Sfoglia il Catalogo ibs032
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1361-1380 di 10000 Articoli:
-
Un treno per Pesach
Un racconto al di fuori dello spazio e del tempo con tre protagonisti: il vecchio comandante della Pandora, grande navigatore e altrettanto grande naturalista, sua figlia, che ha lo stesso nome della barca, e Manuel, all'inizio orrendo nano deforme che per uno strano incantesimo si è trasformato in un uomo normale e si è trovato a cavalcare mari conosciuti e sconosciuti a bordo della Pandora. La barca giungerà in terre tutt'oggi straordinarie, come le Isole Galapagos e la Patagonia Argentina, tra elefanti marini, otarie, balene, orribili iguana e alberi che avvelenano il viandante che s'addormenta alla loro ombra. Un treno per Pesach è un po' una sintesi dei viaggi dell'autore intorno al mondo per i suoi studi di biologia marina, ma l'avventura al di là dello spazio e del tempo della Pandora incredibilmente rivelerà una sua logica, che scopriremo nelle ultime pagine del romanzo. -
I viaggi del professor Jonathan Guess. Racconti dal Mondo che non Dorme. Vol. 1
Vi siete mai chiesti cosa succede davvero alla nostra mente quando dormiamo? E se ognuno di noi durante il sonno raggiungesse una nuova dimensione e vivesse in un’altra realtà? È quello che accade al professor Jonathan Guess una notte in cui riceve la visita del Sonno in persona e viene condotto a Reventhell, un mondo fantastico i cui abitanti, invece, non dormono mai. Cominciano così le avventure del professore in quella terra meravigliosa, fino a quando il suo segreto non verrà scoperto… E allora la sua vita cambierà per sempre. Età di lettura: da 12 anni. -
Marisol
Marisol è figlia dell’amore e dell’emigrazione di una coppia italiana in Francia. Cresciuta nell’ambizione paterna di migliorare continuamente la sua condizione esistenziale, cresce lontana da un padre che decide di trasferire la sua vita in Marocco. È proprio da questo lontano Paese che si riavvolge la storia della giovane Marisol che – grazie a Lino – rimette insieme tutti i tasselli della sua vita alla scoperta di un’Italia che non conosceva: «Come andrà a finire?». -
Lætetur Mater Ecclesia. Il canto in onore di Sant'Erasmo nei Libri corali del Capitolo della Cattedrale di Gaeta
La tradizione liturgica a Gaeta è sempre stata un punto di riferimento essenziale per la storia della cultura italiana in ambito rinascimentale, vuoi per l'importanza della sua sede vescovile, vuoi perché nei secoli autentica porta del Regno di Napoli. Di conseguenza, il patrimonio musicale delle sue istituzioni ecclesiastiche ha sempre destato interesse proprio per la sua ricchezza musicale e artistica. In questo mare magnum di opere, destano particolare interesse i libri corali e non solo perché testimonianti la realtà quotidiana della liturgia e dell'Officium, ma anche perché espressione di un complesso lavoro di riorganizzazione e riscrittura che la Chiesa gaetana avvia tra 1548 e 1609. Studiarne in maniera sistematica le peculiarità, ricostruirne le vicende storico-produttive ed estetiche ed analizzarne le principali forme espressive, compositive ed esecutive, è perciò condizione che continua in questo secondo appuntamento che certifica, da a un lato, la volontà di rendere evidenti ricchezze e forme della produzione artistica finora pochissimo conosciute e ancor meno indagate e dall'altro mostrare la particolare sinergia e identità d'intenti che ha contraddistinto i relatori e gli Enti patrocinatori e organizzatori, accomunati tutti dalla volontà di rendere nuovamente viva questa fase della storia e cultura della città ormai dai più dimenticata. -
Ugo Tognazzi
Questo volume rende omaggio ad uno dei più importanti attori del cinema italiano, annoverato tra i ""colonnelli della commedia all'italiana"""" affiancando attori del calibro di Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni e Alberto Sordi. Ugo Tognazzi ha avuto una lunga carriera cinematografica, recitando in circa 150 film girati tra gli anni '60 e '80, molti da protagonista. Tra le pellicole più celebri si annovera la trilogia di Amici miei, La grande abbuffata o Il vizietto. Ha vinto tre David di Donatello come migliore attore protagonista con i film L'immorale (1967), La califfa (1970) e Amici miei (1975). Poi quattro Nastri d'Argento con Una storia moderna: L'ape regina (1963), Io la conoscevo bene (1965), La bambolona (1969) e La tragedia di un uomo ridicolo (1981). Con quest'ultimo ha trionfato anche al Festival di Cannes ottenendo la Palma d'Oro per la migliore interpretazione maschile."" -
