Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1761-1780 di 10000 Articoli:
-
Concorso Arsenale Militare Taranto 315 posti. Manuale completo prova preselettiva. Con software di simulazione
Il manuale Concorso Arsenale Militare Taranto 315 posti è indirizzata alla preparazione della prova preselettiva del concorso pubblicato dall'Arsenale Militare di Taranto nella Gazzetta ufficiale del 22 novembre 2022 aperto a tutti i diplomati. La prima fase del corso-concorso, infatti, prevede lo svolgimento di una prova preselettiva, comune ai profili professionali messi a bando, ai fini dell'ammissione alla prova scritta, che l'amministrazione si riserva di svolgere se il numero dei candidati che presentino domanda di partecipazione al concorso sia pari o superiore a venti volte il numero dei posti messi a concorso. La prova preselettiva, ove svolta, consisterà in un test di 60 quiz da risolvere in 60 minuti e avrà ad oggetto la cultura generale e il ragionamento logico-deduttivo. Il manuale, pertanto, prevede le seguenti Parti: Parte I - Cultura generale; Parte II - Logica (Ragionamento logico-deduttivo). Completa il manuale un simulatore online per esercitarsi con simulazioni della prova d'esame. -
Concorso Comune di Messina. 341 posti. Manuale per la prova preselettiva e scritta. Con software di simulazione
Il Manuale Concorso Comune di Messina - 341 posti è uno strumento completo per la preparazione ai concorsi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia - Sezione Concorsi n. 18 del 30/12/2022 - per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 341 unità. In particolare, il volume è consigliato per la preparazione alla prova preselettiva e scritta per i seguenti profili: n.79 Funzionari Amministrativi Cat. D1; n.50 Istruttori Amministrativi Cat. C1. Per ricoprire le materie richieste dal bando, il manuale presenta le seguenti parti: Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; Diritto degli enti locali; Diritto amministrativo (completo del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica - Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175); Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali; Documentazione amministrativa; Disciplina degli appalti e dei contratti nella pubblica amministrazione; Norme generali in materia di pubblico impiego; Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione. Con le opportune integrazioni, il testo si rivela essere un ottimo strumento di studio anche per i restanti profili che presentano in gran parte materie comuni a quelle trattate nel presente manuale. Completa il testo, l'innovativo simulatore online, accessibile con la password presente all'interno del volume, che permette al concorsista di esercitarsi con infinite simulazioni. -
Concorso DAP 104 posti funzionari giuridico-pedagogici. Manuale completo per la prova orale con domande formulate ai precedenti concorsi
Il Manuale Concorso 104 DAP - Funzionari Giuridico-Pedagogici - Ministero della Giustizia - PROVA ORALE rappresenta uno strumento necessario per completare la propria preparazione in vista delle prove orali del concorso pubblicato in G.U. del 25 ottobre 2022. Il bando di concorso prevede, infatti, lo svolgimento di una prova orale vertente, oltre che sulle materie della prova scritta, sulle seguenti materie, tutte aggiornate, di cui si compone il presente manuale:rnelementi di diritto costituzionale e amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;rnelementi di psicologia e sociologia del disadattamento;rnelementi di criminologiarnelementi di scienza dell’organizzazione.rnLa prova orale comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta e delle capacità e attitudini all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. Pertanto, compresa nel manuale un'estensione online per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d’esame e per completare la preparazione con le seguenti parti:rninglese;rninformatica;rndomande dei precedenti concorsi. -
Concorso Comune di Roma. Manuale di logica. Abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento
