Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5781-5800 di 10000 Articoli:
-
Archivia. Vol. 2
"'Archivia 2' è la raccolta delle mie poesie che vanno dal 1993 al 2009. Si sviluppa la fase dei Mondi Infiniti dove l'intuizione adolescenziale di aver vissuto in altre epoche diventa consapevolezza. Il viaggio assume contorni molteplici e la realtà si fonde con l'immaginazione creando la dimensione del sogno. Ma il sogno non è pura astrazione, bensì realtà ad un'altra frequenza. Anche qui, come in 'Archivia 1', c'è il saluto e il ringraziamento verso tutte le persone che ho incontrato.""""" -
Sul pensiero dialettico fra neoliberalismo e socialismo postmoderno
È una tesi scritta nel 1998. Allora la crisi delle ideologie neoliberali non era ancora prefigurabile. Il 1989 aveva decretato il trionfo del capitalismo su ogni possibile discorso alternativo. Il testo rappresenza una speranza di ritornare a pensare il nostro tempo al di là del mercatismo e dell'economicismo onnipervadenti che caratterizzano il nostro presente. -
Astrazione
Un periodo oscuro, quello dell'Inquisizione. Una ricercatrice della storia delle donne in quel periodo. Una giovane popolana curiosa e ansiosa di saperi. Un mondo ruvido, conformista e bigotto. -
Dentro le pieghe del mare
Questa seconda edizione è nata come ampliamento della prima, contenendo ben 70 poesie in più, che spaziano in temi diversi: amore, stati d'animo, sociale, vita e affetti. -
Beethoven ai tempi dell'imperatore
Questo libro offre un veloce profilo storico-sociale dei primi del 1800, mostrando in brevi linee come gli eventi influenzarono Beethoven nella stesura delle sue composizioni, con particolare riferimento al 5° concerto per pianoforte e orchestra in Mi bemolle Maggiore ""Imperatore"""". Il testo e le numerose immagini scorrono veloci come diapositive per permettere al lettore di acquisire facilmente i concetti ed iniziare un proprio percorso di ricerca e approfondimento."" -
Tui Na e recupero funzionale sportivo
Manuale pratico illustrato a colori per i corsi di formazione per operatori del recupero funzionale sportivo Tui Na, che si svolgono a Milano presso la Scuola di Formazione Professionale del CAAM. -
Tui Na e recupero funzionale sportivo
Manuale pratico illustrato a colori per i corsi di formazione per operatori del recupero funzionale sportivo Metodo Alessandra Tassi, che si svolgono a Milano, presso la Scuola di Formazione Professionale CAAM. -
Le radici del casale
Il libro evidenzia la determinazione della Chiesa nella difesa delle radici cultuali. Mentre la società civile smarrisce le sue origini la religione tenta di ricomporre il quadro identitario attraverso la fede. -
L' amico della notte
"Non invidio il piacere di sognare, non invidio la ferocia delle vostre assurde notti. Le mie meditazioni somigliano a paesaggi disinnescati dal tempo."""" Cento riflessioni sul tempo, sull'anima, sui sogni che sovrastano la fugace realtà, sul suo rapporto con la fragile femminilità." -
Chernobyl
Lo spettro della centrale di Chernobyl non ha mai cessato di spaventare e per molti anni a venire rappresenterà l'icona degli errori umani. Una storia a fumetti sullo sfondo del tragico luogo, ma con risvolti comici. -
L' ammiraglio
La battaglia, il tradimento, la prigionia, il ritorno, tra le acque burrascose del Mediterraneo e la calma del campo di concentramento in India, il secondo conflitto mondiale vissuto da un uomo che finì per temere la pace più della guerra. -
Il quaderno blu
Dopo la storia della grande amicizia di Stefano con Giorgia, la vita continua. Ma ""come"""" continua?"" -
Il racconto di Mattia
Il racconto di Mattia farebbe pensare a un lavoro intimistico, una specie di diario; racconta appunto il travaglio di un'anima giunta a un passo dalla meta. -
Sono un architetto pentito, in-sicuro, in-lustrato
Da una serie di articoli pubblicati sul sito crocedilizia.com una rassegna antagonista ed eretica sul ruolo dell'architettura e sulle tecniche di cantiere, sulle norme inique per la sicurezza sul lavoro, sul ruolo dell'immagine quale input per una progettazione integrata ed industriale del bene habitat, per il passaggio da una preistoria oscurantista dell'architettura, ad una storia per una ridefinizione del ruolo dell'architetto nella società e nell'industria hi-tech. -
Invito a teatro
La vita è un palcoscenico. Gli uomini sono gli attori: alcuni vanno a ""braccio"""" improvvisando, altri scrivono sceneggiature. Ma ambedue sono accomunati dalla certezza che mai avranno o scriveranno le ultime dieci pagine del copione. Riccardo l'avrebbe scoperto molto presto."" -
A sinistra del cuore
"Sono Giorgia e ho 17 anni. Da oltre sette anni l'Ospedale Bambino Gesù di Roma è un po' la mia seconda casa. Dovendo trascorrere molto tempo fra quattro mura, ho imparato ad apprezzare quello che c'è fuori. È per questo che non voglio raccontare solo la mia malattia, ma la passione che ho per la vita.""""" -
San Salvador. La porta del nuovo mondo
Un mondo senza futuro può avere un futuro solo con l'intervento di Dio, assecondato da uomini di buona volontà. La terra sta morendo. Violentata, depredata, deturpata urla la sua rabbia distruttrice e vomiterà l'uomo. L'uomo sta morendo. Abbrutito, snaturato, ha dimenticato di essere stato creato a immagine di Dio. La sua essenza morale e spirituale non è divina, è demonica. L'unica speranza di un futuro felice è il ritorno a Dio, mediante il sacrificio di Cristo e il Regno di Dio. -
Tui Na e recupero funzionale sportivo
Manuale pratico illustrato a colori per i corsi di formazione per operatori del recupero funzionale sportivo Tui Na, Metodo Alessandra Tassi, che si svolgono a Milano presso la scuola di Formazione Professionale CAAM. -
Svegliati, Adamo
Nei dodici racconti che compongono il libro il protagonista deve reagire ad un impulso, talvolta di natura interiore, altre volte indotto dall'ambiente, che lo esorta a cambiare se stesso e la vita che conduce. Cambiamento che può richiedere una partecipazione attiva del soggetto; oppure solo necessita che l'individuo si arrenda, con paura forse, alle mutazioni che avverte accadere dentro di sé. -
Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza è quella branca della Farmacologia che si occupa degli effetti indesidarati dei farmaci immessi in commercio su larga scala. Si può considerare a tutti gli effetti un sistema di monitoraggio permanente, rappresentando la fase IV della sperimentazione clinica (post-marketing).