Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7081-7100 di 10000 Articoli:
-
Indovina quanto bene ti voglio. Ediz. illustrata. Con DVD
A volte, quando vuoi tanto, tanto ma tanto bene a qualcuno, vorresti trovare un modo per descrivere l'intensità dei tuoi sentimenti. Ma, come scopriranno Leprottino e Papà Leprotto, l'amore non è così facile da misurare! Età di lettura: da 3 anni. -
La mano di ghiaccio. I misteri di Campton Rock
Quando Stanley arriva a Crampton Rock per passare le vacanze invernali, tutto sembra confortevole e accogliente. Ma si annuncia una tormenta e porta con sé qualcosa di dannatamente sinistro! Perché il fantasma senza testa cerca disperatamente di parlare con Stanley? E soprattutto, chi sono quelle due pericolose canaglie che avanzano inesorabili nella tormenta? Età di lettura: da 8 anni. -
Il segreto dell'ibis. I misteri di Crampton Rock
Crampton Rock sembrerebbe il posto ideale per trascorrere una lunga vacanza estiva, ma ce sempre qualcosa che va di traverso! Perché i cani hanno solo tre zampe? Davvero c'è un lupo mannaro a piede libero? E, soprattutto, cosa diavolo vogliono quei tre feroci pirati da Stanley Buggles? Età di lettura: da 8 anni. -
Paolino, troppo grande e troppo piccolino! Ediz. a colori
Paolino non ne può più! Troppo piccolo per questo, troppo grande per quello... qualunque cosa faccia, ai suoi familiari non va bene! La sorellina lo scopre piangere e corre a raccontarlo a mamma e papà. Come consolare Paolino? E se gli preparassero una sorpresa per dimostrargli che l'adorano così com'è? Età di lettura: da 3 anni. -
Il Puffissimo. I puffi. Ediz. illustrata
In assenza del Grande Puffo, Quattrocchi si proclama Puffissimo. Ma i Puffi non vogliono sottomettersi... Età di lettura: da 3 anni. -
Un puffo diverso dagli altri. I puffi. Ediz. illustrata
La vita al villaggio è davvero troppo noiosa! Il Puffo diverso dagli altri si mette in viaggio tutto solo. Sul suo cammino, però, c'e' Gargamella... Età di lettura: da 3 anni. -
Le sfere di cristallo. I puffi. Ediz. illustrata
Un'avventura puffante. Nella foresta i Puffi hanno trovato una sfera di cristallo. Tutti ne sono affascinati. Ma il misterioso oggetto nasconde una terribile minaccia. Età di lettura: da 3 anni. -
Le tigri di Mompracem
Sandokan è ricco, forte e persino bello, ma soprattutto è il capo indiscusso di una ciurma di terribili pirati che dominano i mari della Malesia. Gli inglesi hanno sterminato la sua famiglia e ora Sandokan desidera solo vendicarsi. Tutte le sue certezze si sgretolano però all'apparire della bellissima Marianna, una fanciulla da sottrarre al nemico anche a costo di mettere in discussione tutta la sua vita. Età di lettura: da 9 anni. -
Il restauro delle strutture di legno
L'azione restaurativa presume la conoscenza materica, la concezione strutturale sottesa e le vicissitudini subite dall'opera. Bisogna successivamente formulare la diagnosi, ovvero mettere in campo tutti i mezzi di indagine e capire le cause del degrado (eziologia, in medicina). Segue la terapia, ovvero l'intervento vero e proprio con tecnologie e materiali conformi e compatibili. A questa fase, nel settore delle costruzioni, dovrebbe seguire il collaudo, inteso a pronosticare la durata della nuova vita e le necessarie azioni manutentive. La struttura di questo libro sul restauro delle strutture di legno segue tale impostazione metodologica. In particolare, alla fase diagnostica, oggetto della prima parte, fa seguito la terapia, ovvero l'indicazione delle tecniche operative ed i materiali da impiegarsi. Le indicazioni e gli strumenti presentati nella seconda parte per riparare, riabilitare o adeguare le strutture degradate o inadeguate ai nuovi carichi e funzioni, non sono prescrittive. Le strutture di legno - e non solo - sono spesso modello solo di sé stesse e quindi sarebbe riduttivo pensare che per ogni caso ci sia una soluzione bella e pronta. Conoscere però diverse soluzioni può aiutare molto ad inventarne di nuove. -
Ristrutturazione e restauro di edifici in condominio. Guida teorico-pratica e documentazione di riferimento. Con Contenuto digitale per download