Il Comune di Roma nel 2023 ha bandito diversi concorsi per migliaia di assunzioni in posti pubblici di assoluto rilievo. La prima prova preselettiva si svolge con quiz a risposta multipla, su logica e sulle materie delle prove scritte. Il presente Manuale consente di prepararsi ad affrontare in sicurezza i quiz di logica garantendo l'acquisizione delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento indicate dai bandi di concorso. Il Manuale illustra in modo semplice ma meticoloso le tecniche di soluzione delle differenti tipologie di quiz, in particolare quelli relativi a: Capacità logico-verbale (Ragionamento logico-verbale; Analogie concettuali; Relazioni concettuali; Serie di parole; Criterio del significante; Criterio del significato; Sinonimi e contrari; Proporzioni verbali; Analogie; Vocabolari; Frasi incomplete; Figure retoriche e rime); Analisi di argomentazioni e comprensione del testo; Ragionamento logico-deduttivo (Ragionamento induttivo e deduttivo; Deduzioni logiche; Negazione; Condizione sufficiente, necessaria, necessaria e sufficiente; Connettiviti logici e tavole di verità; Congiunzione, Disgiunzione inclusiva ed esclusiva; Negazione; Implicazione, coimplicazione; Sillogismi; Relazioni e concatenazioni; Relazioni mancanti; Strategie efficienti); Logica numerica (Aritmetica e geometria; Calcoli; Addizione, Sottrazione, Moltiplicazione, Divisione; Potenze, Radici, Scomposizione in fattori primi; Massimo comune divisore, Minimo comune multiplo; Frazioni; Calcolo percentuale; Proporzioni; Proporzionalità; Unità di misura; Geometria); Logica matematica (Media; Calcolo combinatorio; Calcolo delle probabilità; Insiemistica; Successioni; Ragionamento logico-figurale; Ragionamento numerico-deduttivo; Ragionamento critico-numerico). Completano il volume: batterie di quiz di logica con soluzioni commentate, utili per mettersi alla prova; eserciziari per simulare la prova di concorso. Il Manuale consente infine l'accesso ad un simulatore online, consultabile con apposita password presente nel volume, per continuare ad esercitarsi in attesa della prova concorsuale. -
Concorso 180 posti carriera prefettizia. Manuale prova preselettiva + temi prova scritta. Con espansione online
Il presente manuale “Concorso carriera prefettizia 180 posti” rappresenta uno strumento per prepararsi al meglio alla prova scritta del concorso pubblicato nella G.U. del 28 dicembre 2021, n. 103. Il bando prevede lo svolgimento di 3 prove scritte consistenti: nello svolgimento di tre elaborati su: diritto amministrativo e/o diritto costituzionale; diritto civile; storia contemporanea e della pubblica amministrazione italiana; nella risoluzione di un caso in ambito giuridico-amministrativo o gestionale-organizzativo; nella traduzione, con l'uso del vocabolario, di un testo o nella risposta ad un quesito nella lingua inglese o francese scelta dal candidato. Pertanto, al fine di consentire al candidato di prepararsi al meglio alle prove, il presente volume si compone di una selezione di temi svolti sulle seguenti materie richieste dal bando per la prima e la seconda prova: Parte I: tracce di diritto amministrativo e costituzionale; Parte II: tracce di diritto civile; Parte III: tracce di storia contemporanea e della P.A. La presente edizione è stata arricchita con: l'inserimento di tracce di livello avanzato di diritto amministrativo e costituzionale e di diritto civile; una sezione dedicata alla risoluzione di casi in ambito giuridico - amministrativo o gestionale-organizzativo; tracce delle prove scritte già espletate nel precedente concorso (estratte e non estratte). Infine, compresa nel volume una estensione online, consultabile con la password presente all'interno del volume, per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame. -
Teorie e tecniche sul controllo statistico della qualità
Il contesto economico globale ha messo in luce la necessità di riconfigurare i tradizionali sistemi gestionali. Le imprese stanno individuando quindi nuovi modelli di sviluppo strategico, al fine di rimanere attive e competitive. Gli operatori devono fare della soddisfazione del cliente l'elemento trainante della propria cultura, e tale obiettivo può essere raggiunto solo attraverso la comprensione del concetto di qualità e l'utilizzo delle tecniche di controllo statistico della stessa. Lo scopo del presente lavoro è fornire una conoscenza relativa ai principali strumenti del controllo statistico della qualità. Il volume si rivolge a studenti universitari che hanno già acquisito le conoscenze di base della statistica e dell'economia. -
Educazione fisica nella scuola primaria
