Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7121-7140 di 10000 Articoli:
-
Shopping on-line in Italia e il resto del mondo dal lusso sfrenato al superscontato
Con Shopping On-line troverete più di 1000 dei migliori siti in tutto il mondo, dai più esclusivi ai più economici, selezionati per la qualità dei prodotti, la facilità dell'uso, il servizio clienti affidabile e la sicurezza nel pagamento. Potete curiosare fra abbigliamento, articoli per bambini, borse, scarpe e articoli sportivi, prodotti per la casa e l'ufficio, o trovare le ultime novità in elettronica. In più cosmetici e prodotti farmaceutici, libri e CD, alimentari e vini, e scegliere di spendere una fortuna o risparmiare alla grande. La bellezza del comprare on-line è la sua potenza globale, la possibilità di trovare le ultime novità della moda, il design super cool, il regalo davvero originale, tutto e subito. Esplorare le idee, le tendenze e la creatività del mondo intero, leggere i consigli degli esperti in qualsiasi settore, non è mai stato così facile. -
Manuale di nutrizione enterale del neonato e del lattante. Nuova ediz.
Questo manuale nasce dall'esigenza di definire quali sono le modalità e gli obiettivi della nutrizione enterale (e orale) del bambino, dalla nascita fino al primo anno di vita. Particolare attenzione verrà posta alla nutrizione del neonato prematuro che rappresenta, per definizione, un'emergenza nutrizionale. L'alimentazione enterale, accanto alla nutrizione parenterale, riveste il cardine del progetto assistenziale del neonato affetto da prematurità. Lo scopo di questo manuale è inoltre quello di chiarire quale debba essere la gestione dell'alimentazione del neonato nato pretermine, dopo la dimissione dalla Terapia Intensiva Neonatale e durante lo svezzamento. Questi argomenti sono assai dibattuti e poche evidenze emergono dalla letteratura scientifica. Abbiamo pertanto analizzato la bibliografia internazionale disponibile ed integrato questa con l'esperienza quotidiana di un panel di esperti di nutrizione (neonatale e pediatrica) al fine di offrire al neonatologo e al pediatra (ospedaliero ed ambulatoriale) indicazioni pratiche per l'assistenza nutrizionale al neonato prematuro. -
Genitori a tavola. 100 risposte ai dubbi di mamma e papà
Un libro dedicato alla famiglia, alla corretta alimentazione e alla cura del benessere di grandi e piccini. Il volume, con doppia copertina flip flop, da una parte risponde ai dubbi che ogni genitore si pone quando si prende cura dell'alimentazione dei propri figli, dall'altra regala semplici ma gustose ricette da provare in famiglia. Offre, infatti, spunti interessanti per divertirsi in cucina, preparando piatti divertenti e sani, come il frullato alla Hulk o la pasta colorata. Il volume rientra nel progetto digitale Family Health, promosso da Biomedia per il benessere, la prevenzione e la salute del cittadino. -
Linee guida per la prevenzione ed il trattamento del dolore nel neonato
Con questo lavoro intendiamo diffondere e condividere le migliori pratiche analgesiche basate sull'evidenza scientifica con quanti sono quotidianamente impegnati nella cura del neonato, consapevoli che un'adeguata prevenzione e un corretto controllo del dolore devono essere parte integrante delle cure offerte al neonato ricoverato. Il riconoscimento delle fonti di dolore e la sua continua valutazione come 5° parametro vitale da riportare in cartella clinica, che ricordiamo dal 2010 è obbligo di legge - ""Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore"""" Legge N. 38 del 15 marzo 2010 - dovrebbero essere eseguiti di routine da medici e infermieri nella loro attività quotidiana e rappresentare uno dei capisaldi del miglioramento dei percorsi terapeutici e assistenziali nelle Neonatologie Italiane. Ringrazio personalmente i membri del Direttivo del GdS di Analgesia e Sedazione nel Neonato 2013-2015 che hanno collaborato a questa revisione con entusiasmo, intelligenza e precisione, portando ognuno il proprio contributo di esperienza e sapere."" -