La ristrutturazione e il restauro degli edifici condominiali rappresenta una delle attività più ricorrenti e complicate per i professionisti, dal punto di vista tecnico e procedurale. Il manuale è il frutto dell'esperienza acquisita dagli autori nella loro attività su circa 50 immobili condominiali e illustra nel dettaglio come sono stati risolti i principali problemi tecnici e di carattere comportamentale incontrati nel corso dei lavori progettati e diretti. La guida rappresenta un punto di riferimento sia per chi si appresta per la prima volta ad operare come tecnico in condominio, sia per i professionisti più esperti che troveranno utili informazioni e spunti dal conferimento dell'incarico, agli atti propedeutici all'inizio dei lavori, fino alla direzione e la contabilità dei lavori. Nell'esperienza trasmessa con questa guida è esplicitato come sia fondamentale la continua presenza del Direttore dei Lavori sul posto, con costante verifica dell'osservanza da parte dell'Appaltatore delle specifiche tecniche e con la eventuale prontezza di modifica degli ordini precedentemente impartiti. La guida sottolinea la necessità di chiarire più volte in sede assembleare, prima dell'inizio dei lavori, che i costi presunti relativi a lavorazioni preventivate possono subire una variazione. Per edifici condominiali soggetti o no a vincoli, nella guida sono state delineate le varie fasi della prestazione professionale completa che il professionista incaricato dovrà espletare, ripartendole secondo l'ordine in cui queste dovranno essere condotte a termine: conferimento dell'incarico; reperimento di documentazione; redazione dei documenti necessari per la gara d'appalto; gara d'appalto; direzione dei lavori; contabilità; caratteristiche dei materiali da impiegare. I modelli allegati ai diversi capitoli della guida, fac-simili dei documenti obbligatori per adempiere alle procedure di ristrutturazione e di restauro negli edifici in condominio, sono frutto di esperienza professionale e possono essere compilati secondo il criterio che ogni professionista riterrà più opportuno. Note sul software incluso: il software incluso installa la modulistica di riferimento (in formato .DOC) nelle procedure di ristrutturazione e di restauro degli edifici. Unitamente alla modulistica, il software installa delle utilità per l'approfondimento degli argomenti esposti nel testo, per la verifica del linguaggio tecnico acquisito e per l'apprendimento degli argomenti analizzati (glossario, f.a.q. e test di valutazione). Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull'HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007 e vs. successive; accesso a internet e browser web. -
Guida al catasto dei fabbricati. Con software
Il volume si configura come una guida teorico-pratica al catasto dei fabbricati ed a DOCFA 4.00.4, software dell'Agenzia delle Entrate per l'accatastamento di nuove unità immobiliari e le variazioni per quelle già censite. La guida si apre con cenni storici sul catasto dei fabbricati a cui fanno seguito stralci di tutte le leggi fondamentali in materia, l'approfondimento del quadro generale delle categorie catastali e del calcolo delle superfici. La parte relativa al software DOCFA 4.00.4 (versione obbligatoria da ottobre 2017) riporta informazioni relative al download e all'installazione, oltre a dettagli sui menu per compilare i documenti da presentare all'Agenzia delle Entrate. Le novità di DOCFA 4.00.4 sono: nuova categoria professionale degli agrotecnici nell'elenco dei tecnici abilitati a presentare gli atti di aggiornamento; nuova categoria catastale denominata F/7 «Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione»; aggiornamento delle tabelle di correlazione fra le Categorie catastali dei gruppi D ed E e le specifiche destinazione d'uso delle unità immobiliari; eliminazione del blocco che impedisce la chiusura della pratica DOCFA per assenza dell'elaborato planimetrico e per la mancata associazione alle entità tipologiche nell'elenco subalterni per il solo caso di nuova costruzione di una unica unità immobiliare sull'intera particella (una sola area libera [AL] e un solo corpo di fabbricato [CF1]); aggiornamento del menù delle entità tipologiche con incremento del numero dei CF associabili (da CF1 a CF9); inserimento nei campi «Rendita catastale» e «Valore complessivo» del quadro H2, della cifra in «euro». La guida contiene i seguenti esempi pratici di casi reali: - Esempi pratici di accatastamenti: Denuncia di fabbricato con 2 u.i. e un bene comune non censibile; Accatastamento di lastrico solare; Accatastamento di u.i. non censita; Accatastamento di cabina elettrica; Accatastamento di fabbricato edificato su mappali con intestazioni diverse; Accatastamento di un chiosco E/3; Accatastamento di un capannone D/7; Accatastamento di un fabbricato in corso di costruzione F/3. Esempi pratici di variazione: Variazione di fabbricato con una u.i.; Fusione di due u.i.; Frazionamento e fusione; Planimetria mancante; Demolizione di fabbricato; Variazione di categoria speciale D8; Variazione di un fienile categoria D10; Fusione e ampliamento in sopraelevazione; Variazione toponomastica; Variazione da cortile ad autorimessa collettiva; Denuncia per il classamento u.i. non classata ma esistente in atti; Ristrutturazione di un fabbricato. -
