Sfoglia il Catalogo ibs035
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2961-2980 di 10000 Articoli:
-
Tu mi hai salvato la vita
Ho salvato una Vita e sono stata salvata di conseguenza. Il Dono ha illuminato il sentiero della rinascita e ho portato con me le anime tormentate, incontrate lungo il cammino. Scoprendo poi, nel tragitto, quanto l'Amore sia indispensabile. Quanto affanno nel cercare, per trovare infine il Sublime nell'incanto di una rosa, nello scorrere di un fiume, in uno sguardo gentile e nelle sagge parole di un cuore anziano. -
Ricostruzione di un delitto in sospeso
Un nuovo caso per il commissario Guidoni e il suo staff. Il ritrovamento di un corpo fatto a pezzi e sepolto nel Parco Sempione ha qualcosa a che vedere con la misteriosa sparizione della figlia del vicesindaco di Milano? Per il commissario è proprio così e anche se non tutti sembrano d'accordo con lui indagherà a fondo cercando di dimostrare di essere il miglior poliziotto di tutti i tempi. Ma avrà ragione? -
In viaggio con la sposa
Un viaggio lungo millenni, tra storia, cultura e tradizione, in un'Italia arcaica ancora viva tra le rovine del consumismo. -
Donna, brevi ricette
"Donna, brevi ricette"""" è una silloge poetica dedicata alle donne, scritte con una tecnica che l'autrice definisce less, is more (meno è di più) in cui si eliminano ridondanze, orpelli e si arriva ad una sintesi di concetto efficace. Dedicata completamente al mondo femminile e al poderoso e vasto mondo interiore delle donne. Donne """"affollate"""" dai sentimenti e curiose di conoscenza, donne che ricercano la libertà senza voler rinunciare agli affetti, donne come un prisma dalle mille sfaccettature, forti nelle loro debolezze, e deboli nella loro forza; donne che hanno percorso un lungo cammino e che hanno acquisito la consapevolezza che ciascuna percorre un cammino alla ricerca di una propria realtà." -
Da un continente all'altro
"Scrivere un libro appassiona, mentre lo si scrive si rivivono i momenti bellissimi, si studia e si impara di più. Raccontare in modo chiaro a qualcun altro impegna tanto e si diventa sempre più esigenti. Mentre scrivo è come se quel puzzle che ho in testa, via via prendesse forma, mi sorprende e rivivo emozioni uniche. Scrivere un libro comporta tanto tempo, mesi e mesi di lavoro, ti tiene con il fiato sospeso, poi man mano che vai avanti l'emozione sempre maggiore, provoca un grande senso di piacere.""""" -
Il mondo finisce al caffè Torrefazione
È possibile essere diversi da quel che siamo? Le possibilità della nostra esistenza sono infinite o drasticamente limitate? La risposta è: Il mondo finisce al caffè torrefazione. Cioè: il nostro agire ha dei confini ristretti, spietati, invalicabili. Questo è il succo della storia che il romanzo racconta. I suoi protagonisti: Totò Nocera, delinquente impavido e crudele; suo fratello Rosario, che da sempre lo odia ed è da lui ricambiato con altrettanto odio; e Gianni, adolescente timido, inetto, infelice, contro cui Nocera ha giurato vendetta per un presunto sgarbo. I loro destini si intrecciano e si compiono tragicamente una sera di aprile del 1977. Totò si reca a Vercelli con l'intenzione di dare una lezione a Rosario; ma vi incontra, inaspettatamente, Gianni, e allora... Ha così inizio una incalzante sequenza di fatti drammatici, paradossali, a tratti anche comici. Essi sconvolgeranno per sempre l'esistenza dei protagonisti e li costringeranno a prendere veramente coscienza di se stessi e della propria vita. Il finale? Per tutti quanti, quella sera del settantasette, il mondo finisce al caffè torrefazione. -
Il mare nelle parole
Sostituendo la ""r"""" del """"mare"""" con la """"l"""" si crea il suo esatto contrario. In questa dicotomia, nel conflitto perenne tra felicità e sofferenza si tesse la trama di questo romanzo di una vita fragile e profumata di mare."" -
In attesa di un altro blu
La vita di David e quella di Enrico a prima vista sembrano diverse, distanti, inserite in un contesto completamente opposto. Ma forse non è proprio così. Una sofferenza sempre più evidente accomuna entrambi, costretti a fare i conti con una relations sempre facile da accettare. David bello, affascinante, con una carriera da giornalista tutta in ascesa si ritrova sempre più spesso a gestire una personalità complessa, mentre Enrico, timido e impacciato, dopo una serie di eventi sfavorevoli rifugia nei propri hobbies. Nulla però succede per caso, nemmeno gli incontri che appaiono fortuiti e che, giorno dopo giorno, sveleranno verità significative pronte a riaprire le porte a un passato non ancora concluso. -
L' amore non mente
Il protagonista del romanzo, Riccardo, cerca l'anima gemella in giro per il mondo. E quando la troverà, vivrà un'affascinante storia d'amore dei giorni nostri, tra smartphone, prenotazioni online e voli low-cost. -
