Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5321-5340 di 10000 Articoli:
-
Caffè noir
Un libro che narra le incertezze, le ansie, le speranze e le delusioni di una ragazza che, non volendo piegarsi alla comoda anche se non facile esistenza che ""altri"""" hanno confezionato per lei, decide di vivere pienamente la propria vita, rifiutando le ipocrite certezze, professionali e sentimentali, nelle quali adagiarsi. La protagonista del romanzo, Sibilla, quando si rende conto che la sua vita sta andando a pezzi (lavoro, famiglia, amore, amicizia), decide di fuggire e di provare a vivere libera da condizionamenti familiari e sociali, """"nell'unico posto dove voleva essere, insieme alle uniche persone con cui voleva stare"""". In questo modo troverà finalmente la forza e il coraggio per essere se stessa e scoprirà che """"la casa non è il luogo dove sei venuta al mondo, ma quello dove decidi di fermarti""""."" -
3F1 investigation. La maledizione di Anuk
Trifone è un giovane di belle speranze che non ha ancora deciso cosa fare da grande. Grazie al suo amico poliziotto Beretta scopre di avere la stoffa per entrare nel mondo dell'investigazione, ma non da solo perché l'apporto decisivo è di una giovane ragazza che diventerà molto importante per entrambi. Nello splendido scenario del Santuario dei Cetacei del Mar Mediterraneo si sviluppa una vicenda che cambierà la vita di un gruppo di ignari turisti catapultandoli all'interno di un giallo, che apparentemente sta mettendo in crisi il giovane commissario. Il ritrovamento di uno strano pugnale sembra infatti celare un'antica maledizione e le tragiche conseguenze lo confermano. Ma l'intuizione di Trifone ed Aura saranno alla base della risoluzione del caso e daranno inizio ad una serie di avventure. -
Senza confini
"Senza confini"""" è un abbraccio vitale, un percorso umano catartico raccontato in versi. Una storia personale che riflette la superficie dell'essere, in cui ogni individuo, libero da pregiudizi, può identificarsi. Dai primissimi versi adolescenziali, caratterizzati dall'acerbità di pensiero e dall'impellente bisogno di mutamento, si arriva molto gradatamente allo stadio di maturità, in cui la ricerca del significato della vita, della verità universale, della libertà incontrastata e l'analisi del dolore - unico tramite per migliorarsi volgono ad un traguardo di pace interiore e all'indefessa consapevolezza che l.apparenza è solo una maschera e che pertanto bisogna combatterla. In un crescendo di liricità simbolica, a tratti ermetica, si esplorano l'intimità psicologica, la spiritualità e l'esperienza trascendentale, arrivando quasi inconsapevolmente ai componimenti dai temi forti e cinici, in cui il dramma e l'abnegazione della società moderna, dell'ideologia politica e dell'assenza di valori morali ed etici, sono rivelati, con crudo realismo, nella loro fallace menzogna, senza più veli e artifizi di sorta." -
Torre generosa
L'intensa e passionale storia d'amore tra un capitano dei marines americani e una semplice contadina americana durante la fine della Seconda Guerra Mondiale. -
Il settimo cavaliere
Venerdì 22 Sha'ban dell'anno 492 dell'Egira, corrispondente al 15 luglio 1099 del nostro calendario. Gerusalemme viene conquistata dall'armata dei soldati della prima Crociata. In città e nei villaggi vicini si diffonde il panico, uccisioni e saccheggi vengono condotti sulla popolazione con violenza inaudita. Approfittando della confusione, un gruppo di cavalieri sfrutta la situazione per arricchirsi. Poi decidono di impadronirsi di un oggetto di grandissimo valore custodito in un luogo santo. Giacomo si lascia coinvolgere, ma questa scelta gli provoca la perdita di Halima, della quale si era perdutamente innamorato. -
Ritratti estemporanei
Giselle, Sabrina e Giulia: tre amiche per la pelle che attraversano il periodo più bello della loro vita, insieme. Amori convulsi ma anche rapporti genitori-figli, primi passi nel mondo del lavoro, la gioia di vivere e il desiderio di realizzare i loro sogni. La forza che scaturisce dall'amicizia, unica unione mai messa in discussione, che aiuta, consola e consiglia. L'amore a volte passionale a volte struggente, doloroso ma che al contempo fortifica rendendo donne migliori, cresciute e pronte ad affrontate se stesse e il rapporto con gli altri. -
Il treno nella letteratura russa
