Sfoglia il Catalogo ibs000
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5421-5440 di 10000 Articoli:
-
Delitti rituali
Guerre di religione, suicidi collettivi, sacrifici umani, terroristi fondamentalisti... Da sempre violenza e religione sono inseparabili compagni di viaggio nella storia dell'uomo. Che cosa si cela dietro un crimine commesso per motivi religiosi? Chi uccide e perché? Il testo risponde a queste domande percorrendo le trame psicologiche, giudiziarie, culturali e sociali di omicidi, suicidi collettivi, maltrattamenti e abusi sessuali satanici in cui in primo piano, o in filigrana, emergono motivi ""spirituali"""" a cagione dei reati."" -
Delitti e sentenze esemplari
Storie quotidiane, umane, comuni, di persone che nella loro vita hanno incontrato il malessere della malattia mentale e il rimedio del manicomio criminale. Storie che affiorano dalle sentenze che nel corso del tempo hanno giudicato quei delitti, utilizzando il modello psichiatrico forense in uso in Italia nel decennio successivo all'applicazione delle misure di sicurezza sancite dal Codice Rocco nel 1930. Le sentenze riunite in questo volume sono state estratte dall'immenso archivio delle cartelle cliniche conservate nell'attuale ospedale psichiatrico giudiziario di Aversa, e raccontano di delitti ""quotidiani"""" e di quando li si cominciò a considerare come il frutto della follia."" -
La sindrome del burn-out
La gestione delle risorse umane in ambito lavorativo ha assunto negli ultimi anni un ruolo di fondamentale importanza, tanto da rientrare negli obiettivi di qualsiasi azienda. È infatti ampiamente dimostrato che l' assetto emotivo del personale influisce, soprattutto nell'ambito delle helping professions, sulla funzionalità e sull'efficacia lavorativa. Nessuna azienda può oggi ignorare gli effetti negativi derivati da una mancata presa di coscienza di queste problematiche; studi recenti hanno più volte ribadito l'importanza di evidenziare e prevenire tutte quelle condizioni di stress lavorativo, compresa la sindrome del burn-out. Tali considerazioni assumono oggi un valore ancora maggiore alla luce del recente riconoscimento delle patologie da stress lavorativo (o patologie da ""costrittività organizzativa"""") come malattie professionali. Questo volume - arricchito dal contributo di Autori diversi vuole chiarire le principali dinamiche della sindrome del burn-out e indicare delle strategie di prevenzione dello stress lavorativo al fine di favorire una migliore definizione del clima organizzativo all'interno delle aziende. Gestire le risorse umane e quindi l'attività professionale richiede impegno costante e """"costi fisici e psichici"""" non sempre facilmente definiti o definibili. Tuttavia nessuna previsione di budget, in qualunque azienda, può sostenere il raggiungimento dei propri obiettivi senza considerare l'importanza di una valida gestione delle risorse umane."" -
La psicologia tra ospedale e territorio
La figura dello psicologo all'interno della realtà sanitaria italiana si sta affermando sempre più. La Commissione sanità dell'Ordine degli psicologi della Lombardia ha ritenuto opportuno raccogliere nel presente volume il contributo di professionisti del settore, allo scopo di delineare proposte per il futuro, alcune delle quali illustrate in questo testo. Il volume, in particolare, introduce alcune attuali tipologie di intervento psicologico più innovative, quali, per esempio, gli interventi precoci, quelli in condizioni di emergenza e gli interventi a supporto delle cronicità e della prevenzione delle ricadute. -
Pacifismo deviato. La patologia mentale del finto pacifista
L’amore e la ricerca della pace con i conseguente rigetti e condanne della guerra sono condivisi, a parole, dalla maggior parte degli esseri umani. Nel grido di pace, così ricco di variegati significati personali, positivi e affascinanti, si può trovare tutto il “desiderabile” umano. Ma come in ogni gruppo umano anche nella grande e diversificata famiglia dei pacifisti esistono soggetti criminali, che presentano disturbi mentali e caratteristiche regressive, che non comprendono in modo adeguato la realtà che li circonda. Obiettivo del volume è quello di descrivere un tipo di pacifismo definito “criminale” poiché coloro che lo mettono in pratica provocano direttamente o indirettamente distruzioni di vite umane e degrado ambientale a opera di conflitti armati, o proteggono e difendono i responsabili autori di gravi violazioni dei diritti umani che implicano la distruzione fisica, psichica e morale di milioni di persone. Liberandosi dei pacifisti criminali, i veri pacifisti potranno più facilmente e utilmente dedicarsi alla progressiva messa in atto nel sociale di tutti quei desideri umani positivi che riguardano il pacifismo “vero” e “onesto”, che cerca di valorizzare il dono creativo della pace evitando le follie distruttive della guerra. Il testo, scritto in modo chiaro e diretto, seppur estremamente rigoroso, è rivolto a un pubblico molto ampio. -
