Sfoglia il Catalogo ibs023
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1541-1560 di 10000 Articoli:
-
No!
9 giugno 1998: primo giorno. 13 giugno 2003: secondo giorno. 10 ottobre 2009: terzo giorno. 3 luglio 2013: quarto giorno. 7 settembre 2015: quinto giorno. Può una grande storia d'amore durata solo cinque giorni? È quello che si chiede la protagonista, Chiara Sogni, nome da predestinata, ed è quello che si chiede il suo ""antagonista"""", Edoardo Spencer, nome da principe, non troppo azzurro. Proprio come in una favola, intrisa di ironia, dolcezza e poesia, Chiara e Edoardo si troveranno e si rincorreranno per tutta una vita, lasciandoci a curiosare divertiti nelle loro stravaganti vicende sentimentali, ma, in un gioco di specchi, facendoci anche riflettere sulle nostre. Sarà solo il finale a sciogliere ogni dubbio con la forza di uno schiaffo."" -
Racconti dall'Abruzzo e dal Molise
Storie del passato, storie del presente, storie che oltrepassano la sfera della finzione, storie che richiamano emozioni e ambizioni della nostra realtà quotidiana. Storie che Historica Edizioni ha cercato di raccogliere in questo volume dedicato agli autori abruzzesi e molisani, separati solo da confini geografici ma accomunati da un'unica e indissolubile passione: la letteratura della vita. -
Racconti a tavola. Vol. 2
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un'antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un'epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre ""ciliegine"""": uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d'eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei."" -
Il profumo dell'ultimo tango
Buenos Aires, giugno 1978. In nome dell'orrore l'Argentina della junta militare si prepara al trionfo dei mondiali di calcio, gli oppositori vengono prelevati dalle case e fatti sparire nel nulla. Sono i desaparecidos. Buenos Aires, giugno 2018, scompaiono altri ragazzi. Josè Cavalcanti, investigatore privato che trasforma nell'ora di pranzo il suo pied à terre in un'alcova per gourmet, è ingaggiato da una sua ex fiamma per ritrovare il figlio adolescente desaparecido. Nella cornice di notti etiliche, ritmate da tanghi malinconici, tra ufficiali in pensione, spie sempre in azione, magistrati politicizzati, prostitute sotto mentite spoglie, dottori della morte pentiti, operai senza futuro, immigrati italiani nostalgici, Cavalcanti scoprirà che i ragazzini scomparsi sono parenti dei sostenitori della junta militare. Ma chi li ha rapiti e perché? Qual è la sorte che li attende? In sella al suo sidecar Ural, con l'aiuto-chef Cholo e i dogo Clan & Destino, Cavalcanti scoprirà una verità tragica e amara. -
Racconti a tavola. Vol. 3
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un'antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un'epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre ""ciliegine"""": uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d'eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei."" -
Racconti a tavola. Vol. 4
Le storie del concorso letterario nazionale Racconti a tavola danno vita a un'antologia sfiziosa. Carica di sapori e di profumi. Un'epopea intrigante che, col pretesto del cibo, corre sul filo della memoria, del fantasy, del noir, della commedia. Con tre ""ciliegine"""": uno spassoso elzeviro di Giovannino Guareschi, un invito a pranzo dagli hobbit (con lo scrittore Paolo Gulisano maître d'eccezione), lo spaccato inedito sui piatti preferiti del grande maestro del liscio romagnolo Secondo Casadei."" -
Racconti umbri
Un'antologia in cui luoghi, personaggi e curiose vicende, oltrepassando il confine tra la finzione e la realtà, restituiscono al lettore le atmosfere e le emozioni di una terra straordinaria come l'Umbria e dove ogni singolo racconto rappresenta una piccola finestra sul mondo. -
I racconti di Cultora. Sud
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle raccolte composte dai racconti dei singoli autori porta in dote sensazioni, esperienze e sentimenti che grazie al supporto cartaceo diventano eterne e condivisibili, tanto quanto lo sono se custodite nella memoria e nel cuore di chi le vive. Gli autori selezionati, allora, competono con loro stessi, prima ancora che con gli altri. In uno spazio limitato riescono a svuotare il proprio spirito in forma espressa, diretta, e pertanto infinitamente entusiasmante. -
I racconti di Cultora. Lazio
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle raccolte composte dai racconti dei singoli autori porta in dote sensazioni, esperienze e sentimenti che grazie al supporto cartaceo diventano eterne e condivisibili, tanto quanto lo sono se custodite nella memoria e nel cuore di chi le vive. Gli autori selezionati, allora, competono con loro stessi, prima ancora che con gli altri. In uno spazio limitato riescono a svuotare il proprio spirito in forma espressa, diretta, e pertanto infinitamente entusiasmante. -
I racconti di Cultora. Centro
Il concorso letterario Cultora, giunto alla quarta edizione, rappresenta un mezzo di aggregazione culturale che unisce centinaia di scrittori in tutta Italia. Ognuna delle raccolte composte dai racconti dei singoli autori porta in dote sensazioni, esperienze e sentimenti che grazie al supporto cartaceo diventano eterne e condivisibili, tanto quanto lo sono se custodite nella memoria e nel cuore di chi le vive. Gli autori selezionati, allora, competono con loro stessi, prima ancora che con gli altri. In uno spazio limitato riescono a svuotare il proprio spirito in forma espressa, diretta, e pertanto infinitamente entusiasmante. -
Autismo. Pensieri e parole
Il difficile e meraviglioso mondo dell'autismo raccontato attraverso il quotidiano di genitori, parenti e amici di bambini e ragazzi ""speciali"""". Un percorso fatto di sorrisi, sofferenza ed emozioni raccolti in questo volume impreziosito dai disegni di Niccolò Pizzorno."" -
Infedeli intrecci
Lucrezia è stata infedele con se stessa, abbandonando le proprie aspirazioni professionali per costruire un matrimonio ritenuto erroneamente perfetto. Anita ha tradito il marito e calpestato i principi sui quali poggiava la sua esistenza, scoprendo un'amoralità che pensava non le appartenesse. Eleonora ha disatteso alla prima occasione gli ideali perseguiti in gioventù, come politico e femminista. Le loro infedeltà si intrecciano intorno alla figura di Aspazia, fuggita dalla Romania e trasformata dagli eventi. Sono donne che hanno osservato con uno sguardo mutato le circostanze della loro vita oppure sono donne plasmate impercettibilmente da quelle stesse circostanze? Difficilmente si può scindere la causa dall'effetto: Lucrezia, Anita, Eleonora e Aspazia lo intuiscono e con coraggio vanno oltre. -
«In modo acerbo e sommario». Attualità della proposta teologica di Dietrich Bonhoeffer. Nuova ediz.
Il pensiero di Bonhoeffer è ancora fecondo per la riflessione teologica ed ecclesiale dei nostri giorni, per questo, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma (2017), temi come il cristocentrismo, l?antropologia teologica, la giustificazione e il rapporto Chiesa-mondo potranno diventare occasione di confronto...: «Tutto questo è detto in modo molto rozzo e sommario. Ma quello che mi sta a cuore è compiere una buona volta il tentativo di esprimere in modo semplice e chiaro certe cose che solitamente noi evitiamo volentieri di affrontare. Altra questione è se la cosa riesca, tanto più senza l?aiuto del dialogo. Io spero con questo di poter rendere un servizio al futuro della Chiesa» (D. Bonhoeffer). -
Cardini di vita spirituale. Catechesi. Meditazioni
Benché si viva in un contesto in cui è difficile parlare di santità, tuttavia non ci si può esimere dal parlarne, poiché è una ineliminabile esigenza del Battesimo nel quale i fedeli sono stati immersi. La santità non è un lusso concesso solo a persone privilegiate, ma una ""chiamata"""" universale, che trova attuazione nel terreno fecondo della """"risposta"""" dei battezzati e produce negli uomini uno stato di vita speciale e soprannaturale, perché essa permette ai fedeli di partecipare alla natura divina e di essere «in grado di gustare sempre più e meglio i tesori della vita divina e progredire fino al raggiungimento della perfezione della carità»."" -
Sintesi di ecclesiologia. Nuova ediz.
Il discorso sulla Chiesa è sempre attuale, sia quanto alle sue origini, sia quanto alla sua natura, sia quanto alla sua esistenza... Questa ""Sintesi"""" aiuta a mettere a fuoco le delicate questioni che riguardano la Chiesa (natura, fondamenti, struttura, uffici, caratteristiche, ecc.), con particolare riferimento al documento conciliare Lumen Gentium."" -
In adorazione con Giovanni. Pregare davanti all'Eucaristia con il quarto Vangelo
Preghiere davanti all'Eucaristia nate «spigolando» il vangelo di san Giovanni. Come per spigolare ci si inchina fino a terra, così la Parola va letta in ginocchio, in adorazione, come davanti all'Eucaristia. Tutta la Parola è riscoperta e richiamata per formare un ""pane"""" robusto e nutriente. Queste pagine sono soltanto un esempio, una proposta per coloro che vogliono lasciarsi plasmare della Parola di Dio; sono una strada che conduce ad adorare Gesù Eucaristia, con una lettura amorosa e meditata della sua Parola."" -
Pensieri. Riflessioni e meditazioni di un Questore a riposo. Nuova ediz.
Gli scritti di questo libro riguardano realtà molto concrete e vicinissime al vissuto di ciascuno di noi; qualunque sia l'argomento che affrontano, essi gettano una luce sul particolare angolo di visuale che ci mettono di fronte e ci invitano ad ulteriormente riflettere, ci stimolano ad una visione di vita che abbia un più ampio respiro; ci spingono a scuoterci di dosso, dalla mente e, soprattutto, dal cuore ciò che ci chiude in noi stessi e ci rende impermeabili alle vicende degli altri uomini, siano vicini o lontani da noi, in modo che non solo prendiamo posizione, ma soprattutto ci diamo da fare per rendere migliore la nostra e l'altrui esistenza. -
Celeste, Tommy e la fontana delle 7 meraviglie
Una storia di amicizia e solidarietà. Un invito alla ricerca e al gioco... Divertirsi a far teatro, moda e a cucinare... Età di lettura. da 11 anni. -
La famiglia cristiana. La più bella icona della Trinità
Tra i numerosi libri sul matrimonio, questo libro si presenta con una caratteristica che lo rende particolarmente valido e prezioso: la capacità di sintesi, cioè la visione organica dell'insieme, dove ogni elemento sta al suo posto ed è sviluppato con stile scorrevole secondo una giusta proporzione. Viene offerto un contributo essenziale e ricchissimo al gioiello più bello della Trinità-Dio Amore, cioè alla famiglia, tanto grande e bella e nello stesso tempo tanto fragile e in continuo pericolo di perdere la sua originale fisionomia. -
«Considera il ministero». Riflessioni sul ministero del presbitero. Nuova ediz.
L'autore riflette sul carisma e sulla vocazione del ministero ordinato del presbitero ed offre delle toccanti meditazioni su molti ambiti che riguardano tale ministero, facendosi guidare in particolar modo dall'apostolo Paolo, le cui lettere sono pregne di importanti esortazioni per il ministero e la vita dei presbiteri.