Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7461-7480 di 10000 Articoli:
-
Il cuore di padre Pio
Questo libro ti propone un viaggio meraviglioso alla scoperta di Padre Pio, della sua vita, ma soprattutto del suo cuore. L'autore ti regala spaccati della profonda spiritualità di quest'uomo innamorato di Dio. Sono pagine da leggere e da meditare, per conoscere quest'uomo che, come Maria, fu grande nell'umiltà e nel servizio. -
L'imitazione di Cristo
L’imitazione di Cristo, un piccolo gioiello di teologia ascetica e mistica del tardo Medioevo, non è da leggere, ma da meditare e assaporare piano piano. Se si accetta di imitare Gesù, la vita di una persona può cambiare radicalmente. Maturato in ambiente monastico, di questo ambiente conserva la fragranza: tratta della perfezione della vita cristiana... È stato certamente il testo di letteratura religiosa più diffuso per secoli nel popolo cristiano d’occidente. Ha formato schiere di santi (da sant’Ignazio di Loyola a san Carlo Borromeo, da santa Teresa d’Avila a santa Teresa di Lisieux, da san Giuseppe Cottolengo a san Giovanni Bosco e santa Maria Mazzarello) ed è stato sempre raccomandato dai papi, da san Pio V a san Pio X, da san Pio XI a san Giovanni XXIII. L’hanno apprezzato anche uomini di cultura lontani dalla Chiesa e letterati e scienziati insigni, da Corneille a Voltaire, da Ampère a Retté, da Papini a Merton. -
Gesù confido in te. Le preghiere di santa Faustina. Il culto della divina misericordia
"Gesù confido in te"""" è un libro più completo e dettagliato sul messaggio della divina misericordia, così come è stato rivelato da Gesù a santa Faustina. Nella prima parte l'opera ripercorre l'avvincente storia del culto nelle forme tramandate da santa Faustina fino al riconoscimento ufficiale. Ancor prima si va alla radice stessa del messaggio attraverso alcune pagine essenziali della Sacra Scrittura, specialmente il Vangelo, e tramite diversi testi del magistero pontificio e della liturgia, che sono una continua meditazione e lode della divina misericordia. Nei successivi capitoli il lettore viene introdotto nel cuore della devozione, partendo dalla formazione del culto e dal ruolo che, nella sua divulgazione, hanno avuto i due apostoli della divina misericordia: santa Faustina e don Sopocko; per poi giungere ad analizzare, in modo semplice e immediato, l'oggetto, le condizioni e le forme del culto. Infine la parte più corposa del libro è destinata alle preghiere alla divina misericordia, che metteranno il lettore in contatto con quell'eccesso di misericordia che è capace di donare tesori immensi di grazie e un nuovo germoglio di speranza e di pace. Affidiamoci all'amore misericordioso di Gesù invocando: «Gesù, confido in te»." -
La corona angelica
Con la preghiera della Corona Angelica si potrà invocare san Michele Arcangelo, perché protegga, difenda dal male, dalle tentazioni e accompagni sulla strada che conduce al Paradiso. -
Le sante piaghe di nostro Signore Gesù Cristo
La mistica francese suor Maria Marta Chambon (1841-1907) ricevette da Gesù la missione di diffondere nel mondo la devozione alle sue sante Piaghe. Il Signore infatti disse: «In cielo ho dei santi che hanno avuto una grande devozione alle mie Piaghe, però in terra quasi nessuno mi onora in questo modo». Questo libro, dunque, vuole essere un mezzo prezioso per soddisfare la richiesta di Gesù, ma anche per comprendere l'immenso amore del suo cuore e gli infiniti meriti che ci derivano dalle sue sante Piaghe. -
Novena all'angelo custode
Questo libro si rinnova nella grafica e nei contenuti per offrire preghiere sempre nuove e ulteriori spunti di meditazione. Vi si trova una bellissima catechesi di papa Francesco sull’angelo custode; un’introduzione chiara ed essenziale sugli angeli; una ricca carrellata di esempi di santi che hanno avuto un rapporto speciale con gli angeli; due novene (una meditata e una breve) all’angelo custode, un triduo (per chi avesse davvero poco tempo); una bella sezione di preghiere da rivolgere all’angelo custode e le litanie. Torniamo a invocare l’angelo custode e scopriremo che… non siamo soli mai! -
In onore di San Giuseppe. Novena, Sacro manto, dolori e gioie
Come ci ricorda santa Teresa d'Avila, le grazie che si possono ottenere invocando l'intercessione di san Giuseppe sono davvero infinite. Pregalo per nove giorni con la Novena, per un mese attraverso il Sacro Manto, o addirittura per un anno intero con i Dolori e Gioie! Onoralo con devozione e chiedigli aiuto con umiltà: le grazie non tarderanno ad arrivare. Questo volume è arricchito da due tridui (uno per ottenere grazie e uno di ringraziamento) e da un'appendice che contiene vari testi tra cui: un compendio della Patris corde, alcune preghiere a san Giuseppe (del servo di Dio Tonino Bello e di don Stefano Lamera) e una scheda informativa sul Santuario e Oasi di San Giuseppe a Spicello (PU). -
Perché proprio a me? La sofferenza accettata e vissuta con gioia: quattro testimonianze di vita
