Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7321-7340 di 10000 Articoli:
-
Il piccolo lettore
Un bambino, un cagnolino, una giornata di neve... E una valigetta, che racchiude al suo interno qualcosa di veramente speciale da condividere. Età di lettura: da 4 anni. -
Prugna e Perlina. Ediz. a colori
Viviamo insieme e Prugna e Perlina... e non ci annoiamo ma! Età di lettura: da 3 anni. -
Il grande giorno. Ediz. a colori
È arrivato il grande giorno! Oggi la coccinella deve imparare a volare con le proprie ali... Ma ha molta, moltissima paura. Riuscirà la sua mamma a farla alzare in volo? Età di lettura: da 4 anni -
Sinistra destra. Il mio libro. Ediz. a colori
Confondi continuamente la sinistra e la destra? Guardi a destra quando ti dicono ""sinistra"""" e a sinistra quando ti dicono """"destra""""? Ecco il libro che ti aiuterà a non dimenticare più la differenza! Età di lettura: da 5 anni."" -
Mio! Ediz. a colori
Per il compleanno, una bambina riceve in regalo un coniglietto. Gli vuole molto bene e gli dedica tutte le sue attenzioni... ma lo starà facendo nel modo corretto? ""Mio!"""" è una tenera storia che ci insegna a prenderci veramente cura dei nostri animali domestici. Età di lettura: da 3 anni."" -
È ora di andare a dormire! Ediz. a colori
È ora di andare a dormire, le stelle sono splendenti. Siasi, ti sei lavata i denti? No! Non voglio...! Età di lettura: da 3 anni. -
Presto, presto! Ediz. a colori
A volere andare troppo di fretta, finiamo per dimenticare le cose importanti. Età di lettura: da 3 anni. -
Un fiore tra le macerie. La storia di mia madre
Rosangela Camarda offre ai lettori una testimonianza narrativa che riesce a coinvolgere sia la storia personale, e in particolare quella della sua famiglia, sia la storia del '900 italiano, nello specifico di quello siciliano e palermitano... -
Non è cosa da poco
"Non è cosa da poco"""" di Maria Antonia Maso Borso, almeno ad una prima istanza critica, sottolinea una fondante presenza dell'io lirico, ma anche l'irrimediabilità del canto dell'esistenza, che costituisce il nocciolo della conoscenza stessa. Se è classica la posizione di indagine interiore, è altresì moderna l'idea e la dichiarazione, citate nei versi, della ricerca di una novella """"Stele di Rosetta"""" che dia un nome alle cose. Dare il nome riconduce, almeno antropologicamente e simbolicamente, a due concetti: da un lato nominare e quindi possedere, dall'altro conoscere... Ecco, dunque, che il percorso interiore di Maria Antonia Maso Borso si sviluppa come viatico gnoseologico dell'io e sonda le relazioni che questi interpone con il """"tu"""", che può essere divino, umano, genericamente collettivo." -
Il mio primo libro dello stampatello. Maiuscolo e minuscolo. Ediz. a colori
Quando a scuola si comincia a imparare prima l’alfabeto e poi a leggere e scrivere, si inizia da sempre con lo stampatello. Per questo è essenziale prendere dimestichezza sin da subito con quello che è il primo mattoncino nel complesso processo di alfabetizzazione. Attraverso un percorso graduale ed efficace costituito da disegni da ripassare e colorare, esercizi guidati e giochi didattici, il bambino prenderà confidenza con le singole lettere, le sillabe e le prime parole. Alla fine del libro sarà in grado di leggere e scrivere con padronanza, superando facilmente le prime difficoltà nell’apprendimento della scrittura. Età di lettura: da 5 anni. -
Il mio piccolo mondo di cornicette. Attività di pregrafismo per la scuola primaria: traccia, ricalca e colora disegni, forme e tratteggi. Ediz. a colori
Disegnare cornicette è un’attività che aiuta lo sviluppo delle capacità grafo-motorie e introduce anche al mondo della geometria e della matematica, poiché comporta contare quadretti, dividere gli spazi in modo simmetrico e costruire immagini geometriche. Il mio piccolo mondo di cornicette propone una ricca serie di cornicette di diverse dimensioni e difficoltà inserite in bellissime tavole a tema, ognuna introdotta da una breve filastrocca. Età di lettura: da 5 anni. -
