Sfoglia il Catalogo ibs021
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5701-5720 di 10000 Articoli:
-
La compagnia della strega
Due fratelli lontani, condannati a lottare contro demoni che si impossessano dei loro corpi per dominarne l'anima. Non invecchiano, non si feriscono. Sono soli, forse per l'eternità. Finché, un giorno, Maddalena scopre il loro mondo oscuro e minaccioso. Si innamora di chi non può essere amato e ruba il cuore di chi non può amare. È lei la chiave per rompere la maledizione? Lo scoprirà al cospetto di una Strega crudele, in cerca di vendetta per un antico amore non corrisposto. -
Manuale di tecnica giornaliera
Sergio Grazzini è considerato uno dei maggiori contrabbassisti italiani. Questo rapido e sintetico manuale di tecnica giornaliera è stato creato dopo aver studiato a fondo e rielaborato i tradizionali metodi di contrabbasso italiani nonché le scuole di Simandl, Nanny, Mochel, Findelsen, ecc. Rivolto all'allievo, al neofita e al professionista, questo libro offre una vera e propria ""preparazione atletica"""" verso i brani che si dovranno suonare ed è molto efficace per mantenere lo strumentista in perfetta forma. Suddiviso in schede, il manuale contiene esercizi che permettono di sviluppare un'ottima tecnica orizzontale e verticale, sia sul manico che sul capotasto, acquisendo una maggiore consapevolezza di tutte le note sulla tastiera. I consigli per la corretta esecuzione degli esercizi e per la conoscenza dei vari metodi a cui fare riferimento rendono questo manuale un nuovo caposaldo della letteratura per contrabbasso."" -
Chiamatemi strega
"Il titolo 'Chiamatemi Strega' è ispirato al monologo teatrale che ho scritto e dedicato alla grande Franca Rame. Il monologo è ancora presente nel blog della grande attrice. Questo libro è una raccolta di storie dedicate alle donne: alcune frutto di fantasia, alcune reali. Storie dedicate alle ragazze di tutte le età.""""" -
Accordi musicali per un viaggio
Le risorse umane, musicali per darsi gioia e salute. Libro dedicato alla musica: compagna di gioia e farmaco del dolore. La musica è il canto nostalgico di Eco, ed è terapeutica per il semplice e banale motivo che è la nostra comune casa. -
Il fantasma dell'immagine
Chiesa e arte contemporanea, pur entrando spesso in conflitto tra loro, rappresentano i poli di una reciproca attrazione. il breve saggio offre alcune chiavi di lettura per comprendere meglio le vicende di questo rapporto inquieto, e indica alcuni percorsi possibili per una più feconda interazione fra queste due forme espressive dello spirito umano. -
Una fiaba al giorno per capire come gira il mondo
Scrivere storie per bambini mi diverte molto, perché mi porta a filtrare la realtà attraverso i loro occhi e a entrare nel loro mondo, nel quale riconosco la mia ""casa"""" ideale. Questa per me è la più bella terapia dell'anima. In questa raccolta ci sono favole, fiabe e racconti di vario genere, dal classico al fantasy, dall'ironico al grottesco. Ma le tematiche sono riferite alla società di oggi con le sue storture e contraddizioni, per portare i bambini a riflettere divertendosi e fantasticando."" -
Il mio paese
Il libro riporta la vita di tutti i giorni della comunità di un piccolo paese del Meridione d'Italia, Vaglio Basilicata, attraverso gli occhi di una ragazza prima e di una donna matura poi, percorrendo gli accadimenti verificatisi nel trascorrere dei decenni del secolo scorso. Costituisce la testimonianza sentita di un mondo antico, ormai scomparso come la gran parte dei suoi protagonisti. -
Il cacciatore
Il cacciatore è una raccolta di 12 racconti di breve e media lunghezza. scritti in prima persona hanno una struttura cinematografica. Una strofa un'inquadratura. -
Gesù. La storia tradita
"Scalare la piramide del potere ed entrare nella stanza dei bottoni per comprendere come pensavano e hanno agito le menti che concepirono una delle più grandi mistificazioni di tutti i tempi: il Cristianesimo.""""" -
Vivienne
"Vivienne"""" è un monologo teatrale ambientato nel 1938 in Francia; narra le ultime ore di vita dello scrittore Marcel Lacroix raggiunto dalla figlia Vivienne, la quale in un susseguirsi di ricordi, sensi di colpa ed emozionanti riflessioni, riscopre nella figura del padre un vero amore per troppo tempo assopito e lontano." -
Frammenti
Questa seconda raccolta, ""Frammenti"""" emzioni sentimenti speranze, costituisce la naturale prosecuzione ed integrazione della precedente, già citata in """"Note biografiche""""."" -
C'era una volta un fiore...
