Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5821-5840 di 10000 Articoli:
-
Storie della storia dell'antica terra di Yel
Dove si narra dell'inizio della guerra tra il Grande Impero e gli altri popoli della Terra di Yel e delle infide manovre per impedire l'alleanza con la Repubblica degli Uomini Liberi. -
L' uomo senza simboli
Prima della seconda guerra mondiale, Jung tenne dei seminari sullo ""Zarathustra di Nietzsche"""", nei quali analizzò il mondo pre-bellico attraverso le parole del filosofo. Quale analisi farebbe lo stesso Jung del mondo moderno? Questo breve saggio si propone di esaminare l'uomo contemporaneo attraverso la lente di quei seminari, che sono più profetici di quanto lo stesso Jung potesse immaginare. È giunta l'era del Superuomo, oppure l'uomo sta divenendo sempre più Miniuomo?"" -
La vita, l'amore, la morte
Trattasi di poesie ed aforismi, con una breve prefazione ed un'epilogo riguardanti il tema ricorrente della vita. Le altre tematiche prese in considerazione, di cui parlano le poesie e gli aforismi sono l'amore e la morte, sulle quali fondamentalmente si basa la nostra esistenza. -
Raccontare la vita
Attraverso questi racconti si rivisita la storia del ventesimo secolo al confine orientale dove i conflitti sono stati più violenti, dove la vita era dura, ma la forza delle persone era tale da non temere le avversità. Ogni esperienza di vita è preziosa e deve essere tramandata per diventare occasione di crescita personale e sociale. -
Il sequestro dei cervelli
Siamo nel terzo millennio e il pianeta Terra è sempre più a rischio distruzione nucleare.Infatti molti suoi stati ricorrono a diverse strategie per dotarsi di armi nucleari e poter affermare la loro supremazia. -
Il tempo inutile
Una città ""predata, lacera, corsa"""". Le parole di un grande d'altri tempi raccontano Roma """"città aperta"""" in quei mesi che parvero anni quando svegliarsi al mattino era un miracolo."" -
Cammina con me
Le sole armi che un uomo ha per rispondere alle sfide della vita sono la caparbietà, il coraggio e la consapevolezza di sè. Le tre C. La prima spinge i piedi in avanti, il coraggio apre le porte e la consapevolezza racchiude tutto in un'unica grande forza capace di oltrepassare i limiti. Un racconto non sempre semplice, fatto di salite e discese. Un percorso, a volte ""rattoppato"""" senza mai dimenticare la voglia di ridere."" -
Due mani di vernice bianca
Il libro parla delle indagini di un giovane ispettore di polizia, Macrì. Come prima indagine gli viene affidato un incarico molto delicato che riguarda aggressioni a giovani ragazze. -
Le avventure... disavventure di strega Mamuncola
Strega Mamuncola e la sua fedele anatra Penna Grigia, con le loro pozioni, ti accompagnano in esileranti avventure e ti fanno conoscere cose assai curiose sugli animali di Bosco Fatato. -
ABCina. Fitoterapia cinese
Il volume presenta le 150 più famose ricette di fitoterapia cinese utilizzate da secoli in Cina per il trattamento delle più comuni malattie: respiratorie (rinite, sinusite, bronchite, asma) digestive (gastrite, colon irritabile, stipsi e diarrea) neurologiche (cefalea, nevralgie) ginecologiche (dolori mestruali) reumatiche, urinarie etc. 100 ricette sono principali (le prime da studiare ed utilizzare), 50 sono secondarie (da utilizzare dopo aver preso dimestichezza con le prime 100). Di ogni ricetta vengono presentati ingredienti e dosaggi, azioni, indicazioni ed applicazioni secondo la medicina tradizionale cinese e secondo la moderna biomedicina, sintomatologia correlata, azione dei singoli rimedi e dell'intera prescrizione, eventuali ricette derivate o associate. Le formule principali sono disponibili nel nostro paese sotto forma di compresse in farmacia o erboristeria, le altre possono essere prescritte con una ""ricetta magistrale"""" ed assunte per bocca sotto forma di estratti secchi dopo essere state miscelate con un sorso di acqua. La fitoterapia cinese si fonda su un'esperienza secolare e talora millenaria."" -
