Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7581-7600 di 10000 Articoli:
-
Lewis Carroll nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll incontrò la dodicenne Isabella ""Isa"""" Bowman all'età di 55 anni e la scelse per interpretare Alice sul palcoscenico. Tra la giovanissima attrice e il maturo professore, che le dedicò il suo ultimo capolavoro """"Sylvie & Bruno"""", nacque una magica amicizia che durò quasi sino alla morte di Carroll. La storia di questa """"Avventura"""" viene qui raccontata da Isa con l'ausilio di diari, disegni, foto e lettere originali, ed offre a piccoli e adulti lettori un ritratto inedito e incantato del grande scrittore. Postfazione e note di Edward Wakeling, uno dei principali studiosi della vita e dell'opera di Carroll."" -
L' ultima onda
Il clima non fa che peggiorare. In Australia, dal mondo arcano dei miti aborigeni, emerge una terrificante minaccia, e un giovane avvocato di Sydney si scopre messaggero dell'incombente apocalisse... Sogno o tremendo presagio? Una fantasia che irrompe perturbante nella nostra realtà, portata sullo schermo da Peter Weir. -
La famiglia Singer
Magici rabbini, demoni e fantasmi abitano, dal Vecchio al Nuovo mondo, l'epopea e la fantasia della famiglia del grande scrittore Isaac Bashevis Singer, Premio Nobel per la Letteratura, raccontate dal nipote in una sfolgorante e cavernosa avventura.rnrnrn«Tutti geniali, ma dai caratteri complicati. A Isaac, Hinde e Israel è dedicato un memoir impietoso scritto dal nipote Maurice Carr che ne svela pregi letterari, ma soprattutto difetti privati» - Susanna Nirenstein, Robinsonrn Il vecchio e fantastico mondo ebraico splende e svanisce travolto dalle due guerre, ma solo per risorgere di nuovo grazie alla penna di una grande famiglia di scrittori. -
La formazione degli insegnanti di scuola secondaria
Nel più ampio quadro della riforma della scuola secondaria e delle nuove esigenze legate al processo formativo rivolto soprattutto ai futuri insegnanti, il volume raccoglie le lezioni tenute al Corso di perfezionamento per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria attivato dall'Università di Udine nell'anno accademico 1994/95. L'opera, ricca di riferimenti bibliografici, costituisce un valido strumento di riflessione, nonché un background culturale al quale gli insegnanti possono attingere in modo personale per lo sviluppo della propria professionalità. -
The own-children method of fertility estimation in historical demography. Con floppy disk
Il volume è dedicato all'analisi del metodo dei figli-propri che, applicato ai risultati di una enumerazione trasversale (come un censimento, ""status animarum"""", ecc.), permette di stimare la fertilità nei 10-15 anni precedenti l'enumerazione stessa. La ricostruzione di tali scenari è semplificata dall'utilizzo del software APPLAUSI disponibile con il volume."" -
Problemi e prospettive dei distretti industriali in Friuli Venezia Giulia
Sono raccolti in questo volume gli atti del Convegno sui distretti industriali, organizzato nel 1997 presso la Facoltà di Economia dell'Università di Udine. L'incontro, aperto sia ai contributi teorici che alle testimonianze di operatori economici e istituzionali, ha permesso di comprendere meglio i vantaggi competitivi ancora presenti nei distretti industriali friulani e di delineare possibili coerenti interventi di sostegno allo sviluppo della struttura industriale della regione. -
Credito e agricoltura
Il volume, che non pretende di assolvere al compito di spiegare e commentare il sistema giuridico italiano in materia di credito agrario, si propone di offrire una ""summa"""" agevole e sufficientemente adeguata per comprendere un fenomeno spesso considerato minore, ma che risulta invece affascinante."" -
Gli strumenti per la gestione del rischio di interesse. Caratteristiche e modalità di utilizzo
La trattazione, orientata ad una ricca esemplificazione, costituisce una valida guida nella comprensione degli impatti economico-finanziari dei molteplici utilizzi dei derivati. -
Contribuzion par une bibliografie (1945-1997)
Oltre mezzo secolo di pubblicazioni, 1460 titoli, più di 400 scrittori: la lingua friulana offre pienamente in questo volume la sua presenza di lingua di popolo, lingua di una identità che nel frattempo cerca nuove strade per mostrarsi. La bibliografia dei testi pubblicati in lingua friulana dal 1945 al 1997 inaugura così questa collana con l'obiettivo di far circolare nell'ambiente culturale locale la produzione in materia di lingua e cultura friulana elaborata dall'Università. -
Economia e popolazione in Friuli Dalla caduta della Repubblica di Venezia alla fine della dominazione austriaca
Il volume considera alcuni aspetti significativi della storia economica e demografica del Friuli tra la caduta della Repubblica di Venezia e la fine della dominazione austriaca. Le linee essenziali di questa complessa fase storica sono ormai note, ma numerose e vaste restano le zone d'ombra. I contributi raccolti nel volume suggeriscono nuove piste di ricerca, segnalano fonti documentarie ancora in parte inesplorate e offrono numerosi elementi di riflessione critica per il dibattito storiografico. -
Gli incunaboli delle biblioteche ecclesiastiche di Udine
