Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4601-4620 di 10000 Articoli:
-
Stelle del vangelo. Riflessioni spirituali sull'essenza del vangelo
L'autore, con passo progressivo, percorre il cammino spirituale che il Vangelo propone ad ogni persona, giovane o meno, invitandolo ad avanzare con fiducia in se stesso e soprattutto nell'aiuto del Signore. -
La messa. Mistero della fede
Come vivere intensamente ad ogni santa Messa il Sacrificio Eucaristico? Utilizza questo libro, e tutto diventerà facile. -
Non temere, piccolo gregge
In questo diario in cui sono raccolti i colloqui in preghiera che M. Teresa Crovetto ama definire ""preghiera del cuore"""", ognuno di noi può trovare risposta alle proprie domande. È infatti un libro aperto, funzionale agli spazi dello Spirito Santo."" -
Valore. Creazione & misurazione
L'attribuzione di valore ai beni economici impegna da sempre sia gli ingegneri che gli economisti. Spesso però le competenze proprie di dette categorie non risultano sufficientemente integrate. Occorre perciò che chi si occupa di stime compia i dovuti sforzi per acquisire e dominare i concetti complementari di cui è povero. Questo manuale, che esce non casualmente nella collana Summa Economica, si arricchisce dell'esperienza pluriennale ed intersettoriale dell'autore per assistere chi si accinge ad un approfondimento in questo senso. Creazione e misurazione del valore dei beni economici produttivi sono qui affrontate nell'ottica del revisore aziendale, che vede in esse due facce della stessa medaglia. Revisione aziendale intesa nel senso più ampio di ""scienza del valore"""", a differenza di altre revisioni amministrative aventi contenuto diverso e più limitato come quella contabile, fiscale, di bilancio o quelle che si occupano di aspetti peculiari o parziali. Insieme scienza ed arte che devono essere armonizzate dal revisore in modo da pervenire ad un risultato dimostrabile, equo e convincente. In ambito amministrativo, e senza alcuna pretesa di invadere campi altrui che si occupano con piena legittimazione di revisioni, il valore dei beni economici è forse l'argomento più delicato per le molteplici implicazioni che lo caratterizzano: tecniche ed economiche ma anche psicologiche, soggettive, collettive, ordinamentali, etc."" -
Ethiopia 1867-1936. History, stamps and postal history
Il periodo complessivo preso in esame, dal 1867 al 1936, viene suddiviso in tante sezioni in base agli eventi storici più rilevanti a cui si ricollegano strettamente le vicende postali, i documenti, i francobolli emessi nei vari momenti, le emissioni provvisorie e le serie definitive, gli annulli utilizzati. -
Igino Maggini 1898-1995. Una vita centenaria. Vignola e vignolesi, memorie. Amore e nostalgia per il paese natio. Riflessioni
Con la presente pubblicazione il Lions Club di Vignola assolve un duplice impegno istituzionale: da un lato, rende omaggio alla memoria ad un suo socio fondatore e, dall'altro, serve il più vasto interesse della Comunità Vignolese rendendo pubbliche oltre alle memorie e alle testimonianze autentiche della storia recente, anche le riflessioni e le esperienze di un autorevole concittadino - Segretario Capo Comunale per oltre 30 anni - maturate nel corso di una vita pressoché centenaria. Completa il volume una serie di illustrazioni di fatti e personaggi locali. Foto di Claudio Soli. -
Le parole sono magiche
"Entrare, da lettore, in un epistolario privato ed anche intimo, può essere molto delicato. Ma permette di scoprire qualcosa che potrebbe riguardare tutti e ciascuno. In questo caso, le lettere percorrono un fidanzamento, e quindi contengono tanto espressioni di corteggiamento che di innamoramento. La parola fidanzamento richiama sia la fede che la fiducia, e potrebbe essere quindi interpretata come il periodo in cui si apprende a fidarsi reciprocamente, ad aver fede, ad essere sicuri, ad avere e ad ispirare fiducia.""""" -
Poste estensi. Trattato Storico e Storico Postale 1453-1852
Opera in 4 volumi: storia e storia postale (1=1453-1814 / 2=1815-1852), franchigie e bolli di sanità dal 1796 al 1852 (3), tariffe postali e catalogo degli annullamenti con valutazioni in Euro (4). Frutto di ricerche archivistiche supportate da una documentazione postale (scritti e lettere dell'epoca). La storia della posta del Ducato di Modena dalle origini al 31.5.1852 prende in esame la posta e la sua funzionalità in ogni periodo storico-politico. Perché fino al 31.5.1852? Il 1.6.1852 vennero introdotti i francobolli e di conseguenza mutarono molti servizi (ed abitudini che si protraevano da alcuni secoli). -
Il servizio pratico postale in Austria
Ritrovata grazie ad una perseverante opera di ricerca, questa pubblicazione risulta un'importante fonte di sapere. Un'opera tecnica indispensabile anche a chi non è specialista o non possiede o ricerca la tariffa per le lettere spedite dall'Impero Austriaco per la Nuova Zelanda o per la terra di Van Diemen. Una vera miniera di notizie, con tutti i riferimenti alle leggi, agli articoli, ai decreti, ai regolamenti, alle circolari che hanno avuto per argomento la Posta in Austria e nel Lombardo-Veneto. -
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 3: Regno d'Italia e Repubblica Sociale Italiana 1901-1946.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe del Regno d'Italia e RSI dal 1901 al 1946. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari. -
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 2: Regno d'Italia 1862-1900.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe del Regno d'Italia dal 1862 al 1900. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari. -
Patenti d'approvazione del regolamento per le poste, della tariffa de' diritti, e dello stato delle rotte, nelle quali sono stabilite le poste per il corso pubblico
Con questo volume inizia una nuova collana dedicata a documenti e pubblicazioni di carattere postale, storico-postale, filatelico o storico esauriti, rari e curiosi, praticamente introvabili. La scelta dell'impostazione grafica (se in formato originale tipo 'anastatica' o con nuova impaginazione) è determinata da considerazioni di tipo tecnico-qualitativo, esclusivamente in base allo stato di conservazione dell'opera originale. -
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 1: Posta aerea 1926-2000.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe dal 1926 fino al 2000. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari. -
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Vol. 42: Repubblica Italiana 1971-1985.
