Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1581-1600 di 10000 Articoli:
-
Sotto una buona stella. Racconti di una vita
Il diario leggero di Wolf Chitis, detto Volia, napoletano, nella sua vita di imprenditore, con le passioni per la musica, per il mare, per il tennis e per gli amici. Una storia fatta di episodi inediti e particolari, che scorre parallela alla storia di Italia, dal Fascismo, alla rinascita e al boom economico, fino agli anni Ottanta e poi Tangentopoli. Un diario fatto di grandi amicizie, con Peppino di Capri, Paolo Villaggio, Adriano Panatta, Aurelio De Laurentiis, Paolo Cirino Pomicino, Paolo Fiorillo. Prefazione di Paolo Cirino Pomicino. -
Presidente gentiluomo. Amedeo Salerno, una vita per lo sport
Biografia del presidente del CONI di Napoli Amedeo Salerno, con prefazione di Gianni Petrucci, presidente CONI nazionale fino al 2013. -
Quando il basket era leggenda. La Napoli dei canestri dagli albori agli anni '70
La bellissima storia del basket a Napoli, da inizio Novecento all'epopea della Partenope Basket che vinse coppa Italia e coppa delle Coppe tra il 1968 e il 1970. -
Annuario dello sport campano 2023
La guida annuale dello sport campano, con tutti i risultati più importanti del 2022 e le schede di tutte le federazioni in Campania. Con un'ampia sezione dedicata alle attività del Coni Campania. In aggiunta, sezioni dedicate alla storia delle stelle al merito sportivo Coni in Campania, ai club centenari e agli scudetti vinti nella storia dello sport campano. -
PerSino favole
Questo libro nasce da un'idea di Federico Fabbri e Miriam Salladini, creatori del gruppo Facebook ""Occhio alla penna"""". Lo scopo è quello di raccogliere fondi per abbattere le barriere architettoniche nel comune di Santa Sofia, un piccolo paese in provincia di Forlì. 44 storie scritte da altrettanti autori tra cui i bambini della scuola elementare di Cupello (Ch) e i ragazzi speciali del Piccolo Principe, il centro riabilitativo in cui Denis Fabbri, detto Sino, aveva prestato il servizio civile e a cui il libro è dedicato."" -
Kermes. La rivista del restauro. Vol. 101-102
Kermes è la rivista che si occupa di restauro, conservazione e tutela del patrimonio culturale. Il primo numero della rivista è stato pubblicato nel 1988. -
La fabbrica dell'armonia. Poesia, arti figurative, sviluppo sostenibile
Questo lavoro si colloca al crocevia tra un report di documentazione didattica e una guida alla progettazione, utile soprattutto a quegli insegnanti che, colmi di teorie e metodi pedagogici, si apprestano a entrare in classe, là dove la complessità del fattore umano il più delle volte scompagina anni di studi accademici e di tassonomie. La maestra Antonia Martina ha voluto così ripercorrere le tappe ideali, più che cronologiche, di un itinerario interdisciplinare, in cui l'integrazione delle arti, le cosiddette ""educazioni"""", costituisce la premessa strategica per la costruzione di un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante. Esperienza illuminata dall'intuizione che le arti performative possono essere un formidabile mediatore didattico per lo sviluppo delle competenze chiave utili alla costruzione di un nuovo sistema di cittadinanza globale: l'attenzione per l'ambiente, per il benessere sociale ed economico che sono a fondamento dei 17 obiettivi dell'Agenda ONU 2030."" -
Struttura uomo in movimento. Manuale di anatomia artistica
"Struttura uomo in movimento"""" è il seguito e il completamento di """"Struttura uomo"""", manuale di anatomia artistica realizzato dagli stessi autori Alberto Lolli, Mauro Zocchetta e Renzo Peretti, e pubblicato per iniziativa di Angelo Colla da Neri Pozza Editore nel 1998. Quel primo volume segnava l'inizio di un profondo rinnovamento nell'insegnamento del disegno di figura, ma si limitava al primo capitolo dell'anatomia artistica, cioè alla raffigurazione del corpo umano statico. Era necessario un secondo e conclusivo volume che affrontasse il tema cruciale della figura osservata nelle sue azioni dinamiche, poiché è nella varietà di movimenti, gesti e posture che si esprime il fascino della forma viva. Gli autori di quel primo manuale, dopo anni di ricerche, hanno ora allestito questo volume dedicato alla rappresentazione disegnata delle catene cinetiche del corpo umano, dalle origini articolari all'attivazione dinamica dei sistemi muscolari, disponendole in una progressione ordinata e didatticamente efficace. """"Struttura uomo in movimento"""" affronta dunque in maniera sistematica ed esaustiva tutti i movimenti di flessione, estensione, adduzione, abduzione e rotazione eseguiti nei piani