L'avvento delle ferrovie annuncia la scomparsa graduale di un'epoca cui sarebbe subentrata una nuova epoca dominata dal ferro e dall'acciaio, dal mito della velocità e dalla ricchezza. L'analisi delle opere considerate in questa ricerca, tra le più rappresentative della letteratura russa, realizzate tra la metà del XIX e l'inizio del XX secolo, è stata condotta per esplorare come si connota il treno e in generale il mondo ferroviario, nei singoli autori esaminati. Il treno diventa infatti ora simbolo positivo, strumento e prodotto del modello di progresso tecnologico proposto dall'Europa Occidentale, ora simbolo negativo, in quegli autori che sostenevano che la Russia non dovesse imitare pedissequamente il modello di sviluppo occidentale. Concetti oggi a noi familiari quali sviluppo sostenibile,impatto ambientale, all'epoca non esistevano. Ma con sorprendente intuizione già alcuni autori, tra i quali Dostoevskij e Tolstoj, compresero che il progresso tecnologico non avrebbe portato solo benessere e felicità ma che un nuovo scenario, a tratti imprevedibile e inquietante, si sarebbe presentato all'umanità. -
Le ali di Andrea
Uno stato di vuoto pervade l'anima di Andrea, devastato da una famiglia assente e distrutta, le ceneri del suo passato si esprimono nella sua inquietudine e nella mancanza di prospettive per il futuro. I dadi della fortuna però cambiano le carte in tavola, accendendo quel fuoco che brucia dentro le anime forti e speranzose. Una risposta inattesa della vita porterà questo giovane di borgata, con i suoi sogni e le sue paure, verso una realtà sconosciuta, un paese che può sembrare immenso anche ad un gigante, l'America di Chicago! Un romanzo che descrive come la vita sia piena di sorprese e di illusioni! ""La forza di volontà porta i sogni lontano e fa crescere le ali al destino di chi ha il coraggio di volare""""!"" -
La magia della mente. Tra amore e comunicazione
L'uomo ha sempre cercato di dare delle risposte al suo esistere nel mondo terreno, fin dalla sua comparsa sulla terra. I primitivi credevano che il mondo fosse pieno di forze invisibili, l'età della ragione poi decretò che quelle forze erano solo frutto dell'immaginazione e questo portò l'uomo a perdere la magia del vivere terreno. Questo saggio cerca di comporre quelle strade per ricongiungerle all'eterna ricerca che l'uomo sta compiendo. Ricerca colma di domande come, cosa è la felicità? E come riusciamo a raggiungerla? Quando la mente si placa il nostro essere comincia a vivere; questo non ha bisogno della materia per essere felice ma di ciò che non è tangibile, lo spirito vuole emozione, sensazioni, amore, passione, desiderio. Il silenzio interiore ci fa comprendere la magia e la bellezza della vita al di là del benessere economico e del possesso di natura materiale ognuno di noi aspira a qualcosa di più alto e di spirituale. -
Isole intorno al mondo
"Isole intorno al mondo"""" sono una raccolta di racconti nella quale personaggi e vicende esprimono marginalità rispetto a una normale centralità di esistenza ed esperienza umana, cioè sono isole che circondano il mondo, invece di esserne inserite all'interno." -
Inchiostro
Nigel ha appena perso il padre, accidentalmente trova nella sua soffitta una lettera indirizzata a lui da parte del genitore. La apre e comincia a leggere. Siamo a Berlino all'inizio dell'estate del 1944. Due ragazzi, Giacomo e Greta, si incontrano.Lei è tedesca, ""figlia""""(di chi?) e lui un ragazzo italiano che ha perso la famiglia. I due intraprendono un viaggio, diretti a Roma, ma le cose saranno più complicate del previsto. La storia si intreccia fra passato e presente in una ricerca continua di se stessi. I protagonisti faranno i conti con un perpetuo e incessante senso di colpa, con la paura di amare, la paura di vivere e la paura di morire. Il tutto accompagnato dal tragico sottofondo della guerra e di quell'agghiacciante sterminio che non va mai dimenticato."" -
Domani sarò farfalla
"Domani sarò farfalla"""" è un libro composto da nove racconti ispirati all'esperienza di pazienti affetti da neoplasia e di chi sta loro accanto. Accompagnano il testo tre testimonianze dirette che riportano la voce di chi ha vissuto la malattia in prima persona. """"Sono una crisalide la cui essenza è in procinto di mutare, di trasformarsi. Quando uscirò di qui, so che la vita non sarà più la stessa; ne sono cambiate la percezione, le attese, le speranze. L'istante. E domani? Domani, sarò farfalla."""" Le vicende narrate in """"Domani sarò farfalla"""" possono essere assimilate a frammenti che concorrono a creare il quadro dell'esistenza. I personaggi, testimoni della malattia, esprimono in prima persona pensieri e situazioni che, attraverso il processo letterario, riescono a raggiungere ognuno di noi. Sono voci di pazienti, di amici, di familiari, di medici e di infermieri che intendono infondere la speranza, arginare l'indifferenza, infrangere la solitudine. O ancora sono voci che hanno semplicemente voglia di raccontarsi." -
Le viole non perdono il profumo
Il permanere del profumo delle viole è ciò che rimane della nostra vita legata ai ricordi, è l'amore e la delusione, la speranza e la gioia, è la realtà del presente che nei sogni e nella fantasia riscopre il profumo del domani e ci aiuta a essere noi stessi anche nelle difficoltà. -
