Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4621-4640 di 10000 Articoli:
-
A bocca aperta. La precaria credibilità dei comunicatori italiani
Perché un mondo nel quale tutti hanno la possibilità di comunicare tutto, subito e quasi gratuitamente, dovrebbe ancora ricorrere ai media a pagamento e alle professioni? E come evitare che i professionisti anche nel nuovo ambiente multimediale si specializzino nel realizzare manovre, queste sì oscure, di condizionamento della opinione pubblica? Servono comunicatori professionali, come evidenziato dal nostro sondaggio, la cui qualità giustifichi la spesa, e servono strumenti di controllo, norme e pratiche che garantiscano il loro comportamento. Il primo problema si può risolvere con buone pratiche formative, il secondo richiede buone pratiche politiche e associative. -
Le notizie più pazze del mondo 2012
Anche quest'anno la realtà supera la fantasia. Al classico ""no"""" davanti all'altare seguito dal """"chiedete il perché al testimone"""" si contrappongono centinaia di notizie esilaranti ma inconsuete. Come sempre tutte rigorosamente vere. Dalla multa per un'infrazione commessa nel 208 avanti Cristo, al navigatore satellitare che vi guida dritti dritti dentro al lago. Ma proprio dentro, con tutta la macchina. Dal pastore che tinge le pecore d'arancione ai ladri che chiamano la polizia perché rimasti bloccati in ascensore. E se quest'anno non c'è il padrone che morde il cane è altrettanto esemplare la volpe che spara al proprio cacciatore. Ancora una volta Gerardo Picardo ci prepara per Natale una corposa raccolta di sane risate in grado di assicurare quel salutare buonumore che aiuta a vivere con un po' più di leggerezza ed entusiasmo."" -
L' amore nel Tantra
" Il Tantra si fonda sulla vita. Il Tantra è l'arte di vivere e dì amare. Il Tantra è il metodo attraverso cui entri in rapporto con la tua sensualità, con la tua fisicità, con la tua sessualità. E tu ne hai paura perché ti è stato detto che in tutto questo c'è qualcosa di malato. Hai paura di incontrare il tuo corpo e il corpo dell'altro, perché in profondità temi di fronteggiare il tenore assoluto della morte nel sesso, quando il sesso tocca un punto estremo""""." -
Scenari per l'abitare contemporaneo
Il problema dell'abitare temporaneo rispetto alla cosiddetta condizione di emergenza diffusa e continuativa, costituisce un carattere tipico degli assetti insediativi contemporanei ed è conseguente alle pratiche sempre più variabili di utilizzo dei manufatti abitativi. -
Cristo. Una vicenda storica da riscoprire
Messe a nudo le contraddizioni del testo evangelico, ne esce una figura molto diversa del Cristo, umano e politico. Questa ricerca acquista anche il fascino di un libro giallo su un caso che sembra chiuso da duemila anni. -
Zetkin. Femminista senza frontiere
Di una celebre protagonista del movimento femminista e operaio europeo parla uno studioso francese (conosciuto in Italia per la sua monografia su ""Il movimento spartachista""""), utilizzando fonti d'archivio della ex Rdt un tempo inaccessibili."" -
La via del fuoco secondo la Qabbalah (e io sono colui che è)
Questo libro non è un saggio sulla Qabbalah né uno studio storico sulle sue origini, ma una presentazione sintetica, sotto forma di aforismi-sutra, per poter ""comprendere"""" e """"realizzare"""" l'insegnamento in essa contenuto. L'espressione 'Ehjeh 'Aser 'Ehjeh, che significa """"Io sono Colui che è"""", rappresenta la conoscenza di identità; quindi la Qabbalah, come ogni altra dottrina tradizionale, non costituisce semplice conoscenza eruditiva ma esperienza di vita. Ogni verità ha senso se viene integrata coscienzialmente ed espressa con un'adeguata modalità vitale; ogni """"filosofia"""" ha la sua ragion d'essere se viene assimilata e vissuta. La Qabbalah ha come simbolo l'Albero Sephirotico in cui sono compendiate le indefinite possibilità espressive (Sephiroth) del