Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7521-7540 di 10000 Articoli:
-
I nostri congedi. Guida pratica ai diritti a tutela della genitorialità
Aggiornato alle ultime previsioni normative e legislative, I nostri congedi. Guida pratica ai diritti a tutela della genitorialità, si propone come utile strumento di consultazione per i genitori affinché possano conoscere ed utilizzare le previsioni a tutela loro e dei propri figli. Una valida guida su una complessa ed articolata materia in grado di rispondere alle principali domande che i genitori si pongono di continuo. -
Il sogno venuto dal mare. Genio e umanità di un ingegnere navale
Un sogno venuto dal mare. Pochi tratti schizzati fuori da una matita, ma già decisi e potenzialmente consapevoli per descrivere un'immagine proiettata a perdita d'occhio: un progetto ""in fieri"""" nel disegno appena abbozzato da un bambino che aveva visto in un tronco fumante l'orizzonte del suo futuro. Fatto di propositi, di sacrifici e di privazioni, ma sempre sostenuto dalla solidarietà di una famiglia riunita intorno ai desideri del """"genio"""" di casa. Una bella"""" storia italiana"""", nata in Sicilia e sviluppatasi al Nord passando per il centro dell'esistenza, ovvero il cuore di genitori e fratelli. Il protagonista ripercorre l'intero Stivale per """"calzare"""" a pennello il suo grande obiettivo: costruire navi e, quindi, diventare ingegnere. Un tragitto che lo porterà ai massimi livelli professionali in un settore attraversato da mutamenti epocali e accresciuto da una personale capacità innovativa che porta questo eterno """"ragazzo del Sud"""" a essere apprezzato anche all'estero, grazie a una serie di imprese inedite e rivoluzionarie. Contestualmente alla sua crescita, il protagonista veste i panni del manager e del direttore generale. Un'ampia riflessione dalla quale emerge la profonda umanità di un uomo rispettoso di un passato dal quale trarre linfa da """"investire"""" sulle nuove generazioni. Un'analisi completa delle criticità nelle quali si muove l'economia italiana, delle difficoltà nel vedere premiata competenza ed esperienza."" -
Estelle. Storia di una principessa e di un suonatore di accordìon
La principessa e futura regina Estelle, figlia del re Gustav IV e Alessaija, sembra aver ereditato dalla madre non solo la straordinaria grazia e bellezza, ma anche una terribile e, forse letale, avversione alla luce del sole. Vinto dalla paura, per l'amore incondizionato che prova per lei, il Re padre trasforma il castello, e l'immenso giardino, in un posto dove il sole non potrà affacciarsi in nessun modo, e, se la figlia sarà costretta a vivere tutta la vita esclusa dal mondo, farà in modo che tutto il mondo possa passare nel suo castello per allietare le continue feste organizzate per la sua bambina. E tutto sembra procedere secondo i suoi piani, fino a quando al castello, in occasione della giostra indetta per dare uno sposo alla sua unica figlia, non capiteranno il principe Ileardo di Hardangerfjord e Juan, un suonatore di accordìon. -
Quinto Quarto e ingegno. La cucina della Roma papalina
Far rivivere il fascino della vita dell'epoca, in una visione globale in cui le tecniche culinarie sono strettamente connesse con la storia e con le tradizioni di un popolo ispirandosi agli scritti ed alle opere di storici ed esperti di gastronomia, da Apicio per l'antica Roma, ad autori più moderni come Mastro Martino e Bartolomeo Scappi, fino ai testi più recenti di Gioacchino Belli ed Ada Boni. Molte altre informazioni scaturiscono da testimonianze di visitatori e cuochi dell'epoca e dalla naturale ed innata predisposizione del romano a ""raccontare"""" le sue ricette, con particolare riferimento a quelle che stanno scomparendo dalla memoria ed a quelle che sembrano collegare al meglio la tradizione con un senso di modernità. Trovano spazio in questa selezione anche pietanze tipiche delle regioni limitrofe, in particolare di quelle che appartennero allo Stato Pontificio, che tanta influenza hanno avuto nella formazione della cucina capitolina che permette sicuramente di dare risalto alla ricchezza ed alla copiosità delle tradizioni gastronomiche dei luoghi."" -