Questo libro nasce dall'esperienza di insegnamento dei due autori e dalla loro convinzione che nel nostro Paese, purtroppo, si faccia troppo poco per potenziare la presenza dell'Educazione Fisica e Sportiva a scuola. Dopo un'interessante analisi del testo delle Indicazioni Nazionali del 2012, gli autori si interrogano su ""cosa"""" l'insegnante di """"Educazione Fisica della Scuola Primaria"""" debba insegnare ai propri alunni e, soprattutto, su quali siano gli stili di insegnamento più adatti a questa fascia di età. Il volume, grazie alla presenza di numerose schede operative di giochi di movimento e lezioni di giocosport, è uno strumento teorico-pratico completo, indispensabile per tutti coloro che si occupano di movimento nella Scuola Primaria, per gli operatori sportivi e per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria e di Scienze motorie e dello sport."" -
Cyber-bullismo. Adolescenti, scuola, famiglia
Il volume mira a offrire un quadro scientifico, chiaro e completo sul ""nodo tematico cyber-bullismo"""". Gli argomenti trattati, dipanati in forma narrativa, si riferiscono agli aspetti essenziali del fenomeno: le dinamiche e le leggi del cyber-spazio, il periodo dello sviluppo con le sue emozioni e le sue consapevolezze, l'adolescenza e il tempo dei cambiamenti, il confronto con la realtà degli adulti, la sfida al mondo della scuola e della famiglia, il confronto tra il cyber-bullo e la vittima. Nella postfazione a cura di Christian Crocetta l'opera si arricchisce di un inquadramento informatico-giuridico. Il testo si propone come uno strumento adatto per docenti a vari livelli, come anche per genitori ed educatori, per lavori di gruppo con documenti di approfondimento ad hoc e per giornate di studio sul tema."" -
Fuori dal banco. Idee, percorsi e strumenti di psicologia scolastica
Lo psicologo può essere oggi una risorsa importante per la scuola. Serve che stia ""Fuori dal banco"""", ovvero dagli approcci strettamente pedagogici che appartengono ad altre figure professionali, dalle rigidità, dalle stereotipie, e che abbia strumenti per stare sul campo e nelle situazioni concrete. Per deve avere chiaro il proprio compito e come operare per renderlo vivo. Il libro propone idee, percorsi e strumenti che possono essere utilizzati dagli psicologi che desiderino lavorare a scuola e dagli insegnanti che sentano la necessità di provare a leggere la propria esperienza professionale con un punto di vista psicologico."" -
Lo spazio di ricerca e l'esperienza interculturale. Ambienti, territori e luoghi
Se la geografia culturale si interroga sulle culture in chiave territoriale, la geografia interculturale si concentra piuttosto sull'interazione fra le culture stesse, con particolare riguardo all'impatto sui territori coinvolti. Questo libro - risultato di una riflessione sui temi delle migrazioni, della mobilità, della toponomastica, dell'alimentazione e degli studi urbani - racconta esperienze interculturali che testimoniano l'evolversi delle identità territoriali in rapporto alla dimensione storico-culturale e a quella socio-geografica. Ne nascono insoliti collegamenti tra concetti che, sebbene in apparenza contrastanti, invitano il lettore - in primis lo studente universitario e poi tutte le persone che per la prima volta si avvicinano alle tematiche di cui sopra - a vivere in chiave educativo-sostenibile e ad aiutare gli altri a fare altrettanto. -
Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture
"Materiali sotto la lente"""" è un manuale di chimica inorganica che aiuta il lettore ad avvicinarsi allo studio della natura dei principali materiali, delle loro proprietà e delle interazioni che essi sviluppano con l'ambiente. Per agevolare la comprensione degli argomenti trattati, il testo segue un percorso logico che va dal più piccolo (gli atomi e i loro legami) al più grande (gli stati di aggregazione, i tipi di sostanze e di reazioni). La seconda parte del testo è dedicata ai materiali strutturali più importanti: la pietra naturale, il calcestruzzo, l'acciaio e il legno. Di questi materiali sono presentati anche i principali meccanismi di alterazione e degrado e le misure di protezione e risanamento da adottare. I contenuti e l'approccio, orientato alla prassi, si basano sulla ventennale esperienza di insegnamento dell'autore e tengono conto delle difficoltà riscontrate dalla maggioranza degli studenti." -
Campi elettromagnetici
