Sfoglia il Catalogo ibs037
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7121-7140 di 10000 Articoli:
-
Mucho Mojo club. Racconti. Vol. 1
Prendi gli scrittori più cattivi del panorama internazionale. Falli affacciare sull'orlo dell'abisso. Uniscili sotto la bandiera del Mojo di Joe Lansdale. Poi leggili, non ne potrai più fare a meno. Sono ladri, detective e assassini. Sono prostitute e homeless. Sono il lato oscuro delle storie. Si muovono nel buio, ti tolgono il fiato e troppo spesso non te lo restituiscono. Sono tra noi.?E sono pronti a colpire. Racconti di Tim Willocks, James Oswald, John Connolly, Joe Clifford, Gabino Iglesias, Peter Blauner, Les Edgerton, Greg Gifune, Dave Zeltserman, Christopher Cook e Jeremy Robert Johnson. -
Lamentation
La vita di Jay Porter non sarebbe dovuta andare così. Era destinato a fare grandi cose e a lasciarsi alle spalle Ashton e la tristezza della provincia, ma poi i suoi i genitori sono finiti dentro un lago e Chris è diventato un tossico. Persino Jenny se n'è andata, e adesso vive con suo figlio e un altro uomo. Suo fratello Chris è quello che lo preoccupa di più. È stato trattenuto per la scomparsa del suo socio, ma lui giura di non c'entrare nulla e che, anzi, è sicuro di sapere chi è stato. Nell'ultimo computer che ha sistemato ha trovato qualcosa di compromettente. Qualcosa la cui segretezza vale più di una vita. Poco dopo Chris scompare, il cadavere del socio viene ritrovato e qualcuno si intrufola nel buco in cui vive Jay e lo lascia a terra con la testa mezza rotta. Tutti gli indizi portano a suo fratello, ma Jay non ha intenzione di abboccare. Chris è la sua famiglia, e questa volta non permetterà a nessuno di portargliela via. In un turbine di segreti e trappole mortali, Jay dovrà confrontarsi col passato, lo stesso che lo ha distrutto e dal quale ora deve uscire vincitore per salvare l'unica cosa che gli è rimasta. -
Sul fondo sta Berlino
Un manager in crisi di mezz'età, un pusher naïf con la pancia piena di droga, un profeta del caos assetato di vendetta e un camorrista esiliato. Poi gerarchi nazisti, affiliati all'Isis, hippie incazzati e una città dove sogni e incubi sono facce della stessa moneta. Quando Felice prende l'aereo per Berlino ha una moglie con cui non parla, due figli che quasi non conosce e un terzo in arrivo da una stagista francese. Sono vent'anni che non torna nella città dove ha studiato, ma lì conosce una persona che, ne è sicuro, può dargli una mano. Sergi ha scelto il suo obiettivo, ora deve riuscire a raggiungerlo incasinando la vita a più gente possibile. E la chiamata di quel vecchio amico fa proprio al caso suo. Fosse stato per lui, in Germania non ci sarebbe mai andato. Invece adesso Said ha un carico di ovuli che scottano, un branco di persone che gli danno la caccia e nessuna idea su come cavarsela. L'elenco della cose che Nunzio non sopporta è bello lungo: il caffè tedesco, per esempio, o il freddo, ma ciò che lo manda davvero ai pazzi sono le fregature. Questa volta però non lascerà perdere. -
Colpisci e scappa
Stai tornando a casa da una festa con tuo fratello e la tua fidanzata. Sei ubriaco fradicio, hai pure buttato giù parecchie pillole. Investi un uomo. È notte inoltrata, attorno a te solo silenzio e alberi. Decidi di nascondere il cadavere e scappare, denunciare l'incidente ti rovinerebbe la vita. Il giorno dopo ricevi una chiamata. Hai ucciso il signore del crimine di Edimburgo. È la tua responsabile a comunicartelo. La notizia non è ancora apparsa sui giornali, voi dell'Evening Standard l'avete in anteprima. Devi metterti in macchina e raggiungerla immediatamente. C'è un articolo da scrivere, un colpevole da trovare. La polizia pensa sia un regolamento di conti. Tu però conosci la verità. E non sei pronto ad affrontarne le conseguenze. Mescolando thriller e noir, Doug Johnstone ci regala il ritratto della vertiginosa caduta di un ragazzo verso l'abisso della psicosi. -
La notte in cui suonò Sven Vath
