Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7281-7300 di 10000 Articoli:
-
Ali di farfalle. Ediz. illustrata
Quando e come le farfalle, creature affascinanti e misteriose, sono apparse sulla terra? Questa storia, tratta da un importante spettacolo teatrale, attraverso testi in prosa e divertenti filastrocche, ci svela il mistero riportandoci ai tempi del Diluvio, quando Noè dialoga con gli animali dell'arca per trovare qualcuno in grado di portare agli uomini il suo importante messaggio di pace. Età di lettura: da 3 anni. -
Pronto soccorso insetti
Dario, com l'autore di questa storia, fa il veterinario, il mestiere più bello del mondo, che però può diventare noioso quando si ha a che fare ogni giorno con i nevrotici padroni di cani e gatti. Inoltre non è facile crescere una bambina da solo: Camilla, dopo aver perso la mamma, non sopporta che qualcuno possa stare male, scarafaggi compresi. Così, un bel giorno, convince il papà ad occuparsi di due piccoli scorpioni rimasti orfani e a fondare il primo ospedale per insetti. Partendo da una esilarante galleria di ritratti di proprietari e animali a quattro zampe, lo scrittore costruisce un testo pieno di divertimento, reso più ricco da una serie di conoscenze sul mondo animale e in particolare su quello affascinante degli insetti. Età di lettura: da 7 anni. -
Salviamo il mondo
Età di lettura: da 7 anni. -
L'altalena che dondola sola
Dopo ""La sera che la sera non venne"""", il magico ritmo in ottave di Bruno Tognolini accompagna il piccolo Valentino in un giardino pubblico triste e polveroso di una città affogata dallo smog. Qui ritroviamo la bionda cagnetta Natalia alle prese con lo sforzo impari di """"pulire il mondo"""", diventato in """"bianco e nero"""" per l'incuria e la stupidità degli uomini. Ma il sogno di un mondo diverso diventa possibile dall'incontro con una creatura misteriosa (angelo, elfo, amico immaginario), capace di """"spazzare"""" il cielo restituendo alle cose colori e profumi. Una favola ecologica, piena di nostalgia e gonfia di speranza. Età di lettura: da 6 anni."" -
Zampe di gallina
Età di lettura: da 7 anni. -
Fiabe per frutta. Ediz. illustrata
Una fiaba toscana, una fiaba emiliana, una fiaba piemontese e una fiaba siciliana, legate tra loro dalla presenza di frutti diversi, scelte, ""giocate"""" e riscritte dalla penna di Guido Quarzo, al tempo stesso affettuosa e dissacratoria, che si diverte in modo particolare a ripensare i finali rendendoli divertenti e appetibili per i bambini di oggi. Età di lettura: da 7 anni."" -
L' oggetto misterioso. Ediz. illustrata
"Ugo Canguro trova nel suo giardino un oggetto misterioso..."""" È l'invito a partecipare a una caccia al tesoro tutta particolare che si gioca con gli animali del bosco per trovare il legittimo proprietario dell'oggetto misterioso. Dalle pagine doppie che si aprono a sorpresa, una volta salta fuori l'orso che indossa l'oggetto misterioso come fosse una sciarpa, una volta il pitone che l'indossa come un lungo abito attillato e cosi via, fino a che il mistero viene svelato nella grande tavola finale! Il gioco delle forme in una deliziosa fiaba per i più piccini. Età di lettura: da 4 anni." -
Meccanimali. Ediz. illustrata
Quando quella strana fabbrica vicino al vecchio Zoo esplose, si scatenò qualcosa... Evoluzione della specie o mutazioni genetiche? Questo non è chiaro, ma ciò che è sicuro è che quell'esplosione popolò la Terra di creature singolari, bizzarre e straordinarie: i Meccanimali. Gli Esperti che li hanno osservati e fotografati, hanno raccolto il materiale in questo libro, grazie al quale scoprirete come sono fatti, quali sono le loro origini, abitudini e caratteristiche. Età di lettura: da 6 anni. -
La lupa di Roma e le capre di Garibaldi
Un tempo si diceva che la storia la fanno i grandi condottieri, i conquistatori. Poi si è capito che eravamo tutti noi, con le nostre scelte quotidiane, a lasciare una traccia. Raramente si pensa agli animali, eppure senza di loro la nostra vita sarebbe stata incompleta. Il nostro passato, diverso. Persino chi non è un animalista deve convenire che sono anche gli animali, insieme all'uomo, a fare la storia. Età di lettura: da 8 anni. -
Ruggiti di carta
Può la carta ruggire? E miagolare, parlare in cinese, barrire, ululare? Un semplice foglio di carta, con poche pieghe, un foro, un taglio e un gioco di luce, si anima e diviene il feroce leone o il tenero gatto. Le filastrocche che accompagnano i personaggi di questo libro sono la loro musica, voci narranti di questo mondo di carta di cui Fabrizio Silei è geniale artefice. Età di lettura: da 4 anni. -
Lucillo Visberghi di colle ombreggiato naturalista
