Sfoglia il Catalogo ibs001
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7201-7220 di 10000 Articoli:
-
Péla ed Bésa. Credenze della cultura popolare emiliana. Ediz. illustrata
Fortuna, sfortuna, presagi, interpretazioni del futuro, riti scaramantici, riti propiziatori, malefici, consigli e avvertenze, antiche pratiche. Credenze o superstizioni? Il confine è labile. Le credenze nascono dal tentativo di spiegare, controllare e rendere credibili gli eventi e si trasformano in superstizioni quando insistono a sopravvivere. -
Il mio sociale
"Mi hanno detto che da una pianta secca può nascere un frutto e io ci credo. Mi hanno detto che da una stanza buia, senza finestre, può filtrare un raggio di sole ed io ci credo. Mi hanno detto che il mondo sta morendo per mancanza d'amore ed io, assolutamente, non ci credo..."""" (Claudio della comunità di Don Gallo)." -
Stranimali. Animali strani in filastrocche spiritose. Ediz. a colori
È un libro che parla del valore della diversità; ci sono personaggi che sono un contrario, diversamente straordinari nella loro unicità. Sono i cosiddetti ""fuorischema"""" quei personaggi non allineati che sono risorsa e stimolo per una normalità diversa. Animali apparentemente sbagliati ma che invece ci indicano che la linea del giudizio percorre linee rette. Età di lettura: da 5 anni."" -
La città dei sogni
Savio, (abitante della Città dei Sogni, un luogo oltre i confini del tempo e dello spazio, dove non esiste né dolore, né sofferenza, né morte), sperimenta la vita sulla terra. La sua esperienza passerà attraverso strabilianti scoperte come la rivelazione di Gesù vegetariano, che aveva dei fratelli, la scoperta della cattiveria umana, del dolore, della violenza, del sacrificio animale per l’alimentazione carnea, fino ad arrivare ad osservare il vero volto della vita e della morte.rnScopre che, nonostante il proclama da parte dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) inerente il grave danno alla salute dovuto all’alimentazione carnea perché cancerogena, l’uomo continua imperterrito a cibarsi di animali allevati e uccisi appositamente per questo. Tutto ciò rende sempre più evidente la necessità di una crescita spirituale che spinga l’uomo a cercare il proprio mondo interiore.rnL’opera narrativa, grazie alle continue scoperte del suo protagonista, a buon ragione si può accostare ai grandi capolavori di Richard Bach. -
Casa Macrì
La notte avanzava, l’aria si andava rinfrescando e rabbrividii non so se per il freddo o per le note sommesse di una fisarmonica che, per incanto, iniziò a suonare; non mi ero accorto che Saro si era alzato, aveva ravvivato il braciere, preso lo strumento e iniziato una musica strana. E su quelle note la voce di Amina si levò come un’orazione: «Nel momento in cui il Nulla avverte sé stesso ha la necessità, incontenibile, di espandersi. È confuso perché non sa cosa sia l’espansione e nemmeno come si realizzi, ma infinite onde armoniche fluiscono da lui facendolo esistere. Ora è confuso perché non sa cosa significhi esistere, ma da quell’espansione nasce una vibrazione che a sua volta ha necessità di moltiplicarsi in ottave. Queste, confuse a loro volta, si scontrano, si compenetrano, si dividono, rallentano e scivolano una sull’altra in un caos primordiale. Scivolano e la forza di luce che nasce rende denso il contatto. I due generano la materia che riconosce sé stessa e si organizza in infinite combinazioni secondo la qualità, la quantità e il luogo della vibrazione. Questa trinità è la madre di tutti gli universi e tutto nasce a cascata. Le galassie, i soli, i pianeti e…» e mi ritrovai in una specie di utero ovattato dove mi arrivavano le voci senza che comprendessi le parole. -