Li antichi ditti napoletani e campani
La letteratura Napoletana sin dal Seicento è una fonte inesauribile di apprendimenti. In questo volume, rifacendosi a quella, l'autore ha voluto inserire e riportare gli ""Antichi ditti Napoletani e Campani"""". Gli amanti della Lingua Napoletana e delle sue tradizioni, troveranno una serie di scritti in vernacolo anche di folclore popolaresco che, purtroppo, nel tempo vanno scomparendo. Sarà così che i lettori più attempati e quelli più giovani avranno modo, i primi di ritrovare e i secondi di conoscere, oltre ai più noti proverbi e locuzioni, tutta una serie di metafore, indovinelli, ninne nanne, giuochi, filastrocche, voci di venditori ambulanti d'un tempo ed infine, alcuni racconti che, un tempo, le nonne narravano ai nipoti."" -
I piatti che hanno fatto l'Italia
Un cammino che ha permesso di procedere spediti in quello che in fondo ha voluto essere un piacevolissimo Gran Tour gastronomico nel periodo a cavallo dell'unità d'Italia, alla ricerca dei motivi storici e culturali che hanno accompagnato il percorso gastronomico fino ad oggi. Ci siamo tuffati nell'atmosfera dell'epoca cercando di farne rivivere il fascino e la vitalità, con l'intento di dare al lettore, anche a quello non strettamente appassionato di cucina, utili spunti di riflessione sulla vita del tempo. -
Alimentazione e violenza
"Uno studio condotto su alcune popolazioni precolombiane e su un gruppo di popoli africani, aventi in comune il tipo di alimentazione, prevalentemente vegetariana, ha evidenziato alcune forme di aggressività. L'idea è nata da un approfondimento di ricerche condotte dal neurofisiologo americano Paul MacLean, autore della famosa teoria del """"Cervello uno e trino"""". Il coordinamento tra questi tre cervelli è dovuto all'azione di una sostanza la Serotonina. Una deficienza di quest'ultima, per carenza di apporto di aminoacidi suoi precursori, causa un mancato controllo sul sistema rettiliano. Da qui scaturiscono le esaltazioni di alcune funzioni specifiche di questa parte del sistema nervoso: aggressività, violenza, fanatismo religioso, magie. La stessa Serotonina non agendo sul cervello, detto neocortex, causa una impossibilità del riconoscimento dell'altro e, quindi, la nascita di numerosi gruppi etnici, che portano a conflittualità. Va precisato che la dieta vegetariana e la grave carenza di apporto proteico che determina, è da considerarsi solo una concausa della violenza. Pertanto, anche alla luce di queste evidenze, per scongiurare anche questo pericolo, si consiglia una sana e variegata alimentazione.""""" -
Vommero sulitario. Ancora fatti, figure e luoghi della collina vomerese
La possibilità di accesso a una ricca messe di documenti, quasi tutti inediti, ha consentito la ricostruzione di una serie di ""storie"""", più che di una storia organica del Vomero, il famoso """"Quartiere dei broccoli"""", che spaziano dal secolo XVI fino al XIX. A questi episodi se ne affiancano altri, documentati da scritti per lo più introvabili e da vecchi articoli di giornale, sconosciuti o dimenticati, che spostano la narrazione, sia all'indietro, che in avanti, dall'età romana, fin quasi al giorno d'oggi. Si tratta di vicende che hanno per protagonisti nobili, ecclesiastici, artisti, letterati, ma anche gente comune, e finanche criminali, e per teatro località, edifici, angoli della collina; vicende che, lette nel loro insieme, consentono di formarsi un'idea dei mutamenti subìti nel tempo dal quartiere e dalla sua popolazione e, nello stesso tempo, tentano di correggere inesattezze divenute, purtroppo, tralaticie."" -
Guida all'ascolto della canzone napoletana
Guida all'ascolto della Canzone Napoletana introduce il lettore alla conoscenza biografica e allo stile canoro dei più grandi interpreti della canzone napoletana. Inoltre, il testo consente di effettuare un confronto e un'analisi delle esecuzioni dei più noti brani del repertorio napoletano, scoprendo, attraverso i suggerimenti dati, le eventuali imperfezioni e le corrette scelte stilistiche e musicali. Le abilità tecniche, però, non bastano a rendere indimenticabile un'esibizione. La canzone napoletana non può prescindere dalle emozioni che suscita. Come diceva il grande Gennaro Pasquariello ""Per cantare le canzoni napoletane ci vogliono diciotto parte 'e core e ddoie 'e voce""""."" -
