Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7061-7080 di 10000 Articoli:
-
I santi in fiore. L'infanzia e la giovinezza dei santi
Questo libro vuol presentare al lettore l'infanzia e la giovinezza di alcuni santi, scegliendo soprattutto tra quelli che piu' parlano ai giovani. I Santi sono un dono di Dio all'uomo, e per questo hanno tanto da dire e insegnare a tutti noi, in particolare ai giovani. -
Voglia di vita
Che rapporto c'e' tra la mia fede in Cristo e il quotidiano, spesso faticoso, mestiere di vivere? A questa domanda hanno risposto in tanti, dando vita ad un caleidoscopio di testimonianze suggerendo che il desiderio e la libertà degli uomini si compiono nella missione suscitata dalla graziosa visita del Signore nella nostra vita. -
Libertà religiosa ed ecumenismo. La questione del «territorio canonico» in Russia
Il volume affronta il problema della libertà religiosa e dell'ecumenismo, con un'ampia trattazione dei problemi legati al dialogo ecumenico con gli ortodossi, in particolare quelli del territorio canonico in Russia. -
Prendere il largo con Cristo. Esortazioni e lettere di Giovanni Paolo II
Esperti scelti tra i piu' qualificati a livello internazionale illustrano le esortazioni e le lettere di Giovanni Paolo II. Come ha detto Benedetto XVI, l'insegnamento lasciatoci dal suo predecessore - rappresenta un patrimonio ricchissimo che non e' ancora sufficientemente assimilato dalla Chiesa. Lo considero proprio una mia missione essenziale (..) fare in modo che questi documenti siano assimilati, perché sono un tesoro ricchissimo, sono l'autentica interpretazione del Vaticano II. -
Io vivo e voi vivrete. Virtù e grazia
Saggio sulle virtù teologali della speranza, della carità e della fede. -
La divina misericordia per il mondo intero
Il 17 agosto 2002 Giovanni Paolo II consacrava il maestoso tempio dedicato alla Divina Misericordi a Cracovia, e affidava il mondo intero alla Misericordia di Dio. Nell'omelia il Pontefice pronunciò queste parole: ''Desidero ardentemente che il messaggio dell'amore Misericordioso di Dio giunga a tutti gli abitanti della terra e ne riempia i cuori di speranza. Bisogna trasmettere al mondo questo fuoco della Misericordia""."" -
La famiglia in Europa
Il volume intende offrire itinerari di riflessione e confronto culturale per la costruzione del nuovo umanesimo in Europa. -
Accompagnare nel cammino dell'amore
La Chiesa partendo dal lieto annuncio di Dio sull'amore umano ha un messaggio affascinante e liberante da offrire ai giovani e agli innamorati. -
Chi crede non è mai solo. Viaggio in Baviera. Tutte le parole del Papa
Il volume raccoglie integralmente i testi dei discorsi, delle omelie, delle preghiere e riflessioni di Benedetto XVI in occasione del suo viaggio in Baviera (9 - 14 settembre 2006). -
Tutto è vostro!
Nel libro il Cardinale Angelo Scola mostra che seguire Gesù con-viene all'uomo di ogni tempo e di ogni latitudine perché esso corrisponde alla sua struttura originale -
Famiglie e convivenze. Nuove tensioni nella società italiana
Questo volume è nato dalla necessità di dare risposte agli uomini e donne del nostro tempo riguardo alla famiglia fondata sul matrimonio. Tema interessante e complesso che divide e crea scontri ideologici e che spesso viene affrontato con superficialità. -
Giaculatorie della tradizione italiana
La raccolta proposta da questo libro nasce grazie alla collaborazione dei tanti sacerdoti e fedeli che da molte parrocchie d'Italia hanno accolto con entusiasmo l'idea di riunire assieme dei piccoli e semplici pensieri animati da devozione, e spesso legati a ricordi d'infanzia: in italiano o in dialetto, da nord a sud, queste semplici preghiere puntano dritte al cuore di Dio. -
Giovanni Paolo II. Formazione sacerdotale
Questo testo analizza e affronta il tema della vocazione sacerdotale, dando largo spazio all'educazione dei futuri sacerdoti. La vocazione sacerdotale è un mistero, è il mistero di un ""meraviglioso scambio"""" tra Dio e l'uomo. Questi dona a Cristo la sua umanità, perché egli se ne possa servire come strumento di salvezza, quasi facendo di quest'uomo un altro se stesso. Se non si coglie il mistero di questo """"scambio"""", non si riesce a capire come possa avvenire che un giovane, ascoltando la parola """"Seguimi!"""", giunga a rinunciare a tutto per Cristo, nella certezza che per questa strada la sua personalità umana si realizzerà pienamente."" -
Hanno detto di lui...
