Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2981-3000 di 10000 Articoli:
-
Briciole di vetro
Una raccolta di otto brevi racconti scritti tra il 1990 e il 2010. -
Tracked. False verità
Nick Foster è un giovane psicologo che vive un'esistenza serena nel West End di Londra. Sposato con una curatrice del British Museum, trascorre una vita tranquilla e agiata tra casa e studio privato. Ma la sua esistenza viene lacerata improvvisamente da un evento terribile. L'auto con la moglie alla guida, esplode davanti agli occhi dell'uomo. È l'inizio di un incubo. Oltre al dolore per la perdita della moglie, sconcertante e inspiegabile, si aggiunge l'accusa della polizia che lo ritiene unico responsabile dell'omicidio. Chi ha architettato tutto e perché? Solo, disperato, non si fida più di nessuno rendendosi conto che la vita di sua moglie, forse, nascondeva dei segreti. Segreti che stanno mettendo in pericolo anche la sua vita. Ricercato dalla polizia e braccato dall'assassino che vuole metterlo a tacere per sempre, Nick si ritrova a vivere da fuggitivo e contemporaneamente, non senza difficoltà, a indagare sulle ombre che lo stanno stringendo, prima che queste finiscano per travolgerlo. -
Ottimismo sempre!
Gli orizzonti che questo piccolo libro dischiude al lettore e all'umanità in generale sono veramente pieni di novità, di speranze e anche di sogni positivi. Il tutto non campato in aria ma frutto di una sicura e ben fondata conoscenza scientifica, oltre che delle proprie esperienze personali e professionali e di un pensiero che sa recepire l'oggettività scientifica e nello stesso tempo, esprimere con sicurezza intuizioni originali. -
Filastrocche tutto l'anno
Dai prendiamoci per mano, anche chi vien da lontano, da ogni angolo del mondo, noi faremo un girotondo. Siamo in tanti noi qua fuori, tutti di vari colori e girando tutti insieme, canterem la pace e il bene. Perché in fondo la distanza non esiste nell'infanzia, siamo tutti un po' speciali e siam bimbi tutti uguali. -
L' infinito e il nulla: il sogno di Flaerion-The infinity and the nothingness: Flaerion's dream. Ediz. bilingue
Parola dolce, cortesia assente, preghiera d'assenso. Timido bocciolo con chiari riverberi di lunga attesa, alla tua fonte mi innalzo nella forza di una lenta fioritura. Nell'aria, profumo di maestà perenne e rigogliosa. Parentesi di primavera sempiterna. -
Tutto è tenebra
Una caccia al killer si rivela un gioco delle scatole cinesi: narcotrafficanti, servizi segreti, polizia, agenti federali, fanatici religiosi, logge segrete... Tutto appare confuso. L'amore e l'abnegazione sono le caratteristiche di alcuni poliziotti che scoprono a loro spese il labile confine tra legge e giustizia. Da che parte stare? Scegliere tra la luce o le tenebre, oppure decidere di percorrere quella lunga linea grigia anche a costo di rinunciare a se stessi? -
ConFini DiVersi
E tu? Hai perso o hai trovato? Io ho perso e ho trovato. Ho perso ciò che non ho saputo trovare e ho trovato ciò che non ho potuto perdere. Dal ""Vivere per raccontarla"""" alla Marquez, al """"Vivere per sperimentare"""". Tutto il resto è shakespeariano silenzio."" -
«Ho fatto della mi' vita torchi». Benabbio di tutto un po'...