Pizze spaziali. Una saga avvincente a base di fumetti, consigli nutrizionali e ricette in 4 episodi e 24 pizze
"Pizze spaziali"""" nasce con l'intento di ricordare come la salute sia un obiettivo quotidiano che inizia dalla tavola e si rivolge soprattutto ai bambini e ovviamente ai loro genitori. Il libro offre dunque l'occasione/pretesto per parlare di un tema sempre importante e attuale: l'alimentazione e l'educazione alimentare in famiglia e a scuola. Il libro, come recita il sottotitolo, è strutturato in 4 """"episodi""""." -
Manuale di nutrizione parenterale neonatale
Da alcuni decenni la nutrizione parenterale totale rappresenta un cardine irrinunciabile nella cura del neonato critico, sia esso nato pretermine di peso estremamente basso o nato a termine con patologie malformative, metaboliche o chirurgiche. La ricerca in questo campo è stata recentemente molto prolifica e il sapere dei neonatologi nutrizionisti si è contemporaneamente arricchito di nuove conoscenze; se a questo si aggiunge che l'industria ha messo a disposizione nuove miscele nutrizionali di particolare interesse, utilizzabili in età neonatale o specificamente studiate per questa età, si intuisce come la stesura di raccomandazioni teorico-pratiche fruibili quotidianamente sia di grande utilità. Sulla base di queste considerazioni la sezione lombarda della Società Italiana di Neonatologia (SIN) in collaborazione con la SIN Nazionale ha istituito una task force di neonatologi con spiccate competenze nel campo della nutrizione neonatale il cui scopo è stato la produzione di un libretto di facile consultazione da utilizzare quotidianamente nella composizione, preparazione e gestione della nutrizione parenterale del neonato. Il Gruppo di nutrizione parenterale neonatale è coordinato da Valentina Bozzetti. -
Con ragione e sentimento. Le cure neonatali a sostegno dello sviluppo. Raccomandazioni per gli operatori della terapia intensiva neonatale
C'è nel mondo una grande attenzione al problema della prematurità. La nascita pretermine avviene in un periodo in cui il cervello attraversa una fase di rapido e tumultuoso sviluppo. È ovvio pensare che più rapido è lo sviluppo del sistema nervoso centrale maggiore è la sua vulnerabilità ai vari agenti potenzialmente dannosi: la nascita pretermine espone il neonato pretermine a un ambiente del tutto nuovo rispetto all'ambiente intrauterino. Gli sforzi della moderna neonatologia sono quelli di imitare quanto più possibile le condizioni intrauterine e di offrire al piccolo pretermine un ambiente ottimale per il suo sviluppo. -
Casi clinici in medicina di laboratorio
I casi clinici rivestono una grande importanza nella medicina clinica perché rappresentano la descrizione di episodi che possono essere utili per accertare l'efficacia o i rischi dei trattamenti, identificare nuove malattie, riconoscere presentazioni cliniche di malattie rare o presentazioni insolite di malattie comuni. I casi clinici possono generare ipotesi per studi futuri, guidare la personalizzazione dei trattamenti e permettono di attuare l'apprendimento basato su problemi clinici (problem-based learning). Il caso clinico rappresenta, anche, un importante strumento di confronto tra la Medicina di Laboratorio e la Medicina Clinica, un campo in cui esse possono incontrarsi in un percorso comune di indagine. Un'accurata descrizione delle esperienze continua ad essere indispensabile per il progresso della Medicina, perché segna l'inizio di un processo d'apprendimento più lungo e sempre più complesso. I casi clinici, ben selezionati e presentati in maniera adeguata, sono uno strumento importante nell'acquisizione e nella comprensione di nuove informazioni. Pertanto, la pubblicazione di un nuovo caso clinico deve essere incoraggiata senza alcuna esitazione. -
Pediatria d'urgenza