Intermezzo. Testo inglese a fronte
I racconti presenti in questa raccolta sono incentrati su momenti di cambiamento, del valicare una soglia, passare oltre un cancello. Alcuni personaggi sperimentano la frammentazione che creare una casa in terra straniera comporta. Alcuni si innamorano o si disamorano. Altri crescono. Il testo a fronte ci ricorda che c'è sempre un altro modo per vedere il mondo e di raccontare una storia. -
Gaeta. Memoria e futuro
Incandescente frangersi di nuvole / a pennellare l'orizzonte di Gaeta / - quinta fissa del teatro di una vita e paravento di orizzonti più lontani - / c'è sempre un balenare di poesia / nelle memorie che accendono i tuoi sogni... -
Il tempo del contagio e altri racconti
"La società mondiale, estremamente tecnologica, globalizzata e iperconnessa, si era trovata impreparata di fronte ad una tale emergenza che la riportava ad epoche precedenti l'avvento della tecnologia, quando l'umanità era in balia delle forze naturali e non aveva armi per contrastare epidemie e pestilenze. Molti pensavano che il virus fosse una risposta della natura impazzita e troppo a lungo violentata, al dominio della specie umana che si era dimostrata inadatta a preservarla, consegnandola alle future generazioni nelle condizioni migliori. Non si era riusciti a conciliare lo sviluppo forsennato, la produzione industriale in continuo aumento, i trasporti fittissimi che collegavano ogni parte del mondo con il rispetto della natura.""""" -
Star Wars. Libro pastello. Con pastelli
Una storia con immagini in bianco e nero, che il lettore può colorare con i pastelli allegati al libro. Le pagine del libro, prefustellate, si possono staccare e appendere. Un libro da leggere e da colorare in compagnia degli eroi stellari di Star Wars. Età di lettura: da 5 anni. -
Tutto quello che non sai. Star Wars
Un'enciclopedia illustrata dedicata all'universo di Star Wars con notizie, curiosità e aneddoti sui personaggi e sul mondo della galassia lontana. Direttamente da chi ha realizzato i film, tante informazioni, schede e quiz per scoprire un universo ancora più galattico. Un libro adatto sia ai fan storici di Star Wars che alle nuove generazioni che si stanno appassionando a questa intramontabile saga. Età di lettura: da 7 anni. -
La mia prima enciclopedia di Star Wars. Alla scoperta del mondo di Star Wars. Ediz. a colori
Un libro dedicato all'universo di Star Wars, pensato per soddisfare le curiosità dei lettori più giovani appassionati della saga con notizie e aneddoti della galassia lontana. Un libro con grandi pagine doppie, ripiegate all'interno, che rappresentano i personaggi principali svelandone tutti i segreti e adatto per queste sue caratteristiche anche ai piccoli fan di Star Wars. Età di lettura: da 6 anni. -
Star Wars. Le più belle storie. Episodi I-VI
Un ricco volume con la graphic novel che ripercorre i primi sei episodi della saga originale di Star Wars. Si tratta di un fedele adattamento dei film originali di George Lucas. La maggior parte delle vignette ripropone le scene delle pellicole, viste nella stessa angolazione, mentre la prima pagina di ogni storia è rappresentata dai titoli di testa dei film e i dialoghi sono fedeli a quelli originali. Età di lettura: da 9 anni. -
Star Wars. Le più belle storie. Tutta la saga a fumetti
Una raccolta speciale delle grafic novel di Star Wars con i nove capitoli della saga originale, ideata da George Lucas. È un fedele adattamento dei suoi film: la maggior parte delle vignette ripropone le scene delle pellicole, viste nella stessa angolazione; la prima pagina di ogni storia è rappresentata dai titoli di testa dei film; i dialoghi sono fedeli a quelli originali. Un’avventura davvero spaziale con la saga completa dei 9 capitoli: I - La minaccia fantasma, II - L'attacco dei cloni, III - La vendetta dei Sith, IV - Una nuova speranza, V - L'impero colpisce ancora, VI - Il ritorno dello Jedi, VII - Il risveglio della forza, VIII - Gli ultimi Jedi, IX - L’ascesa di Skywalker. -
Star Wars. La guida per tutti. La guida completa agli episodi di Star Wars!