Per testimoniare l'apprezzamento che l'intensa vita e le molteplici opere del Cardinale Giacomo Lercaro hanno lasciato in quanti lo hanno conosciuto, questo volume presenta una scelta di alcuni contributi che sono stati raccolti mentre l'arcivescovo era ancora in vita e dopo la sua morte. Un tributo ad un'attività che, per la sua ampiezza ancora non completamente esplorata, risulta essere ancora oggi fonte preziosa d'insegnamento e di grazia. Da questa raccolta scaturisce una figura del tutto inedita del grande cardinale, uomo impegnato a dare concretezza e attuazione alle norme del Concilio, nonché a interpretare le problematiche dell'epoca contemporanea. -
Populorum Progressio. Tra ricordi e speranze
Il volume e' un percorso attraverso la memoria dell'autore alla scoperta dell'importanza e della grande attualità dell'enciclica Populorum progressio di Papa Paolo VI. L'autore, dopo aver ricordato l'elaborazione, la pubblicazione e l'impatto che questa Enciclica ha suscitato nelle persone di allora, passa ad analizzare il contenuto dell'enciclica stessa, ma soprattutto mette in rilievo quanto le questioni affrontate siano ancora in gran parte aperte. Questo libro offre a molti lettori la possibilità di conoscere la personalità di un grande Papa, e soprattutto di verificare quanto sia urgente la riflessione sui problemi affrontati 40 anni fa dall'Enciclica. -
Fare verità nella carità. Prospettive canonistiche inerenti la communitatio in sacris sacramentale
La comunione in cose sacre, ovvero l'esigenza di condividere attività e risorse spirituali, e' qui esaminata alla luce delle indicazioni conciliari, degli altri documenti magisteriali e dei due Codici, latino e orientale. -
Una guerra d'amore. Appelli ai giovani 1961-1977
"Nessuno ha il diritto di essere felice da solo"""". Questo è lo slogan che piaceva molto ad uno dei giganti del Novecento - Raoul Follerau - il vagabondo della carità che ha quasi sconfitto l'infamante malattia della lebbra. In questo volume si propongono le infiammate lettere ai giovani che rappresentano una vero e proprio testamento spirituale di Follerau. Il volume è corredato da una introduzione del cardinale Javier Lonzano Barragan e da un ricordo di Dominique Lapierre." -
Biopolitica: l'ora è venuta. Politica e diritto alla vita
Un interessante carteggio tra Carlo Casini e personalità politiche di spicco appartenenti alle aree di Sinistra, di Centro e di Destra. Le missive ruotano essenzialmente intorno alla tesi fondamentale della ""centralità del diritto alla vita"""", che esige il riconoscimento di uguale dignità e uguale valore dell'esistenza per ogni essere umano, nonché del valore della famiglia fondata sul matrimonio. Non si può e non si deve """"mettere il silenziatore sul diritto alla vita"""": la biopolitica è divenuta e va considerata parte essenziale della politica."" -
Il sorriso benedetto. Pellegrinaggio nella terra d'infanzia di papa Benedetto XVI
"Il sorriso Bendetto"""" è una rievocazione dell'infanzia e dell'adolescenza del papa. È un passato che riporta ad un'età spensierata, una dimensione ludica ricca di piccoli ricordi che ci restituiscono il calco della vita di un uomo." -
Il perdono in famiglia
L'esperienza del perdono tra le mura domestiche è una vera e propria scuola di formazione alla vita sociale. Il perdono è parte integrante di una storia d'amore, è l'altra faccia dell'amore. In questo volume esperti molto qualificati affrontano il tema del perdono offrendo un ottimo strumento di formazione e consultazione.