Le emozionanti avventure del professor Lucillo Visberghi di Colle Ombreggiato, direttore dell'istituto di entomologia presso cui lavora, contornate di riferimenti scientifici sul mondo dei piccoli animali, spaziano dal racconto giallo alla narrazione biografica creando un romanzo compiuto in sé. Età di lettura: da 8 anni. -
L'albero e la bambina. Ediz. illustrata
Da due anni testo base per lo spettacolo della compagnia teatrale Nautai Teatro all'interno dei reparti pediatrici ospedalieri, una fiaba sulle possibilità dell'infanzia e della fantasia oltre le reali capacità fisiche. Prosa e poesia, fiaba e realtà si alternano in questo libro che narra di un vecchio albero che sogna di volare e di una bambina che con il suo amore e la sua fantasia gli permette di immaginare questo sogno come una realtà tangibile. Età di lettura: da 4 anni. -
Giocare a imparare. Tanti giochi divertenti da fare e rifare. Ediz. illustrata. Con gadget
Questo volume presenta tante attività gioco concepite in modo che i bambini possano confrontarsi in maniera assolutamente gioiosa con alcune tematiche fondamentali per il loro sviluppo cognitivo: dall'orientamento spaziale al controllo del segno grafico, dalla logica alla percezione visiva. E la carta speciale con cui è realizzato il libro assieme al pennarello ad inchiostro cancellabile permetteranno al bambino di fare e rifare all'infinito. Età di lettura: da 3 anni. -
Pronto soccorso insetti
Dario fa il veterinario, il mestiere più bello del mondo, che però può diventare noioso quando si ha a che fare ogni giorno con i nevrotici padroni di cani e gatti. Inoltre non è facile crescere una bambina da solo: Camilla, dopo aver perso la mamma, non sopporta che qualcuno possa stare male. Così, un bel giorno, convince il papà ad occuparsi di due piccoli scorpioni rimasti orfani e a fondare il primo ospedale per insetti. Età di lettura: da 8 anni. -
Nato straniero
Un ragazzino di origine musulmana che proviene da uno dei tanti paesi devastati dalle guerre, vive con i genitori in una grande città europea in bilico perenne fra cittadinanza e clandestinità. Un libro che affronta il tema dell'integrazione e del rapporto complesso che i ragazzi provenienti da altre culture hanno con il paese che gli accoglie, rapporto che spesso si rivela diverso da quello dei padri e dei nonni, tanto da creare incomprensioni e incomunicabilità anche nella famiglia. Le illustrazioni di Maurizio A. C. Quarello costruiscono una sceneggiatura tutta giocata sui freddi riverberi delle luci notturne tipiche delle periferie di una grande città, che creano ombre e coprono o svelano presenze e particolari inquietanti. (Il volume può essere disponibile anche in una versione con caratteri grandi). Età di lettura: da 10 anni. -
Salviamo il mondo
Montagne di rifiuti, buco dell'ozono, surriscaldamento, inquinamento, armamenti fuori da ogni controllo, il mondo ridotto a una landa deserta costituiscono gli scenari di sei favole moderne ricche di un'ironia che fa sorridere, ma anche di spunti che fanno riflettere. Età di lettura: da 8 anni. -
Piccole conte. Ediz. illustrata
Ambarabaciccicoccò, tre civette sul... Questo volume presenta su una fisarmonica lunga 2 metri tante ""conte"""" scritte da un lato e illustrate dall'altro. Testi originali da ascoltare, ripetere e imparare. Un libro divertente e sorprendente rivolto ai bambini in età prescolare. Età di lettura: da 3 anni."" -
Disegnare è facile
Quante figure possono nascere da un tondo? In questa pagine potete farvene un'idea. Tante attività di disegno legate da un filo conduttore: si parte da una macchia di colore, più o meno circolare, che viene poi animata da semplici tratti di matita. Ogni pagina è un invito a sperimentare come sia facile e divertente disegnare, praticamente... un gioco da ragazzi! Età di lettura: da 4 anni. -
Indovina l'avventura dell'orsetto. Ediz. illustrata
La piccola Sara ha smarrito il suo orsetto di pezza. Dove sarà? Sotto il letto non c'è, neppure sulle sedie della cameretta e neanche nei cassetti. Ecco una fiaba della buonanotte che accompagnerà i bambini in una magica avventura in cui saranno invitati ad aiutare la protagonista risolvendo tanti indovinelli, elemento cardine della narrazione. Età di lettura: da 3 anni. -
Che bello disegnare con piante, frutti ed elementi naturali.... Ediz. illustrata
Può una patata trasformarsi in un orco? E dei fiori in farfalle? Sì con questo originalissimo activity book che vede come protagonista la natura e alcuni dei suoi elementi. Sarà il pennarello cancellabile a dare vita a divertenti rielaborazioni di figure e immagini, partendo da semplici forme naturali. Una natura tutta da immaginare e disegnare su queste pagine piene di spunti e di colori. Età di lettura: da 4 anni.