Sfoglia il Catalogo ibs017
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2381-2400 di 10000 Articoli:
-
Io Vergine, tu Pesci? I segni dell'amore. Guida zodiacale semiseria per innamorarsi della persona giusta
Alzino la mano quanti tra voi credono all'astrologia, e quanti la prendono veramente sul serio. Non importa: di sicuro tutti voi credete all'amore. Quello sognato, quello tormentato, quello pacifico e basato sulla routine quotidiana, quello perso, quello focoso, e ancora quello ‘da una notte e via'. Questo libro fa per voi, che siate alla ricerca costante di un Amore con la A maiuscola, oppure che stiate solo cercando di portare avanti in maniera tranquilla la vostra vita di coppia. Perché, che ci crediate o meno, questa guida amorosa vi aiuterà a rintracciare i ‘tipi umani' che si ripetono sempre uguali dietro a ogni singolo individuo, e vi insegnerà a porvi delle domande. Alla fin fine, infatti, l'elemento determinante siete voi: che cosa state cercando? Che carattere mostrate nelle vostre storie d'amore? E soprattutto, avete la tempra adatta per sopportare le manie di protagonismo di un Gemelli, la focosità di un Ariete o, ancora, l'ipersensibilità di un Cancro, e via di seguito? Una volta che avrete ben chiaro in testa tutto quanto, troverete quindi in questo libro la risposta alla fatidica domanda: «Cosa devo fare se mi sono innamorata/o di un...?». Con un po' di realismo, molta ironia, e un pizzico di ottimismo che non guasta mai. -
Novità per Martina
Torna l'allegra e impetuosa protagonista di ""Martina di Poggio di Giugno"""", insieme a sua sorella Lisa e al vivace universo che le circonda. È coraggiosa, Martina, e attraverso i suoi occhi il mondo si illumina, perdendo un po' delle sue ombre, l'ingiustizia e l'arroganza. Un talento e un'immaginazione inesauribile, l'amore per la natura e uno spirito arguto hanno fatto di Astrid Lindgren l'autrice più innovativa, più famosa, più rivoluzionaria del mondo. La sua Pippi ha insegnato a generazioni di bambine come essere autonome e sicure di sé, il suo Emil racconta che l'infanzia più felice è quella in cui ogni bambino può ricreare il mondo secondo i propri mezzi. E ancora oggi i suoi libri si rinnovano a ogni lettura, come tutti i veri classici. Età di lettura: da 7 anni."" -
La via del male. Un'indagine di Cormoran Strike
Quando un misterioso pacco viene consegnato a Robin Ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L'investigatore privato Cormoran Strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili - e Strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma Strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a Robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo... -
Per te amore mio. Poesie per giovani innamorati. Testo francese a fronte
Prévert non è antico, non è sentimentale, non è decadente. Prévert è vivissimo come un adolescente d'oggi. Nonostante Prévert sembri a tratti classico, i suoi versi prefigurano la liberazione sessuale delle nuove generazioni, quella il cui amore vince l'invidia dei vecchi, l'indignazione dei benpensanti e perfino la miseria e la guerra. Versi d'amore allegri, dissacranti, ironici, anarchici, mai retorici, ricchi anche d'umor nero. Ma non è tutta spavalderia. Sul fondo si annida la malinconia di ogni amore, ricchezza splendida ma fragile; da custodire teneramente. -
La luna è dei lupi
Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani. L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni lettore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi. Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. ""Chissà se anche gli uomini pregano"""" si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano. Età di lettura: da 10 anni."" -
Ti regalo uno sbadiglio. Una favola per dormire
Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni. -
Leggere. Un gioco da ragazzi
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l'empatia e il senso critico. Eppure in Italia i lettori, sia giovani sia adulti, sono pochi, una specie di setta in cui sembra sia difficile entrare. La passione per i libri è come un contagio, che può avvenire solo se favorito dalla società. Ma quali sono gli ostacoli che un giovane lettore può incontrare sulla sua strada? In che modo la società può diffondere il suo 'contagio'? E perché poi dovrebbe farlo? In un periodo di grande attenzione verso l'intero sistema educativo in Italia, due grandi autori di letteratura per l'infanzia, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, propongono interessanti e utili consigli per invogliare i ragazzi a leggere, nonostante le mille distrazioni e i messaggi a volte fuorvianti della società. -
Komodo. Il re lucertola. Beast Quest. Vol. 31
Tom sta per affrontare la più impegnativa delle missioni! Deve salvare sua madre dall'infido mago Velmal, recuperando sei ingredienti per una pozione, ma ciascuno è sorvegliato da una terrificante Bestia di Kayonia, prima fra tutte Komodo, il Re Lucertola, che attende Tom e i suoi compagni nel Deserto Ghiacciato. Età di lettura: da 8 anni. -
Fang. Il pipistrello diabolico. Beast Quest. Vol. 33
Il malvagio Malvel tiene prigioniera la madre di Tom. Per liberarla il ragazzo deve ancora trovare quattro ingredienti per la pozione. Ma sulla sua strada c'è Fang, il Pipistrello Diabolico. Riuscirà Tom a distruggerlo o dovrà andare incontro al suo destino? Età di lettura: da 8 anni. -
Murk. L'uomo delle paludi. Beast Quest. Vol. 34
Kayonia sta precipitando nel caos! Dovunque guardi, Tom vede solo rovine e distruzione seminate dal mago Velmal. Oltre a Murk, l'Uomo delle Paludi, Tom deve affrontare anche un micidiale assassino che è già sulle sue tracce. Nessuna tregua per il nostro eroe. Età di lettura: da 8 anni. -
Terra. Il flagello della foresta. Beast Quest. Vol. 35
Le foreste di Kayonia sono silenziose, nessuno osa entrarvi e gli animali sono scomparsi. Un terribile pericolo vi si annida: è Terra, il Flagello della Foresta. Per liberare sua madre, Tom dovrà seguire le tracce della Bestia e distruggerla, se non vuole soccombere... -
Vespick. La regina delle vespe. Beast Quest. Vol. 36
Tom ha quasi concluso la sua missione più importante! Il destino di sua madre e del Regno di Kayonia dipendono da lui e dai suoi fedeli compagni. Ma prima dovrà sconfiggere il più pericoloso fra i suoi nemici, Vespick, la Regina delle Vespe, e con lei il mago Velmal. Età di lettura: da 8 anni. -
Primo venne Caino
Il secondo, atteso romanzo del vincitore del premio Flaiano 2017rnrnNel secondo romanzo con protagonista Leo Malinverno, Sabatini intreccia in modo magistrale una trama classicamente ""nera"""" all'indagine psicologica, mostrandoci che la faccia del Male può avere tantissime sfumature. E spesso si cela sotto una coltre di una infida normalitàrnrnrn«La scrittura di Sabatini dimostra che il romanzo nero italiano è qualcosa di enorme» – Maurizio de Giovannirnrn«Sabatini è abile a sciogliere una trama complessa in una narrazione che fa subito presa, grazie a una scrittura dal passo rapido e leggero» – Renato Minore, Il