Un'enciclopedia di Star Wars pensata per tutti! Sia per coloro che, per la prima volta, entrano in contatto con la galassia di Star Wars e che vogliono conoscere e capire i riferimenti cult di questa saga, sia per i veri cultori che vogliono custodire ogni pezzo. Star Wars è un vero e proprio fenomeno culturale, che attira sempre più appassionati. Età di lettura; da 8 anni. -
Star Wars. Valigetta delle sorprese
La valigetta contiene libri stellari per leggere e giocare. Età di lettura: da 5 anni. -
Credaro e il mistero delle quattro dimore
Secondo libro della saga ""I gialli del Lago d'Iseo"""" di Roberto Vitali, scrittore di Sarnico. Torna in scena l'ispettore Bellini - con il suo sempre più tonto aiutante Valsecchi - questa volta per risolvere il mistero di un'opera d'arte trafugata. Tra innumerevoli indizi e svariati sospettati, i nostri - con l'aiuto dell'Arma dei Carabinieri di Sarnico - si ritroveranno a setacciare l'intero Comune di Credaro - compresa la sua intricata serie di labirinti sotterranei - al fine di ritrovare la refurtiva e far trionfare la giustizia."" -
50+1 motivi per tifare l'Udinese
Quanti motivi ci sono per tifare la tua squadra del cuore? Ecco 50 motivi + 1 quello che scriverai tu su questo libricino del cuore. -
Dove comincia il sole
"Troppi giovani, troppi eroi non sono tornati dalla terra di Priamo per poter reggere l'urto dell'invasione"""", ripetono come una triste nenia gli anziani. La guerra di Ilio è terminata da dieci anni, ma la pace resta un miraggio nelle terre achee, con un nemico forte e spietato che preme dal nord sulla Tessaglia. Alcuni re cercano di creare un esercito per portare soldati a combattere al fianco dei vecchi compagni. Serve però un uomo in grado di trascinare un mondo ferito e spaventato, che riesca a compattare i cuori e portare ogni soldato oltre i propri limiti. Ma dov'è Diomede? Esiste ancora l'uomo capace di vincere a Tebe e a Ilio? Una nave prende quindi il mare alla ricerca dell'ultimo degli eroi. Intanto altre vele solcano i mari. Quella del giovane Eurisace, appena diventato re, che parte alla ricerca di Teucro, fratello del padre Aiace, scacciato ed esiliato dieci anni prima. E poi Eleno, l'ultimo discendente di Priamo, che, tornato libero, decide di partire per scoprire la verità sull'ultima tragica notte di Troia. Durante il suo viaggio incontrerà Enea, impegnato a combattere per la conquista di una nuova patria." -
Il tirannosauro muratore
Una storia in rima e un gioco da costruire. Un libro da leggere, un libro per giocare. Leggi la storia e costruisci un tirannosauro seguendo le istruzioni all'interno del libro. Età di lettura: da 3 anni. -
Un caso pendente
Pisa, durante i lavori di ristrutturazione della Torre, viene rinvenuto un teschio sotto un gradone della scala. Si tratta di pura casualità, o di un delitto rimasto nascosto? Con il trascorrere dei giorni vengono trovati parti di scheletri e altri teschi e il mistero man mano si infittisce. Affinché i lavori siano completati nei tempi stabiliti e la torre riapra al pubblico, c'è chi fa di tutto per mantenere nascosto il segreto, ma c'è anche chi desidera scoprire la verità.