Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7141-7160 di 10000 Articoli:
-
Dizionario cinese. Italiano-cinese. Cinese-italiano
Il dizionario di lingua cinese contemporanea contiene oltre 10.000 lemmi, la trascrizione in caratteri latini, due compendi grammaticali, gli esempi e i modi di dire. -
La scrittura infinita di Alberto Arbasino
Il volume traccia un'analisi dell'opera di Alberto Arbasino, a partire dalla sua opera più celebre, ""Fratelli d'Italia"""". Contiene, inoltre, un testo inedito dell'autore."" -
Marinetti e le «eroiche serate»
Da quando il 12 gennaio 1910 Trieste fu tappezzata di volantini e manifesti che annunciavano una ""serata di poesia futurista"""", il movimento di Marinetti ha scritto un capitolo originale, controcorrente e ancora vivo all'interno della storia della cultura italiana ed europea. Simona Bertini propone uno studio su un aspetto poco conosciuto dell'epopea marinettiana, con testi di Filippo Tommaso Marinetti, Corrado Covoni, Ardengo Soffici, Paolo Buzzi e altri, con un apparato di illustrazioni futuriste."" -
Scrittori per padre Pio
Il libro propone interessanti e inedite testimonianze su padre Pio lasciate da alcuni noti scrittori di questo secolo: da Bacchelli a Graham Greene, da D'Annunzio a Piovene. Si tratta di pagine poco conosciute che presentano padre Pio da angolazioni originali. -
Tommaso è andato via
Il libro narra la storia, dolce e insieme triste, di un ragazzino, Tommmaso. ""Anche questa volta era uscito di casa alla svelta ma fu incantato da una bambina dagli occhi blu, dal sorriso dolcissimo..."""". Tommaso incontra così una figura reale e immaginaria con cui compie una serie di avventure e scoperte che lo portano a un finale di grande commozione. Età di lettura: da 10 anni."" -
Theios
Poesie scritte da uno zio per raccontare, con occhi lirici e affettuosi, la nascita e la crescita del nipote: un bambino che si fa adulto. Il titolo indica, autobiograficamente, lo ""zio"""", con una parola greca che conferisce atemporalità e simbolicità e si ispira appunto alla crescita del nipote: """"La presenza tua tanto più intensa / quanto più simile a un'assenza, / una ventata di fiato tiepido tra i tigli / da assaporare a occhi chiusi."""""" -
Accanto al camino e altre poesie
Un grande poeta dell'Ottocento inglese qui riproposto in una prospettiva nuova, valorizzando gli aspetti pittorici e paesaggistici di questo componimento. La poesia di Browning, che è molto lontana da quella di ispirazione romantica dei suoi contemporanei e molto più legata ad una forma di poesia metafisica, ha esercitato un forte influsso sugli scrittori sperimentali del primo dopoguerra. -
Markheim
Dentro un negozio di antiquariato di Londra, nel tempo di Natale, Stevenson ambienta un tragico incontro in cui il protagonista, di fronte al delitto che ha compiuto scopre che comunque «tutti sono migliori della maschera che si vedono crescere addosso e che li soffoca». Markheim è un magistrale racconto morale nello stile inconfondibile di un grande della letteratura. La nuova traduzione restituisce attualità ad un testo di notevole spessore narrativo. La scrittura di Stevenson dimostra uno straordinario equilibrio tra una fantasia accesa e uno stile preciso e asciutto. -
De André il corsaro
I testi contenuti in questo volume provengono, come spiega il testo introduttivo, da un ciclo di incontri a cadenza annuale intitolato ""De André il corsaro"""", promosso dal Comune di Borgomanero. Con un'eccezione: il saggio di Fernanda Pivano, che accosta il mondo poetico di De André a quello di Bob Dylan, è stato scritto originariamente in occasione dell'attribuzione a Dylan e a De André del Premio Librex-Montale nel 2001."" -
Un professore a Londra. Studi su Antonio Panizzi
Due testi di Carlo Dionisotti su Antonio Panizzi (1797-1879) che fuggì dal ducato di Modena, condannato a morte in contumacia perché carbonaro, e nel 1823 approdò in Inghilterra, dove fu tra i fondatori della la British Library. Dionisotti rievoca un personaggio in cui si rispecchia la sua stessa biografia di italiano ""emigrato"""" a Londra e primo attore della cultura in quel paese."" -
Presepi italiani artistici e popolari. Ediz. illustrata
Il presepe è la più bella tradizione natalizia italiana. La leggenda vuole che sia stato Francesco d'Assisi a crearla, la storia dice che da secoli l'artigianato e l'arte italiana si sono cimentati con la rappresentazione plastica della natività. Questo libro offre un panorama del presepio italiano, dalle origini a oggi, e si concentra in particolare sulle opere di carattere popolare e su quelle figure generalmente mobili, che si allestiscono durante le feste natalizie. Non manca una documentazione di quelli ormai stabili ospitati in chiese e musei. Ma il testo presenta anche varie opere d'arte che riuniscono tutte le tipiche caratteristiche del presepe italiano: sculture, bassorilievi, terrecotte, stucchi. -
Casa pelosa