Federico Morelli. Sedici anni, bocciato, technofolle. Senza futuro. Per tutti sei il Moro, per te tutti sono Denis, Pennello e Sfinge, i tuoi Soci, l'unica famiglia che riconosci. Tuo padre ti ficca la testa nel piatto mentre la Bellina guarda in silenzio. Sei un fallito, finirai male. Tu però una cosa la sai: non diventerai come lui. Un bacio rubato dopo sere di sesso, la morte che ti sorride da quella finestra che non sai mai se chiudere, quella notte dove tutto è finito. E poi la techno, l'MD, la Chiusa e la noia. I ragazzi di oggi non hanno smesso di sognare, non ne hanno avuto il permesso. -
Nato per non correre
È possibile correre i 42 km della Maratona di New York con un ginocchio in titanio e una malattia considerata sinonimo di immobilità? Sì, e ce lo ha dimostrato Salvo Anzaldi, il 1 novembre 2015. Salvo è un giornalista, un appassionato di calcio e un fan sfegatato di Bruce Springsteen. Ma soprattutto Salvo è emofilico. Questo vuol dire che anche la caduta più banale può avere conseguenze molto serie: i versamenti delle articolazioni portano le cartilagini a consumarsi e le ossa a modificarsi, e mentre il dolore aumenta le possibilità di movimento diminuiscono. La cosa migliore, per Salvo, sarebbe stata vivere una vita al riparo da ogni possibile trauma. Quella che racconta in questo libro, però, è una storia diversa, la storia di una persona che non ha mai voluto rinunciare a nulla, neanche a una singola, devastante partita di calcetto, a un viaggio dall'altra parte del mondo o, perché no, a essere il primo emofilico a correre la maratona più famosa al mondo. Una corsa per dimostrare a se stesso e a ogni singolo emofilico che nessuna sfida è troppo grande da non poter essere affrontata e che, se ci credi, puoi arrivare dove non avresti mai nemmeno osato sognare. -
12 strategie vincenti per fidelizzare i clienti. Come rendere soddisfatti i vostri clienti e fidelizzarli per sempre!
Un libro di riferimento semplice e chiaro, per tutti coloro che gestiscono attività commerciali e aziende (grandi e piccole) e non vogliono più regalare i propri clienti ai concorrenti. 12 Strategie da applicare in modo pratico, che porteranno a: consolidare e incrementare il numero dei Clienti soddisfatti, rendere sempre più positiva l'immagine aziendale, avere un ottimo Servizio Clienti e vincere la concorrenza, far aumentare il fatturato. -
Piemontesi ai confini del mondo. 22 storie di esploratori atipici e navigatori irrequieti
I piemontesi hanno fama di possedere una tenacia stolida, un carattere affidabile e ben poco portato al rischio. Tuttavia, la storia è popolata di piemontesi avventurosi - per quanto possa sembrare una contraddizione in termini l'accostare l'avventura alla ""piemontesità"""". Che siano missionari religiosi, laici militari, accademici o diplomatici, uomini dediti al commercio o scalatori professionisti, gli esploratori piemontesi del passato sono tutti accomunati da spirito di avventura, desiderio di scoperta e una discreta dose di incoscienza. Paradossalmente, rappresentano l'emblema stesso del concetto di bugianen, e cioè di soggetti incredibilmente caparbi, tenaci, risoluti, decisi a tutto. A costo di contrabbandare i luoghi natii con le vette dell'Himalaya e del Nanga Parbat, con i vicoli di Tientsin in piena rivolta dei Boxer, con la Valle del Nilo e i suoi trafficanti di antichità o con la Terra del fuoco e i suoi indiani Aónikenk. Piemontesi ai confini del mondo racconta di loro, ricostruendo viaggi e percorsi con l'aiuto di mappe, timeline, fotografie e illustrazioni."" -
Diario di guerra. 1944-1945: pagine di memorie ritrovate
Torino, 1944. Cesare Furbatto, agente immobiliare padre di tre figli, inizia ad annotare su una piccola agenda con inchiostro e pennino ciò che accade in questi ultimi terribili mesi di guerra e ciò che sperimenta in prima persona. Come spostando una lente di ingrandimento, focalizza le costanti del conflitto in atto: violenza continua, paura e terrore, morte, fame e freddo, mancanza di ciò che è essenziale e, nonostante tutto, volontà di resistere e sopravvivere. Dedica questo diario alla figlia più piccola, che avrebbe voluto chiamare “Sfollatina” proprio perché nella sua innocente incoscienza ha affrontato ogni sorta di pericoli insieme ai famigliari sfollati in provincia, come fece gran parte dei torinesi, terrorizzati dai bombardamenti. Ne deriva un racconto unico e oggettivo che ci induce a riflettere sugli orrori di tutte le guerre e su quanto siano costate la pace e la libertà che ci sono state donate. Il racconto inedito di una Torino dilaniata dal secondo conflitto mondiale viene accompagnato da fotografie originali dell’epoca e da una nota biografica sull’autore in questo secondo volume della collana Scartari di Edizioni Savej. -