Questo trattato di Pediatria d'Urgenza vuole essere uno strumento culturale e formativo per tutti i sanitari che si potrebbero trovare, a vario titolo e in varie sedi, ad assistere un bambino critico. Lavorare insieme, lavorare bene, lavorare in modo coordinato sono elementi indispensabili se si affronta un'urgenza pediatrica. Anche l'aggiornamento deve essere comune e questo è quanto si prefigge questo trattato che si rivolge a pediatri, medici di diversa esperienza e infermieri che affrontano le emergenze-urgenze in varie realtà lavorative. È importante conoscere le cose da fare a diversi livelli d'intervento in modo da dare al bambino il massimo delle chance possibili. Gli autori sono tutti professionisti che affrontano quotidianamente urgenze ed emergenze pediatriche e che negli anni hanno accumulato un'esperienza che vogliono mettere a disposizione di chi ha ""sete di sapere"""" e voglia di non trovarsi impreparato di fronte ad un bambino critico. La possibilità di salvare la vita anche di un solo bambino è uno stimolo enorme sia per gli autori nello scrivere sia per chi utilizzerà questo testo come strumento di studio e formazione."" -
Pediatria d'urgenza. Vol. 2
Questo secondo volume di ""Pediatria d'Urgenza"""" nasce dall'esigenza di rendere più completo un argomento quanto mai vasto e interessante. Nel primo volume sono state affrontate le urgenze pediatriche più comuni, ma vi sono molti altri argomenti, altrettanto importanti, che un medico o un infermiere devono conoscere nel caso si trovino a gestire un'urgenza-emergenza pediatrica. Anche in questo caso i destinatari sono: i pediatri, gli infermieri e gli specialisti che lavorano negli ospedali pediatrici; i pediatri, gli anestesisti e gli infermieri che lavorano nei Pronto Soccorso degli ospedali generalisti; i pediatri di famiglia e quelli che lavorano nei diversi servizi territoriali; gli operatori del sistema dell'emergenza territoriale 118/112; gli specializzandi che vogliono approfondire i temi dell'emergenza-urgenza pediatrica; qualunque sanitario che a vario titolo può trovarsi ad assistere un bambino critico."" -
Free from fake. Mangiare sano e con gusto? Alla larga da bufale e fake news!
Ormai non si contano più e sembra una gara continua a chi le spara più grosse: le fake news - le ""bufale"""" per dirla all'italiana - invadono la nostra vita, concentrandosi sulle questioni che più ci stanno a cuore, come la salute, la politica e, naturalmente... il cibo. Il risultato è paradossale: la scienza della nutrizione ha ormai raggiunto punte avanzatissime e ha ben chiarito le linee da seguire per alimentarci correttamente, eppure, mai come oggi sembra che mangiare in modo sano sia la cosa più difficile del mondo. Il fatto è che sono in tanti a mettersi d'impegno per complicarci la vita: ciarlatani che si inventano le diete più strampalate, finti scienziati che diffondono fantasiose """"filosofie"""" alimentari, aziende che inventano ogni giorno alimenti dei quali proprio non si sentirebbe la necessità... E tutto questo è sostenuto da una comunicazione confusiva, gridata, contraddittoria, approssimativa, quando non addirittura scorretta."" -
Dessert alle stelle
Questo libro presenta 40 dessert, in grado di soddisfare tutti i gusti: creazioni che profumano di cioccolato e soufflé più leggeri dell'aria; composizioni di frutta e dolci sorprendenti che possono essere preparati con quello che si ha in dispensa. Ognuna di queste ricette è frutto del genio di uno chef esperto e svela qualcosa della sua visione personale del gran finale. Alfonso Iaccarino racchiude la quintessenza dei sapori mediterranei in un solo limone. Moreno Cedroni, sempre intento a sfatare i luoghi comuni, trasforma gli ingredienti di un antipasto in un grande, spettacolare dessert. Massimiliano Alajmo, vero esteta della presentazione, crea dolci bellissimi da vedere, fantastici da mangiare. -
Terrine. Verdure, carni, pesci, frutta