"Del bosco Gina ha un vago ricordo, di quando c'è stata la prima volta, tanto tanto tempo fa. Doveva portare una torta alla nonna, sì una torta..."""" Ma dove si trova, adesso, la protagonista di questa storia, che ci ricorda da vicino le avventure di una bimba con una mantellina rossa? È un insolito punto di vista quello che ci guida attraverso queste pagine, fantasiosamente illustrate da Gianni De Conno." -
Lo snob. In appendice: «Divorziamo»
Un inedito dello scapigliato Achille Giovanni Cagna in linea con l'ambiente altoborghese che rappresenta, come ambiente inguaribilmente provinciale, che viene indagato nei suoi snobismi rituali ed erotismi pruriginosi, grazie a una riuscita tecnica del rovesciamento. Infatti il protagonista, proveniente dall'alta classe sociale di provincia, si fa assumere come domestico sotto mentite spoglie per frequentare una giovane donna di servizio e conoscere l'indole vera di lei. -
Verbanine. Lettere di apostolo zero pellegrino di commercio e amore (secondo l'edizione 1892)
L'opera, scritta da uno dei maggiori scrittori scapigliati italiani e mai ristampata, è ""uno stravagante libro di villeggiatura"""" ambientato sul lago Maggiore alla fine dell'Ottocento. Protagonisti sono una miriade di """"figurine"""" che rappresentano i diversi tipi di umanità, con un gusto narrativo e descrittivo carico di ironia e di satira."" -
Un salto nel buio
La storia drammatica di una fuga da un carro piombato che porta una cinquantina di prigionieri dal campo di concentramento di Fòssoli a un lager tedesco. ""Mario Bonfantini ci dà per la prima volta con """"Un salto nel buio"""" un vero e proprio racconto che va a unirsi a quanto di meglio ha prodotto da noi la letteratura della Resistenza. Non una cronaca, ma un quadro composto; non una documentazione, ma l'opera scritta da chi ha lasciato sedimentare una sua lontana esperienza. Il senso di un'operetta concepita nel calore di un'altra ricognizione intellettuale ci accompagna durante tutta la lettura e ci dà la garanzia che questo libro di cose viste, e vissute, ha già la patina e la chiusura stilistica delle opere d'arte."""" (Eugenio Montale)"" -
L' ultima dea
Dalle ""Memorie del presbiterio"""" di Emilio Praga ai capolavori di Gadda, la vicenda dei romanzi interrotti ha segnato la storia di scrittori sperimentali, eccentrici, bizzarri. A questo destino non doveva sfuggire Ernesto Ragazzoni (1870-1920), e poco importa accertarne la ragione. La ripresa di motivi scapigliati - da Poe agli autori del fantastico e dell'inconoscibile si coniuga nell'""""Ultima dea"""" (pubblicata nel 1892 in dispense dal """"Novelliere del popolo"""") con l'iperbolica e quasi parodica esasperazione di una trama che diventa digressione, avvolgendosi a spirale nell'allucinata fissazione di atmosfere cupe e demoniache. L'ignoto continuatore poi, come da copione, ricondurrà il racconto ai suoi più scontati esiti feuilletonistici."" -
Continente nero
Il diario di un viaggio in Africa scritto dall'avventuriero e letterato piemontese Augusto Franzoj. Frequentatore di duelli e tribunali nel secondo Ottocento, collaboratore di giornali radicali e polemici, conobbe Rimbaud, affrontò e descrisse Menelik e altri sovrani e mai abbandonò revolver, spada sudanese e sogni infranti del Risorgimento. Qui è riproposta la prima edizione del 1885 con illustrazioni originali sulla civiltà africana. -
Nel rovescio del mondo. Testo spagnolo a fronte
Il libro contiene un inedito, dodici poesie mai pubblicate in Italia, e un brano della raccolta ""Lettera a mia madre"""". Juan Gelman, autore sudamericano, è è vincitore del premio LericiPea per l'opera poetica che, come sottolinea il curatore Giuseppe Conte, gli è stato assegnato """"riconoscendo nella poesia del poeta argentino una voce fondamentale dell'America Latina, in cui si incontrano, al più alto grado, messaggio etico e forza stilistica""""."" -
La stella dei Re Magi. Una storia illustrata con i testi della tradizione
Emanuele Luzzati presenta qui sedici tavole che illustrano il viaggio compiuto dai Re magi. ""Fin da piccolo questi personaggi hanno stimolato la mia fantasia: per la loro provenienza dal lontano Oriente, per il lungo viaggio, per la regalità, per i doni. Ora mi è sembrato bello dedicargli le tavole di questo libro che ne ricostruisce l'avventura, ispirandomi ai testi della tradizione, spesso poco conosciuti e curiosi. Sono frammenti, dall'antichità a oggi, che ricompongono il loro viaggio lunghissimo, la loro magia e il loro mistero che forse sta in quella stella avvistata da ognuno dei tre, separatamente. Ho cercato di umanizzarli, togliendogli la patina di favola, facendoli incontrare con la gente"""". Età di lettura: da 7 anni."" -
Maestro no
A dieci anni dalla morte, Testori torna in una raccolta di interventi, compresa un'intervista inedita raccolta in margine alla prima rappresentazione della sua opera ""In exitu"""" alla stazione Centrale di Milano: vita, droga, fede sono alcuni dei temi chiamati in causa dall'autore, che propone una sua """"umanità totale"""" e anche una sua totale antiretorica e contraddittoria """"cristicità"""" che però arriva ad essere """"dono di tenerezza"""" per chi soffre. Il libro presenta anche le testimonianze di Franco Branciaroli e Lalla Romano e otto disegni inediti di Giovanni Testori.""