micro e del macrocosmo, di là dal quale si trova la sfera di Ain Soph Aur (Assoluto) che corrisponde all'Uno-senza-secondo (advaita), al Brahman inqualificato (nirguna) della dottrina vedanta. Così, per far comprendere come la """"visione"""" tradizionale è 'una' con differenti adattamenti spazio-temporali, nel testo vi sono frequenti accostamenti tra il Vedanta advaita e la Qabbalah. Raphael, tenendo conto che la Qabbalah rappresenta un insegnamento completo, ne mette in evidenza soprattutto la sfera metafisica (Ain Soph Aur) e il sentiero che a essa conduce: la """"Via del Fuoco"""". Questa è la """"Via"""" che ogni discepolo, a qualunque Ramo tradizionale appartenga, deve percorrere per realizzare l'identità con la propria Essenza."" -
Tat tvam asi (Tu sei quello). La via del fuoco secondo l'Asparsha vada
Questo libro consiste in un ""dialogo realizzativo"""" tra un ricercatore della verità ultima e un Asparsin. Antonio, dopo aver vissuto molteplici esperienze senza trovare compiutezza e soluzione ai suoi problemi esistenziali, incontra Raphael il quale gli addita la """"Via del Fuoco"""" secondo l'Asparsa vada Questa """"Via"""" o """"Sentiero"""" insegna che l'essere, nella sua essenza, non è altro che l'Assoluto stesso; il conflitto, la sofferenza, la contrapposizione e la violenza esistono perché egli, non comprendendo la sua reale natura, si dirige più all'esterno che all'interno di sé. Da qui il più profondo messaggio che le Upanisad danno all'uomo irrequieto: Tat tvam asi: Tu sei Quello, mantra che rappresenta la sintesi dell'insegnamento Advaita e Asparsa. Quest'opera, indubbiamente, troverà risposta in quel lettore che, trovandosi nelle stesse condizioni di Antonio, """"aspira veramente e ardentemente a liberarsi"""" ed è alla ricerca non di un sostegno dialettico discorsivo, ma di un sentiero operante ed attivo che trasformi la coscienza e restituisca la """"dignità di essere""""."" -
Orfismo e tradizione iniziatica
Quale messaggio può offrire l'Orfismo all'uomo di oggi? Come ci si può accostare a una filosofia che a prima vista può sembrare tanto remota ma che in realtà rappresenta il fulcro, il sorgere di tutto il pensiero speculativo dell'Occidente? Con l'Orfismo si inizia a parlare di qualcosa di divino e non mortale presente nell'uomo, della ""divinità"""" dell'anima e della sua """"caduta"""", ma soprattutto si àncora in Europa, e quindi in Occidente, la visione metafisica dell'Essere. «Si può ben dire - scrive Raphael - che la Tradizione orfica è stata la prima a proporre una visione autenticamente metafisica; anzi, si può persino credere che sia non-duale (advaita), dal momento che intende reale assoluto solo l'Essere supremo di cui Dioniso è una rappresentazione universale. E senza Orfeo, Parmenide non potrebbe concepire l'Essere supremo (l'Orfismo si sviluppa con notevole successo in Sicilia e nella Magna Grecia in genere), né Platone il mondo intelligibile e l'Uno Bene». L'importanza dell'Orfismo viene riconosciuta anche da alcuni studiosi i quali affermano che: «...senza l'Orfismo noi non spiegheremmo Pitagora, non Eraclito, non Empedocle, e, naturalmente, non Platone e quanto da lui deriva». L'instaurazione dell'Orfismo si è determinata quando la """"religione omerica"""" dominante stava perdendo la sua funzione, quindi la figura di Orfeo si colloca in un contesto di trasformazione e rinnovamento delle coscienze. Orfeo ha rettificato il culto di Dioniso, che era stato degradato e trasformato in superstizione, ha svelato verità di ordine intelligibile, ha composto una scienza del Rito e del Numero attraverso la musica, ha istituito i piccoli e i grandi Misteri."" -
Come raccogliere l'ombra dei fiori
