Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4741-4760 di 10000 Articoli:
-
Il giro lento del sole. Una storia d'amore
Antonia ha finalmente realizzato il suo sogno: avere una famiglia. Si sente felice come amante, come moglie, come madre quando… Una toccante storia quella di Antonia, Massimo, Mattia e Andrea che attraverso un ben costruito percorso arricchito da eventi inattesi, trova un ritmo teso e appassionante per raccontare l’amore, le attese, i sospesi, l’inferno e il paradiso della vita. Un romanzo profondo che pone lo sguardo sul gioco del destino che, rimescolando le carte del tempo, tutto può. -
Storie e leggende di donne
Questo libro, un po’ saggio, un po’ biografia, un po’ leggenda, tratta solo di donne. L’autore tratteggia sedici figure femminili: belle, determinate, colte, filantrope, ammaliatrici, assassine, sante, divinatrici, innocenti… Personaggi fra loro diversi, ma tutti accomunati da una personalità forte e volitiva che non si ferma mai alla superficie, ma che è disposta anche all’estremo sacrificio. -
Storie di carne umana in salsa barbecue
Mauro è l’addetto smaltimento rifiuti organici della San Gerolamo, rinomata clinica di chirurgia estetica del nord Italia. Un giorno ha l’idea che può farlo diventare ricco: produrre salamelle di carne umana con gli scarti di carne e grasso, che la San Gerolamo deve smaltire dopo gli interventi. Assieme al cognato Angelo e alla sorella Silvana, titolari della storica macelleria Rebecchi ora però con pochi clienti, Mauro realizza la sua idea. Incredibilmente, la macelleria Rebecchi torna agli antichi splendori: le Saluman, le salsicce di carne umana, sono un successo. Tanto da attirare in pochi mesi l’interesse della Multibon, potente multinazionale alimentare, disposta a spendere un’ingente cifra per impadronirsi dell’idea. Attorno intanto, si intrecciano le storie degli abbienti pazienti della San Gerolamo, molti costretti a confrontarsi con la crisi, una vera liposuzione sociale. E alla lunga l’idea di Mauro deve misurarsi con le leggi di mercato e il cinismo di questo periodo storico. -
Numeri imperfetti. Diciannove racconti
Diciannove racconti brevi che inquadrano scorci di vita, nei quali i protagonisti si confrontano con situazioni diverse, a volte vere e proprie prove; è da queste prove, e dalle strategie che adottano per superarle, che emerge il loro carattere. Le relazioni e le convezioni sociali, vengono messe in discussione da personaggi che si scoprono anticonformisti e imperfetti. A collegare tutte le storie un filo sottile: la matematica. È lei, la Regina delle scienze, la prova del nove per verificare se, nella vita, i conti tornano o non tornano. -
Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna
Il racconto cardine di questo libro è “Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna”, e intorno a questa storia, come se fosse un quadro, gli altri due racconti fanno da cornice. La rivoluzione è protagonista di tutti e tre i racconti: tuttavia, mentre in “Dalla piccola Beirut alla piccola Vienna” il rivoluzionario trova terreno fertile per il suo animo in fiamme, negli altri due si esaurisce in un anelito che rimarrà irrisolto. La vita di un uomo nel profondo Sud Italia, Calabria. La vita di Girolamo, detto Mimmo, da quando nasce fino ai suoi cinquant’anni, che si dipana in una continua ricerca per l’affermazione del bene comune, in una alternanza di lotte e delusioni che saranno il riflesso della storia italiana dal Dopoguerra a oggi. -
Azael. Le origini
Azael è un demone mezzosangue che si guadagna da vivere uccidendo mostri e creature infide per conto di vari signorotti e re. Durante le sue missioni si imbatte in pittoreschi personaggi che esaltano il suo ego e fanno affiorare in lui ricordi di tempi passati. Si ritroverà, suo malgrado, a dover combattere contro la sua stirpe per salvare i regni settentrionali dai temibili demoni reali. -
Un colpo al cuore
L’unico sport al mondo in cui si attacca indietreggiando; un trattato antropologico che attraversa la psicologia, vite ed esperienze vissute di grandi pugili descritti da una giovane scrittrice che ha sperimentato e fortemente amato l’arte della boxe. Vite violente sono quelle dei pugili; ma i pugili in quanto tali sono violenti? La domanda non è indiscreta mentre potrebbe esserlo la risposta. -
Vita e morte di Alberto Coppola
Un mistero lungo settantadue anni. Un groviglio di dati erronei, notizie false e documenti molto probabilmente scomparsi protegge di fatto alcune verità inconfessabili legate a un episodio di borsa nera che costa la vita ad Alberto Coppola. Dobbiamo aspettare il secondo dopoguerra per ritrovare il suo nome citato, seppure brevemente, da Paolo Monelli (Fiorano Modenese, 15 luglio 1891 – Roma, 19 novembre 1984) nel suo libro ""Roma 1943"""" (la cui prima edizione è stampata dalla Migliaresi Editore nei primi mesi del 1945."" -
La morte nel cuore
In una remota e imprecisata località del Lazio, si erge Villa Amorosa, un edificio totalmente circondato dalle querce del vasto Parco Flegreo, ubicato in Via dei Sospiri. La sua tenutaria, una certa Marchesa Afrogenia, annualmente vi tiene una festa in maschera in onore del dio Cupido, custode dell’amore. Gli invitati, come sempre, sono tenuti a partecipare unicamente dietro pseudonimo, con il volto occultato da una maschera, e con un’età minima di cinquant’anni. Lì i destini di decine di persone si incrociano tra di loro per vie romantiche, inclusi quelli di Peste Nera e di Sangue Amaro, l’uomo e la donna che presto sconvolgeranno il normale corso della celebrazione, dichiarandosi fermamente ostili all’amore e a ogni sua forma. -