dello spazio e nelle diverse direzioni. Ogni movimento è analizzato e descritto nei vari livelli: la struttura e la forma, i singoli elementi anatomici e la figura globale, il suo rilievo plastico e la sua modulazione epidermica. Più di 1.000 sono i disegni, eseguiti a mano e di altissima qualità formale, che rappresentano con meticolosa precisione i fenomeni dinamici combinati secondo i tempi e le modalità fisiologiche di esecuzione. Sarà subito evidente al lettore come il disegno, in quanto segno che si organizza nello spazio, sia uno strumento efficacissimo per selezionare, sintetizzare, scomporre e ricomporre le strutture e le forme complesse che entrano nel gioco delle relazioni dinamiche. Struttura uomo in movimento si presenta quindi come un'opera di consultazione indispensabile per comprendere, mediante la dimostrazione di sequenze didattiche, cosa si cela nei movimenti e nelle posture che assumiamo quotidianamente. E inoltre uno strumento comparativo imprescindibile per chi si dedica alla raffigurazione del corpo umano e ne voglia dare, secondo la propria personale interpretazione, una lettura artistica." -
Struttura uomo. Manuale di anatomia artistica
Questo manuale di anatomia artistica, realizzato da addetti ai lavori dopo molti anni di ricerca ed esperienza didattica, è quanto di meglio si possa offrire a coloro che vogliono imparare a disegnare il corpo umano nella sua complessità di forme, volumi e proporzioni. ""Struttura uomo"""" si discosta sia dai libri convenzionali che insegnano a riprodurre in modi sbrigativi e stereotipati contorni e superfici del corpo umano, sia dagli atlanti anatomici di uso medico. Il suo pregio consiste innanzitutto nell'originalità del metodo, il quale, partendo dalla constatazione che la figura umana può essere paragonata a una struttura architettonica, insegna a decostruirne e a ricostruirne la forma attraverso l'impiego della sezione e dei moduli. Inoltre la quantità e la qualità dei disegni (più di mille), tutti eseguiti a mano dagli autori del manuale, sono il miglior strumento per imparare a rappresentare ogni particolare dell'anatomia umana nella dinamica delle sue variazioni formali. Infine, Struttura uomo è un manuale capace sia di soddisfare le richieste del più esigente tra gli appassionati del disegno di figura, sia di offrire un aiuto validissimo a quanti si avvicinano da soli o per la prima volta alle problematiche dell'anatomia artistica."" -
Il quaderno delle emozioni. Attività per conoscere le emozioni divertendosi. Nuova ediz.
«Il quaderno delle emozioni» è la nuova proposta per lo svolgimento di un percorso emotivo nella scuola dell'infanzia e nelle classi del primo ciclo della scuola primaria. L'impostazione generale risponde alla proposta di creare percorsi di apprendimento volti a stimolare la curiosità in modo piacevole e con il sorriso, per essere felici di imparare! -
Digital Art. John Drooyan. Ediz. italiana e inglese
Libro personale sull'operato artistico di John Drooyan. -
Dal mio punto di vista
"Dal mio punto di vista"""" propone un racconto che, con parole semplici e riflessioni profonde da parte dell'inconsueto narratore, il cane Moncherino, invita a prenderci cura dell'altro per salvare noi stessi, a condividere sentimenti e visioni, perché insieme è più facile trovare la forza per reagire alle avversità. Moncherino è ospite di un canile e racconta le storie di chi lo circonda in un luogo che toglie la libertà ma dona, al contempo, la possibilità, attraverso l'adozione, di una """"seconda vita"""" migliore. Le storie narrate e i loro protagonisti traggono spunto dall'esperienza diretta dell'autrice Eleonora Fino, volontaria in un canile. Esse mostrano come, attraverso un """"punto di vista"""" differente, forse possiamo migliorare il nostro modo di essere uomini." -
Il mastino
Per quarant'anni una vita senza scosse come responsabile di una multinazionale dell'alimentazione, Giorgio Lech è un tranquillo pensionato settantacinquenne ma con un passato movimentato. Cinque anni nella legione straniera, dove ha ucciso e rischiato di morire, e anni come guardia spalla di Marsigliesi implicati nel traffico della droga e delle estorsioni, gli hanno lasciato esperienze che avrebbe preferito dimenticare. Il destino lo fa ripiombare in un incubo che lo costringe a ritrovare il Georges che era stato in gioventù e a risfoderare quanto appreso nel passato. Ambientato nella Milano dei nostri giorni, tra mafie internazionali, truffe di Istituti di Credito e un inspiegabile naufragio da chiarire. ""Occhio per occhio, dente per dente"""" recita la Bibbia e il protagonista ne fa il suo credo."" -