MessaggerornrnrnrnDurante un'estate torrida, il giornalista Leo Malinverno è in vacanza con Eimì – la sua ragazza greca, di vent'anni più giovane – ma decide di tornare in una Roma che sembra non voler chiudere per ferie, quando riceve la telefonata dell'amico vicequestore Jacopo Guerci. Il secondo dei delitti compiuti con un preciso rituale,in cui alle vittime vengono asportati lembi di pelle tatuata, fa supporre agli inquirenti che possa trattarsi dell'azione di un temibile serial killer. Il Tatuatore,come presto viene battezzato, è spietato e sembra avere un progetto macabro, difficile da decodificare. Fra tanto sangue sparso, amici malati, scontri in redazione, complicazioni familiari e dubbi sentimentali, Malinverno inizia una sua inchiesta, parallela all'indagine dei carabinieri: e di pari passo allo sciogliersi del caso, accanto alla palese follia del Tatuatore scopre un'altra storia, non meno atroce."" -
Beast Quest. Le cronache di Avantia. Vol. 1
Il mago oscuro Malvel ha lanciato un terribile incantesimo sulle Bestie protettrici di Avantia. Solo un vero eroe può liberarle e impedirgli di distruggere il Regno. Sarà il giovane Tom l'eroe di cui Avantia ha bisogno? È ancora un ragazzino e abita in un piccolo villaggio con gli zii: nessuno dei suoi parenti è mai stato un nobile e valoroso cavaliere... per quel che ne sa lui. Per scoprire se saprà essere all'altezza di questo compito dovrà prima affrontare il temibile Ferno, il Signore del Fuoco. Dovrà poi difendere il Regno da altre cinque Bestie, tutte colpite dal malefico incantesimo di Malvel: Sepron, il Serpente Marino, Arcta, il Gigante della Montagna, Tagus, l'Uomo Cavallo, Nanook, il Mostro della Neve ed Epos, l'Uccello Infuocato. Armato della spada e dello scudo che gli ha consegnato il mago Aduro, il giovane si prepara ad affrontare il suo destino, con l'aiuto della coraggiosa amica Elenna e dei preziosi Storm e Silver. Solo superando queste durissime sfide scoprirà se ha la stoffa del cavaliere e forse potrà salvare il Regno dalla distruzione. Raccolte in questo volume, le prime sei straordinarie avventure di ""Beast Quest"""": Ferno. Il signore del fuoco; Sepron. Il serpente marino; Arcta. Il gigante della montagna; Tagus. L'uomo cavallo; Tagus. L'uomo cavallo; Epos. L'uccello infuocato. Età di lettura: da 8 anni."" -
Di impossibile non c'è niente
Proprio davanti alla casa del bambino Gelso c'è un bosco meraviglioso, dove i pupazzi di neve resistono per giorni, nascono certe fragoline insapori ma bellissime e gli alberi vegliano sui cespugli. Ma adesso il bosco è in pericolo: vogliono abbatterlo per costruirci case, altre case e ancora case, come se non fossero abbastanza quelle che stanno soffocando impietose la natura tutt'intorno. Per Gelso c'è solo una speranza, scrivere una lettera agli unici che conoscono bene il valore delle cose semplici, quelle che sanno fare la gioia dei bambini: i personaggi della tradizione. Ma i tempi sono cambiati, e i Sette Nani, il Topolino dei Denti, la Cicogna che Porta i Bambini, Babbo Natale e tanti altri hanno ormai scelto di ritirarsi, dimenticati da tutti, a respirare l'ultima aria buona nel tranquillo ospizio Vistalago. Riuscirà il richiamo disperato di un bambino a far scattare in loro l'antico orgoglio? C'è veramente ancora spazio per loro in un mondo tecnologico in continuo cambiamento? Una favola moderna, allegra e delicata, ma che tocca anche temi profondi come l'importanza della tradizione e dell'amore per la natura. Età di lettura: da 10 anni. -
Lo sapevi che I miss you?