Il testo, ideato per gli studenti triennali di Ingegneria Elettronica, parte dai concetti acquisiti nei corsi di Fisica II ed Elettrotecnica e conduce all'acquisizione dei metodi matematici per lo studio e la risoluzione delle equazioni di Maxwell, e al loro uso per la comprensione dei fenomeni elettromagnetici di interesse di un ingegnere elettronico. In particolare, lo studio delle onde piane, la teoria delle antenne e l'ottica geometrica forniscono agli studenti le conoscenze di base per le sfide nella progettazione delle infrastrutture di comunicazione wireless per le future reti 5G e 6G, dove la generazione di fasci di onde radio focalizzate e la loro interazione con l'ambiente circostante diventeranno aspetti fondamentali per la realizzazione di una copertura capillare del territorio. Per ognuno degli argomenti che vengono trattati, viene illustrato dapprima l'aspetto fisico che sta alla base dei fenomeni, e successivamente vengono esposti i dettagli dei calcoli che consentono di giungere al risultato finale; infine, vengono proposti degli esempi che illustrano l'uso applicativo nell'ingegneria. -
Propagazione guidata
L'avvento delle future reti di comunicazioni 5G e 6G richiederà lo sviluppo di sistemi di comunicazione che permettano un ulteriore incremento di traffico. Questo testo intende fornire una conoscenza di base e una metodologia di studio per tutti i sistemi di comunicazione wired che realizzeranno l'infrastruttura fisica per la rete di accesso a internet. Nel testo viene discussa dapprima la propagazione nelle linee di trasmissione, ossia nei mezzi di comunicazione basati sui cavi in rame quali il doppino telefonico o il cavo coassiale che sono impiegati per la connessione alla rete degli apparati domestici. Successivamente, viene illustrata la propagazione nelle guide metalliche, indispensabili per la trasmissione e la ricezione dei segnali nei ponti radio alle microonde. Infine, viene illustrato lo studio della propagazione nelle guide dielettriche, sia planari per la realizzazione di circuiti fotonici integrati, sia nelle fibre ottiche per la trasmissione ad altissima capacità e a lunga distanza. Il testo è pensato per i corsi di Microonde e Propagazione guidata dei percorsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Elettronica. -
Esercizi di campi elettromagnetici
Il testo raccoglie una collezione di esercizi svolti in classe o assegnati nelle prove scritte degli insegnamenti di Campi elettromagnetici, Propagazione guidata, Propagazione e antenne e Progettazione di antenne tenuti nei corsi di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Udine. Gli esercizi sono suddivisi in 5 capitoli. Nel primo vengono proposti esercizi sul potenziale vettore, i teoremi di Poynting e dell'unicità, l'analisi dimensionale, e le leggi costitutive dei mezzi materiali. Nel secondo capitolo si richiamano i temi legati a riflessione e rifrazione, alle formule di Fresnel, la propagazione in mezzi multistrato e alla polarizzazione delle onde elettromagnetiche. Nel terzo capitolo si propongono esercizi sui parametri delle antenne in trasmissione e ricezione, il calcolo del campo irradiato da antenne singole o in schiera, le formule di dimensionamento dei radiocollegamenti e la formula del radar. Nel quarto capitolo vengono illustrati i casi del calcolo dei modi guidati nelle guide metalliche e dielettriche. Infine, nel quinto viene proposto lo studio della propagazione ad alta frequenza nelle linee bifilari. -
Commedia. Inferno. Ediz. critica
A distanza di quasi vent'anni dall'avvio dei lavori, stimolati dalla coraggiosa edizione di Federico Sanguineti (2001), l'équipe coordinata da Paolo Trovato - nota da qualche tempo come il Gruppo di Ferrara - pubblica la sua innovativa edizione critica, fondata per la prima volta sull'analisi di tutta la tradizione manoscritta non frammentaria della Commedia (580 testimoni collazionati sul canone barbiano allargato, 630 versi). L'apparato formale e quello delle varianti di sostanza sono corredati, sul modello dell'edizione Barbi della Vita Nuova (1907, 1932) e poi dell'edizione Petrocchi, di una fascia in cui si discutono tutti i luoghi in cui sembrino ammissibili più soluzioni alternative. Il secondo volume contiene il monumentale commento continuo di Luisa Ferretti Cuomo alla prima cantica. Il commento - che aggiorna in modo significativo quello della sua edizione, apparsa in ebraico nel 2013 - è fruibile a più livelli (persone colte, studenti universitari, studiosi) grazie a una limpida segnaletica tipografica. -
Studenti stranieri e DSA. Extra-lingua: uno strumento didattico per comprendere le difficoltà di apprendimento negli studenti stranieri