Attraverso gli occhi dell'anima. Ediz. integrale
Siamo noi a costruirci il nostro futuro, barcamenandoci tra circostanze ed eventi casuali, oppure facciamo parte di un preciso disegno che ci attende a prescindere dalle scelte che faremo? Quante volte nella vita ognuno di noi si è posto una domanda simile, quante volte abbiamo avuto la sensazione di far parte di un destino già scritto. In quei momenti particolari, durante i quali osserviamo lo scorrere degli eventi che stravolge ogni nostra certezza, il nostro potere decisionale ci appare solo una banale scelta ad un bivio, che condurrà comunque ciascuno di noi verso ciò che è già stato stabilito debba essere, nel bene e nel male. Questa è la storia di un grande amore, di un dono già scritto che farà incontrare due anime simili, plasmate dalla vita e da chi le ha create per essere l'una la perfetta incastonatura dell'altra. È la storia di Rebecca e Leonardo, del loro cammino prima di trovarsi e di riconoscersi. Due ragazzi che attraverso il loro grande amore conosceranno l'unica realtà, la più vera, per la quale valga la pena vivere. -
Furisia, la profezia. Il segreto della Sindone. Ediz. integrale
«Dio, il Signore, ordinò all'uomo: ""Mangia pure da ogni albero del giardino, ma dall'albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare; perché nel giorno che tu ne mangerai, certamente morirai""""» (Genesi 2:16-17). Il brano citato racchiude il significato di questo racconto che nasce dalla volontà di far conoscere il grande pericolo che incombe sull'uomo se la stoltezza supererà le sue conoscenze. L'uomo non si potrà mai paragonare a Dio, anche se saprà piegare al suo volere le bestie e la natura; egli dovrà restare sempre sotto il suo timore o furisia si scatenerà. Questo è il segreto custodito nella Sindone, chi l'ha svelato non può raccontarlo al mondo; è un mistero che non si deve rivelare; il potere temporale ha troppa influenza, ma io lo conosco! """"Io Federico de Vignola non lo posso riferire, un segreto libro ne contiene gli arcani, però voglio che sappiate la vera storia e il rischio che l'uomo corre per colpa della propria arroganza""""."" -
Saluti da Napoli. Ediz. illustrata
Trenta cartoline d'epoca, a colori, da spedire o da collezionare, in un elegante cofanetto. -
Roma in guerra
Il periodo più travagliato della storia di Roma. Quello più denso di avvenimenti. Quello più carico di passioni e di drammi. ""Roma in guerra"""" racconta le vicende della città dalle origini del fascismo agli anni della seconda guerra mondiale attirando il lettore in una trama di avvenimenti che vanno conosciuti e ricordati."" -
Senza soldi. Il denaro è un inganno: chi e come riesce a farne a meno
C'è chi si dedica alle banche del tempo, chi al baratto, all'autoproduzione, alla reciprocità. Chi coltiva orti urbani o promuove la gratuita circolazione di libri, di abbigliamento, di servizi. Chi crea un gruppo di acquisto solidale e chi un mercatino a chilometro zero o addirittura un ristorante o un albergo. Tutti basati sullo scambio non monetario. E c'è anche chi inventa monete locali. Ciascuno a suo modo, sono in molti quelli che hanno deciso di fare da sé. Questo libro è una guida alle mille soluzioni su come affrontare la crisi senza naufragare nelle ""bolle"""" (speculative) e nelle menzogne di chi ancora pensa che spendere e consumare stiano a indicare la """"salute"""" di un paese, senza accorgersi che la moneta è solo un gioco di prestigio in mano alla finanza, un potere in grado di sbriciolare la democrazia. Vademecum della società impoverita che reagisce costruendo la propria, di economia. E dichiarando in tutto il mondo illegale la povertà."" -
Robespierre e Masaniello a Parigi. Ediz. multilingue
Età di lettura. da 7 anni. -
I giorni di Neapolis. Vita quotidiana e vicende storiche nella città greca e romana
Le origini di Neapolis e i suoi mille anni di storia lungo la civiltà greca e romana si trasformano in queste pagine in uno scorrevole racconto. Il susseguirsi degli avvenimenti documenta come Neapolis sin dalla sua fondazione sia stata un faro di civiltà ateniese nel meridione d'Italia, fino a conservare lingua, usi e tradizioni greche anche lungo il tragitto della sua epoca romana. Ma la narrazione delle vicende storiche e l'itinerario nei tanti resti archeologici non sarebbero tuttavia sufficienti a testimoniare la straordinaria epoca della Neapolis greca e romana. Perciò alcuni capitoli del libro sono dedicati a una dettagliata, colorita, ma anche scientifica descrizione della vita quotidiana nella città: le strade, i comportamenti della gente, le loro case, il cibo, i divertimenti, insomma quel giorno per giorno che di questa antica civiltà ci incuriosisce di più. Perché proprio da quel vivere quotidiano è possibile capire anche una parte delle tradizioni e dei ccstumi che si sono conservati nel nostro presente.