La terrina è un piatto di grande effetto e non è poi così difficile da realizzare. Oltre ad essere un'ottima soluzione da conservare nel congelatore per riunioni inattese di amici o di familiari, è un piatto per tutti i gusti: vegetariani, amanti del pesce o golosi di sapori caserecci, da divorare con un pezzo di pane. Conquisterete tutti con queste trenta ricette dalla terrina d'anatra al pistacchio, dal pasticcio di coniglio alle prugne, dalla terrina di triglie allo zafferano allo sformato di pomodori e capperi. C'è anche qualche dolce idea per una merenda golosa. -
Fresco
Questo libro avrebbe potuto essere intitolato semplicemente ""mercato"""" perché tratta della conoscenza e del piacevole gusto dell'utilizzo di prodotti stagionali appena colti. Ma sottolinea anche l'importanza della fragranza dei cibi colti e cucinati al momento. Appena raccolta infatti, la frutta e la verdura è ricca di sapore e ha bisogno soltanto di pochi e armoniosi ingredienti e di un po' di condimento per diventare un piatto eccezionale. Usare frutta e verdura fresca non è soltanto il modo più semplice di cucinare per amici e familiari, ma anche il più appassionante. La natura ha già deciso quali sono i sapori che vanno bene per ogni stagione, quindi non rimane che scegliere gli ingredienti preferiti e assaporare il meglio dei prodotti veramente freschi."" -
Nobu oggi
Anche per chi non è cliente dei suoi famosi locali, Nobu è una parola magica che evoca cibo prelibato, legato alle atmosfere affascinanti di uno stile inimitabile. Unico chef ad essere celebrato in modo unanime a livello internazionale, Nobu continua ad espandere il suo repertorio. Questo nuovo libro testimonia la sua grande abilità di cogliere il meglio dalle tradizioni culinarie dei paesi nei quali il suo impero opera. In queste pagine si avventura per la prima volta oltre il confine dei piatti di pesce creando portate di carni rosse e bianche, tenendo comunque fede ai suoi principi. Molti di questi piatti ammiccano all'alta cucina occidentale. La presenza di riferimenti allo stile della cucina Mediterranea è evidente in molti piatti dai Somen di surimi in salsa di pomodoro al Risotto rosso e nero. Le tecniche semplici, che esaltano i sapori dei migliori ingredienti, rappresentano il cuore dell'arte culinaria di Nobu. In questo libro, il grande chef giapponese dimostra quanto questi principi possano essere applicati creando come risultato dei piatti leggeri, moderni, freschi ed artisticamente elaborati: le caratteristiche peculiari di ciò che i suoi ammiratori adorano della sua arte. -
Crumbles
Più conosciuto nella sua versione salata (gratin), il crumble è una preparazione semplice e gustosa condivisa da quasi tutte le cucine occidentali. Uno strato sottile di briciole insaporite sopra una base di frutta o verdura, una rapida doratura in forno e il piatto è pronto! Dolce o salato che sia, servito tiepido o caldo, con una salsa o del gelato, il crumble mette d'accordo tutti, grandi e piccoli. Il volume offre ben ventotto versioni con frutta fresca o secca, con le verdure o con le spezie, da servire come dessert, come secondo, o anche come spuntino perché il grande pregio del crumble è proprio la sua versatilità. Particolarmente interessanti sono i suggerimenti per rendere più intrigante lo strato croccante che caratterizza questo piatto: biscotti vari sbriciolati, formaggi, noci, pinoli, erbe e spezie sono combinati in modo davvero inedito. Da provare subito: Crumble di pomodori canditi alle spezie, Crumble di albicocche alla lavanda e Crumble di zucca. -
Pasticceria salata