Don't kill. Catalogo della mostra (Milano, 31 maggio-31 agosto 2017). Ediz. inglese e italiana
Catalogo della mostra di Fabrizio Dusi tenutasi a Casa della Memoria, Milano, dal 31 maggio al 31 agosto 2017. Testi di Filippo Del Corno, Maria Fratelli, Chiara Gatti, Sharon Hecker, Massimiliano Sabbion. -
La mente evolutiva. Conversazioni su scienza, immaginazione e spirito
Mettete attorno a un tavolo un biologo controverso, un esploratore della psichedelia e un matematico del caos. Fate silenzio e registrate quello che dicono. Quello che verrà fuori sarà ""La mente evolutiva"""", il resoconto fedele dei """"trialoghi"""" di tre grandi amici che condividono la passione per il superamento dei paradigmi e per la scoperta delle possibilità dell'evoluzione umana. In questo libro Rupert Sheldrake, Terence McKenna e Ralph Abraham toccano in profondità temi quali i poteri psichici degli animali, le funzioni della mente, la struttura del tempo, la natura di Dio e la trasformazione della coscienza."" -
Il violinista del diavolo e altri racconti
Qual è il filo rosso che unisce un ingombrante disabile che vuole sentirsi uomo, una ragazzina di tredici anni derisa da una scuola intera, un uomo di settanta malato di leucemia, una ventiquattrenne che fugge dal marito violento, un cinquantenne di colore che si aggira con un ragazzino in una stazione termale e gli altri protagonisti dei nove racconti di questa raccolta? In questo inferno sulla terra il suo cantore o Caronte è Marco Conti, il violinista del diavolo, appunto. -
Sa Levadora. La maestra di parto Sarda
Per conoscere meglio se stessi bisogna scavare nel proprio passato. Lo sa bene Peppino Setividas che torna in Marmilla per scoprire chi era Pietrina Murtas, la levatrice che aiutò sua madre a farlo venire al mondo. In questo viaggio scoprirà la storia di una donna fuori dal comune, che grazie alla sua incredibile forza d'animo, riuscirà a condurre la vita che vuole, pur dovendo combattere contro un destino avverso e contro i pregiudizi e le maldicenze della gente. Un racconto che apre lo scrigno dei ricordi di una Sardegna che non c'è più, ma che rivive nelle parole spese davanti al fuoco di un camino. La storia di una levatrice sarda, specchio dell'immagine dell'Isola che dovremmo custodire per non dimenticare mai chi siamo e da dove veniamo. -
Antologia del 1° concorso letterario «Sergio Atzeni»
Antologia dei partecipanti al 1° Concorso Letterario ""Sergio Atzeni"""" organizzato dalla Biblioteca Comunale di Capoterra."" -
Tenacia sarda oltre la genetica
Ho avuto il privilegio di leggere il libro autobiografico di Luigi prima della sua pubblicazione. Praticamente l'ho divorato. Un libro piacevole da leggere, dall'inizio alla fine, mai noioso, mai banale. Un libro che insegna anche qualcosa di molto importante: se hai un'idea, vivila, credici, realizzala. Sembra quasi che nel libro, Luigi riesca a trasmetterti la sua passione per lo sport, che non è mai solo sport, ma anche vita sociale, rapporti personali, condivisione di idee, ricerca di qualcosa di nuovo che possa comunque dare un senso di appagamento alla propria vita. Per questi motivi consiglio la lettura del libro a tutti, adulti e giovani, uomini e donne, sportivi ai non sportivi in quanto il suo esempio non può che essere un arricchimento interiore per ognuno di noi. -
Sogno d'Africa
Una storia delicata e forte, come solo sanno essere le storie che raccontano di vita vissuta. L'amore con la quale è stata conservata nella memoria dell'autrice l'ha protetta, restituendola al lettore pura e scorrevole, permettendo di ripercorrere quel viaggio con curiosità e nostalgia sia a chi lo ha vissuto sia a chi invece ne ha solo sentito parlare. Un regalo che arriva dal nostro passato, che Maria Teresa Casu ha voluto condividere con tutti noi. -