Be brave but don't be stupid
"Be brave but don't be stupid"""" racchiude in se tutto ciò che è necessario sapere ed implementare se si vuole raggiungere il successo nel proprio business. Dai fondamentali di marketing ai segreti vincenti del web marketing ogni singola pagina di questo libro apre la mente del lettore a nuove strategie di comunicazione efficace." -
Tre uomini un volto: Gesù, Leonardo e Michelangelo
Un viaggio intorno al genio. Da Esopo a Lucio Fontana. Il Vangelo come non l'avete mai letto, le opere di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti come non le avete mai guardate. Gesù, Leonardo e Michelangelo ebbero un'intelligenza simile, basata su processi ricorsivi e giochi di specchi virtuali, e simile fu il loro volto nella maturità. -
E se succedesse anche a noi?! qui Atene anno 2014
"E se succedesse anche a noi?! Qui Atene anno 2014"""" è la traduzione in italiano di """"Posso anche senza Euro"""" del giornalista Andreas Rumeliòtis. Il personaggio pubblico greco presenta gli articoli più significativi scritti sull'argomento crisi e apparsi sul quotidiano Eleftherotypìa. Partendo dall'attualità greca, si spinge oltre i confini della sua nazione, spiegando al lettore i vari """"perché"""" che spesso l'opinione pubblica mondiale ignora." -
Rivincita infernale
Questo romanzo rappresenta il seguito della storia di Max Fantuolo, personaggio del romanzo precedente, ""Crimine reale"""", dove si narrano le vicende, stavolta fantastiche, vissute dallo stesso una volta scontata buona parte della pena stabilita dal tribunale che lo condannò."" -
Storie di campo e di campioni
Un viaggio emozionale nel mondo del calcio da epoche più remote fino ai giorni nostri, attraverso le storie di campioni del calibro di Puskàs, Yashin, Platini, Del Piero e molti altri ancora... -
Cara Edith... «à quoi ça sert l'amour»
"cara Edith... à quoi ça sert l'amour"""" è un inno all'amore che l'autrice Orsola Fortunati, cantante e scrittrice ha dedicato alla memoria di Edith Piaf a cinquant'anni dalla sua morte." -
Yakuza. Il Giappone criminale
"Yakuza, il Giappone criminale"""" rivela al pubblico italiano uno spaccato del tutto sconosciuto e spesso volutamente ignorato del paese dei samurai. Un paese orgoglioso del suo rigore e famoso per i suoi bassissimi livelli di criminalità """"ospita"""" le organizzazioni criminali più ricche al mondo. Riveleremo la loro storia, i rapporti con la politica e le forze dell'ordine per poi scoprirne la struttura, le fonti di profitto e i tratti culturali che le rendono uniche." -
Tutta colpa di Berlinguer
"Tutta colpa di Berlinguer"""" è il ritratto dell'ultima generazione impegnata, nella fase storica in cui la politica e la cultura cominciano a percepirsi in """"libera uscita"""". La morte di Berlinguer, ultimo leader carismatico dell'Italia repubblicana, segna uno spartiacque temporale nella memoria collettiva del Paese e, così, la vicenda di due cugini e di un gruppo di amici diventa il paradigma di riflessioni e interrogativi che ancora attendono una risposta." -
Io, Mirka e il tapis roulant parlante
Quando un sessantenne decide di andare in palestra le cose sono due: o è impazzito o ha un'amante. Oppure soffre semplicemente della sindrome di Peter Pan. Quando la mattina sente scricchiolare le ossa, non pensa di essere vecchio ma croccante e non si definisce anziano ma vintage. Questa è la mia storia ed anche la storia di quegli strani personaggi che popolano il mondo underground delle paleste e del mio incontro con Mirka, una personal trainer che ha provato a cambiarmi la vita. -
Charaka Samhita Vimanasthana
Questo testo si rivolge ai medici, ai terapisti e agli studenti di Ayurveda che vogliano approfondire la loro conoscenza dell'Ayurveda classico. I temi sviluppati al suo interno riguardano in particolare la diagnosi e la cura dei disordini, il pensiero logico e l'arte della dialettica.