Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5761-5780 di 10000 Articoli:
-
Noli me tangere
Con questo romanzo l'autore si guadagnò la fucilazione alla schiena come presunto ispiratore della rivoluzione a cui non aveva assolutamente partecipato: un assassinio legale. La rivoluzione prese maggiore vigore e solo dopo la Spagna perse il suo secolare dominio sulle Filippine. Un poeta scrisse: una pallottola perforò la tua testa, ma la tua mente distrusse un impero. -
Cancellati
Ricerca di sé stessi, un modo per dare un senso alla propria vita componendo un diario, qualcosa che possa rendere immortali. -
Fermata 25
Sciocca conoscere la storia di Billy Tyne, un uomo di 33 anni. Fa l'autista di autobus, ma un giorno, a causa di un terribile incidente avvenuto sul lavoro, viene licenziato. Quando un poliziotto lo invita ad andare con lui, Billy non puo neanche immaginare che cosa lo aspetti: riuscirà a diventare un agente segreto e per oltre sei anni resterà coinvolto in una setta segreta dell'FBI, in un crescendo di violenze, brutalità, crimini ed orrori, ma non dirà nulla a sua moglie e comincerà a vivere notti movimentate, fatte di corse, urla, spari, grida, sangue. Un incubo spaventoso dal quale Billy riuscirà a fuggire dopo aver perso ogni speranza. Per molti anni vivrà due vite: quella normale, di giorno, e quella notturna, violenta e allucinante, guadagnando cifre sempre più alte. E intanto si troverà stordito, dal segreto e da una terribile solitudine... finché quel mondo gli mostrerà nel modo più brutale il suo vero volto di indicibile squallore e micidiale violenza... -
L' ultima bozza
Stefano è un incallito e bizzarro correttore di bozze. Appassionato di musica jazz, vagamente agorafobico, è abituato a setacciare le sue passioni e la scrittura. Un destino beffardo gli farà valutare la bozza di un autore esordiente e in quella intrappolerà il sassolino scomodo del suo passato. Nel rielaborare il testo, qualcosa lo costringerà a rivedere le sue convinzioni e a superare le sue fobie. Stefano lo farà ricorrendo a un inganno, lo stesso che ha segnato la vita dell'altro protagonista: Franco, suo padre. Sullo sfondo di tre diverse storie d'amore, fra colpi di scena e drammi, l'intreccio svelerà il memoriale di Franco, un soldato italiano catturato dai Tedeschi a Lepanto subito dopo l'armistizio, e imprigionato in sette diversi campi di concentramento e lavoro. Se il perdono accomuna e illumina il cuore di chi ritiene che in ogni inganno c'è qualcosa di autentico da salvare, la luce discontinua di un piccolo faro svelerà i contorni di una strana leggenda... -
Tutte le bazzecole del mondo
Il narratore onnisciente che è Dio, racconta in sequenza non lineare la vita di A. dall'infanzia alla morte avvenuta dopo il 2022. Le peripezie in terra d'Africa, casa dell'anima del protagonista e vera nervatura del romanzo, ma anche gli amori imperfetti e viziati, le amicizie virili e i propositi adolescenziali, memorie di nonni, opinioni di un madonnaro, e-mail, poesie, filosofi e inventori, propositi di un pazzo in un salone da barbiere, scheletri anatomici che presenziano addii, aquile pescatrici di sogni, pony dai segreti inenarrabili, diventano un monito per tutti coloro che tardano ad assaporare il valore delle cose minute, angosciati dal bisogno di voler lasciare una traccia nel mondo. Una storia fluviale che, tra ripescaggi di pensieri, digressioni di atmosfere e personaggi, quasi cento, tutti veri ma solo in parte, porterà A., stimato professionista medico, alla riconquista del valore della quotidianità posseduta solo da bambino, ritrovata mille volte ma mai più riconosciuta o accettata. -
Il bosco incantato
Due simpatiche streghette fanno ritorno dopo 100 anni, al loro bosco. Molte cose sono cambiate e nonostante le loro difficoltà ad accettare il progresso e la modernità, riescono a diventare due moderne ""imprenditrici"""", aprendo la Botteghina delle Erbe, una particolare erboristeria dove riversano nei loro preparati tutto l'antico sapere e qualche goccia di magia. Riescono a salvare il bosco dalle brame speculative del potere, con la forza dell'amore, dell'amicizia e del rispetto della natura."" -
L' inamabile
Resoconto dell'ossessione amorosa d'un Don Giovanni per una vergine guerriera, descrizione d'una città europea, Bruxelles, e di un ambiente burocratico poco noto, la storia cela, sotto la sua scorrevolezza di diario clinico, il crescendo della sofferenza d'amore, alimentata e risolta nella terapia. -