La storia di Helen
Un libro che raccoglie una storia ma anche riflessioni di vita che affondano le proprie radici nel vissuto civile. Così, accomunare questo lavoro alla vita di tutti i giorni rafforza la memoria e fa sì che non si perda né compaia solo nelle occasioni ufficiali, come spesso avviene in modo un po' ipocrita. Un lavoro che raccoglie, dunque, che parte da lontano e a un certo punto annoda un filo: La storia di Helen è un nodo, un'impressione, un moto. Parte e arriva da un sentimento d'amore, seppur travagliato, scandisce un vissuto, lo compone e scompone più volte. E seppure questo racconto si inserisce in un contesto storico del tutto infausto, quanto narrato è unicamente il vissuto di un travaglio, dove l'aspetto sentimentale si impone su tutto il resto. -
Ancora in cammino. Da un continente all'altro... il viaggio continua
Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli trova sempre la forza di riprovarci. -
Mal-Aria d'Africa
Un giovane animatore viaggia alla scoperta dell'Africa, nel paradiso del Kenya troverà l'inferno della malattia. Un attore a migliaia di chilometri di distanza mette in scena l'ultima replica del suo spettacolo, nel teatro dalle poltrone rosso inferno di Milano troverà il suo paradiso. Entrambi così distanti ma così vicini, così come l'Italia ed il Kenya unite dalla Mal-Aria d'Africa. -
Nessuna tomba
Dieci personaggi, dieci sconosciuti che incrociamo per strada ogni giorno, tanto vicini a noi più di quanto non siamo disposti ad ammettere. Queste pagine intrise di inchiostro raccontano la vita e la morte, quello che facciamo e che avremmo potuto fare, le domande che ci siamo posti e le risposte che ci siamo ritrovati ad accettare. Raccontano anche di te. -
Realtà ermetiche
La poesia non è un'espressione artistica anacronistica. Il sentimento umano e le emozioni che da sempre hanno stimolato questo genere letterario non sono attività relegate ad un'epoca storica che non vive il presente. Di certo assume, ed è giusto che sia così, significati diversi che rispecchiano il tempo che si vive. La poesia è qualcosa di intimo ma allo stesso tempo può rappresentare e svolgere una funzione sociale ed un impulso all'impegno civile. Oggi, dal mio punto di vista, la poesia è rivoluzionaria e non può essere altrimenti. -
Amare
Amare è una raccolta di fine stagione, è un frutto tardivo di un dolore maturato fino a trasformarsi in qualcosa di diverso, un qualcosa che non ha nome specifico, ma di specifico ha il peso, e potendolo pesare si potrebbe attribuirgli il peso di ventuno grammi, ovvero il peso dell'anima. -
Finché dura il giorno
Da lontano si sentiva appena appena un violino che suonava una melodia struggente: forse un musico di strada che mendicava gli ultimi spiccioli di un'altra giornata dura. Le note erano discontinue perché la leggera brezza era a tratti sufficiente per farle disordinatamente galleggiare nell'aria e non arrivare all'orecchio con un suono omogeneo; ma fornivano comunque la colonna sonora ideale per quella scenografia. La nave, ingrigita dal tempo, era ancora lì come se fosse tornata da un lungo viaggio avventuroso e mi volesse imbarcare verso il mio passato. -
Geografia degli amplessi
Le poesie contenute in ""Geografia degli amplessi"""", parola per parola, aprono, scuotono, riassettano l'anima. Gli ingredienti lirici di esperienze e sentimenti che l'autore snocciola su carta con accorata perizia, fanno parte di una reazione alchemica universale alla quale dovrà, giocoforza, unirsi la parte sentimentale del lettore. Ne scaturirà un'esplosione di sensazioni, condivisione di vedute e di esorcismi della propria esistenza, che sposterà il proprio sguardo interiore dalla vuota superficie della quotidianità alla più vera e appassionata humanitas."" -
Il parere del vento
L'occasione offerta da questo libro di versi di Marco Ghergo è una domanda che si situa prossima e irreprensibile: la si tenti di formulare, la si attui, la si rimandi verso il mondo e ci si chieda di trovarcisi come se nessun'altra ve ne fosse. I versi suggeriscono questo: l'inurbamento non prevede spalti da cui nebulizzare stupori, ma ogni vicolo sbilenco zittito per l'inverno serba o sa qualcosa. -
Licenza di uccidere
Un'esplosiva raccolta poetica di un giovane poeta italiano. -
Racconti per la notte
Ho cercato di esprimere le mie follie attraverso i personaggi che la memoria mi ha restituito. Così ho cominciato ad aprire il mio armadio mentale per tirare fuori gli scheletri che mi hanno accompagnato per tanti anni. Gli scheletri sono giocattoli. L'uomo da tempo ha smesso di giocare con la memoria, vive alla giornata, è immerso fino al collo nel presente. I morti non interessano ai vivi. La memoria mi ha restituito le vite che ho qui narrato. Potranno interessare soltanto a chi vive di sogni e di nostalgie. Poca gente. Anzi, non vedo nessuno.