Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5741-5760 di 10000 Articoli:
-
Le favolose vignette di Polito. Disegni. Ediz. italiana e inglese. Vol. 1
Un insieme di vignette sulle principali vicende sociali e politiche in Italia e nel resto del Mondo. -
Cercavo un fiore
"Cercavo un fiore"""" è una piccola raccolta di poesie che rappresenta la ricerca costante di un'emozionalità, per prima quella del poeta, che accompagna in un viaggio nel tempo e trascina ogni cosa nel vortice della nostalgia e della malinconia, senza tralasciare aspetti e sensazioni più positivi, palesi o segretamente occulti, che vanno sviscerati in ogni singolo verso." -
Il venditore di Bibbie
Sono i sopravvissuti al 2012, la generazione mille euro. Addestrati per diventare macchine da vendita. Il loro modo di pensare si adatta alla loro percezione dell'ambiente, in cui sono i predatori. Marco Paolo che vende bibbie e Rebecca che vende di tutto sono già dei professionisti. Ma una volta tolti i tacchi e le cravatte, rimosso il kajal e dimenticati gli aneddoti per rompere il ghiaccio, quella cordiale divisa cade. Sono i soldati del marketing e hanno un anima. Questo è un problema. -
Le regine del fashion e della casa. Silk Gift Milan
"Le regine del fashion e della casa"""" è una raccolta di consigli utili e spendibili per la donna moderna, sempre divisa tra mille impegni. Con piccoli accorgimenti è possibile scegliere un look adatto a diverse occasioni, curare la casa risparmiando e rispettando l'ambiente, cucinare piatti semplici, ma gustosi, con prodotti di stagione. Il libro contiene illustrazioni per rendere intuitiva e scorrevole la lettura." -
La nostra crescita spirituale
Acquisire la consapevolezza di essere vittima e carnefice allo stesso tempo dell'amore. la passione sbocciata come un tenero fiore in età adolescenziale assumerà nel tempo una sensazione di appartenenza di anime. una storia d'amore,una storia di vita, una storia di crescita spirituale. -
Terra colorata
"Terra colorata: il primo pensiero è l'ocra, il terra di Siena, e viene in mente l'ulivo e vecchi alberi, colori reali e colori indotti, i colori delle donne, il colore dei ricordo, il grigio della solitudine, il colore verdastro della rabbia e del rancume, il rosso dell'amore, l'opalescenza di un passato trasognato.""""" -
Venite in Bangladesh
"Quello che ho visto in un Paese in cui pochi occidentali vanno. Troverete il diario e le foto di un viaggio, con le impressioni e i consigli per chi vuole andare in Bangladesh. Ho cercato di evitare le implicazioni valoriali legate alla fede religiosa o alle differenze culturali che caratterizzano tutto quello che ho trovato scritto sul Bangladesh. In pratica ho voluto svolgere un servizio utile mettendo i miei sensi a disposizione di ogni futuro viaggiatore.""""" -
La dolceamara melodia del silenzio
Una disperata vedova trentenne acquista, in un futuro non troppo lontano, un taciturno e particolare domestico. I due sconosciuti, oppressi dalla paura della morte, convivono in un quasi totale silenzio. -
2083
Quale sarà il futuro prossimo venturo? Un futuro in cui ognuno potrà progettare la propria vita senza burattinai, manovratori oscuri e forme di produzione e consumo controllate? Oppure, al contrario, gabbie trasparenti in cui ogni nostra azione sarà prevista e guidata? E se, invece, convivessero in un conflitto in cui sopravviverà solo il più forte? I protagonisti del racconto avranno le capacità per non soccombere? -
La signora Maigret confessa
Lo scrittore Georges Sim, riceve in dono un libro da un giornalista che lo vuole intervistare. Narra di suoi personaggi e vicende tratte dalla sua autobiografia. Il libro non gli piace ma quella lettura gli dà l'idea per scrivere un nuovo, ultimo libro. Lo scrittore è anziano e in crisi d'identità, comincia a scrivere una storia utilizzando gli stessi personaggi, ma non riuscirà a completarla, decidendo alla fine che è meglio vivere, piuttosto che scrivere. -
Ginnastica artistica. Vol. 4
Questa guida pratica, ha lo scopo di aiutare i tecnici di ginnastica artistica a trovare soluzioni per l'insegnamento dei salti volteggi con lo scopo di poter far lavorare più ginnasti contemporaneamente su esercizi propedeutici a questo attrezzo. -