La carta dei diritti del bambino in ospedale. Manuale di accreditamento volontario
Questo volume rappresenta uno strumento per aiutare quanti si occupano di bambini negli ospedali, cerca di tradurre in fatto concreto quei principi che riguardano il diritto del bambino. Così com'è strutturato, il manuale consente un utilizzo diretto, con la possibilità di passare rapidamente alla fase operativa. In questo contesto, il processo di accreditamento è stato utilizzato nel suo significato più profondo, ovvero come strumento in grado di garantire, attraverso una procedura di verifica esterna, l'effettiva qualità dei servizi, ed il cui fine non è quello di produrre sanzioni ma di rendere evidente dove vi è la migliore qualità stimolando, chi fosse a livelli inferiori, a migliorare la propria situazione. -
Fobia sociale. Manuale per chi soffre del disturbo
Chi soffre di fobia sociale presenta una paura eccessiva e persistente di una o più situazioni sociali, in cui la persona è in contatto con altri individui poco conosciuti che potrebbero giudicarla. A causa di questo timore eccessivo, la persona tende a evitare anche situazioni ""normali"""", come andare a scuola o al lavoro, uscire la sera, frequentare locali pubblici, rispondere al telefono, conoscere gente nuova. Quando non riesce a evitare queste situazioni, la persona può arrivare a provare veri e propri attacchi di panico, vergognandosi poi di essere diventata così ansiosa. Il manuale aiuta a orientarsi nella scelta della psicoterapia più idonea e guida i soggetti durante la terapia stessa spiegando loro che cosa è necessario fare per combattere il disturbo."" -
Disturbo d'ansia generalizzato. Manuale per chi soffre del disturbo
Esso si rivolge direttamente a coloro che soffrono di un disturbo d'ansia generalizzato e ai loro familiari. È caratterizzato dalla presenza di uno stato di ansia e preoccupazione eccessive e irragionevoli, con pensieri catastrofici riguardo normali situazioni quotidiane o piccoli problemi di tutti i giorni: esserne affetti non significa semplicemente essere troppo ansiosi, ma avere dei timori irrazionali che portano a evitare tutte quelle situazioni che possono dar adito a timori. Il manuale aiuta a orientarsi nella scelta della psicoterapia più idonea e guida i soggetti durante la terapia stessa, spiegando loro che cosa è necessario fare per combattere il disturbo. -
Disturbo di panico e agorafobia. Manuale per chi soffre del disturbo
Chi soffre di disturbo di panico teme che un eccesso di panico lo porti al collasso fisico o mentale; ne è consapevole e di solito crede anche che il disturbo di cui soffre sia dovuto alla sua natura, personalità o temperamento. Il suo handicap è dato dall'evitamento: l'evitamento fobico, i rituali compulsivi, la paralisi delle emozioni, il rimuginare sulla possibilità di malattie fisiche, e dal tempo passato a preoccuparsi. Il manuale aiuta a orientarsi nella scelta della psicoterapia più idonea e guida i soggetti durante la terapia stessa, spiegando loro che cosa è necessario fare per combattere il disturbo. -
Identità religiosa, pluralismo, fondamentalismo
Questo libro rappresenta una testimonianza del percorso di ricerca da parte di un gruppo di psicologi che si raccolgono nella Società Italiana di Psicologia della Religione. La questione si è aperta dopo l'11 settembre 2001, quando il fondamentalismo terrorista islamico si è manifestato come propellente di ordigni di guerra. Lo sgomento iniziale si è fatto interrogazione autoimplicante: dove erano gli psicologi? Dove erano prima, dopo e durante gli attentati? Si è dovuto concludere che gli psicologi occidentali erano ""dentro"""" le torri, all'interno e solidali con quella cultura che le aveva volute come simbolo del potere economico occidentale. Una cultura dimentica del fatto che al di fuori di quelle torri c'erano due terzi dell'umanità."" -