Versatili e facili da realizzare, le numerose preparazioni classificate come pasticceria salata sono anche fra le più abusate. Spesso viste come basi o contenitori per altri ingredienti più importanti, è facile che non ricevano l'attenzione che meritano - cosa che non succede mai nel laboratorio di Ernst Knam. Questo maestro pasticcere non è diventato uno dei caterers più ricercati di Milano sottovalutando il semplice canapè. La sua attenzione alle più basilari e fondamentali preparazioni gli è valsa la fama di perfezionista e gli ha permesso di esplorare le cucine di altri paesi con grande autorevolezza e con risultati sorprendenti. Pertanto non deve stupire che in questo libro siano presentate non solo ricette e tecniche per una grande varietà di preparazioni classiche, ma anche svelato come il tema della pasticceria salata è stato affrontato in altre cucine. Così oltre alle obbligatorie focacce, pizzette e torte salate, ci offre anche ricette per blinis, tortillas, muffins, beignets, piroggen, empanadillas, samosas, scones: in breve, un mondo di delizie fatte con la pasticceria salata. Con oltre 100 ricette, passaggi fotografici in sequenza e uno sguardo ai retroscena dell'Antica Arte del Dolce, questo libro offre non solo una nuova interpretazione di un soggetto a lungo trascurato, ma anche una grande quantità di informazioni pratiche e un interessante ritratto di uno degli chef più creativi del nostro panorama. -
Delizie farcite
Trenta ricette classiche e innovative che spaziano da contorni sfiziosi a secondi di grande impatto, da sostanziosi piatti unici a sorprendenti dessert. Tutti impiegano ripieni e farce a grande vantaggio del gusto e dell'estetica del piatto. Lasciatevi tentare! Faraona ai marroni, Coniglio ai datteri, Cozze rosso e oro, Millefoglie di pesce, Peperoncini al baccalà, Mele al foie gras – sono solo un piccolo assaggio delle tante bontà scovate dall'autrice. In più, consigli per sposare pietanze e farciture ed astuzie per risparmiare tempo. -
Il maiale
L’importanza del maiale nella cucina tradizionale italiana è stato il tema di molti libri, ma il suo ruolo nella cucina di oggigiorno ha finora ricevuto poca attenzione. Paola Budel affronta il difficile compito di esplorare il ""post modern pig"""". Il lardo, il cotechino, le salsiccie, le costine, le cotiche, il piedino, lo stinco, la coscia, lo strutto e perfino la lingua – tutti fanno parte delle sue ventotto ricette, ma hanno ruoli decisamente nuovi. Il salame diventa un curioso """"fai da te""""; il cotechino incontra le vongole; il lardo di Colonnata appare in una Tatin di carciofi; la n’duia spunta nel gelato e la lingua nel ripieno dei ravioli. Nelle sue mani i salumi subiscono un revival in una sorprendente gamma di panini e stuzzichini, dal lussuoso Club Sandwich fatto con piccione e bacon alla Mortadella di Bologna, ananas e mozzarella di bufala in carrozza. Con una notevole sensibilità per contrasti di consistenze e nuance di sapori, l’autrice fa un uso magistrale di questo straordinario alimento. La Budel è perfettamente a suo agio con un aristocratico Piccione al rosmarino e lardo di Arnad, ma anche con Pane e salame. Sa destreggiarsi con la fusion, ma la sua cucina e orgogliosamente italiana. Strizza l’occhio alla tradizione, ma compie la sua strada. Incontra un mostro sacro e ne fa una mascotte."" -
A tutto tonno
Il tonno è il classico cibo che prendiamo per scontato. Nella sua forma conservata è un jolly - sempre in dispensa e pronto per una gamma di trasformazioni più o meno consolidate. Fresco è un'altra cosa, ma, più delle volte, il pescivendolo non offre altro che un anemico trancio. È più facile trovare il tonno vero al ristorante. Scelto con cura e preparato da chi lo capisce, questo pesce non ha niente a che fare con la triste scatoletta dei single. Chi meglio di uno chef siciliano per rivelare le vere possibilità del tonno e dei suoi parenti stretti (sgombro, lanzardo, palamida, tambarello ecc.). «A Tutto Tonno» racchiude la passione, la ricerca e la sensibilità di Carmelo Chiaramonte. Le sue 28 proposte sono corredate di note storiche e scientifiche. Esplora il ruolo fondamentale del tonno nella cucina e nella cultura alimentare siciliana e traccia i legami con quella nipponica. Dimostra che il tonno è il vero ""maiale del mare"""" e anche il suo quinto quarto può fornire piatti gustosissimi. Con destrezza fonda il sapere antico con la tecnica moderna. Le sue pagine profumano di mare e le sue ricette di una profonda conoscenza di questa straordinaria leccornia.""