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti e tutte le disposizioni con le tariffe della Repubblica Italiana dal 1971 al 1985. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari. -
Campioni del mondo. I francobolli dei Paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio 1930-2006
Dopo una parte introduttiva generale, ad ogni Mondiale è dedicato un capitolo con la ricostruzione giornalistica dei fatti calcistici principali, una serie di notizie e dati sull'evento (squadre partecipanti, risultati delle fasi finali, nomi dei giocatori che hanno trionfato), nonché la riproduzione e la descrizione dei francobolli e dei foglietti emessi. Per ogni Campionato si è inoltre individuato quell'aspetto curioso che mettesse in luce le ampie possibilità di approfondimento offerte dalla filatelia, rivelando così fatti storico-politici (il contrasto che divide il mondo arabo da Israele), scelte promozionali (il recentissimo ""Merci les bleus!"""" francese) o aspetti tecnici (le pratiche confezioni di francobolli svedesi come le varietà britanniche). Non sono state trascurate le esigenze del tifoso che cerca dettagli più specifici di ogni torneo: è proposta una ricostruzione giornalistica dei fatti calcistici principali come una serie di dati (squadre partecipanti, risultati delle fasi finali, nomi dei giocatori che hanno trionfato) in grado di rafforzare e sviluppare il quadro presentato con le produzioni postali."" -
Pionieri dell'aviazione in Italia (1908-1914)
L'opera di Mario Cobianchi, pioniere dell'aviazione italiana, è attualizzata ed arricchita dalle numerose note di aggiornamento e dall'errata corrige inserite a fondo pagina a cura di Fiorenzo Longhi, uno dei maggiori esperti di Aerofilatelia italiana. Il volume, pubblicato nel 1943 e da tempo difficilmente trovabile, ""enciclopedia"""" sulla fase pionieristica del volo in Italia, è ricco di informazioni e di documenti raccolti di prima mano, rare e storiche illustrazioni di circuiti aerei, campi scuola, cartoline e fotografie, prove, esperimenti e gare aviatorie, spettacoli di aviazione, i precursori del volo, i vari velivoli. Descrive giorno per giorno tutti gli avvenimenti aeronautici del periodo pionieristico, che per definizione internazionale termina nel 1914, con date e nomi di gare aeree, partecipanti e vincitori, brevetti di volo degli italiani militari e civili, posizione in campo europeo, fabbriche meccaniche di costruzioni aeree e le eroiche sperimentazioni, gli incidenti (purtroppo anche mortali) dei pionieri."" -
«Paladini di carta» Per soldi, fama, opportunità, per potere, giustizia, curiosità, per edonismo, per egocentrismo. Storie irriverenti di giornalisti...
Paladini di carta è una disincantata e ironica rilettura del giornalismo e della sua storia, dagli albori ad oggi. Un manuale sul come si è fatta, si fa e si dovrebbe fare informazione raccontato, con l'abilità dello scrittore di gialli e l'accuratezza del cronista. Come un romanzo vengono infatti seguiti filoni paralleli che vanno poi ad intrecciarsi: da un lato una rilettura in chiave storica ed ironica della storia del giornalismo e dei personaggi che, direttamente o indirettamente, hanno contribuito allo crescita ed allo sviluppo della professione, dall'altro le caratteristiche del giornalismo ""moderno"""" e delle tecniche da conoscere e mettere in pratica."" -
Le notizie più pazze del mondo 2010
Quando la realtà supera l'immaginazione, questo è proprio il caso di dirlo. Un altro anno di notizie pazze, incredibili, esilaranti ma soprattutto vere, verissime. C'è chi ritrova il cellulare nella pancia di un merluzzo e chi è costretto al divorzio per aver registrato la moglie sul cellulare sotto la voce: Guantanamo. Chi per vincere una partita di calcio non trova meglio che restringere la porta e chi supera la paura delle nozze e decide di sposarsi a 107 anni. Chi mette pastori maremmani a guardia di pinguini e chi chiama la polizia perché il marito vuole fare l'amore. Gerardo Picardo anche quest'anno ci regala tanta allegria e un po' di sane risate con le notizie più assurde e improbabili degli ultimi 12 mesi. -
Le notizie più pazze del mondo 2011
Un altro anno di notizie pazze e simpatiche, ma soprattutto verissime. È lungo l'elenco delle stranezze che ci regalano un sorriso: si va dalle 'liste di divorzio' al marito a ore, dai pesci che piovono dal cielo agli spiriti dei defunti venduti all'asta. E se un operaio ghanese chiama il figlio 'Silvio Berlusconi', c'è chi telefona per 40 ore di fila. Ci aiuta anche la scienza: dalla mutanda elettronica per incontinenti che avverte gli infermieri, alla prima boutique della carta igienica, fino ai giapponesi che si fanno sposare dal prete-robot. E se un coccodrillo ha deciso di andarsene a spasso per Francoforte, come si fa a dimenticare chi si ferma ad un distributore per gonfiare la bambola sexy? Senza contare le hostess per il caro estinto o la ragazzina che invita 21.000 persone alla sua festa. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone. -
Agenda del giornalista 2011. Con CD-ROM
L'agenda del giornalista da oltre 40 anni, è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. Con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce la più dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria.