Sfoglia il Catalogo ibs027
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8281-8300 di 10000 Articoli:
-
Impariamo a tradurre in russo (B2-C1). Stile giornalistico
Il presente libro è indirizzato agli studenti di lingua che possiedono già le conoscenze linguistiche di livello TRKI 2 - B2 e TRKI 3 - C1 e comprende testi da tradurre dall'italiano al russo. Il libro rappresenta una raccolta di testi in italiano contenenti il materiale di stile giornalistico, che aiuta a capire come scrivono i giornalisti, quali sono i metodi usati dagli addetti per riportare news. Inoltre propone testi di carattere scientifico e giuridico. Lo scopo principale del libro è quello di focalizzare l'attenzione sulle particolarità nel processo di traduzione dei testi appartenenti ai diversi stili funzionali (stile news, stile scientifico, stile dei documenti legali) che presentano le maggiori difficoltà lessicali e grammaticali. -
Torah. Spartito della Creazione. Quaderno. Vol. 1
Torah, l'amata di Israele; a lei dedica la propria vita il cabalista, ma chiunque nel Mondo alla saggezza ambisce, non può certo prescindere dalla sapienza madre del Libro Sacro. -
Trentadue. Sentieri di sapienza. Quaderno. Vol. 2
Senza un seme nulla nasce, ma senza radici alcun seme si sviluppa. Così è per il fusto ed i suoi rami, senza i quali non esiste pianta. Così è per le foglie, i frutti, i fiori indispensabili a che la pianta non avvilisca, ma sempre si rinnovi. Stiamo parlando di come l'Essenza Divina si emana nel Proprio Essere per poter dar vita al Divenire. -
Torah. Numeri della Tradizione. Quaderno. Vol. 3
La Torah è come la manna; per poterla assaggiare e assaporare, prima si deve togliere il velo di rugiada che la ricopre. Celeste alimento, la manna è atta a sostenere non tanto il corpo, quanto lo spirito di chi di lei si nutre; ma attenzione, occorre saperla mangiare, perché presa in piccole dosi non sazia, se abusata diviene indigesta. Per chi la mangia, importante non è conoscere cosa è la manna, essenziale è sapere cosa rappresenta quel tipo di alimento. Così è per chi acqua beve, importante non è sapere che l'acqua disseta, quanto capire perché l'acqua disseta. Così è per chi i numeri pratica, importante non è sapere quanti precetti (mitsvoth) (613: 248 positivi, 365 negativi) contiene la Torah ; essenziale è capire i grandi valori e i pregevoli significati che quei precetti sottintendono. -
I segreti dello Zohar. Quaderno. Vol. 4
Devi sapere, se ancora non lo sai, che non esiste animale al mondo capace di comportarsi come fa il capriolo o il giovane cervo. Osservalo con attenzione mentre sta correndo, sempre mantiene la testa rivolta al luogo da dove è partito. Così si comporta perché è proprio in quel luogo che ha avvertito un pericolo. Non è questa la sola singolarità che contraddistingue l'avveduto animale, quando si assopisce, infatti, lo fa tenendo sempre un occhio aperto, pronto a prevenire spiacevoli sorprese. C'è una... -
A mani vuote. Un sentiero di conoscenza di sé attraverso l'antica disciplina dell'Hatha Yoga
Avete mai osservato le vostre mani? Apritele adesso e osservatene i palmi. Mani Vuote. Sembrano non dire niente e invece hanno molto da raccontare. A Mani Vuote, così mi sentivo quando è cominciato il mio viaggio. Pensavo di non possedere niente. La mia Anima con un salto mi ha spinta fuori nel mondo a cercare qualcosa che ho trovato in me, il respiro. Il più grande atto di manifestazione dell'Universo nascosto in una monade. L'Inspiro e l'Espiro. Ed è con questa cadenza, a questo ritmo che ho camminato e ho sperimentato il Qui ed Ora, scoprendo con meravi - glia la Gioia del Meno. Allora A Mani Vuote, apre un altro scenario dove il protagonista sei tu e il mondo da scoprire è dentro di te. La disciplina dello yoga ti regala questo, un sentiero di montagna che attraversa, respiro dopo respiro, il buio per portarti verso la luce e rivelarti, in realtà, che splendevi da sempre senza accorgertene. Il volume, inteso come un pellegrinaggio, si dipana in una prima parte dove si assapora l'esperienza personale e intima dell'autrice per poi incontrare i pilastri da cui partire per immergersi nell'immensità di questa antica disciplina. -
Olimpia Mancini. La signora contessa
Poteva passare alla storia per essere stata la compagna di gioco nell'infanzia e l'amica intima nella gioventù di Luigi XIV, la nipote prediletta del cardinale Mazzarino, il potente primo ministro di Francia, la moglie del conte Eugenio Maurizio di Savoia Soissons, la sovrintendente della casa della regina Maria Teresa e soprattutto la madre del principe Eugenio, il più grande stratega militare del suo tempo, il vincitore di Oudenaarde. Ma Olimpia Mancini con abilità ed astuzia lo convinse a dedicarsi solo a lei, ad escludere le altre fanciulle della corte, a volerla per compagna nei suoi svaghi e ad ascoltare persino timide dichiarazioni d'amore. La vivacità ed il tatto di cui dava prova erano già rilevanti anche nei suoi comportamenti infantili; non dimenticava mai che quel compagno di giochi sarebbe un giorno diventato un re di cui doveva conquistare i favori e magari un amante di cui doveva salvaguardare la devozione; per questo adattò la propria condotta per essere sempre disponibile ad entrare nelle sue occupazioni preferite, anticipando i suoi desideri ed appagando i suoi capricci. -
La chiesa di San Frediano in Pisa. Itinerario all'interno della chiesa
San Frediano è uno scrigno che custodisce pagine e pagine di storia in un itinerario dentro il glorioso passato di Pisa ma anche del nostro straordinario Paese. Le sue alterne e antiche vicende attraversano, infatti, quasi 1000 anni di storia, passando attraverso epoche e fatti che hanno lasciato tracce visibili e assai affascinanti dentro e fuori la chiesa. Un intreccio di passato e futuro, che vede cultura e senso religioso imprimere in ogni angolo della chiesa il proprio sigillo di bellezza. -
La botte dei vecchi videogiochi. Sei anni di recensioni
Attraverso le centoquaranta recensioni che compongono questo libro farete un viaggio nei videogiochi di oggi e di ieri, con qualche utile consiglio per gli autori di domani. In più, ci sono dei disegnini. -
Racconti d'amore. Liberamente ispirati da canzoni di Umberto Tozzi
La musica e le canzoni, per chi le ascolta, sono da sempre fonte di ispirazione e sogni. Mentre le note e le parole ci avvolgono e trasportano in un mondo parallelo, la mente viaggia e vola in pensieri più o meno reali. Le note di Umberto Tozzi hanno ispirato e guidato la mano dell'autrice nei cinque splendidi e struggenti racconti d'amore raccolti in questo libro. Da leggere tutti d'un fiato. -
La storia di un piccolo esserino venuto dal nulla
Questa è la storia di un piccolo virus che ha messo in ginocchio il mondo. Una nonna l'ha scritta per le sue nipotine, nel tentativo di sdrammatizzare gli eventi che hanno sconvolto le nostre vite e alimentare la speranza di potere arrestare non solo la pandemia, ma tutto ciò che sta mettendo in pericolo la terra e la vita di tutti gli esseri viventi. Il genere umano deve imparare ad amare e rispettare questa grande casa che ci ospita da millenni donandoci i suoi frutti. Le future generazioni sapranno, supportate da noi adulti, intraprendere questo cammino di cambiamenti e salvare il nostro meraviglioso pianeta. -
Leg(g)ende pisane. Storia e storie della città. Vol. 2
Leg(g)ende Pisane è il titolo di una rubrica del quotidiano «Il Tirreno» che dall'ottobre 2017 pubblica ogni settimana articoli di storia, tradizione, cultura e folclore nelle pagine della cronaca locale. Gli autori, Sergio Costanzo e Fabio Vasarelli, affrontano e trattano la storia e le vicende della città e del suo territorio in epoche e contesti diversi. Il denominatore comune è sempre Pisa: passato e presente, curiosità, consuetudini, costumi. In questo secondo volume sono raccolti cinquanta contributi editi tra il dicembre 2018 e il febbraio 2020. -
Raccomandazioni metodologiche per la traduzione dei siti Web dall'italiano al russo. Ediz. italiana e russa
L'obiettivo del presente manuale è quello di presentare le tipologie dei siti web esistenti, nonché di dare delle raccomandazioni teoriche e pratiche per la loro traduzione dall'italiano al russo, tenendo conto delle particolarità lessicali, grammaticali e stilisti- che di entrambe le lingue e culture. Il manuale è indirizzato agli studenti di mediazione linguistica che possiedono già le competenze della lingua russa di livello non inferiore a B1+ secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Nel manuale vengono presentate raccomandazioni pratiche su come tradurre i siti, nonché esempi illustrativi della traduzione dei siti settoriali sia per il destinatario preparato, sia per quello comune. Vengono inoltre riportate le analisi linguistiche contrastive di alcune particolarità lessicali e grammaticali. -
Aerodinamica subsonica e supersonica. Un approccio intuitivo. Richiami di fisica e matematica, illustrazioni ed esempi per una comprensione graduale e completa