Lo zibaldone del terzo millennio
Una notevole quantità di notizie, ricerche, scritti e memorie utili per rivocare i passaggi fondamentali della medicina dalla sua nascita ai nostri giorni attraverso le difficoltà storiche ed ambientali che ha dovuto superare. Il volume è composto da tre sezioni. La prima, la storia della medicina e la medicina nella storia; la seconda, le acquisizioni mediche raccontate dai protagonisti; la terza, esperienze di casi clinici e patologie vissute da eroici e coraggiosi protagonisti di questo universo. -
Decumani di Napoli e dintorni. Storie e leggende
La storia di Napoli è fantastica, ricca, misteriosa e spesso si fonde con la leggenda! Le sue vie principali ed i suoi vicoli raccontano, visitandoli, la storia e l'aneddotica di questa meravigliosa città. I Decumani (tre) scorrono parallelamente l'uno dall'altro attraversando da est a ovest la città, parallelamente rispetto alla costa e ne rappresentano le arterie principali. Percorrere i Decumani significa rivivere la storia della città, ricca di Palazzi nobiliari ed antiche Chiese. Nei Decumani si intersecano una miriade di vicoli, dal latino vicus che vuol dire borgo, piccole strade delimitate da edifici, il cui nome, spesso, racconta una storia o un costume della zona mettendo a nudo quella parte della città più intima e discreta. I vicoli napoletani sono l'anima della città e famosi per la presenza di numerosi ed importanti luoghi d'interesse storico, per aver ospitato set cinematografici di celebri film oltre che per aver ispirato poeti, cantanti, commediografi e letterati. I vicoli e le stradine diventano un vero e proprio concentrato di cultura, tradizione e napoletanità: un vero e proprio acquarello naturale. Chiunque voglia vivere la più vera ed intima esperienza di Napoli, non può non immergersi nell'atmosfera dei Decumani e dei loro vicoli che con i loro suoi suoni, i loro profumi rappresentano le mille sfaccettature della genuinità di questa grande metropoli. -
Resilienza e futuro. Scrittori al tempo del Coronavirus
La pandemia da Covid-19 rende sempre più complesso decifrare i comportamenti dei singoli e delle comunità di fronte al rapido mutare degli scenari e delle situazioni generali. Qual è il sentimento dominante, la scelta di una visione opaca e al tempo stesso insidiosa del futuro o il presentimento di una lenta ma progressiva alba di speranza e di nuova vita. La vera certezza è che non sarà mai più possibile tornare a quello che tutti auspicano o sognano, la vita di prima. La pandemia, almeno per coloro che non hanno subito la violenza di una guerra, è stata sicuramente la prova più severa della vita per miliardi di uomini. Abbiamo saputo affrontare i disagi, la scabrosa convivenza con le restrizioni della libertà personale e le dolorose conseguenze della perdita di persone care. In altri termini siamo stati resilienti. Sta a noi oggi scegliere, come affrontare questa nuova fase. Il resto lo farà la scienza e la coscienza di ciascuno di noi. Cosa prevarrà dunque in futuro? Gli egoismi dei singoli e quelli delle nazioni oppure potrà rinascere una nuova socialità ed una nuova dimensione collettiva? -
L' Anima della Storia. Rivoluzioni e Rivelazioni storico-spirituali
Come la gerarchia spirituale ha cercato di applicare il piano evolutivo dalla rivoluzione industriale a Lenin, dalla nascita della Società Teosofica a Krishnamurti, dalla prima guerra mondiale alla rivoluzione russa. -
L' azione liturgica del vescovo mons. Carlo Manziana
Frutto di un'indagine storica ben articolata, il lavoro di Annunciata Parati si propone di far conoscere la figura del Vescovo mons. Carlo Manziana, che tanta parte ebbe nel movimento liturgico italiano, soprattutto nella fase del post-Concilio. -
Opere. Vol. 1: Corrispondenza (1607-1639).