La verità dei sogni. Dalla psicologia alle neuroscienze
Questo libro, poggiando su solide basi mediche e scientifiche, vuole essere un contributo teso a sfrondare l'argomento ""sogno"""" da credenze fuorvianti, per riportarlo su un piano biologico, come emerge dai nuovi dati disponibili. Con questo indirizzo il sogno è trattato come fenomeno fisiologico nella storia evolutiva dell'uomo e del regno animale in generale e ne viene colto il significato psicologico come espressione dell'identità personale (il proprio sé) al di fuori di più complesse e sofisticate congetture. Il saggio cerca di unire il rigore scientifico dell'analisi a un carattere divulgativo."" -
Riflessioni ed esperienze religiose in psicoterapia
Questo nuovo libro di Gaetano Benedetti è, anzitutto, opera di affezione. E il dono di una testimonianza intensamente autobiografica, che integra l'insegnamento che l'autore trasmette da molti anni attraverso l'indagine scientifica, la pratica clinica e la formazione di giovani terapeuti. Come lui stesso scrive nella lettera che accompagna il manoscritto: ""Trattasi di un volume che mi sta a cuore, ove io mi risolvo, a differenza che nei precedenti scritti, ad affrontare quei grandi problemi umani che riguardano non solo taluni pazienti in terapia, ma anche l'uomo tutto e impegnano anche il terapeuta a riflettere: sull'origine del dolore nel mondo, sull'essenza della colpa umana, sulla relazione dell'esistenza con la Trascendenza""""."" -
Fiaba, märchen, conte, fairy tale. Variazioni sul tema della metamorfosi. Atti del Convegno internazionale (Torino, 2-4 ottobre 2003)
Gli atti del convegno internazionale sulla fiaba (Torino, 3-4 ottobre 2003) raccolti in questo volume offrono un contributo interessante sul tema ""fiaba"""", sia per il ruolo scientifico dei relatori (italiani, tedeschi, francesi) sia per l'interdisciplinarità degli interventi (linguistica, letteratura, filologia, psicologia, pedagogia, semiotica), che intendono illuminare alcuni dei tanti diversi aspetti del Märchen. Proprio dall'ambiente tedesco è nato il profondo stimolo per lo studio della tradizione popolare, concretizzato in Germania nella raccolta dei fratelli Grimm, che hanno ricomposto un patrimonio antico ed eterno, presente, con sorprendente ripetitività, nelle fiabe del mondo intero."" -
Percorsi clinici e discipline forensi. Incontri tra interventi sanitari e prescrizioni giuridiche
Il volume raccoglie i contributi presentati al Corso di Aggiornamento dal titolo ""Percorsi clinici e discipline forensi: incontri tra interventi sanitari e prescrizioni giuridiche"""", organizzato a Torino nei giorni 23-24 aprile 2004. L'obiettivo di tale incontro è stato quello di dibattere come, in quali contesti e a qual fine è possibile trasferire gli aspetti innovativi dell'operatività clinica nel giudiziario, sia penale sia civile, sia nella fase della cognizione sia in quella della esecuzione."" -
Un week-end con il... management sanitario
Da diversi anni, ormai, medici, sanitari non infermieri, tecnici e amministrativi, si trovano a doversi confrontare quotidianamente, in modo più o meno diretto, con il budget, il bilancio, i report economici, la valutazione del personale, l'outsorcing e altri strumenti tipici delle imprese private. Questo volume non si pone l'obiettivo di essere un riferimento per gli addetti ai lavori (cioè per chi fa del management la sua professione) quanto piuttosto un testo per chi il management non l'ha (mai o quasi mai) incontrato nel proprio percorso di studi, non lo conosce (e probabilmente ne farebbe anche a meno), ma avverte, in modo più o meno spontaneo, la necessità di capirlo e di utilizzarlo. Ovviamente, non basta un week-end per diventare un medico-manager di successo, così come non è sufficiente leggere un libro per saper utilizzare al meglio quanto la scienza manageriale mette a disposizione. In quest'ottica, il presente testo è solo un mezzo per avvicinare i non addetti al management ed introdurli a letture più approfondite. È un aperitivo e non un pasto completo. Leggere di management, per un medico, un farmacista, un infermiere o qualsiasi operatore sanitario, non deve essere, per forza, sinonimo di noia. Ne è testimone diretto il nostro protagonista, l'immaginario dott. Martinelli che, partito per un viaggio di vacanza/studio, si trova a leggere con interesse proprio un testo di management, piuttosto che i numerosi studi clinici che si prefiggeva di approfondire. -
