Sfoglia il Catalogo ibs004
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7941-7960 di 10000 Articoli:
-
Storia di Roma. Dalla guerra contro Mitridate al trionfo di Cesare
In questo volume Mommsen analizza le più significative svolte di potere che si susseguirono all'interno della politica romana nel periodo successivo la morte di Silla, raccontando le ultime campagne militari condotte dalla repubblica prima del suo definitivo tramonto. L'autore propone una lucida sintesi dei principali eventi che portarono il collasso del sistema repubblicano restaurato dopo la rivolta di Cinna: dalla guerra contro Mitridate e l'aspra lotta per arginare il fenomeno della pirateria alla rivolta di Spartaco, fino a giungere allo scontro tra Pompeo e Cesare, che sfociò in una sanguinosa guerra civile. Con la vittoria di Giulio Cesare il volto della repubblica romana cominciò a modificarsi radicalmente. -
L' ombra del destino
1979: Stefano e Giulio, giovani studenti universitari, vengono arrestati perché coinvolti in una storia di terrorismo. Un oscuro funzionario di polizia e un colonnello si occupano dell'inchiesta. I due amici risulteranno estranei alle vicende, ma le loro vite saranno ormai segnate. Sedici anni dopo, Stefano è ispettore di polizia e Giulio tenente dei carabinieri. Il primo viene fatto infiltrare in una organizzazione di trafficanti di armi che ha legami con la mafia e le formazioni paramilitari che combattono nella guerra della ex Jugoslavia; il secondo incaricato di indagare sull'inspiegabile suicidio di un giovane carabiniere che lo porterà sulle tracce di un uomo misterioso che dovrebbe essere morto da anni. In mezzo a ricatti a sfondo sessuale, loschi legami politici, servizi segreti più o meno deviati, conflitti a fuoco, rischiose missioni nei Balcani e pericolosi viaggi fino a Knin, i due amici scopriranno non solo una terribile e scomoda verità, ma anche che i loro destini sono irrimediabilmente intrecciati. -
Furia a Chicago
Chicago fa da sfondo a questo avventuroso romanzo poliziesco, dove si mescolano gli elementi tipici dei gialli di uno degli autori più tradotti al mondo, Edgar Wallace: criminali, sparatorie, macchine e belle donne. -
Venti milioni di dollari
Una banda di criminali ha falsificato banconote per un valore di venti milioni di dollari: il Ministero del Tesoro degli Stati Uniti viene paralizzato e nessuno sa come porre rimedio alla catastrofe economica. In ""Venti milioni di dollari"""" Wallace tesse la trama di un intricato giallo finanziario in grado di tenere il lettore sulle spine fino all'ultima pagina."" -
Dizionario spagnolo. Spagnolo-italiano, italiano-spagnolo
Oltre 50.000 lemmi; Tavole di nomenclatura e fraseologia; Verbi irregolari; Regole di pronuncia; Aggettivi e sostantivi di nazionalità; Sigle e abbreviazioni; Nomi propri; Modi di dire; Errori più comuni di traduzione. -
Il rosso e il nero
Partendo da un caso realmente accaduto, Stendhal narra la tragica sorte di Giuliano Sorel: giovane ambizioso che diviene dapprima precettore dei figli del sindaco di Verrières e poi l'amante della moglie, la signora di Rênal. In seguito assume l'incarico di segretario del marchese de la Môle e si innamora della figlia, Matilde. Quando tutto sembra che vada per il meglio, si viene a sapere della passata tresca con la signora di Rênal, Giuliano uccide colei che lo ha denunciato e viene condannato a morte, sempre amato dalla fedele Matilde. -
Canti di Castelvecchio
Pubblicati nel 1903, si rifanno alle ""Myricae"""" per l'ispirazione fresca e sincera, ma rivelano una maturazione artistica, una varietà di toni, un amore per il paesaggio, motivi che fanno pensare ai più recenti """"Poemetti"""". Il libro è il culmine di tutta l'attività pascoliana, probabilmente perché sa mantenersi all'altezza di quell'ideale di poesia percettiva dove il dolore è divenuto un dato irreversibile da cui parte ogni ipotesi lirica."" -
Epitafi al valore degli eroi. Testo greco a fronte
L'epitafio funebre è uno specifico sottogenere del discorso oratorio che, nato per celebrare e commemorare i defunti, aveva assunto nell'universo della comunità ateniese una forte valenza politica ed educativa, funzionale a mantenere saldo, anno dopo anno, il legame tra i cittadini e la città. Agli oratori Demostene, Lisia e Iperide vengono attribuiti i discorsi funebri che la tradizione greca ci ha tramandato, e al filosofo Platone la messinscena parodica, il Menesseno, di questo particolare tipo di discorso celebrativo. -
Volo di notte
Età di lettura: da 8 anni. -
Cuore
Età di lettura: da 8 anni. -
La pietra di Medusa
Dieci anni prima il satellite Medusa viene lanciato nell'atmosfera per mappare la geologia del territorio centro-africano. In soli tre minuti e mezzo, il Medusa passa dal sommo successo a un irrimediabile disastro. Mentre cade dallo spazio e viene avviluppato da un'incandescente palla di fuoco bianca, il satellite studia l'incolta e arida terra africana. Sotterrato da tonnellate di roccia e pietra, vede qualcosa che l'uomo aveva nascosto più di duemila anni addietro nella speranza che nessuno gli avrebbe mai permesso di scappare. Come la sua antica omonima, lo sguardo del Medusa avrebbe portato la morte. Un'altra sfida all'ultimo respiro per Mercer, ingegnere e consulente minerario dalle capacità leggendarie al culmine della carriera. -