Il primo volume raccoglie la corrispondenza del Santo dal 1607 al 1639: gli anni dei primi passi nella vita sacerdotale, dei desideri mediocri, della ricerca sincera, degli inizi del carisma, delle fondazioni delle Carità, dei Preti della Missione e delle Figlie della Carità. -
Il comportamento degli animali domestici
Quest'opera divulgativa, di rapida consultazione, è stata aggiornata con le più recenti informazioni disponibili. Fedele alle prime edizioni, Houpt conserva l'organizzazione basata sui più comuni tipi di comportamento e riflette le più avanzate ricerche in materia di comunicazione, percezione, cognizione e clinica comportamentale. Argomenti chiave di questa quarta edizione sono i passi in avanti nell'impiego dei farmaci psicotropi e la scoperta che gli animali in generale e i cani in particolare, sono capaci di più elevate forme di apprendimento rispetto a quanto si pensava in passato. Altrettanto nuove, in questa edizione, sono le discussioni su ricerche e progressi nell'ambito del comportamento degli animali da produzione e del cavallo e la relazione esistente fra comportamento e benessere animale. Il testo, rivolto agli studenti in Medicina Veterinaria e in Produzioni Animali, include: Basi fisiologiche e sviluppo di ogni tipo di comportamento; Comportamenti normali e manifestazioni anomale di ogni specie di animale domestico, inclusi gli equini e gli animali di interesse zootecnico; Trattamento dei problemi comportamentali; Analisi dei comportamenti di ogni specie di soggetti rinselvatichiti e addomesticati; Glossario dei termini medici; Illustrazioni relative ad alcuni comportamenti; Più di 1500 riferimenti bibliografici. -
Patologie cutanee del piede. Testo-atlante
«Questo testo sulle manifestazioni cutanee del piede, è stato ispirato dall'esperienza acquisita durante questi anni nell'insegnare la dermatologia agli studenti del corso di Laurea in Podologia. Ho constatato il crescente interesse da parte degli studenti per questa branca della medicina, anche perché la maggior parte dei pazienti si sottopongono ad una visita podologica per problemi dermatologici. I testi dedicati alla podologia sono svariati, tuttavia ben pochi sono quelli che focalizzano il problema cutaneo. Spesso la comparsa di lesioni cutanee sottintende patologie di altri organi o tessuti, e ne sono esempio il diabete, le malattie autoimmuni e le malattie genetiche, che possono avere serie ripercussioni generali e che hanno frequentemente nel piede una sede elettiva di localizzazione. È proprio per tale motivo che l'interpretazione delle lesioni cutanee diviene di fondamentale importanza. La presente trattazione ha lo scopo di fornire un'impostazione metodologica, di essere sintetica e pratica, soprattutto grazie ad una ricca collezione iconografica che illustra le patologie di più frequente riscontro. La decisione di curare personalmente la maggior parte degli argomenti, è nata dalla consapevolezza che l'esperienza dermatologica è alla base delle linee guida del testo. Alcuni capitoli sono stati trattati da autori riccamente esperti negli specifici argomenti di cui scrivono.» -
Sherris. Microbiologia medica
"Il testo di Sherris """"Medical Microbiology"""", giunto oggi alla sua sesta edizione, continua a rappresentare, a livello internazionale, un testo cardine per lo studio della Microbiologia medica sia nel Corso di Medicina e Chirurgia sia nell'ambito della formazione specialistica. La prima edizione di questo testo venne pubblicata nel 1976 da John C. Sherris, Professore Emerito di Microbiologia, noto per gli studi sulle resistenze batteriche agli antibiotici ed il rapido evolversi delle Scienze Mediche ed in particolare della Microbiologia ha reso necessari numerosi aggiornamenti che hanno portato all'attuale sesta edizione. Abbiamo partecipato con entusiasmo alla prima edizione italiana e con altrettanto entusiasmo partecipiamo alla seconda, sempre convinti del valore didattico del testo. Il libro è adatto a studenti che frequentano corsi di Microbiologia di base, poiché fornisce una descrizione completa e dettagliata degli agenti di infezione: classificazione, struttura, replicazione malattia, ma anche a studenti che frequentano corsi di Microbiologia Clinica, in quanto tratta di diagnosi, prevenzione e terapia. Un rinnovato ringraziamento all'Editore Dr. Antonio Diomaiuta la cui stima ed amicizia ha reso il lavoro di noi tutti agevole ed efficiente."""" (Dalla Prefazione)." -
Mind marketing. La dimensione invisibile del marketing
Questo libro spiega il mondo complesso del rapporto marketing-psiche, le ""mappe mentali"""", i codici non verbali e molto altro ancora occorre sapere nello scenario di """"psiconomia"""" di oggi e di domani."" -
Fraudologia. Teoria e tecniche della truffa
Questo libro descrive ""l'arsenale del truffatore"""", esponendo un'analisi dettagliata dei meccanismi psicologici della truffa: il modus operandi, i trucchi, le modalità comunicative e relazionali adottate dal truffatore per sedurre e circuire le sue vittime, servendosi tanto dei tradizionali canali comunicativi quanto dei contemporanei mezzi elettronici e informatici.""