Psycho-cult. Psicodizionario del cinema di genere
A differenza del primo volume, questo libro non si occupa della rappresentazione del disagio mentale, delle nevrosi e della follia proposti dai grandi maestri del cinema, ma analizza come il cinema di genere (horror, giallo, commedia, erotico) ha rappresentato la follia e il disagio mentale. Sono stati schedati 50 film, considerati per lo più dei B movie, ed ogni genere cinematografico è preceduto da una breve introduzione. -
Elementi di criminologia nel procedimento penale
Il volume dimostra come le conoscenze criminologiche possano coadiuvare l'operatore del diritto nell'approfondimento di aspetti criminali controversi, suggerendo proposte ricostruttive alternative rispetto alle ordinarie orditure investigative. L'analisi criminologica può infatti coordinarsi con il tecnicismo processuale e soprattutto concorrere al perseguimento dello scopo prioritario del processo penale: la ricerca della verità. Nel solco tracciato da importanti studiosi della materia criminologica, l'Autrice esplora percorsi speculativi tesi a riconoscere alla criminologia potenzialità dimostrative rilevanti ai fini della ricostruzione ex post della dinamica criminosa. Nel volume si procede lungo un itinerario speculativo sistematicamente ordinato, che muove da rilevanti considerazioni di stampo metodologico, per affrontare la trattazione di un argomento principe - la persona offesa dal reato - di cui si considerano sia gli aspetti propriamente sostantivi sia quelli squisitamente procedurali, oltre ai profili di natura vittimologica e le correlate teorie. Particolare attenzione è dedicata ai contributi offerti dalla criminologia e dalla criminalistica all'attività d'indagine e a talune tecniche investigative innovative, per approfondire la perizia criminologica, un tema particolarmente dibattuto circa la rilevanza probatoria da riconoscersi al contributo del criminologo nel processo penale. Infine vengono delineati i tratti essenziali della giustizia penale minorile. -
L' inconscio
La scoperta dell'inconscio è il più importante contributo di Freud alla comprensione della mente umana. Con uno stile accessibile ma rigoroso, questo volume svela la continuità esistente fra i sogni, le nevrosi, le psicosi, i lapsus linguistici. Spiega come, pur illudendoci di prendere decisioni in autonomia e coscienza, spesso siamo ""vissuti"""" dall'inconscio che agisce dentro di noi, immensamente creativo ma anche dotato di un grande potere distruttivo. Un tema chiave della psicoanalisi."" -
Sadomasochismo
Il sadomasochismo non è una ""perversione"""" isolata, ma una complessa costellazione di dinamiche psichiche. Utilizzando esempi tratti da letteratura, cinema, melodramma e dalla cronaca contemporanea, il volume ne esplora tutti gli aspetti, partendo dagli scritti di Sade e Sacher-Masoch e giungendo alla scena S&M underground. Un libro che svela le dinamiche del potere, del controllo e della violenza nella vita sociale e familiare, nelle relazioni sessuali, capace anche di illuminare i """"legami perversi"""" che nascono all'interno della coppia."" -
Morte tra le rovine. I segreti dell'indagine criminale
C'è un assassino che colpisce tra le antiche rovine del foro romano. Le sue vittime sono giovani e belle ragazze. E, a dargli la caccia, l'investigatore Coralbi, con la sua squadra di detective e specialisti. Un racconto, dove fatti e personaggi sono frutto della creatività dell'autore, ma anche una vera e propria lezione di investigazione. Perché lui, l'autore, si chiama Carlo Bui, ed è il direttore dell'Unità di analisi del crimine violento della Polizia di Stato. Un intreccio narrativo per imparare che il delitto è un puzzle da ricostruire tassello dopo tassello. Trovando soluzioni apparentemente impossibili, attraverso l'esame rigoroso delle prove scientifiche, ricostruendo la scena del crimine con l'aiuto delle tecnologie più avanzate. Ci sono tutta l'esperienza di Carlo Bui e le sue idee in Morte tra le rovine, la storia di un'investigazione che ci porta a scoprire i difficili percorsi della mente di un serial killer, le trappole di una logica d'indagine che non può, non deve essere applicata seguendo canoni importati da altre realtà investigative. Altrimenti è inevitabile sbagliare. In un campo in cui non è permesso farlo.