Storie che procedono di sbieco attraverso gli attimi della vita, con personaggi stravaganti e umanissimi, sognatori perdigiorno o coscienziosi esploratori dei sentimenti. Un mondo ricolmo di piccoli oggetti smontati con innocente meraviglia, diviso tra angosce collettive e follie personali, tra interni urbani segnati dalle tensioni sociali e aperti spazi naturali, in una campagna caraibica povera e magica, sperduta ed eterna. Una carrellata di madri, spose, bambine, sorelle, amanti: donne dal fragile sorriso le cui parole ci arrivano come brividi, come sferzate, come baci, come bagliori. -
La sordida ragnatela della mansuetudine
Un uomo che non sa più ricevere regali, una bambina che la madre nasconde al padre e che non sa più ritrovare. Affetti che si pervertono in una girandola di assurdità, solitudine che non consola la presenza di un gatto, di una collezione di orologi, di una persona da amare. L'amore stesso vissuto con distacco, con amara ironia. Ovunque, il senso di uno sbriciolarsi, di una solitudine estrema che lascia l'individuo a tu per tu con l'ossessivo ripetersi delle situazioni, alle quali ci si piega come a un ineluttabile destino. -
La biografia diffusa di Sombra Castaneda
Ambientato nel momento del trionfo e declino della tirannia di Trujillo, il romanzo sa tradurre il localismo della dittatura in un quadro in cui il despota concreto non è che incarnazione provvisoria delle grandi psicomachie delle origini, dello scontro primario e misterioso tra le forze del bene e quelle del male. La crudeltà totalitaria diventa così fantasma che governa da regioni segrete, anteriori, le società dell'uomo, conferendo alla trama una dimensione decisamente rituale e allegorica. La storia domenicana viene presentata come orizzonte dell'incarnazione di Sombra Castaneda, spirito che attraversa il tempo della repubblica dalle origini indiane, passando per la frattura della conquista e la pseudo redenzione dell'indipendenza. -
Luoghi, sensi... nel viaggio. Testo basco a fronte
La voce del poeta basco echeggia motivi imperituri della poesia: la meraviglia di fronte agli elementi naturali, il comune destino delle creature umane, l'anelito di tutti i popoli per la libertà. -
Clavis fichtiana seu leibgeberiana
Nel dicembre 1799, Jean Paul stese un breve scritto contro Fichte, la ""Clavis fichtiana seu leibgeberiana"""": concepita come appendice comica al """"Titan"""", questa fantasiosa satira della """"Dottrina della Scienza"""" venne pubblicata indipendentemente dal romanzo, inserendosi così nella polemica sull'ateismo che stava travolgendo Fichte. La Clavis è un vero e proprio ibrido filosofico-letterario, traboccante di riferimenti alle vicende contemporanee, ma anche di un gusto per l'enciclopedismo e i virtuosismi filologici. Spesso confinata nel novero degli scritti occasionali, l'opera costituisce in realtà un monito nei confronti di ogni possibile degenerazione solipsistica dell'idealismo."" -
Corpus
In questo libro Nancy enumera i modi in cui la religione occidentale si è impegnata a sacrificare quel corpo che pure ha inventato: corpo sottomesso al senso, allo spirito, corpo come incarnazione. Ma così proprio la familiare estraneità del corpo è rimasta impensata. E con il corpo non è stata pensata l'esistenza, perché per Nancy i corpi sono ""l'atto stesso dell'esistere, l'essere""""."" -
La rivoluzione verde del calcestruzzo. L'ecosviluppo delle pavimentazioni
Chi l’ha detto che le pavimentazioni non possono essere ecosostenibili? Carmine e Alessandro hanno un sogno: portare in questo settore una tecnologia che, rispondendo alle richieste più esigenti di performance, design e durabilità, sia in grado di salvaguardare l’ambiente. -
Mamma. Un mestiere da imparare. Ediz. a colori
OSM Kids è il progetto di OSM rivolto ai più piccoli. Perché è da piccoli che possiamo imparare quei principi fondamentali che ci porteranno ad una vita (lavorativa e personale) felice e di successo. “Mamma: un mestiere da imparare” affronta una tematica particolarmente importante, perché il destino dei nostri figli è legato all’educazione e alle esperienze che noi per primi, come genitori, riusciamo a trasmettere loro. Questo libro, semplice e immediato come gli altri libri della collana, spiega come far sì che i nostri ragazzi possano esprimere al meglio il loro potenziale incitandoli nelle loro attività e spronandoli a realizzare sempre i loro sogni. -