Pollyanna
Età di lettura: da 8 anni. -
Il Piccolo Principe
«La prima sera mi addormentai quindi sulla sabbia a mille miglia da qualsiasi terra abitata. Ero molto più isolato di un naufrago su una zattera in mezzo all'oceano. Immaginate dunque la mia sorpresa, al sorgere del sole, quando una strana vocina mi svegliò dicendo: ""Per favore... disegnami una pecora!""""» Inizia così l'incontro straordinariamente poetico tra l'aviatore atterrato, per un guasto al motore, nel deserto del Sahara e una delle figure più affascinanti della letteratura mondiale, il piccolo principe. Un grande classico che non smette di incantare i giovani lettori e gli adulti che sanno ancora guardare con il cuore, perché """"l'essenziale è invisibile agli occhi"""". Età di lettura: da 8 anni."" -
Il giornalino di Gian Burrasca
Età di lettura: da 8 anni. -
Le avventure di Gordon Pym. Ediz. integrale
Età di lettura: da 8 anni. -
La guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte
La guerra del Peloponneso di Tucidide costituisce una delle più importanti opere dell'antichità, non solo perché il metodo esposto nel primo degli otto libri ha pesantemente influenzato tutta la storiografia occidentale, ma anche per la straordinaria lucidità con cui si pone l'accento sul diritto del più forte e sulla spietata logica del potere. Tucidide voleva, analizzando con precisione gli avvenimenti a lui contemporanei, insegnare ai politici del futuro ed evitare che commettessero errori simili a quelli compiuti allora: ideale, illusione, utopia? -
Dizionario dei proverbi. Detti e modi di dire della tradizione popolare
Attraverso i proverbi, la tradizione popolare ha cercato, nel corso dei secoli, di cristallizzare la propria esperienza del mondo, il proprio sapere e la propria saggezza, abbracciando gli ambiti più diversi. Ecco perché il proverbio, più che una massima, e al di là della sua godibilità immediata, è una vera e propria forma d'arte, spesso esercitata da artisti sconosciuti, ma non per questo meno degna d'attenzione. Questa è la cifra più significativa di questo dizionario, che riunisce i proverbi della nostra tradizione nazionale, da quelli più noti a quelli meno conosciuti e dunque più curiosi. Accanto ad essi, trovano posto in questa raccolta anche alcuni proverbi latini e inglesi, per offrire un'interessante variante ai più diffusi proverbi italiani. -
L' ultima avventura di Philo Vance
Quando il procuratore distrettuale Markham invita Philo Vance a trascorrere con lui un periodo di vacanza nella splendida tenuta del vecchio Carrington Rexon, Vance sospetta subito che quello sia un invito interessato: forse il vecchio Rexon si trova in una situazione difficile, e desidera avere presso di sé un buon investigatore. Vance non s'inganna: come Markham sa bene, la splendida collezione di smeraldi di Rexon è in grave pericolo. Naturalmente Vance accetta l'invito, e presto si trova a dover risolvere uno dei casi più intricati della sua lunga carriera. È questo l'ultimo romanzo scritto da Van Dine. -
Il caso Gracie Allen
Quando Benny Poiana, condannato a vent'anni di reclusione, evade dal carcere, si teme una vendetta nei confronti del procuratore distrettuale John F.X. Markham, responsabile del suo arresto. La sera successiva viene invece trovato ucciso Philip Allen, un lavapiatti del caffè Domdaniel. Cosa si nasconde dietro la sua misteriosa e crudele morte? Toccherà al brillante investigatore Philo Vance utilizzare al meglio l'aiuto fornito dall'ingenua Gracie Allen, sorella di Philip, e mettere insieme i pezzi del complicato mosaico. -
Federico II. Stupor mundi
Federico II Hohenstaufen, imperatore del Sacro romano impero, re di Germania, di Sicilia, di Gerusalemme, Stupor Mundi, come lo chiamarono i suoi contemporanei, è forse la figura più affascinante di sovrano che l’Europa abbia mai conosciuto. La sua personalità poliedrica, carismatica, liberissima suscitò grande amore ed enorme odio, rendendolo un vero e proprio mito, intorno al quale si sono prodotte molte leggende popolari. Discendente di Costantino e Federico Barbarossa, coltissimo, amante delle lettere, delle arti e della filosofia, fu egli stesso scrittore e musicista, oltre che grandissimo legislatore (forse il più grande del Medioevo, dopo Giustiniano), fondò università e riuscì a ridare ai cristiani la città di Gerusalemme senza perseguire la logica violenta delle crociate. Ospitò alla sua corte i più grandi intellettuali cristiani, arabi ed ebrei dell’epoca a rappresentare i tre grandi popoli monoteisti che, durante il suo regno, come mai prima, vissero in pace e armonia.