Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7041-7060 di 10000 Articoli:
-
Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2013. Ediz. italiana e inglese
Il volume costituisce il catalogo della sesta edizione del premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin. All'interno sono presentati tutti i progetti che hanno concorso al premio. I progetti vincitori delle diverse sezioni in cui è articolato il premio (Premio Internazionale, Medaglia d'Oro Giancarlo Ius, Premio Provinciale) sono illustrati attraverso un testo descrittivo, foto e disegni, i progetti menzionati con una doppia pagina di immagini, i restanti compaiono in una sezione loro dedicata con una foto e i principali dati identificativi del lavoro. Il volume comprende inoltre introduzioni istituzionali e un testo di Renzo Piano con la presentazione del suo progetto per il Tavolo dell'Architettura, utilizzato per l'esposizione pubblica dei progetti vincitori e selezionati. -
Energia dai rifiuti. Il termovalorizzatore di Bolzano
Il volume presenta il nuovo impianto di termovalorizzazione di Bolzano, completato nel 2013, destinato allo smaltimento finale dei rifiuti dell'intera provincia e alla produzione di energia elettrica e termica. Il progetto è illustrato considerando molteplici aspetti: la storia dell'impianto, il concept architettonico, l'inserimento paesaggistico, la tecnologia e il funzionamento dell'impianto, la comunicazione alla popolazione residente. Il volume comprende testi, immagini, schizzi e disegni architettonici, schemi di funzionamento e schede tecniche esplicative, per una descrizione esaustiva dei molteplici aspetti relativi alla realizzazione di un intervento caratterizzato da un elevato livello di complessità. -
2006-2013. Progetti e opere. Ediz. illustrata
Il volume, scritto in prima persona dall'architetto, presenta dettagliatamente una selezione di ventidue progetti dello studio elaborati negli ultimi 10 anni di attività e raccoglie partecipazioni a concorsi, interventi di recupero, progetti architettonici e di interni. L'autore introduce e contestualizza ciascuna opera raccontandone la genesi e lo sviluppo, offrendo uno sguardo inedito sul proprio lavoro di architetto, dalla fase di indagine e ricerca fino a quella esecutiva. Ogni architettura è illustrata tramite tutta la documentazione di progetto, dagli schizzi che testimoniano le prime fasi del processo creativo, ai disegni tecnici, fino alle foto delle opere completate. Il libro è introdotto da una riflessione-conversazione con Pier Giorgio Giannelli, presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna, e da una presentazione di Nicola Leonardi, direttore della rivista ""The Plan"""". Completano il volume il repertorio di tutti i progetti del periodo 2006-2015 e una bibliografia."" -
Panorama italiano. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3
Un viaggio in diversi volumi nell'architettura italiana per interrogare le sperimentazioni, le forme del progetto che intrecciano esigenze d'innovazione, esigenze compositive, esigenze della tecnica del costruire. Un itinerario nell'identità multipolare dell'architettura italiana, che si confronta con la stratificata realtà delle città e del paesaggio: per comprendere, interpretare le idee e le architetture costruite, attraverso contributi dei progettisti italiani, in un percorso che trae origine dalla sezione online Panorama italiano del sito. Residenze urbane e nel paesaggio, edifici a funzione pubblica, architetture per la cultura, edifici a uffici, luoghi dell'attività amministrativa, complessi residenziali d'impronta pubblica, percorsi urbani d'architettura e memoria, edifici per attività commerciali: un quadro ampio, significativo, che delinea concreti elementi di vitalità. -
Psicodinamica e fiori di Bach
Il termine Psicodinamica indica quel ramo della psicologia che vede nel disagio mentale (quando non dipenda da cause organiche) la conseguenza di problemi emotivi sofferti soprattutto nell'infanzia, che la coscienza per vari motivi non ha potuto risolvere. La lettura dei Fiori di Bach in chiave psicodinamica consente di capirli ad un livello di profondità finora insospettato. -
Anime in viaggio. Il volo dell'aquila
Nel corso della nostra vita tutti subiamo delle perdite dell'anima e tutti aneliamo a ritrovare e riunificare le parti mancanti. Luisella e Carla ci raccontano la loro storia con le perdite dell'anima di cui hanno sofferto e i percorsi che hanno seguito per ritrovarle. Hanno attinto a varie fonti di aiuto e alla loro forza d'animo per superare le difficoltà, ma la ricerca spirituale e la tecnica sciamanica del Recupero dell'Anima sono state i cardini nel loro percorso di crescita e di evoluzione personale. -
Nuovo manuale della diagnosi differenziale dei fiori di Bach. Ediz. ampliata