Diritti all'Informazione. Giornalismo per la nonviolenza 2014-2016
Questo libro raccoglie editoriali, interviste e alcune foto dell'edizione italiana di Pressenza, agenzia internazionale di volontari che pubblica notizie, iniziative, proposte che riguardano pace, nonviolenza, disarmo, diritti umani, lotta contro la discriminazione. Dal 2009, quando iniziò coprendo la prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, tesse una rete internazionale di professionisti che prestano gratuitamente la propria opera per dare conto di un nuovo mondo che nasce, ma anche per denunciare il vecchio mondo che sta morendo. Una realtà in crescita, una piccola luce, necessaria, impertinente, gioiosa, un Davide di fronte all'insolente Golia. Un ambito di lavoro libero, orizzontale, circolare, partecipativo, che valorizza la diversità e applica la nonviolenza e l'umanesimo nella realtà concreta delle frenetiche attività di un'agenzia stampa. Una dimostrazione che è possibile lavorare con efficienza e professionalità non per il profitto ma per la speranza di un mondo migliore, che è possibile cooperare invece di competere, informare invece di fare propaganda, essere coerenti piuttosto che opportunisti, occuparsi del bene comune invece che dei propri interessi. -
Mediterraneo. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 14-16 annirnrnUn corpo senza vita. Uno dei tanti nelle acque del Mediterraneo, del nostro mare. Osceno pasto di pesci che imbandiranno le nostre tavole. Commensali, nostri commensali, voraci mercanti di morte. Cariche d’armi, le loro navi, sicure, solcheranno da nord a sud le acque del Mediterraneo, del nostro mare. Armeranno mani fratricide, dilaniando e svuotando villaggi, regioni, stati. In fuga, carovane di uomini donne bambini attraverseranno deserti di sabbia e di pietre. Un barcone il miraggio, un insicuro barcone, per solcare da sud a nord le acque del Mediterraneo, del nostro mare. E spesso, sempre più spesso, a naufragare non sono solo le speranze. -
La leggenda di Sally Jones. Ediz. a colori
Finalista Premio Scelte di classe 2018. Categoria 11-13 annirnrnLeggere “La leggenda di Sally Jones” è come immergersi in un vortice di colpi di scena che trascina il lettore dall’Africa all’Asia, passando per Istanbul, New York, e il Borneo. E al tempo spesso scoprire la vita rocambolesca di questa gorilla che non è come gli altri: rapita e nascosta su un cargo facendola passare per un neonato, trasformata in ladra professionista, poi assistente di un mago, rinchiusa in uno zoo dove incontra l’amore con l’orango Baba, e poi ancora schiava fino all’incontro con quello che le sarà per sempre amico, il Capo... Un’epopea formidabile, dal ritmo incalzante, che si legge tutta d’un fiato. Un grande romanzo d’avventura narrato in due lingue: una, nazionale, quella delle parole, e l’altra, internazionale, quella delle immagini. -
Come si legge un libro? Ediz. a colori
«Nel volume i personaggi (già famosi) volteggiano. Anche le parole si ritroveranno a testa in giù. E ne varrà la pena.» - Anna Gandolfi, La Lettura - Corriere della SerarnGiravolte, capriole, piroette. Non stanno ferme sulla pagina né le immagini né le parole. E non si riesce a seguirle se non ruotando continuamente il libro tra le mani. Un libro da far girar la testa! Età di lettura: da 5 anni. -
È tempo di andare
Per Lucy la civetta è tempo di andare: si fa buio e la pantera è vicina. Mia, la bambina sua amica, triste e incredula la riempie di domande: dove? perché? quando? In cerca di risposte, vanno sul luogo del loro primo incontro e tornano i ricordi, che le terranno unite per sempre. Una storia che aiuta piccoli e grandi a trovare un modo di affrontare le separazioni, e dar loro un senso. -
Lo sfaccendato