Il segreto di Barore
Il segreto di Barore, ambientato in Sardegna tra Arzana e Capoterra negli anni 1930-1946, e imperniato su due personaggi principali, Barore Pisano di Arzana e Peppino Mameli di Capoterra - che si contendono, ciascuno, più o meno la metà del racconto - scorre veloce e drammatico dalla prima all'ultima pagina. La descrizione psicologica dei personaggi è profonda, drammatica da tragedia greca: Barore, la cui cupidigia trascinerà nel baratro la moglie, i suoi quattro amici complici e se stesso, è il capobanda deciso, volitivo, crudele, i cui ordini secchi e precisi non ammettono repliche Ma il capo riportò subito alla realtà tutti quanti (...) e un brivido corse sulle spalle dei quattro, lo stesso Peppino ammutolì e non osò più replicare al capo. È in grado di tacitare anche la propria coscienza: Fece presto a dimenticare i rimorsi e prese a pensare unicamente a se stesso e alla sua sopravvivenza. Non bisogna piangere i morti (...). -
La verità ha bisogno del sole
Qual è il motivo che ha spinto Marco Greci ad uccidere sua moglie Claudia, venticinque anni fa? Marco non lo ricorda: l’amnesia che lo ha colpito dopo l’omicidio di Claudia ha cancellato intere pagine del suo passato. Uscito dal carcere dopo aver scontato la pena, Marco vede come unica prospettiva quella di cercare di recuperare la memoria perduta affidandosi ad un centro specializzato nella cura delle amnesie. Nel rifugio tranquillo e silenzioso immerso nella natura, tra giorni trascorsi in compagnia di un’anziana e misteriosa poetessa e grazie all’aiuto di una giovane psicoterapeuta, Marco affronterà il doloroso percorso che lo condurrà all’insperato recupero dei suoi ricordi. Solo allora, di fronte alla drammatica presa di coscienza della sua vita precedente, Marco sarà in grado di fare i conti con il suo passato e di affrontare, una volta per tutte, l’abbagliante peso della verità. -
Odissea nerd
Odissea Nerd. Innanzitutto, leggere questo libro non è stata affatto un'odissea, piuttosto un viaggio ascensionale verso il paradiso dei Nerd! Una genia di personaggi strampalati, coinvolti in storie funamboliche che vi terranno incollati alle pagine, incapaci d'uscirne, alla stregua di un ""pulcin nella stoppa"""". Sì, ho fatto una citazione, ma non per piacer mio, quanto per farvi entrare subito nello spirito dell'odissea. Troverete citazioni che solo un vero Nerd saprà riconoscere, tratte da tutto ciò che era possibile leggere o vedere negli anni settanta e ottanta, fino a giungere ai giorni nostri. Tuttavia, non è un libro per soli nerd. Pur non conoscendo i fumetti, i romanzi, i film, le sitcom, le battute e i personaggi citati, troverete ugualmente appassionanti le vicende che seguono, e non potrete fare a meno di parteggiare per Templeton, Natasha o Jacopo Shomel. La scrittura di Andrea Fulgheri è vergata con stile originalissimo e ritmo incalzante, i dialoghi sono esilaranti, e le caratterizzazioni dei personaggi sono talmente realistiche, che faticherete a credere che nessuno di loro esista o sia esistito veramente... e fate bene!"" -
Luce nel buio