Studio approfondito su base psicologica per una comprensione profonda degli aspetti differenziali dei fiori di Bach e dei loro territori condivisi, con il fine di agevolarne la scelta. -
Raccontami una madre
Ogni bambino e ogni adulto ha in sé la memoria di una madre fantasticata, completa e perfetta, e fa quotidianamente i conti con una mamma reale in carne ed ossa. Le brevi narrazioni sono come pennellate di memorie, generose risposte alla richiesta: ""raccontami tua madre""""."" -
Il mio viaggio. Una vita tra terra e cielo
Un racconto di vita che racchiude gli insegnamenti ricevuti dall'autrice e che nasce dall'esigenza di rispondere alle domande delle persone che si rivolgono a lei per il Recupero dell'Anima e, incuriosite, desiderano sapere come ha ricevuto o coltivato la capacità di accedere tramite la ""visione"""" ad una realtà non ordinaria."" -
Dipendenze patologiche. Cosa sono e come intervenire
Testo di facile lettura (ma corredato da oltre 300 note) che affronta le dipendenze da sostanze sia legali che illegali e le dipendenze comportamentali, introduce a cos'è il recupero, a cosa servono i gruppi di mutuo aiuto e molto altro. -
I rimedi floreali californiani. I 103 fiori e altri rimedi complementari
Descrizione delle qualità positive che l'energia del fiore sviluppa e degli atteggiamenti mentali negativi o delle disarmonie che riequilibra. Vengono indicati inoltre alcuni rimedi complementari che permettono di stabilizzare le trasformazioni stimolate dalle energie dei fiori e quindi di ottenere risultati duraturi nel tempo. -
Madre Terra e Regni di Natura. Con 35 Carte
"Fin dall'inizio della pandemia mi sono interrogata su cosa significasse questa esperienza per la Terra e per tutte le sue creature e su quale contributo potessi offrire personalmente come sostegno positivo alla portata di tutti. Ho creato allora questo mazzo di carte e le ho commentate, offrendo spunti di riflessione"""". 35 carte + libretto." -
Velaveloce. Guida alla conduzione di catamarani
Coniugare la tradizionale arte della navigazione velica con la spensierata libertà di valore sull'acqua sopra due scafi essenziali, leggeri e veloci. Questo e molto di più può offrire la navigazione su un catamarano. Un'esperienza certamente esaltante ma che per essere tale necissita di una preparazione tecnica adeguata. La conduzione di questi ""bolidi"""" richiede non solo propensione al divertimento ma soprattutto una grande perizia: sono, infatti, imbarcazioni nate per la competizione e, alle alte velocità la loro rassicurante stabilità scompare dando luogo a prestazioni spettacolari."" -
Buonvento e granvento. Istruzioni per costruire due barche. Un cabinato di 5,50 metri e uno di 6,80 metri da realizzare da soli in compensato marino
Due cabinati abitabili, rispettivamente di 5,50 metri e 6,80 metri, capaci di realizzare il progetto di grandi sognatori: possedere una barca e prendere il largo in autonomia. Buonvento e Granvento sono barche vere, in grado di navigare con sicurezza, che ogni persona dotata di un po' di manualità può costruire da sé. Occorrono pannelli di compensato marino, resina epossidica, stuoia di vetro, fibra di cotone, solventi, pennelli, guanti, carta vetrata, piombo per il bulbo, resina poliestere e circa seicento ore di lavoro (ma qualcuno potrebbe mettercene anche mille). Poi le vele, un motore fuoribordo e la barca dei sogni è pronta a navigare. Buon vento! -
Il supplizio dei tritoni
Il Pentagono viene a conoscenza di alcuni esperimenti fatti da un docente senese di radiobiologia, il prof. Bacci, sulla rigenerazione dei tessuti danneggiati da radiazioni. Gli animali da laboratorio sarebbero delle ""supersalamandre"""" dalle straordinarie capacità rigenerative, che il professore, comunista, nostalgico, studia segretamente per conto dell'Accademia delle Scienze di Mosca. Un agente della CIA viene mandato a Orgia, un paesino vicino a Siena, dove vive Furio, assistente di Bacci, con la fidanzata. Tradendo la sua amicizia, la spia si impadronisce delle salamandre da laboratorio che si sospetta siano manipolate geneticamente. Furio sarà anche implicato in un misterioso omicidio. Tutto ciò però lo farà crescere e maturare."" -
Il guerriero nell'India arcaica. Ovvero l'esistenza individuale come campo di battaglia
"[...] il guerriero di queste antiche società era talvolta strettamente connesso ad una dimensione magico-religiosa. La guerra poteva essere intesa non solo come mezzo di aggressione o difesa nei confronti di un nemico esterno, bensì come battaglia interiore volta alla sconfitta di tutto ciò che veniva reputato impuro, misero, non nobile.""""" -
Entità fatate della Padania. Ovvero trattato dei draghi, fate, folletti e di altre strane creature che possono apparire in questa terra, dei loro usi e costumi...
