Sfoglia il Catalogo ibs013
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5181-5200 di 10000 Articoli:
-
Parole senza peso
Nella silloge ""Parole senza peso"""" Roberta Bagnoli, incarna la figura di una messaggera sincera di parole d'amore, d'una speranza che nasce dal desiderio di scrivere e le sue parole diventano, simbolicamente, sottile lame di luce che """"squarciano il buio"""" e tentano di far risplendere la fiducia nella vita. Nel silenzio ovattato d'un tempo interiore, nella quiete di atmosfere lente, tutto ciò che occorre è nascosto nell'anima: si rincorrono le parole, oltre i confini, superando l'instabile equilibrio d'un sogno che mai si avvererà, fino alla nuda sostanza, fino all'essenza ultima del vivere con la consapevolezza che """"indietro non si torna""""."" -
I paesaggi dell'anima
La poesia di Valeria Di Felice è un continuo sguardo poetico che cerca di andare oltre le parvenze come a sfogliare un simbolico libro della vita sotto il segno dell'amore, quell'amore che combatte il tempo ""rapinatore"""", ponendo sempre la sua attenzione all'""""amaro sigillo"""" che il destino imprime nella nostra esistenza."" -
Per la gloria di domani
Anche quella mattina, come tutti i santi giorni feriali, il dottor Claudio Latelli era pronto per cominciare la sua giornata di lavoro. Niente di particolare, vero? Sì, se non fosse che, da due mesi, il nostro amico non aveva più un lavoro. -
Velieri di ricordi mi attraversano
"Cinzia Nuvoli scandisce il ritmo intenso delle sue poesie, di frammenti recuperati e ricomposti con coraggio e il suo universo accomuna l'amara consapevolezza della propria condizione di essere umano, la solitudine e il tormento interiore, il senso di abbandono che rendono evidente l'anima lacerata che ravvisa """"un futuro senza sentiero"""": e poi il coraggio di perseguire il suo obiettivo, la volontà di cancellare """"ogni traccia prigioniera"""", di lasciarsi andare e fluttuare libera, diventano il fecondo tentativo di indirizzarsi verso la via salvifica..."""" (dalla prefazione di Massimo Barile)." -
Angeli senza tempo
Sergio Baldeschi, come poeta errante in un mondo dove regna la confusione, si spinge coraggiosamente alla ricerca della saggezza e della piena coscienza di sé. Sergio Baldeschi dilata la sua parola oltre il limite ultimo della percezione, espande il suo sentire poetico oltre i confini del cuore e, con le sue liriche, innalza un canto che fissa in modo proverbiale le crude realtà della vita, il difficile percorso di questa nostra esistenza, e sempre porta con sé quel tesoro di esperienze e ricordi che rendono unica la vita di ognuno. -
Meno e meglio
Le forze e i governi popolari dell'America latina e del Terzo Mondo guardano a Cuba con ammirazione e rispetto. Le forze politiche europee, con fastidio, se di sinistra, con odio e ostilità, se di destra. Mettere in luce aspetti positivi di Cuba è un insulto al pensiero unico. L'autore lo fa da viaggiatore attento e partecipe, sempre disposto ad evidenziare la realtà, più che la propaganda, statunitense o cubana che sia. Ma è il livello insopportabile del nostro consumismo, dal quale fugge Paolo, con una rocambolesca uscita di scena, che finisce per essere il vero protagonista del romanzo. -
I racconti del cuore
"...Da questi cinque racconti di Vittorio Sartarelli emerge tutta la passione e l'entusiasmo per la vita: si percepisce la capacità dell'uomo di sentirsi """"vivo e pulsante"""", di lasciarsi trasportare dai ricordi come a fluttuare dolcemente all'interno delle stagioni che si susseguono. Ciò che abbiamo vissuto diventa materia pulsante da apprezzare nel presente che spesso non regala uguali soddisfazioni...""""." -
Poco più che un'ombra
"Indubbiamente un'opera all'insegna dell'introspezione, un viaggio diviso tra il mondo reale e i nostri sogni, in cui la sensazione di essere """"diversi"""" è palpabile e ne diventa nel finale quasi un punto di forza."""" (dalla prefazione di Sara Novello)." -
Un tempo prezioso
"Il """"tempo prezioso"""" che l'autore sottopone alla nostra lettura è quello dell'intera esistenza, della memoria, degli affetti, delle figure che hanno influenzato la sua cultura ma, ad animare e rendere """"preziosi"""" tutti questi aspetti è il sentimento profondo dell'amore senza età, un amore con il quale camminare insieme, condividere i progetti, le gioie, le tristezze, i sogni e le emozioni della vita."""" (dalla prefazione di Sara Litvich)." -
Caribbean
"Calò il silenzio. Danielle guardò Welsh, ma lui non muoveva i suoi occhi da quelli di Season, il quale arcuò le sopracciglia: Bene, bene... disse schioccando la lingua visto che la legge della regina dice così... allora non possiamo che contraddirla! Siamo dei fuori legge, no? Guardò Danielle, sorridendo: Signorina, voi fate ufficialmente parte della mia ciurma. Inoltre ho visto che ve la cavate molto bene con la verga, lo testimoniano i testicoli dei miei uomini che sono alquanto doloranti. Con un po' di pratica, e mettendovi in mano una spada, credo proprio che potrei fare di voi la regina dei mari! Come la nostra nave, la Lady of The Sea!""""." -