La Terra vista da lassù assomiglia a una piccola palla blu circondata da un alone di luce che la fa brillare in mezzo all'immenso buio dello spazio. Una visione meravigliosa che lascia senza fiato i pochi privilegiati che hanno potuto godere dell'incredibile bellezza di questo pianeta. Gli uomini che la abitano finora non hanno dimostrato di apprezzare questa infinita perfezione. Per fortuna la Terra è una sorvegliata speciale, c'è qualcuno che la protegge e in alcune circostanze è intervenuto in silenzio a risolvere situazioni pericolose per se stessa e gli uomini. Chi è? Si potrebbe meglio dire chi sono. Sono gli alieni, una specie evoluta che controlla l'operato dell'uomo per evitare l'autodistruzione dell'intero pianeta. Non saranno soli in questo difficile compito, avranno l'aiuto di quattro adolescenti che con il loro coraggio, la loro forza e i loro ideali saranno i messaggeri impavidi di un problema che sta devastando il mondo. -
Impronte
"Uno sguardo, un sorriso, una parola, una prima volta, qualunque essa sia. Un bacio, uno schiaffo, un passo, una dedica. Un premio, una fotografia, un quadro, un libro, un figlio. Quante impronte lasciamo dietro di noi, quante ne seguiamo lungo il cammino... Questo tema è il filo rosso che unisce le storie che seguono. Un tema apparentemente semplice, che però c'impone di guardarci dentro e mettere ordine nelle nostre priorità. Una sfida per gli scrittori selezionati, che si concretizza nella pubblicazione della quinta antologia di racconti prodotta dal corso di scrittura dell'Accademia d'Arte di Cagliari."""" Giorgio Binnella." -
La sognatrice di versi
In un periodo nel quale sembra difettare il piacere del sogno, inteso come desiderio più intimo, ecco che la poesia diventa testimone per trasmettere con le parole l'importanza di questo. Sonia Cardia racconta in versi ogni mutamento dell'anima, ogni paura, ogni movimento del cuore, come si racconta un sogno, con immagini nitide che si susseguono, a volte veloci altre lente. L'autrice sa che la poesia e l'amore, vissuti, sono le uniche risposte capaci di farci affrontare quest'avventura ignota che è la vita. Saper dar luce a uno sguardo, la forza della fede, lo stupore di un sogno che si avvera, sono l'espressione di un viaggio impegnativo e appassionante dentro se stessa. Come un desiderio, una preghiera o una canzone. -
Vinceranno il Nobel
«Questo racconto parla della mia vita, trascorsa in compagnia della sclerosi multipla e di come sarebbe stata senza la presenza della malattia. Ci sono delle situazioni che sono normalissime per tutti, ma non per me. Andare allo stadio, al mare con i figli, una serata con la moglie, un Natale in famiglia, ecc... Sono sempre ottimista e quindi credo che il mio racconto potrà servire per conoscermi e farmi conoscere un po'. Tutto il libro è stato scritto con gli occhi, tramite un puntatore oculare. In questo dispositivo compare una faccia stilizzata, simpatica, che ho voluto riportare in copertina.». -
La piccola Sole nel Palazzo di Cristallo 2244. Le straordinarie avventure della piccola e magica bambina all'interno del Palazzo di Cristallo 2244
"Anche se non so come questo libro possa infondere Luce, Speranza e Amore nei cuori di coloro che lo leggeranno, quello che so è che l'amore, la luce e la speranza sono già in quei cuori e lascio andare ogni attaccamento, blocco e credenza svalutante, che mi impedisce di credere in me stessa e nella mia opera e mi apro con fiducia alle infinite possibilità dell'universo. Vedo danzare con facilità, grazia e gioia le parole contenute in questo racconto, sino ai cuori aperti dei lettori e degli ascoltatori. Vedo occhi attenti, curiosi e brillanti di tanti amati bambini che, attraverso queste parole, libereranno pensieri e azioni che arricchiranno di pace e amore la loro vita creando nuova energia d'amore nel mondo. E io mi sento profondamente felice e grata nel vedere la luce e la gioia dell'amore nei loro cuori. Così è, così sarà e anche meglio di ciò che posso immaginare adesso. Grazie, grazie e grazie"""". Età di lettura: da 6 anni."