Vendere bene. Il sistema infallibile per chiudere qualsiasi trattativa
Questo libro ti guiderà passo passo analizzando, attraverso case history ed esempi pratici, tutte le azioni da mettere in atto per concludere con successo qualsiasi tipo di trattiva. Troverai consigli concreti e semplici da mettere in pratica su ogni fase della vendita: dall'atteggiamento vincente all’approccio da seguire in fase di presentazione, dall'illustrazione del prodotto al superamento delle obiezioni, dalla gestione della richiesta di sconti alla chiusura della trattativa. Un libro per tutti: adatto per chi vende servizi, ma anche per chi ha un’attività/negozio o per chi lavora nell’ambito B2B e si rivolge ad altre aziende. La vendita è una battaglia. Una battaglia tra te e chi deve comprare. Una battaglia che può concludersi con un morto, due feriti o due vincitori. ""Vendere bene"""" è il libro pensato per questo. Perché vendere significa soprattutto trovare quell’accordo win-win che farà vincere il venditore ma anche il compratore. Perché questo è il genere di vendita che ti porterà benefici in futuro, ti consentirà di fidelizzare i clienti, di ottenere referenze ed espandere il tuo network di affezionati acquirenti. Pronto a vendere bene?"" -
100 modi per farti pagare. Il manuale per recuperare tutti i tuoi crediti, anche i più difficili
La maggior parte dei libri di management ha un preciso obiettivo: farti fatturare di più. Non è sbagliato, anzi, ma a volte ci si dimentica di un altro passo fondamentale: incassare le fatture. Innanzitutto perché sulle fatture (anche quelle non incassate) ci paghi sopra le tasse e poi perché quelli sono soldi tuoi, soldi che ti spettano, ed è giusto che tu li abbia. Uno dei principali problemi delle aziende è la mancanza di liquidità. Apparentemente il fatturato è buono, e anche gli utili, ma poi in banca il saldo del conto risulta in rosso o comunque inferiore alle aspettative. Spesso questo è dovuto al fatto che l’azienda ha dei crediti che non riesce a riscuotere. I debitori non pagano, o pagano molto lentamente, e i conti dell’azienda non quadrano. In questi casi è necessario intervenire con un’efficace attività di recupero crediti. Farlo non è complesso, ma non bisogna improvvisare e soprattutto bisogna seguire un sistema. Luca Peverengo, esperto del settore, ha sintetizzato la sua strategia di recupero crediti nel ""metodo delle 6 regole"""": 6 attività che dovrai mettere in atto che ti permetteranno di recuperare tutti i tuoi soldi. Segui ciecamente il metodo, sfrutta tutti i consigli utili e semplici da applicare che troverai nel libro e incassa finalmente il tuo denaro."" -
Ristoratore 2.0
Hai difficoltà a riempire il tuo locale soprattutto durante la settimana? Corri da mattina a sera come un matto e ti ritrovi a dover mettere spesso una pezza per le mancanze del tuo staff? A fine giornata, nonostante il grande lavoro, ti ritrovi in cassa meno di quanto meriteresti? A volte, soprattutto oggi, l’impegno, la passione e una buona cucina non sono sufficienti per la buona riuscita di un locale. Perché quello che bastava un tempo oggi non basta più. Serve impostare un sistema di gestione che ti consenta di delegare il lavoro superfluo per liberarti dallo stress inutile e far crescere al contempo i numeri del locale. Impossibile? Nient’affatto! Olindo Cren, ristoratore e autore di questo libro, in cui ha racchiuso tutte le azioni pratiche che gli hanno permesso di costruire dei locali affermati, è proprio l’esempio perfetto e ti trasmetterà il sistema che gli ha consentito, partendo dal nulla, di ottenere un grande successo nel settore.