Il volume è un catalogo di 190 edizioni del secolo XV nel quale è stato unificato il patrimonio incunabolistico di quattro biblioteche ecclesiastiche udinesi. L'autrice fa precedere la sua schedatura da una dettagliata presentazione storica che da un lato mira alla ricostruzione delle vicende delle singole collezioni in cui sono conservati questi testi, dall'altro punta a capire come e quando certi esemplari siano entrati a farne parte. Sono pagine quindi fondamentali per capire i fondi nel loro insieme, per entrare ""dentro"""" le raccolte e tentare di spiegarne presenze e assenze."" -
Le sofferenze degli enti creditizi. Lineamenti di comprensione nell'ambito del credito contenzioso dell'impresa
Da alcuni anni il problema delle sofferenze sta interessando il settore bancario, facendo diminuire i margini di intermediazione e immobilizzando una parte consistente degli attivi bancari. Il volume affronta tali problematiche, tracciando le linee guida per chi opera in questo ambito all'interno degli enti creditizi. -
Al confine del nord-est. Materiali per il piano regolatore di Zoppola
Al confine del nord-est gli spazi rurali tendono sempre più a contrarsi per effetto di una città sparpagliata, di un territorio tarmato, di continue intrusioni insediative. In questo testo sono raccolti gli esiti dell'alleanza instaurata fra urbanisti, agronomi, geologi e storici, riuniti da un'Amministrazione intelligente a lavorare su un piano regolatore in cui rendere compatibili gli 'obiettivi del nord-est' (la crescita produttiva, la riorganizzazione insediativa, l'efficacia della gestione pubblica) con le ragioni dell'agricoltura, del paesaggio, delle risorse fisiche. -
Le cucine della memoria. Il Friuli e le cucine della memoria per un contributo alla cultura dell'alimentazione. La svolta napoleonica
I profondi cambiamenti seguiti alla venuta di Napoleone in Italia ed al trattato di Campoformido riguardarono non solo le forme di governo e la composizione delle classi egemoni, ma anche l'influenza sempre maggiore del progresso scientifico e tecnico sulla evoluzione della società e, conseguentemente, sui costumi e sulle tradizioni, comprese le abitudini alimentari di molte popolazioni. Il volume, dopo un'introduzione che inquadra l'avvenimento, affronta la discussione delle tecnologie che, permettendo una miglior utilizzazione industriale ed economica dei prodotti agricoli, costituiscono i fondamenti di produzioni alimentari destinate anche a consumatori di zone diverse da quelle tradizionali. -
Forme e contenuti per una statistica di base nella formazione universitaria
La pubblicazione intende fornire a chi si accosta agli studi universitari gli strumenti teorici per utilizzare al meglio le informazioni disponibili e, al contempo, orientare gli utilizzatori delle tecniche di analisi statistica ad un uso migliore delle metodologie di rilevazione ed elaborazione. -
L' università del Friuli. Vent'anni
Il volume illustra le varie fasi che dal 1978 hanno portato alla nascita ed allo sviluppo dell'Università di Udine, presenta l'attività didattica offerta dall'Ateneo, la sua amministrazione e l'attività di ricerca che vi viene condotta e descrive il complesso architettonico dei luoghi in cui si svolge la vita dell'Università. -
La parola nella città. Studi sulla ricezione del teatro antico
Il teatro, nuova espressione artistica che nasce dall'esperienza della ""polis"""", rito e assemblea dei cittadini in un giorno di festa, diventa parola nella città. È forma di comunicazione che utilizza contemporaneamente una molteplicità di codici: come dice la stessa parola greca, è """"spettacolo"""", che impegna ed emoziona la vista e l'udito."" -
Le cucine della memoria. Il Friuli e le cucine della memoria per un contributo alla cultura dell'alimentazione. La Restaurazione 1815-1848
La pubblicazione ha per tema il recupero e la valorizzazione delle tradizioni alimentari nel periodo della Restaurazione. La ""tavola imperiale"""" e le tradizioni gastronomiche friulane sono punti di riferimento per una discussione che prende in esame anche l'influenza esercitata dal governo di Maria Luigia a Parma e la diffusione di nuove colture agricole nelle zone montane del Friuli, richiamando l'attenzione sui più diversi aspetti di un periodo in cui, tra valorizzazione delle tradizioni e curiosità del progresso scientifico, prende l'avvio il grande sviluppo delle nuove tecnologie."" -
Le cucine della memoria. Il Friuli e le cucine della memoria per un contributo alla cultura dell'alimentazione. Dal tempo del Tiepolo all'età teresiana
Il volume illustra alcuni aspetti significativi di quella civiltà della tavola che fu propria del Settecento friulano, area di frontiera che rielaborò quanto occorreva a contemperare la fedeltà alle antiche tradizioni locali e l'apertura a costumi innovativi provenienti, da un lato dalla composita realtà dell'Impero Asburgico e, dall'altro, dal tipico cosmopolitismo della Repubblica di Venezia. In quest'epoca viene individuata anche l'origine di quelle che oggi si definiscono ""tecnologie alimentari"""", sia per l'incidenza avuta nella conservazione degli alimenti tradizionali, sia per il contributo dato al loro miglior utilizzo nutrizionale."" -
Il mondo cosmico di Nikola Sôp. Vita e opere di un poeta metafisico
Nel volume vengono descritte la vita e le opere del poeta metafisico croato Nikola Sôp (1904-1982) e viene analizzata l'opera complessiva (la poesia, la prosa, i radiodrammi, l'attività di latinista) di questo versatile autore ingiustamente dimenticato dalla critica ufficiale.