Crea immagini con le parole
"Crea immagini con le parole"""" propone un punto di vista nuovo sui temi della comunicazione in pubblico. Anziché concentrarsi sui consueti cliché legati allo studio dei gesti, il libro analizza le possibilità offerte dal linguaggio e dalla forza evocativa delle parole. Semplificazione, storytelling, alto valore d'immagine sono solo alcuni concetti che troverai raccontati in queste pagine, con esempi pratici tratti dai discorsi dei comunicatori più famosi." -
Intelligenza artificiale
Breve presentazione di un pensiero riguardo all'evoluzione generale filosofico-politica dell'intelligenza artificiale. Breve spiegazione dei transistor ed esempio di un braccio robotico auto-costruito. -
Generazione nostalgia
Una persona è come osserva un tramonto, come supera un tormento, come mangia, come sorride, come piange. Una persona è come dice si, come dice no, come si arrabbia, una persona è come balla, è come si sballa. Una persona è quello che ha ascoltato, quello che ha visto, quello che ha incontrato, quello che ha perduto e quello che gli è capitato. Una persona è il luogo dove è nato, è la madre che lo ha allattato, è come scrive, come dice basta, una persona è il risultato di mille emozioni, di mille persone, di mille suoni e di mille canzoni. -
Aria, soffio e... vita
Guida pratica per l'insegnamento dello strumento musicale nelle Scuole medie a indirizzo musicale. Il testo è rivolto nello specifico agli insegnanti di clarinetto. All'interno troverete: metodologia, didattica, consigli e istruzioni per l' uso. -
Caro Marx... grazie
È una rivisitazione algoritmica delle categorie marxiane del libro primo del """"""Capitale"""" che vengono cosi oggettivizzate e rese indipendenti da ideologie e dai tempi storici."" -
Unoalmonte
L'amicizia adolescenziale è per sempre. La vita può allontanarci ma arriverà un momento in cui sentiremo il bisogno di ripristinare i rapporti di amicizia spontanea e pura coltivati da ragazzi. -
Lettere all'amore
Quello che leggiamo o scriviamo è un immenso segreto. Ce lo teniamo stretto. Ne condividiamo solo l'aspetto esteriore. In realtà quello che raccontiamo è celato dietro le parole. E quello che siamo è nascosto da quello che vorremmo dire. -
Amore, eros, agape. Specchi speculari. Vol. 2
In questo Secondo Volume di poesie sono evidenziati vari aspetti di un Argomento principe della ""Vita Sociale"""": quello dell'amore nelle sue più molteplici espressività.- Anche in questo volume, come nel primo, l'autore espone """"Concetti ed Emozionalità"""" non legati alle comuni convenzioni che vanno per la maggiore, ma attesta ancora una volta la sua """"Creativa Indipendenza""""."" -
Aspetti rituali della religiosità Toda
Spiegazione e foto del rituale funerario della comunità Toda, che vive tra le colline dell'Altipiano Nilghiri che si trova nel Tamil Nadu, a Sud-Est dell'India. Vegetariani, allevano bufali che per loro non solo sono sacri, ma che sono parte fondamentale delle celebrazioni funerarie della comunità. -
In(versi) pensieri
"In questo libro ho racchiuso in versi alcuni dei miei pensieri, delle mie emozioni, delle mie sensazioni, ispirati dalla bellezza, dall'amore, dalla musica e dall'arte in genere.""""" -
Quartiere la macchia
La Resistenza e la lotta partigiana nelle Colline Metallifere in una serie di racconti calati nella realtà del 1943-44. Lo scenario principale è la macchia, rifugio dei partigiani e nascondiglio spesso infido perché soggetta a continui rastrellamenti. -
C'era una volta
Il trattato descrive un percorso di ricerca e sperimentazione di strategie didattiche che, rivolgendosi a una fascia d'età compresa tra i sette e i dieci anni, si pongono l'obiettivo di istituire un canale preferenziale di comunicazione nelle lezioni di musica strumentale tra docente e discente, in modo da favorire un apprendimento consapevole del linguaggio musicale in senso profondo ed al tempo stesso stimolante, così che ""poco insegnando, nasca nell'allievo una voglia grande d'imparare""""."" -
Roma 1944. Storia della mia cattura e fuga dai nazisti
Racconto memorialistico sulla detenzione e fuga di Nicola Ruffolo nel giugno 1944 mentre era deportato in Germania prima della liberazione di Roma.