Un testo a doppia valenza, divulgativa e di approfondimento a livello universitario, adatto a tutti coloro i quali desiderino comprendere, per studio o semplice curiosità, le principali leggi dell'aerodinamica. L'estensivo ricorso a grafici ed illustrazioni e, laddove possibile, ad esempi tratti dall'esperienza comune, accompagnano il lettore lungo un percorso che attraversa la meccanica, la termodinamica, l'analisi matematica e la fisica in generale. La presenza di un sommario, al termine dei capitoli più complessi, consente una rapida visione di insieme degli argomenti trattati. -
Smart working. Un viaggio in tre tappe tra disciplina normativa, applicazione pratica e prospettive future
Lo smart working sta cambiando radicalmente la vita di aziende e lavoratori e lo farà con sempre maggiore forza nel prossimo futuro. Allo scopo di fornire un contributo sul tema, il presente studio si suddivide in tre parti: in primo luogo si introduce e contestualizza la fattispecie dello smart working; successivamente si confronta la sua disciplina con quella relativa al telelavoro; si giunge poi al cuore dello studio avente ad oggetto quello che può essere definito il nodo critico della normativa sullo smart working cioè la tutela della salute e sicurezza; nell'ultima parte viene esaminato lo smart working calato nel periodo storico appena trascorso, cioè quello della pandemia da Covid-19. Qual è l'applicazione pratica dello smart working, altresì, alla luce della condizione della donna nel mondo del lavoro? -
La quinta lettera. Lo sguardo del saggista nella prosa breve di Nathaniel Hawthorne
Il volume prende in esame la produzione breve di Nathaniel Hawthorne cercando di identificare in essa le tracce della tradizione storico-letteraria del saggismo ottocentesco, di cui furono maestre personalità del calibro di Charles Lamb, Washington Irving, Leigh Hunt, Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau. La specificità dello sguardo saggistico di cui Hawthorne decide di dotare i propri personaggi è indagata nella sua dimensione formale quale ingrediente fondamentale amalgamato contrappuntisticamente a quello narrativo, che spesso sembra dominante... -
Il ballo del mattino
"Il ballo del Mattino"""", titolo indovinato, capace di rappresentare l'intera raccolta. È un insieme di testi coerente, da fare """"libro"""" nel senso pieno del termine. C'è una maturità umana che si è trascritta in maturità espressiva, niente di superfluo o di divagante rispetto all'impianto esistenziale di fondo. Paolo Ruffilli" -
Tolgo il disturbo. I disturbi di personalità nelle relazioni terapeutiche
Il libro presenta, in chiave umoristica, le caratteristiche interpersonali dei disturbi di personalità e quelle tipiche della relazione terapeutica che si instaura con questi pazienti. L'intento dell'autore è quello di dare seguito al libro precedente: ""Scusate il disturbo!"""", in cui cercava di dare utili indicazioni per comprendere cosa siano i disturbi di personalità. A quello fa seguito un libro più """"terapeutico"""", che mette a fuoco soprattutto gli aspetti tipici della relazione di aiuto. Come vivono la psicoterapia le persone con disturbi di personalità diversi? Cosa provano, come si comportano? Quali sono i sentimenti, le reazioni del terapeuta di fronte a loro? Quali le indicazioni terapeutiche da tenere presenti per cercare di """"togliere il disturbo""""?"" -
E.T. Istantanee di normalità nei matti
"Questo non è un libro, e sarebbe da matti pensare che lo sia. Non bisogna farsi trarre in inganno dalla carta, dall'inchiostro, da un'impostazione apparentemente strutturata, né pensare di accostarsi ad esso con la lettura, cercando la comprensione di quanto sembra proporre. Sarebbe tempo perso, e sappiamo che il tempo non va sprecato. Quindi non va letto, pagina dopo pagina, come siamo abituati a fare soltanto perché siamo convinti che la conoscenza sia un processo metodico, ordinato, progressivo. E non va nemmeno sentito, perché non è bello attribuire alle emozioni dei pensieri frutto solo della nostra immaginazione. E spero che nessuno speri di trovare scritto qui come sarebbe opportuno accostarsi ad esso, perché tanto questa non è un'introduzione."""" (Manuel Putto)" -
Tunisia Italia. Storie e prospettive di una lunga amicizia
"La piccola giovane nazione tunisina, forte della propria storia, salda nei propri principi di fondo che ispirarono l'Indipendenza, si proietta e illumina l'avvenire proprio, ma anche delle regioni mediterranee circostanti con un crescente approccio positivo ed ottimistico circa le possibilità e le capacità di generare benessere investendo sulle proprie risorse naturali e sulla straordinaria laboriosità del proprio popolo. Questo libro è un omaggio alla nuova frontiera italo-tunisina, al carattere sempiterno della comune amicizia"""". Dalla Prefazione diVittorio Craxi."