Basilé
Matteo Basilé sta formulando alcune importanti evoluzioni nell'arte: da alcuni anni infatti rapporta l'universo tecnologico con le nuove identità del quadro e della sua fruizione visiva. Tra CD-ROM interattivi, spazi su Internet, stampe digitali e collaborazioni con grandi industrie, l'operazione artistica di Basilé dimostra il possibile connubio tra individualismo artistico e imprenditoria tecnologica. -
Dopo Internet
In questo volume l'autore intende fare il punto sulle nuovi reti e i nuovi media che si affiancano fin da oggi a Internet e che finiranno per sostituirla. L'epoca della comunicaziomne totale sta diventando realtà. Si aprono scenari del tutto nuovi che ci proiettano nel ""telecosmo""""."" -
Gino the chicken
Gino è il primo opinionista della Storia a non essere umano. O se preferite, Gino è il primo pollo della Storia ad avere manifestato delle opinioni. Conosciuto dal popolo di Internet come ""Gino the Chicken"""", eccolo trasportato su carta. C'è chi dice che dietro Gino ci sia in realtà una squadra di pensatori e scrittori come Franco Berardi Bifo, Franco Bolelli, Deleuze-Guattari e Luther Blissett. Ma Andrea Zingoni, che ha raccolto i pensieri del primo cyber-pollo della Storia, non conferma né smentisce..."" -
Restyling. Meraviglie e miserie del progetto contemporaneo
Il restyling è l'innata tendenza delle arti umane a ridisegnare, reinterpretare, rimescolare gli elementi stilistici ""classici"""" lasciati in eredità dalle generazioni precedenti. Automobili, frigoriferi, vestiti, marchi commerciali, caratteri tipografici: non esiste prodotto della cultura contemporanea che non sia stato reinventato. Si tratta di una pratica vivificante o di una strategia volta a favorire l'obsolescenza rapida delle merci? E come è possibile che un secolo apertosi all'insegna della rottura col passato si sia chiuso in un bagno di nostalgia? Con queste domande provano a confrontarsi designer, sociologi, artisti, scrittori, architetti, dando vita a un discorso serrato su questo fenomeno del nostro tempo."" -
Diritti omosessuali
Il libro aiuta gay e lesbiche a conoscere e ad usare le leggi italiane che, almeno in teoria, non risultano mai essere discriminanti. Eppure, di fatto, nella nostra società, gli omosessuali sono penalizzati sia per retaggio e mentalità sociale sia per atteggiamenti ritenuti erroneamente illegittimi. Nel libro si passa in rassegna l'insieme dei problemi e degli ostacoli che impediscono alla persona omosessuale di condurre un'esistenza felice, pienamente realizzata. Si va dal matrimonio (separazione, divorzio, annullamento), all'affidamento, all'adozione di minore. Si parla di inseminazione artificiale ma anche di problemi legati al lavoro, al diritto religioso. -
Tubi
I lavori di Giuseppe Tubi sono composti attraverso campionamenti di diversi linguaggi artistici, ""alti"""" o """"bassi"""", utilizzati simultaneamente per creare, con la precisione del computer, fusioni visive basate su slittamenti semantici in cui Arte, Cinema, Televisione, Fotografia e Video sono metabolizzati in una sorta di ipertesto visivo metalinguistico, in cui questi linguaggi artistici vengono utilizzati e dosati quasi come fossero colori da impastare."" -
Benvenuta malattia!
Una ricerca sull'evoluzione nel campo della medicina psicosomatica e della psicoterapia. Il tentativo di conciliare lo spiritualismo con la più rigorosa osservazione medica, senza toccare i confini della New Age. La malattia è un segno, sostiene Ezio Leozappa, psichiatra e docente universitario, e i sintomi sono i messaggi dell'anima: impariamo ad ascoltarli. Se l'anima soffre, ci ammaliamo. Se curiamo il corpo, l'anima vivrà. -
Albanese. Dizionario per immagini
Uno strumento di consultazione rapida ed efficace per il lavoro e per lo studio. Immagini particolareggiate per il massimo di informazione con il massimo di chiarezza; 130 tavole illustrate, 5300 disegni, 7000 vocaboli. -
Dizionario croato
Il dizionario di lingua croata contemporanea contine oltre 14.000 lemmi, la pronuncia figurata, due compendi grammaticali e le tavole di coniugazione dei verbi.