Un tempo si sosteneva che il mito, e con esso le leggende e le favole, non fosse altro che lo specchio dell'antica realtà quotidiana e non, come altri ritenevano, il semplice frutto di una fantasia particolarmente ricca. Perchè non credere infatti che un tempo i boschi, immensi e mai visitati da occhio umano, fossero abitati da entità sovraumane, da divinità piccole e grandi che ancora si compiacevano di visitare questo nostro mondo e di mostrarsi in forme graziose o spaventevoli agli esseri umani? -
Leggende celtiche. Il cavallo del manto arruffato ed altri episodi della leggenda di Fionn
"Re dei lupi [...] questo ragazzo è il capo del Clan dei Bassa. Oggi è giovane e debole, ma un giorno diventerà forte ed un grande cacciatore capace di sconfiggere il tuo popolo o di soggiogarlo senza armi. La magia della foresta lo protegge ed egli è reso ancor più potente perché ha diritto alla fortuna del mondo degli uomini ed alla fortuna del mondo delle Fate.""""" -
Verso la Scuola di Barbiana. L'esperienza pastorale ed educativa di don Lorenzo Milani a S. Donato di Calenzano
Questo libro si presenta come uno strumento prezioso per comprendere il cammino percorso da don Lorenzo Milani prima di giungere a Barbiana, in una piccola parrocchia di montagna (dicembre 1954).L'esperienza fatta da don Milani, giovane prete appena ordinato, a S. Donato di Calenzano (dall'ottobre del 1947), viene descritta in questo volume con estrema attenzione. Tramite una rigorosa documentazione analitica e comparativa e con brevi e sicuri riferimenti storici alla diocesi fiorentina, Simeone coglie e segnala, con acuti e minuziosi raffronti, le tappe dell'insegnamento di don Milani, che è stato nelle stesso tempo meditazione ed indagine sociale, amore del prossimo e lezione austera e combattiva. Il testo è arricchito da contributi inediti: lettere di don Milani, testimonianze degli ex alunni e di diversi suoi amici (tra cui p. David Maria Turoldo).L'opera è completata, infine, da un'ampia bibliografia. -
Maschio e femmina li creò. L'immagine femminile nelle religioni e nelle scritture
Il libro è il risultato di un Seminario internazionale di studio organizzato dalla Commissione Nazionale per le Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna ed ha come scopo l'approfondimento dell'immagine femminile nelle religioni cristiana (cattolica ed evangelica), ebraica,islamica e buddista. Il testo è formato da interventi di autorevoli rappresentanti femminili delle diverse religioni, tra cui Marcella Farina, Letizia Tomassone, Giacoma Limentani, Kari Elisabeth Börresen, Adriana Valerio, Elisabeth Green, Paola Gaiotti De Biase, Grazia Maiorana, Vilma Gozzini Occhipinti. Obbiettivo principale del volume è quello di rilevare le contraddizioni esistenti tra le più significative indicazioni presenti nei testi sacri e le tradizionali interpretazioni di esse. Da qui segue la messa in discussione di pregiudizi e stereotipi tramandati come ""ovvietà"""" che sovente sono in contrasto proprio con il messaggio fondamentale delle Scritture.""