Sfoglia il Catalogo ibs028
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2421-2440 di 10000 Articoli:
-
Dylan Dog. Il ritorno di Xabaras
Continua l'eterna sfida tra Dylan Dog, l'Indagatore dell'Incubo, e Xabaras, suo padre, uno scienziato pazzo che ha dedicato tutta la vita per trovare il modo di superare la morte e scatenare l'apocalisse. In questo volume interamente a colori, sono raccolte le storie che conducono la saga del personaggio creato da Tiziano Sciavi verso il suo epilogo. Quattro racconti sospesi tra passato e presente, sogno e realtà, vero e falso, a comporre una lugubre festa di morte. E lo scontro finale tra l'eroe e la sua nemesi si avvicina a vele spiegate, sulla rotta della paura! -
Arrivano i Bonelli kids. Ediz. a colori
I Bonelli Kids sono un gruppo di ragazzini appassionati dei fumetti bonelliani al punto da vestirsi come i protagonisti delle loro serie preferite. Però non basta semplicemente abbigliarsi come gli eroi delle varie testate, ma occorre – cosa ben più difficile – rispecchiarne le caratteristiche psicologiche e fisiche… -
Zagor. King of Darkwood. Con gadget. Con Poster
Una scatola di legno di betulla realizzata in Italia, contenente l'edizione regolare di Zagor Classic n. 1, la variant con copertina di Alessandro Piccinelli, la variant ""Darkwood"""" con copertina dorata, l'edizione anastatica della prima striscia di Zagor, una stampa esclusiva con la prima apparizione di Zagor e il set per costruire il mondo dello Spirito con la Scure. Un modo perfetto per tutti i fan di Zagor per festeggiare la serie mensile Zagor Classic, che ripropone a colori le avventure classiche dello Spirito con la Scure."" -
Fuga da campo sventura. Bonelli kids
Un'incredibile avventura attende i Bonelli Kids! Zagor, Martin, Nathan, Cico e lava saranno alle prese con un campeggio estivo davvero particolare... Nulla infatti è come sembra, e quella che doveva essere una bella vacanza tra amici diventa una vera e propria... ""Fuga da Campo Sventura""""! Età di lettura: da 8 anni."" -
Lo straniero. Vol. 68
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Giorgio Morbello, Enzo Ferrara, Costantino Cossu, Luca Lambertini, Alessandro Coppola, Rocco Mazzarone." -
Lo straniero. Vol. 70
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società." -
Lo straniero. Vol. 73
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Amitav Ghosh; Piergiorgio Giacchè; Marcello Benfante; Carlo Gabardini; Stefano Laffi; Beniamino Saibene; Maurizio Braucci; Antonio Caponi; Alessandro Triulzi; Chiara Mazzoleni; Jane Jacobs; Marco Deriu." -
Lo straniero vol. 74-75
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Giulio Angioni, Giorgio Todde, Alberto Capitta, Costantino Cossu, Antioco Floris, Walter Porcedda." -
Lo straniero. Vol. 71
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 76
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Ennio Flaiano, Uri Avnery, Hassan Haydar, Giulio Marcon, Tommaso Rondinella, Alessandro Coppola, Corrado Sannucci, Enrico Alleva, Daniela Santucci." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 77
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Tra gli articoli di questo numero: un """"Ricordo di Anna Politovskaja"""" di Federico Varese; """"Le scelte economiche di chi conta e governa"""" di Alberto Rocchi; """"Noi e il fascismo islamico"""" di Alessandro Leogrande; """"Jihad/Impegno/Santa Fede"""" di Francesco Ciafaloni; """"La non-guerra del Libano"""" di Elias Khuri; """"Il caso Grass visto dalla Germania"""" di Piero Salabè; """"Dopo sessant'anni"""" Günter Grass intervistato da Frank Schirrmacher e Hubert Spigel." -
Lo straniero vol. 78-79
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Giancarlo Gaeta, Goffredo Fofi, Alessandro Leogrande, Maurizio Braucci, Omri Evron, Federico Varese, Antonio Caponi, Danilo Montaldi, Daniela De Robert, Gianluca D'Errico..." -
Lo straniero. Vol. 80
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo sono: Michele Schinella, Vittorio Giacopini, Cristina Lio, Alessandro Beretta, Emma Ferulano, Luca Imprudente, Antonio Riccardi, Robin Morgan, Paolo Mereghetti..." -
Intorno a Viaggio segreto. Un film di Roberto Andò