Un’ultima possibilità per amarsirnrn«Estelle Maskame sa scrivere storie d'amore con un talento straordinario.» - Anna Todd, autrice di Afterrnrn«Un’autrice così giovane e già così acclamata. Stupefacente!» – The Timesrnrn«I libri di Estelle sono incredibili» – The Heraldrnrn""Batto le palpebre, cercando di rendermi conto che Tyler è in piedi a tre passi da me. Alla fine sono costretta a guardarlo. Il mio sguardo incontra il suo, ma a differenza dei suoi occhi, che brillano, i miei sono pieni di rabbia. Fa un passo avanti, avvicinandosi con aria spavalda, e poi fa una cosa veramente incredibile. Sorride.""""rnrnEden Munro ha deciso di non pensare più a Tyler Bruce. Il loro amore impossibile è finito quando lui, l'estate precedente, è partito lasciandola sola a Santa Monica a gestire le conseguenze della notizia bomba che ha distrutto la loro famiglia. Lei si è iscritta all'università di Chicago e fa del suo meglio per andare avanti con la sua vita. Quando torna a Santa Monica per le vacanze estive però scopre di non essere l’unica a essere tornata... Tyler la cerca, ma Eden è ancora furiosa e non ha nessuna voglia di ascoltare quello che ha da dire. Una convivenza forzata li metterà ancora una volta faccia a faccia. Nella mente di Eden si affollano tante domande: dov’è stato Tyler per un anno intero? È davvero così distante da lui come vuole credere? È il momento di fare i conti con i sentimenti e di capire, una volta per tutte, se Eden e Tyler riusciranno a far funzionare le cose nonostante la famiglia e le difficoltà. """"Lo sapevi che I miss you?"""" è il capitolo conclusivo della trilogia di DIMILY che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo e il finale di una storia d’amore che dà dipendenza."" -
Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi
Aveva solo ventitré anni, Valeria Messalina, quando morì pugnalata dai sicari imperiali. Per sette anni era stata la donna più invidiata e ammirata di Roma: da quando suo marito, il cinquantenne Claudio, era succeduto a Caligola sul trono imperiale. In quel periodo, a detta delle principali fonti letterarie, si era macchiata di così tanti crimini e perversioni che il suo nome divenne nei secoli sinonimo di scelleratezza: Messalina era stata più lasciva di Cleopatra, più dissoluta di Poppea, più intrigante di Agrippina. Ma queste accuse corrispondono alla verità? O forse la damnatio memoriae a cui la condannò il Senato rese più facile attribuirle delitti che non aveva commesso? In un vivido affresco della vita di corte nella Roma del primo secolo dopo Cristo, questo libro analizza da ogni punto di vista le audaci trasgressioni dell'imperatrice, ripercorrendo le sue vicende attraverso le pagine degli storici antichi, mettendole a confronto e rilevando dove sono contraddittorie o ambigue. Si delinea così un ritratto di Messalina senza pregiudizi, che raccoglie le poche tracce rimaste di lei, scavando nei retroscena della Storia. -
Magic animals. Ediz. illustrata. Vol. 3: Ellie Piumabecco sola soletta.
Lily e Jess sono invitate nella Foresta dell'Amicizia per il compleanno di Ellie Piumabecco, ma la strega Griselda ha architettato un perfido piano per impadronirsi del magico mondo: avvelenare le sorgenti del Fiume Salice. Gli anatroccoli sono in pericolo! Ce la faranno le ragazze a intervenire in tempo e a salvare anche la festa di Ellie? Età di lettura: da 5 anni. -
Molly Codastella scappa via. Magic animals. Vol. 2
Lily e Jess non vedono l'ora di partecipare alla fiera della Foresta dell'Amicizia, ma la strega Griselda e i suoi aiutanti ovviamente guastano la festa e cercano di distruggere L'Albero del Tesoro. Questa volta i malvagi Boggit prendono di mira la piccola Molly Codastella! Riusciranno le due amiche a ritrovarla? Età di lettura: da 5 anni. -
Bella Zampatigre è nei guai. Magic animals. Vol. 4
Lily e Jess sono impazienti di partecipare a un pigiama party nella Foresta dell'Amicizia, ma la gattina Bella Zampatigre si mette nei guai con i Boggit, gli aiutanti della strega Griselda, sempre impegnati nel tentativo di conquistare la magica Foresta. Riusciranno le ragazze a trovare la gattina prima di Griselda? Età di lettura: da 5 anni.