Hotel delle cose
Una galleria di personaggi curiosi raccontata da un narratore d'eccezione, divertente e spiritoso. Ciapalo è un topino grigio che si nasconde in questo albergo per le cose inanimate e ci descrive una fauna umana che vi ripone non solo gli oggetti personali ma anche segreti, speranze e frustrazioni. -
Il gioco del re
Sanremo. Fabio è un giovane agente immobiliare di successo. Ama gli eccessi, il lusso, le donne e la bella vita. È una sera di fine estate, apparentemente come altre. Guarda il mare dalla finestra e avverte una malinconia inspiegabile. Nonostante la pioggia e grazie (forse) alla non disponibilità dei soliti amici, decide di uscire da solo. Quella notte nella penombra di un locale conosce Barbara, femme fatale quarantenne sposata e con un passato funesto alle spalle, che sembra non subire il fascino del protagonista. Quell'incontro spiazzerà completamente Fabio che in un crescendo di emozione, passione, mistero e perversione farà di tutto per arrivare a Barbara, fino a scoprire il suo inconfessabile segreto. -
Se d'io vuole. Il sintomo psichico è la soluzione
L'autore ripercorre la propria esperienza professionale e delinea le correzioni alla prassi psicoanalitica; affronta con umorismo aneddoti legati a Freud e questioni filosofiche, ripercorrendo la storia delle persone in analisi e le conseguenti scoperte di un trentennio di professione. Fa parte di un progetto di condivisione dei pensieri. -
Diabolicamente afflitti. I delitti del pensiero hanno sempre un alibi
Un manoscritto, trovato casualmente, documenta il marciume sociale e le cattive intenzioni nascoste nelle paurose pieghe della coscienza umana. Uno sconosciuto sacerdote, fine e attento osservatore, viene coinvolto in fatti sorprendenti per i doveri della sua missione. Ne lascia un articolato racconto e con una prosa incalzante guida il lettore a scoprire le intenzioni nascoste. Una storia sorprendente e tragica dove soccombono vittime innocenti e carnefici. Il romanzo arriva dritto allo stomaco attraverso la bestialità di cui l'uomo può essere capace, mentre in controluce altre persone si stagliano come figure esemplari per il rifiuto della violenza, per l'amore verso gli altri e per la capacità di vita di coppia. Di ogni personaggio negativo è descritta la modalità con la quale, giunto al bivio, ha scelto il peggio per sé e per gli altri. -
Carolina. Una vita per la vita
Carolina, un'ostetrica del Novecento, una donna che ha saputo immaginare e scegliere il proprio futuro, una professionista che ha scelto la vita in tutte le sue forme. Un approccio moderno e sempre vincente. Un punto di riferimento per la comunità del tempo e un modello d'ispirazione ancora attuale. Il libro ripercorre la vita di Carolina, ponendo l'accento sulla capacità di immaginare e progettare il futuro vivendo il presente con determinazione e forza, anche nei momenti di più grande difficoltà. La biografia è arricchita da aneddoti e racconti che inquadrano il contesto rendendo più fluido e comprensibile il testo, ma anche dalle testimonianze di tante persone che hanno conosciuto Carolina e che aiutano a visualizzarne le bellissime sfumature del carattere. -
Sud
Un viaggio nel viaggio: atmosfere, colori, profumi, sapori e rievocazioni. Cattura l'attenzione del lettore con una fitta narrazione, svelando se stessa in maniera candida e inconsueta: attraverso la cucina mediterranea, i sapori semplici, le abitudini e le vicende memorabili. Guarda con occhi meravigliati il mondo e stupisce gli altri, offrendo immagini intrise di una poetica essenziale, ma di straordinaria potenza perché si può entrare nei suoi ricordi e percepirne gli aromi. Il lettore si sentirà preso a braccetto e condotto alla scoperta di un nuovo universo. L'autrice racconta una vacanza in Tunisia e accompagna il lettore in un itinerario ancora più profondo e affascinante. La delicatezza del suo carattere coglie l'anima delle persone incontrate, la potenza delle parole insieme alla sua visione, genuina e sincera, dipinge quadri di grande potere evocativo. Dalle pagine sembrano fuoriuscire sapori, profumi e raggi di luce. -
Tempo nostro
Siamo quello che ci è stato dato. Una storia. Un tempo. Una vita. In occasione del centenario della nascita della madre, Rosalia Chendi ricostruisce la storia della propria famiglia. Emigrazione dalla provincia di Ferrara e realizzazione di una nuova vita a Fagnano Olona, in provincia di Varese. Sistemi, valori, tradizioni e costumi che, pur modificandosi, rimangono. ""La nostra famiglia è stata segnata dalla forza, dalla volontà di fare e non di lasciarsi fare"""".""