"Con questo film, """"Viaggio segreto"""", volevo dare voce a quella che probabilmente è la più umana delle prerogative date all'uomo: l'insopprimibile, inesauribile, inalienabile, voglia di ricostruire. Il viaggio segreto che intraprende lo psicoanalista protagonista del film è un viaggio di ritorno negli insidiosi paesaggi della memoria, quelli che corrispondono alle profonde geografie dell'anima. Noi tutti siamo abitanti e ospiti della memoria degli altri, viaggiatori e archeologi dei segreti che si nascondono nelle macerie che lasciano dietro di sé le nostre storie, le varie versioni che tramanderemo a chi verrà dopo di noi. Il segreto del viaggio è l'irresistibile libertà che fa compiere un gesto salvifico al di là delle regole, delle presunte istruzioni per vivere."""" (Roberto Andò)" -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 83
"Lo straniero"""" è una rivista mensile nata a Roma nel 1997 fondata da Goffredo Fofi con un nutrito gruppo di collaboratori: da Gustaw Herling e Anna Maria Ortese a Carmelo Bene, da Stefano Benni a Ciprì e Maresco e molti altri. Si occupa di """"arte cultura scienza e società"""", privilegia settori decisivi di esse proponendo una ridiscussione a più voci, tra teorie e pratiche, dei modi in cui avviene oggi la trasmissione di conoscenze e valori; una riflessione sui nuovi assetti politici e geografici, mutazioni economiche e antropologiche; un'analisi delle questioni che coinvolgono le """"zone calde"""" del nostro paese; una valutazione delle Arti e della loro """"necessità"""", con particolare attenzione al teatro, al cinema, al fumetto, alla letteratura." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 84
"Lo straniero"""" è una rivista mensile nata a Roma nel 1997 fondata da Goffredo Fofi con un nutrito gruppo di collaboratori: da Gustaw Herling e Anna Maria Ortese a Carmelo Bene, da Stefano Benni a Ciprì e Maresco e molti altri. Si occupa di """"arte cultura scienza e società"""", privilegia settori decisivi di esse proponendo una ridiscussione a più voci, tra teorie e pratiche, dei modi in cui avviene oggi la trasmissione di conoscenze e valori; una riflessione sui nuovi assetti politici e geografici, mutazioni economiche e antropologiche; un'analisi delle questioni che coinvolgono le """"zone calde"""" del nostro paese; una valutazione delle Arti e della loro """"necessità"""", con particolare attenzione al teatro, al cinema, al fumetto, alla letteratura." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 89
"Lo straniero"""" è una rivista mensile nata a Roma nel 1997 fondata da Goffredo Fofi con un nutrito gruppo di collaboratori: da Gustaw Herling e Anna Maria Ortese a Carmelo Bene, da Stefano Benni a Ciprì e Maresco e molti altri. Si occupa di """"arte cultura scienza e società"""", privilegia settori decisivi di esse proponendo una ridiscussione a più voci, tra teorie e pratiche, dei modi in cui avviene oggi la trasmissione di conoscenze e valori; una riflessione sui nuovi assetti politici e geografici, mutazioni economiche e antropologiche; un'analisi delle questioni che coinvolgono le """"zone calde"""" del nostro paese; una valutazione delle Arti e della loro """"necessità"""", con particolare attenzione al teatro, al cinema, al fumetto, alla letteratura." -
Lo straniero vol. 90-91
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Paolo Campana, Giulio Marcon, Goffredo Fofi, Gianfranco Bettin, Luca Lambertini, Luca Rastello." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 92
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Gianfranco Bettin, Maurizio Baucci, Antonio Pascale, Paolo Mossetti, Guido Crainz, Scott Atran, Michele Ranchetti, Fernando Bandini, Arthur Penn, Vittorio Giacopini, Stefano Laffi, Goffredo Fofi, Jan Mozetic, Emiliano Morreale, Jan Mozetic, Dario Zonta, Luca Conti, Daniele Archibugi, Sara Honegger, Paola Splendore, Enzo Ferrara, Massimo Filippi, Mimmo Perrotta, Guido Armellini, Marco Carsetti, Giovanni Zoppoli." -
Lo straniero. Ediz. illustrata. Vol. 93
"Lo straniero"""" è una rivista mensile fondata da Goffredo Fofi che si occupa di arte, cultura e società. Gli articoli di questo numero sono di: Michele Ranchetti, Alberto Rocchi, Alessandro Leogrande, Luigi Manconi, Costantino Cossu, Maurizio Braucci, Cristina Tagliabue, Andrea Bajani, Massimiliano Rossi, Gianfranco Bettin."