Modi di dire, dittaggi, persone e personaggi di Benabbio (Bagni di Lucca) raccolti in questo piccolo vocabolario-guida. -
La strada del sogno
Neppure lo sboccio di un fiore sapeva sì tanto d'amore. -
Senza la Ferrari rossa
"Non puoi comprare la felicità ma puoi comprare la Ferrari ed è pressoché la stessa cosa."""" Questo è il motto di Alex, un ragazzo ricco, viziato e annoiato che scommette un mese della sua vita per accaparrarsi la """"rossa"""" dell'amico Daniel. Sarà la scommessa che lo cambierà profondamente guidandolo sulla strada della felicità." -
Tutto fa paura
Vite intrecciate, un misterioso omicidio. Riuscirà l'ispettore Russo a trovare l'assassino? -
Spettacolo di strada
Piazza di Porta San Giovanni è molto popolata al mattino, gremita di persone che camminano in direzioni apparentemente caotiche, distratte dalle loro idee. Alex è al solito posto e soffia le sue bolle di sapone leggere e trasparenti. Le guarda volare perfette e sembra quasi che esse abbiano le risposte a tutti i suoi tormenti. Leonardo, un vecchio amico e compagno di scuola, invece sa che il tempo è prezioso e la vita è fragile ed effimera proprio come una bolla di sapone. I due ragazzi non potrebbero essere più diversi, ma la vita li fa rincontrare, per caso, in un momento apparentemente sbagliato per entrambi. Eppure è proprio grazie a Leo che Alex riesce a far luce sul passato, tra bugie e misteri, rischi e rassegnazione. Impara ad amare e a reagire di fronte agli eventi. Ma anche Leo nasconde un mistero, qualcosa di terribile che influisce sui suoi rapporti e ne altera la sostanza. Sarà proprio questo segreto a insegnare ad Alex che bisogna avere coraggio di vivere il proprio destino. -
Bowel
Un quarantenne di città serenamente coniugato con prole, con il quieto benestare della moglie si promette di concedersi un venerdì sabbatico: una intera giornata lontano dallo stress che lo sta letteralmente martirizzando. Moltissimi di noi sanno cosa significa. La sua liberatoria ascesa sulle montagne lo porterà nel bel mezzo di una di quelle terribili tempeste di neve e vento che segnano con la loro prepotenza, a volte devastante, la nostra memoria. -
Anche se fuori c'è il sole
A metà degli anni novanta Luca comincia a fare i conti con il suo male oscuro e vede la sua vita trasformarsi in modo radicale e drammatico. Il tenente Cordelli si ritrova in mano una pericolosa indagine che lo porterà indietro negli anni, no al secondo dopoguerra, alla ricerca di indizi e testimonianze. Violenza e misteri immersi nella storia nel nuovo fenomeno del thriller italiano. -
Nel mezzo al territorio
Può accadere che il titolo del libro induca a pensare che il suo contenuto si snodi tra nozioni a sfondo geografico. Orbene: esso rispecchia il termine ""mediolanum"""", ossia l'espressione che i galli insubri, nel V° secolo a.C., nel dare adito alla sua fondazione, attribuirono all'odierna città di Milano. Nella seconda metà del ventesimo secolo, un uomo di nome Giovanni Serada, nato e cresciuto in detta città, imponendosi di vivere una vita imperniata sulla semplicità più vera, riesce a conseguire degli ottimi risultati, gradatamente riportati nel libro. La trama è un inno all'amore, in quanto forte delle prerogative che sublimano questo prezioso sentimento."" -
I secondi di un applauso
I ""Secondi di un applauso"""" sono la chiave d'accesso a un flusso di pensieri in versi; il palcoscenico è lo spazio empirico che mesce il teatrante al pubblico, nell'ombra; il poeta vola estatico con la mente, confonde il reale, si apre alla comprensione di ciò che vede. Egli transita nei ricordi, prende corpo nelle emozioni. I due spazi s'incontrano, le memorie si rincorrono nel tempo: così singolari, così collettive, narrano una storia di eterno ritorno. La solitudine avvolge, vergini speranze vengono trascinate da logori rimpianti e l'amore diversifica, mentre la notte guarisce. Spingendosi dall'ideale, all'inatteso, all'eterno, alla fine termina l'applauso. """"La realtà inizia dalla polvere d'una stoffa anziana che si chiude. Sbuffa l'aria, spegne la luce."""""" -
Racconti per fare e per pensare
Pensiamo di sapere tutto, di essere sempre nel giusto, ma grandi e piccini possono sempre imparare: dagli altri, da quello che gli accade e da loro stessi, e se impariamo divertendoci, ciò che impareremo si fisserà per sempre tra i nostri tesori. Questo libro vuol essere un invito a porre attenzione a chi e cosa ci circonda, anche attraverso la proposta di piccoli dibattiti ed attività da far sviluppare ai bambini, magari con la partecipazione e l'ascolto attivo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni. -
Strade ottantuno
"Strade Ottantuno"""". Ottantuno come le poesie contenute in questa raccolta e come le strade percorse nell'immaginare quei versi, nel viverli, nelle sensazioni del cammino e nei singoli passi che hanno suscitato suggestioni tali da essere immortalate con l'inchiostro. Strade come simbologia della vita, incroci e percorsi, direzione e mete da raggiungere. Paesaggi. Strade romantiche, avventurose e strade avverse. Pericoli, compagni di viaggio e racconti. Esperienze. """"Strade Ottantuno è questo"""", è poesia, è molto di più..." -
Viaggio sulle sei corde
Un metodo per conoscere la musica nella pratica e nella teoria. Il modo più facile e divertente per imparare a suonare la chitarra. Età di lettura: da 6 anni. -
AltreTrento
Una poesia semplice adatta a tutti, ma che lascia spazio a libere interpretazioni più o meno mature e, come l'autrice stessa ha affermato, ""AltreTrento"""" è per il bambino che ride sulle sponde dell'Adige, ma anche per colui che guardando il fiume vorrebbe solo annegarci dentro. Questo è """"AltreTrento"""": poesia semplice che nasce da attimi di vita semplice che però nasconde, nella sua semplicità, un qualcosa di più profondo.""