Esistono ancora storie e racconti che hanno come protagonisti alberi e fiori? Forse si, soprattutto per coloro che in giardino, in terrazzo o semplicemente sul dvanzale della finestra hanno un rapporto speciale con loro. C'era una volta un fiore..."" è una raccolta di emozioni e stati d'animo particolari. I protagonisti delle storie svelano un segreto molto intimo risvegliando i nostri pensieri più belli. In questo mondo così tecnologico forse non tutto è perduto, perchè i fiori..."" -
Posso chiudere gli occhi
Tre ragazzi, una profonda amicizia e una strana profezia che dividerà misteriosamente le loro vite. Un viaggio di sola andata, lungo un decennio, per scoprire ciò che il destino ha riservato loro. Un libro ambientato in un Sud a tratti ironico e spietato che fa da sfondo ad una storia profondamente ancorata alla realtà, i cui meccanismi sembrano sfiorare il surreale. -
Prospettiva
Questa storia realmente accaduta, descrive le sofferenze di una ragazza moldava che, lascia una bimba di appena un anno con i nonni, per andare in cerca di un futuro migliore nello Stato Italiano. -
Napoli ed i bersaglieri. Ediz. illustrata
Libro che tratta del legame storico tra il popolo napoletano ed i bersaglieri. Napoli fu testimone ed artefice della storia dei bersaglieri, per la presenza nella parte più antica e storica della città, per circa un secolo, della Caserma di Pizzofalcone, presenza che produsse un affettuoso legame con i fanti piumati, testimoniato da tanti artisti che nel tempo hanno raccontato ed illustrato i bersaglieri e da tanti napoletani che vi appartennero decorati al Valore Militare. -
Poco sacro molto profano
Le filastrocche contenute in questo libro e i disegni che le accompagnano sono state scritte come fossero un gioco e uno scherzo. Nascono con l'idea di fare una pungente ma innocua satira nei confronti di alcuni elementi della nostra cultura, in particolare sulle credenze religiose e sulla Chiesa, nascondendo dietro una risata una scusa per riflettere sulla natura umana e sulla nostra società. -
La strada bianca
Tre amici decidono di prendersi una giornata di svago per le strade del Chianti: far chiacchiere, mangiare bene e scovare qualche nuova cantina da provare i loro unici desideri. Ma una sorpresa li attende al loro ritorno: uno sconosciuto compratore vuole a tutti i costi acquistare la casa di campagna di uno di loro. Per quale motivo? Quale mistero si nasconde in quel cascinale immerso nel verde della campagna senese? La risposta arriverà da molto lontano. -
L' aldilà nelle cose-Das jenseits in den dingen
Lo stupore nel quotidiano,la fuga nel surreale nello stile della normalità,l'ironia discreta che nel dolore della vita apre al sorriso.Nesio, Guglielmo, Dario, Gelsomino e altrisono metafore per lettori interessati a intercettarenel proprio mondo voci nascoste,spesso decisive. -
Il dono del perdono
Il libro, di stampo un pò autobiografico, narra la storia di un ragazzo che, diventando uomo, deve affrontare alcune prove difficili con coraggio e determinazione, fino all'incontro con Carla, amica e psicologa, in grado di dare alla sua vita la giusta direzione. -
Glossario dei termini di project management
L'idea di un Glossario sui termini di Project Management nasce da un'esigenza obiettiva: mentre esistono glossari su quasi tutti gli ambiti, non esiste un'opera del genere che riguardi il mondo del Project Management.