L'ortografia facile facile. Giochi ed esercizi per non commettere più errori! Ediz. a colori
Con ""L'ortografia facile facile"""" i bambini impareranno ad evitare gli errori di ortografia più ricorrenti attraverso consigli pratici ed esercizi specifici. Alcuni degli argomenti affrontati sono i gruppi gl/li, gn/ni, qu/cu, l'accento, l'apostrofo, i plurali, la divisione in sillabe, le lettere maiuscole e l'uso dell'H. Divertenti giochi didattici e bellissime illustrazioni renderanno lo studio dell'ortografia piacevole ed efficace! Età di lettura: da 6 anni."" -
Allena l'intelligenza per la scuola primaria. Giochi ed esercizi per sviluppare i prerequisiti di logica, attenzione, calcolo, linguaggio, orientamento spazio-temporale. Ediz. a colori
Allena l’intelligenza per la scuola primaria è un libro dedicato ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia, per aiutarli ad allenare l’attenzione, le capacità grafomotorie e metafonologiche, oltre alla consapevolezza dello spazio e del tempo. Coloro che seguiranno questo tipo di percorso eviteranno di andare incontro ai tipici disturbi dell’attenzione e affronteranno la scuola primaria con maggiore facilità. Età di lettura: da 4 anni. -
Trova le differenze. Allena l'attenzione giocando con tanti fantastici scenari! Ediz. a colori
Trovare le differenze è un passatempo divertente in grado di allenare l’attenzione e la memoria visiva del bambino che, per risolvere i giochi proposti, è costretto a focalizzarsi sulle immagini e in particolare sui dettagli. Si tratta di un’attività promossa dalla didattica nella scuola dell’infanzia, che Primo Volo propone in una veste più piacevole e con tante simpatiche varianti!. Età di lettura: da 4 anni. -
Lazo letale. Kid Lucky
II Far West è il suo parco giochi. Le avventure di Lucky Luke quando era ancora un apprendista cowboy! -
Comanche. Integrale. Vol. 1: 1972-1976
Per tutti appassionati del fumetto franco-belga e del fumetto western. Il primo di due volumi della collana che raccoglie l’intera saga originale firmata da Greg e Hermann con protagonista la bella Comanche e gli uomini del ranch “Triplo sei”. Un volume di quasi 300 pagine in formato gigante nello splendore del bianco e nero originale. -
La guerra di Charley. Vol. 4: Blue's story.
Nel 1916, l'inglese Charley Bourne mente sulla sua vera età per combattere per la Francia. Tuttavia, i sogni di gloria e patriottismo sono spazzati via dallo sbarramento insanguinato di orrore e inutile sacrificio nelle trincee della Prima Guerra Mondiale prima, durante e dopo la Battaglia della Somme... Il quarto volume del fumetto di che racconta la Prima guerra mondiale. -
Prince Valiant. Vol. 14: 1963-1964.
Per più di 35 anni, Harold Foster ha scritto e disegnato Prince Valiant per le pagine domenicali dei giornali americani. Opera fondatrice del fumetto mondiale, unanimemente riconosciti come la più grande ""Sunday Strip"""" mai realizzata, la saga di Prince Valiant è stata oggetto di diverse edizioni nel corso dei decenni. Questa collana, che sfrutta le più moderne tecniche di riproduzione e restauro dei colori, rende giustizia ai disegni di Foster. Questo volume raccoglie il quattordicesimo biennio di pubblicazione di """"Prince Valiant""""."" -
Gli aristocratici. L'integrale. Vol. 7: La spada di Re Artù
L'ineffabile Conte, la bellissima Jean, il fenomenale Alvaro, il poderoso Moose e il geniale Fritz: ecco a voi il gruppo di ladri gentiluomini più impeccabilmente British che si sia mai visto! Creati nel 1973 da Alfredo Castelli e Ferdinando Tacconi, pubblicati in oltre quindici Paesi, finalmente Gli Aristocratici vengono presentati in Italia in un'edizione completa! -
Gli aristocratici. L'integrale. Vol. 8: L' ultima scommessa
L’ineffabile Conte, la bellissima Jean, il fenomenale Alvaro, il poderoso Moose e il geniale Fritz: ecco a voi il gruppo di ladri gentiluomini più impeccabilmente British che si sia mai visto! Creati nel 1973 da Alfredo Castelli e Ferdinando Tacconi, pubblicati in oltre quindici Paesi, ""Gli Aristocratici"""" vengono presentati in Italia in un'edizione completa, di cui questo è l'ottavo volume.""