Il volume vuole contribuire fattivamente, dal punto di vista strettamente linguistico, alla comprensione delle difficoltà di apprendimento individuate negli studenti stranieri. Ci si pone, quindi, l'obiettivo di creare uno strumento pratico, immediato e di semplice utilizzo, che sia valido a prescindere dalle lingue materne degli studenti e che sia in grado di stabilire se i loro problemi siano di natura linguistica - e, quindi, da attribuire all'interferenza della lingua materna del soggetto sull'italiano L2/LS - oppure se siano spia di un disturbo da esaminare dal punto di vista medico-diagnostico. -
Problemi di biografia dantesca. Seconda serie
La seconda serie dei Problemi di biografia dantesca raccoglie i contributi pubblicati dall'autore tra il 2015 e il 2020, per l'occasione rivisti e aggiornati tenendo conto degli studi biografici più importanti apparsi nel recente anno centenario dantesco. In questa nuova raccolta si sono accresciuti i saggi destinati ad affrontare molti dei temi più controversi nella dantistica accademica e che, anche a distanza di molti anni, hanno suscitato repliche dirette, quando non una diretta opposizione, da parte di illustri specialisti. Maggiore spazio è stato dedicato alle questioni di metodo, vero banco di prova delle ricerche biografiche su Dante per i prossimi anni. Valore aggiunto della raccolta sono le postille critiche poste in calce a ciascun contributo, opera di studiosi celebri, molti dei quali maestri indiscussi di questi studi, accomunati nei loro assensi o nei loro dissensi dall'intento di servire al progresso della ricerca. -
Dimmi la verità. La comunicazione politica tra pensiero unico, fake news e democrazia
Questo libro svela i meccanismi del lavoro professionale dei team delle campagne elettorali, degli staff politici di primo piano e delle campagne istituzionali e commerciali. Dalla loro attività, infatti, nasce la realtà: non quella vera, ma quella che va comunicata, che serve al consenso. Sono i segreti dello spin doctor, la figura che oggi sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie di comunicazione, dettando le nuove regole dell'informazione e della propaganda. Tutti noi viviamo immersi in una modernità virtuale nella quale i new media, specialmente i social, da semplici amplificatori sono diventati i veri protagonisti del messaggio, cambiando il modo di pensare della società e contribuendo al mutamento delle stesse forme dell'organizzazione pubblica. L'autore compie un viaggio attraverso l'attualizzazione delle categorie culturali e politiche contaminate dai new media, svelando come si legge correttamente e come si produce una comunicazione efficace in un mondo nuovo in cui la realtà è percezione, la verità è narrazione e gli annunci sostituiscono i fatti in un crinale sottile che separa informazione corretta e fake news, pensiero plurale e pensiero unico. -
Misure termofluidodinamiche
La termofluidodinamica è un ramo senza dubbio affascinante della termodinamica, specie nella modellistica collegata e nelle sue innumerevoli applicazioni sperimentali. La misura delle grandezze termofluidodinamiche (in particolare della temperatura e umidità e della portata nei condotti chiusi) è particolarmente complessa per il suo carattere sperimentale in continua evoluzione, anche attraverso lo sviluppo e l'aggiornamento di veri e propri ""artifici"""" meccanici e fluidodinamici atti a realizzare campi di moto (linee di flusso) in cui la continua interazione tra moti macroscopici ordinati e molecolari è finalizzata a quantificare campi di pressione, temperatura e velocità (grandezze misurabili) necessari ad esempio a caratterizzare i flussi di energia e le condizioni di benessere ambientale, fondamentali nella vita di ogni giorno."" -
Elementi di statistica e matematica. Per le scienze applicate
Ideato per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della vita e Scienze economico-sociali che affrontano insegnamenti di base di Matematica e Statistica, il volume è un utile compendio che combina la presentazione di modelli e strumenti matematici, riferimenti essenziali e imprescindibili per la descrizione di fenomeni reali, con l'introduzione di misure statistiche descrittive e di probabilità, necessarie per una prima analisi e modellazione dei dati. Il testo è suddiviso in quattro aree tematiche: la prima parte è dedicata alle distribuzioni statistiche e all'analisi descrittiva di un insieme di dati; la seconda affronta la teoria della probabilità e le variabili casuali e la terza l'algebra delle matrici e i sistemi di equazioni lineari; infine, l'ultima parte è dedicata allo studio di funzioni e al calcolo integrale. Completa il testo un'appendice sulle nozioni matematiche di base, fondamentale supporto per i precorsi di Matematica.