente. -
Fango. Cronache di un'alluvione. Con DVD
È il libro che raccoglie alcune testimonianze del tragico evento che investì la provincia della Spezia il 25 ottobre di tre anni fa, in particolare le Cinque Terre e la Val di Vara. Gli autori hanno raccolto interviste ed esperienze di chi visse l'alluvione sulla propria pelle; storie autentiche degli abitanti delle zone colpite dal fango, per non dimenticare una tragedia provocata dall'irresponsabilità umana e che purtroppo torna a manifestarsi nel tempo. Ad accompagnare il libro vi sarà un dvd con il cortometraggio omonimo ""Fango"""" realizzato da Francesco Tassara e Ines Cattabriga dell'associazione Labulè, ispirato a un soggetto di fiction di Bruno Vivaldi, e un video in cui Vivaldi, esperto dei problemi ambientali del territorio, è intervistato da Dario Vergassola sulle cause dell'alluvione."" -
Malapunta. L'isola dei sogni divoratori
Malapunta, una piccola isola maledetta, persa nel blu/viola intenso del Mediterraneo, avvolta da misteri antichi e insondabili. Tra le rovine, nelle insenature, si respira l'eco degli incantensimi di druidi crudeli. Donne sirene sensuali e mostruose sorgono dal mare, affamate di carne e di vita. Vite che si intrecciano: un uomo in preda ai sensi di colpa, i custodi dell'isola, un enigmatico pescatore, uno scienziato bizzarro. Qualcosa di orribile sta per accadere. A Malapunta e in ogni luogo. E mentre l'isola attende che il fato si compia, il pianeta inizia a girare al contrario. -
Monster masters. I segreti dei maestri dell'horror
I segreti dei grandi maestri dell'horror internazionale, tra approfondimenti, aneddoti, opere di narrativa inedite in Italia, interviste a icone del genere come Ramsey Campbell, Peter Straub, Joe Lansdale, Brian Keene, Jack Ketchum, Graham Masterton, Dakre Stoker e molti altri. Un viaggio nell'immaginario fantastico dei grandi autori di genere, sia dal punto di vista umano che artistico: la formazione, le esperienze, i modelli, il processo creativo, lo stile, le visioni, le confessioni. Direttamente dalla voce dei protagonisti, un affascinante spaccato della letteratura horror, che sconfina nel cinema, nel fumetto, nella saggistica e nella poesia di genere, dedicando all'autore più rappresentativo, Stephen King, un approfondimento sulle sue opere inedite. Una eredità di storie, di incubi, di paure ancestrali sintetizzata da quattro racconti inediti di R. Campbell, R. Laymon, G. Masterton, G. Braunbeck e una shortlist di 66 libri horror. -
Carne cruda. Giardini delle delizie
Due novelle inedite dai vincitori del Bram Stoker Award® Richard Laymon e Caleb Battiago. ""Rastellamento. Virus Black Widow""""di Richard Laymon: In un mondo post-apocalittico in cui gran parte dell'umanità è stata contagiata dal """"Black Widow"""", un virus che scatena una inarrestabile follia sessuale e omicida, Mike Phipps e la sua squadra si trovano coinvolti in una missione di rastrellamento, per eliminare più """"drooler"""" possibile. In uno scenario cruento, grottesco e avvolto dalle fiamme dell'unica soluzione finora trovata al contagio, la morte è sempre dietro l'angolo.""""Area 52. La Fabbrica delle Puttane Zombie"""" di Caleb Battiago: Parigi Sud-5, il brutale Hyper-Bronx della dispotica, apocalittica Parigi del ventitreesimo secolo, ospita l'Area 52, una struttura segreta che sperimenta un sistema di clonazione accelerato, dedicato a rifornire di operatrici semi-umane il mercato del sesso, sempre più esigente, messo a dura prova dal serial killer chiamato 'Il Santo' che fa strage di prostitute mettendo in crisi il business della criminalità, guidato da Big Blue e dai suoi sanguinari luogotenenti.""