L'ombra del cortile
L’ombra del cortile narra la difficile esperienza di chi tenta di sottrarsi a una esistenza già segnata. Due storie, connotate da un profondo bisogno d’amore, due esistenze segnate dalla stessa accorata ricerca di felicità, dall’urgenza di un riscatto spirituale. Il cammino dei due protagonisti, con apparentemente in comune solo una vita difficile, svelerà il profondo sodalizio che li unisce. Grandi slanci e rovinose cadute sono gli accadimenti principali di questo romanzo breve. Il tempo è il vero protagonista. Il risveglio da una grigia esistenza si realizzerà solo in parte. Con un tenace e doloroso lavoro di introspezione, Giacomo arriverà a intravedere una sua via per la serenità. L’ombra del cortile narra la difficile esperienza di chi tenta di sottrarsi a una esistenza già segnata. Due storie, connotate da un profondo bisogno d’amore, due esistenze segnate dalla stessa accorata ricerca di felicità, dall’urgenza di un riscatto spirituale. Il cammino dei due protagonisti, con apparentemente in comune solo una vita difficile, svelerà il profondo sodalizio che li unisce. Grandi slanci e rovinose cadute sono gli accadimenti principali di questo romanzo breve. Il tempo è il vero protagonista. Il risveglio da una grigia esistenza si realizzerà solo in parte. Con un tenace e doloroso lavoro di introspezione, Giacomo arriverà a intravedere una sua via per la serenità. L’ombra del cortile narra la difficile esperienza di chi tenta di sottrarsi a una esistenza già segnata. Due storie, connotate da un profondo bisogno d’amore, due esistenze segnate dalla stessa accorata ricerca di felicità, dall'urgenza di un riscatto spirituale. Il cammino dei due protagonisti, con apparentemente in comune solo una vita difficile, svelerà il profondo sodalizio che li unisce. Grandi slanci e rovinose cadute sono gli accadimenti principali di questo romanzo breve. Il tempo è il vero protagonista. Il risveglio da una grigia esistenza si realizzerà solo in parte. Con un tenace e doloroso lavoro di introspezione, Giacomo arriverà a intravedere una sua via per la serenità. -
Ed in giorni di gran lunga più felici
Una notizia appresa casualmente al TG della sera, e la vita tranquilla di un uomo riceve una forte impennata. Un incontro casuale, a poco a poco, si trasforma in un vortice che sembra trascinare il protagonista sempre più in basso... -
Il consiglio legale del giorno
Attraverso ""Il consiglio legale del giorno"""" si può avere uno spaccato della vita giuridica del Paese, con leggi e decreti che modificano altre leggi e decreti e sentenze che creano un diritto nuovo o che consolidano quello esistente. L'evoluzione del diritto, però, passa anche attraverso una miriade di storie racchiuse in queste continue riforme. In tutto questo materiale normativo e giurisprudenziale, raccontato con ironia e con umorismo, tramite una pillola quotidiana di sapere giudico in forma di consiglio legale, sono contenute tutte le storie che fotografano i mali più comuni della società e che alimentano le controversie."" -
Speriamo d'andà da Fazio
Edoardo e Francesco sono due maturi e navigati professionisti del mondo dello spettacolo, due grandi amici. Si ritrovano spesso in una piccola libreria, ""Tra le righe"""" dove, con ironia, fanno il punto sulle loro vite e si piangono addosso sul lavoro che c'è sempre meno. Nelle chiacchierate dei due protagonisti nasce l'idea di scrivere un libro, un romanzo col quale riscattarsi da tante delusioni professionali. Iniziano così a informarsi sui meccanismi editoriali scoprendo che per avere successo sembra imprescindibile un passaggio televisivo da Fabio Fazio."" -
Annientata. La mia lotta per la legalità
La denuncia di Nadia Gentilini è la storia intricata e crudele di un'agente immobiliare. La vede come una persona bloccata, impedita di svolgere il suo mestiere, minacciata. A tutt'oggi Nadia cerca ancora una sola risposta: Giustizia. -
Andare alla ventura. Tentativo di dire qualcosa in versi
Nuova raccolta di poesie ed epigrammi dell'autore milanese Sandro Bajini. -
Pandora un poi andrà meglio
Seconda silloge di poesia dello scrittore lombardo-ligure, con testi pungenti, liriche poetiche e aspre, ironiche e crude, oniriche e auliche, sempre improntate ad una visione attuale del mezzo poetico. -
Paco Yunque. Ediz. italiana e spagnola
Un racconto per ragazzi scritto dal grande letterato peruviano del '900. Età di lettura: da 6 anni. -
La Marotte. Antologia dei «detti» giullareschi italiani
Una preziosa raccolta di testi giullareschi dei secoli XI-XIII offerti in edizione divulgativa, arricchita da commenti, parafrasi e note sugli autori. In queste pagine rivive il vivace mondo dei giullari italiani, testimoni di un medioevo decisamente ""a colori"""". Prefazione di Faris La Cola."" -
Con gli occhi pieni di te
Il racconto, un po' vero e un po' fiabesco, delle vicende di una nonna mai conosciuta: una fotografa nel Piemonte d'inizio Novecento. Una storia di affetti, di luoghi e di memorie, narrata con stile asciutto e poetico ai ragazzi e agli adulti, a chi vuole ascoltare... -
L' arte di Euterpe. Aforismi sulla musica d'occidente
Raccolta di massime e sentenze dei grandi compositori tra il XVII e il XX secolo, con un testo sulla spiritualità nell'arte di Vincent d'Indy. Prefazione di Luigi Abbate.