«Sono diventato romanziere osservando le opere di Tanpinar, di Oguz Atay e di Yusuf Atilgan. E amo Usuf Atilgan perché è riuscito a essere uno scrittore intensamente turco usando le tecniche occidentali e ispirandosi a Faulkner» - Orhan Pamuk – Premio Nobel per la LetteraturaQuattro stagioni e un anno della vita di un uomo. Un uomo controrntutto e tutti, che si aggira indolente per le strade di Istanbul,rnin cerca di un amore, che sfiora senza mai raggiungere. Unornsfaccendato, che non ha neanche un nome. Lo scrittore lo chiamarn«C.». C. non sopporta la vita ordinaria, la monotonia dellernabitudini, cerca diversità, giustizia, ma è, prima di ogni altra cosa,rncosciente dell’inutilità del suo sforzo. Un carattere difficile, unarnvita difficile, un romanzo di una travolgente essenzialità. -
È infinita, lo sento
Romanzo rosa-social nel quale un traditore seriale incontra un'algida avvocatessa che ha amato un famoso regista che era sposato con un'attrice vanitosa che flirta con un giovane editore che s'innamora di una moderna regina che ha amato un esotico viaggiatore che si perde in una scrittrice invisibile. Due generazioni, 4 donne, 4 uomini, 8 storie sensoriali. E poi insoddisfazioni esistenziali, sentimenti intensi, sensazioni da ricordare, scontri culturali, solitudini individuali e di coppia, paure moderne, relazioni sospese, piaceri intellettuali, chat room, vuoti da colmare e l'onnipresente desiderio di libertà. Amori ai tempi dei social, l'amore 2.0, quello che vive attraverso le spunte dei messaggi, quello che in fondo è sempre amore e ancora l'unico mezzo che conosciamo per raggiungere la tanto desiderata felicità. -
Le palpebre sensibili. Canti di viaggi, vergini e lentiggini
I versi del poeta e cantante Giacomo Medici scaturiscono da un dialogo ininterrotto con i luoghi, dall’America del sud all’Italia, terre di arrivi e partenze ovunque tangibili. Il cammino di Santiago ritorna, come il riaffiorare di un archetipo connesso ad una condizione dell’interiorità. Una leggerezza, inoltre, si insinua con movenze di danza tra le pagine della raccolta, nei versi che fluiscono sciolti con il loro recupero dell’oralità, intonando il gusto della vita e la sacralità del profano (dalla prefazione di Francesca Innocenzi). Giacomo Medici è cantante lirico e voce di progetti che spaziano dall’opera al tango, passando per la musica d’autore. Una intensa attività artistica lo porta a calcare i palcoscenici internazionali. Ha scritto di lui il critico letterario Massimo Raffelli: “Il suo mondo è esclusivamente governato dalla poesia perché il suono, la parola, la voce, il gesto vi concorrono liberamente e si combinano ora aprendosi a panoplia, alla maniera di uno scarlatto bandoneón, ora invece celandosi in un silenzioso stillicidio che ricorda il batticuore”. -
Sulle tracce di Gesù Bambino. Calendario dell'Avvento
Un percorso per i bambini per giungere preparati a celebrare la nascita di Gesù. Età di lettura: da 7 anni. -
Vengo a prendere un po' d'aria
Vengo a prendere un po' d'aria è la prima e ""definitiva"""" raccolta di Maria Nardelli, che qui condensa poesie scritte nell'arco di un ventennio e suddivise non in ordine cronologico ma tematico. Ogni capitolo esplora, con rabbia, passione e ironia, un diverso aspetto del suo malessere, dove la parola serve a ricucire la lacerazione dell'autrice - lacerazione che si avverte su più piani: famigliare, sociale, morale - in quanto donna e in quanto emigrante in un Paese allo sfascio. È un libro che rifiuta il silenzio, rifiuta di tacere, che nasce dalla paura e dall'ebrezza del vuoto, e in cui la necessità di dire ha sempre la meglio sul concetto di misura. Vero punk meridionale."" -
Spatiu privat
"Si è scritto di spazio privato che sarebbe una critica alla società dei consumi. Non mi son proposta nulla del genere. Ho voluto scrivere una sorta di diario di un consumatore. Si è anche scritto che sarebbe banale, noioso e mancherebbe di lirismo. Ma da quando la vita è così? Spazio privato ha un po' del cinismo dei cataloghi commerciali, ma non arriva fino in fondo: quando meno te lo aspetti, ti imbatti nella vita privata e in confessioni disarmanti."""" (Elena Vldreanu)"