Drummero
Siamo in una grande città. Un uomo impazzisce e la sua follia condensa contaminando il mondo. In poco tempo tutto muta e le cose assumono un'altra forma. Un nuovo Dio, dedito al bivacco ed al delirio, si impadronisce del pensiero degli uomini, trasformandoli in consumatori seriali di droghe alcol e vizi in generale. Per il giovane Mounth, artefice involontario della creazione del nuovo Dio, rimane una sola cosa da fare: fuggire. -
Quello che la gente non osserva non ama
"Osservare il mondo, di quello che ne resta. Quello che noi avremmo voluto per il mondo, che il tempo non ci aiuta non ama neanche se stesso. Il Mondo va salvato.""""" -
La sequenza mancante
Andreas Bell, fisico teorico, si ritrova solo nel corridoio di villa Sebastien. Ha un cuscino di raso giallo in mano e non sa perché. Non ricorda cosa sia successo pochi istanti prima nella stanza a fianco. È perso e ha la sensazione che la sua vita sia come un film montato male dove alcuni fotogrammi sono stati tagliati e gettati via. Rientra nella stanza e la sequenza mancante gli appare davanti come su uno schermo. Il dottor Vlad è morto e il mistero del suo assassinio è racchiuso lì. -
L' amicizia è
Clara, arrabbiata coi suoi compagni, vuole farli sparire; ci riesce con l'intervento di una maghetta. Ma quando resta sola si accorge che non può più giocare, che non si diverte più, che i suoi amici le mancano. Un bruco azzurro l'aiuta a trovare i suoi compagni, prigionieri dell'orco Odio e della strega Rabbia. Clara deve superare prove pericolose, ma vince le sue paure e libera i suoi amici. -
Anima gemella
"La poesia ha il potere di trasformare la realtà perché è simile ad una formula magica che richiama a vita ciò che le sue parole indicano. Le poesie d'amore, come quelle del mio libro Anima Gemella, richiamano alla vita il vero Amore.""""" -
Colpa nostra
"Se la mafia è nata in Sicilia non è un caso. Se ancora oggi, malgrado l'evoluzione culturale ed intellettuale, continuiamo ad assumere atteggiamenti mafiosi, non è un caso. Siamo in parte responsabili della società che abbiamo creato, non possiamo attribuire la colpa di questo a nessun altro se non a noi stessi.""""" -
La rivolta di Aziz
Questo è un libro piuttosto singolare. I racconti vanno letti calandoli nella realtà della propria esistenza, rendendoli, in questo modo, vivi e vibranti. Sono racconti ""aperti"""", attraverso i quali ognuno può trovare strumenti di osservazione di sé stesso e della realtà. A rendere più interessante il volume contribuiscono le suggestive illustrazioni di Bice e Laura Greco (un'ulteriore prospettiva per entrare in sintonia con le storie) e il """"laboratorio narratologico"""" curato da Antonio Esposito."" -
Insegnare il Qigong. Vol. 2
Manuale pratico illustrato per i corsi di formazione per insegnanti di Qi Gong Metodo Alessandra Tassi. In questa seconda parte vengono spiegati esercizi di meditazione di natura più complessa. -
I lirici greci
Una raccolta antologica di frammenti, con integrazioni arbitrarie, dei lirici greci del VII - VI sec. a.C., messi in rima. La voce e il canto dei poeti della Terra degli Dei: Saffo, Alceo, Archiloco, Anacreonte, Ipponatte, Alcmane, Mimnermo, Senofane, Ibico, Teognide, Focilide, Stesicoro, Semonide di Amorgo, Simonide di Ceo, Callino, Solone, Tirteo. Rielaborazione dei maggiori poeti dopo Omero, con una interpretazione personale, ma che tenta di rispettare, con moderno sentire, l'inesauribile ricchezza espressiva. È una operazione azzardata, in certo qual modo ""sacrilega"""", che farà storcere il naso alla maggior parte dei filologi del mondo antico, ma che ho cercato di condurre nel rispetto profondo degli antichi autori, nel tentativo di mantenerne vivo il suono e la voce. Senza di loro non ci sarebbe stata poesia posteriore di qualità. In quegli antichi versi, in quei miti, in quelle storie, in quelle visioni, sono rimasti vivi e fecondi i semi preziosi ed unici che hanno, poi, rigogliosamente germogliato nei nostri autori maggiori.""