Ultima corsa
Se qualcuno potesse osservarla proprio ora, non vedrebbe una donna nuda e profumata ma una farfalla libera che vola per la stanza. Una farfalla appena nata. Una farfalla che ha appena battuto il suo primo colpo d'ali. Una farfalla che sa benissimo quanti ne ha ancora da fare prima di posarsi ancora sopra ad un fiore. -
Fuggevole attrazione
Il volume comprende cinque racconti che vedono come protagonista l'investigatore privato Alessandro Aspun, alter ego dell'autore, ormai simbolico personaggio che è diventato il cuore pulsante della produzione letteraria di Sandro Spanu. La caratteristica principale della narrativa di Sandro Spanu si riscontra nella sua capacità di creare e ricreare vicende che risultano divertenti, sempre pervase da un sottile filo d'ironia, quasi giocando con se stesso e l'alter ego, proponendo l'originale modus vivendi del protagonista, le sue contraddizioni, le sue inquietudini e, con mano leggera, gli immancabili difetti. -
Elogio della tenerezza
Nel volume l'autore raccoglie nove brevi racconti che sono collegati dal filo conduttore d'una intensa e solida volontà di elevare al più alto grado la ""tenerezza"""" che l'essere umano porta con sé, il desiderio di amare pienamente la vita e coloro che condividono la gioia dell'esistenza, e infine, la dolcezza che si può cogliere anche nei momenti più difficili, anche nelle situazioni in cui la sofferenza sembra avere il sopravvento."" -
Ingranaggi
Dopo ""D'amore una goccia"""" e """"Come Tempo Comanda"""", l'autore ha voluto aggiungere, on """"Ingranaggi"""", una tessera fondamentale al suo lavoro, un meccanismo intessuto di inchiostro e parole che si nutre di quel senso occulto che, spesso, l'intelletto umano si diverte ad indossare per mascherare la propria indole ricordandoci che siamo figli di un destino beffardo."" -
361º
La verità poetica di Piero Selmi è percepibile fin dalle prime liriche della silloge ""361°"""" che riesce a restituire, grazie ad alcuni passaggi e ad un continuo gioco lirico di evidenze e trasparenze, proprio quella verità d'una ricerca, d'uno scavo incessante, che non fa distinzioni e non crea dislivelli, tra immagini evocative, metafore e simbologie, colori ed associazioni quasi a riscoprire le verità diverse che la poesia porta con sé."" -
La brama ed immagini. Decorativi in minio. Luoghi e paesi
"Forse quando impareremo a non nascondere la brama sotto falsi pudori, forse solo allora, conquisteremo pienamente il nostro vero ruolo nel nostro vero mondo, conosceremo veramente quello che ci circonda perché semplicemente lo vivremo ad ogni istante, senza bisogno di ricordare e attingere dalla memoria falsi simboli e rappresentazioni: riusciremo solo così a colmare il baratro che ci separa dalla nostra originaria natura, e non vedremo più piane deserte""""." -
Fuochi nella notte
"La poesia di Roberto Graffi è sempre in equilibrio tra realtà ed illusione e si plasma attraverso le immagini reali e le visioni perdute nel tempo. Le """"cose remote di sapore arcano"""" e l'atmosfera malinconica, che accompagna costantemente il lento incedere nei giorni, esprimono gli stati d'animo e la decisa intenzione di aprire la porta virtuale che libera dalla condizione dell'oblìo, dalla malinconia esasperante, dal dolore e dal torpore..."""" (dalla prefazione di Massimo Barile)." -
Qui e ora
"Qui e ora"""" rappresenta una proficua avventura mentale che prende in esame e sottopone ad una serie di considerazioni, più o meno complesse, una cospicua miscela di poesie, brevi racconti, citazioni e riflessioni. L'intenzione più profonda ed intima è l'attraversamento dei molteplici sentieri che conducono all'illuminazione. Gli strumenti sono appunto lo sguardo poetico, i pensieri dispersi, le evidenze poetiche, il dispiegarsi dei sentimenti e il ricongiungimento dei frammenti esistenziali. Quasi a perdere i confini, in modo da essere più ricettivo, fino a toccare le corde profonde e alimentare la visione creativa. Le esperienze del passato servono per avvicinarsi alla consapevolezza di sé perché l'autore sa molto bene che il dolore e la gioia, nella ruota della vita, si alternano. L'avvicinamento all'essere per andare """"oltre"""" la materiale esistenza." -
Slash. Grazie per questo amore
Il libro narra di un affermato scrittore quarantenne, docente sperimentale di storia del cinema in un liceo classico, alle prese con la burlesca fantasia degli studenti. Un'esperienza che, passando attraverso lo scherzo carnevalesco di una ragazza, finisce per condizionare la sua vita privata. È un realistico ritratto dei giovani d'oggi e della loro visione del mondo adulto, un romanzo che nasconde, dietro la componente ironica del colorito linguaggio moderno, il profondo disagio reciproco di due generazioni a confronto. -
Cercarsi
Nei due racconti, come spesso nella vita, i personaggi si trovano improvvisamente a fare i conti con una realtà che sembra negare quanto faticosamente costruito.