«Perché? Perché proprio a me?», questa è la domanda che ci poniamo quando sopraggiungono la malattia o il dolore. In questo libro incontrerai le storie di cinque persone che non si sono stancate di attirare la tenerezza del Padre, vite nelle quali il dolore ha incrociato la speranza: Simona Romagnoli, i servi di Dio Carlo Acutis, Silvio Dissegna e Luigi Rocchi hanno saputo vivere in pienezza e serenità il momento della malattia, aderendo alla volontà di Dio e continuando a donarsi agli altri fino alla fine. Un'altra voce è poi quella di Emilio Bonicelli, giornalista affermato, che ha lottato e vinto contro la leucemia, vivendo la malattia come un'occasione per essere ancora più unito a Dio. Se anche tu ti chiedi «perché proprio a me?», o vuoi capire come sia possibile vivere la sofferenza accompagnati dal Padre, in queste storie potrai trovare una risposta. -
Preghiere a san Giuda Taddeo Apostolo. Protettore della purezza e patrono dei casi disperati
Ecco un libro di preghiere a san Giuda Taddeo, un apostolo poco noto e spesso confuso con Giuda il traditore. Ma chi è questo Santo? Dio ha concesso a Giuda Taddeo apostolo poteri straordinari di intervento presso il trono della sua misericordia. Durante tanti secoli di ininterrotta devozione, si sono susseguiti innumerevoli e straordinari miracoli per intervento di san Giuda Taddeo. Migliaia di sofferenti chiedono giornalmente il suo miracoloso intervento ed è specialmente nei casi difficili e critici che il suo aiuto viene sperimentato. San Giuda Taddeo opera per vie misteriose, usa metodi di esaudimento e di consolazione ai quali noi non penseremmo neanche! Il Signore, nel suo infinito amore, ha stabilito per ogni santo una particolare missione di protezione a favore degli uomini; egli ha affidato a san Giuda Taddeo apostolo l'importantissimo compito di proteggerci nei momenti di disperazione estrema, per evitare, da parte nostra, atti irreparabili. -
Padre Pio. Un pensiero per ogni giorno dell'anno
365 giorni con padre Pio per scoprire attraverso le sue parole il segreto della santità. Il santo, tanto amato dalla gente, ci guida con semplicità e con forza a conoscere le verità essenziali che riguardano la nostra vita e il nostro rapporto con Dio. Per tutti i giorni dell'anno troviamo un pensiero per aiutarci a entrare sempre più in profondità dentro noi stessi e per sentire ciò che Dio ha da dirci in ogni minuto e in ogni istante della nostra esistenza. Un libro agile che lascia il segno. -
Corona di cento requiem in suffragio dei defunti
Chi di noi non ha un familiare, un amico o un conoscente che ha lasciato questo mondo? Poiché li abbiamo tanto amati, perseveriamo nel nostro affetto e aiutiamoli con la preghiera a raggiungere presto il Paradiso. Con la recita della Corona di Cento Requiem possiamo essere intercessori per tutti i nostri defunti che soffrono nel Purgatorio e hanno bisogno della nostra orazione. Questa pia devozione era cara alla beata Anna Maria Taigi, sposa e madre esemplare, devotissima alle anime del Purgatorio. Ella nella sua pietà, infatti, amava recitare in loro suffragio cento Eterno riposo (o Requiem) e inoltre testimoniava di aver ottenuto da Dio molti favori celesti nelle circostanze più diverse e nei bisogni più gravi, spirituali e temporali, per intercessione delle anime del Purgatorio. Questo mostra che la preghiera dei vivi è utile ai defunti, ma anche che i suffragi dei defunti sono utili ai vivi! Sull'esempio della beata Anna Maria, anche noi possiamo praticare la devozione dei Cento Requiem per queste anime e chiedere la loro intercessione nelle nostre necessità. -
Giaculatorie invocazioni. Da pregare spesso durante la giornata
Ripetendo spesso durante la giornata le piccole e semplici preghiere contenute in questo libro, per esempio: «Gesù confido in te!», e imparandole a memoria farai l'esperienza del cambiamento di cui parla papa Francesco. Vivrai una vicinanza con Gesù nuova e rinnovata, ti sentirai più gioioso e in pace, poiché hai il Signore nel cuore e tutto ciò che fai quotidianamente ne trarrà beneficio. Con queste piccole invocazioni scoprirai che... c'è sempre tempo per pregare! -
Il rosario eucaristico
"Ecco un libricino per poter trascorrere del tempo in preghiera con Gesù, celato sotto le specie della Santissima Eucaristia, pregando il Rosario Eucaristico. Tale Rosario si prega adoperando una comune corona del santo Rosario, perciò sia in casa tua che nella tua chiesa dinanzi al Santissimo Sacramento, potrai esprimere il tuo amore a Gesù eucaristico pregando con Maria il suo Rosario. Ecco quindi uno strumento per scoprire e svelare le meraviglie nascoste nei misteri della gioia. In forma colloquiata potremo parlare con Gesù, capire, meditare, ascoltare. Impariamo da Maria: in questo Rosario Gesù ci invita a seguire e imitare le virtù della nostra Madre che da sempre ci conduce al Figlio.""""" -
Preghiere per l'adorazione eucaristica
Ti è mai capitato di entrare in chiesa con il desiderio di sostare in preghiera davanti al Santissimo Sacramento, ma poi non sapere cosa fare e cosa dire? Oppure di essere in preda ai dubbi sulla presenza reale di Cristo nell'ostia consacrata? E così dopo pochi istanti ti sei ritrovato a pensare al lavoro, ai figli, alla cena da preparare... Certo non è facile mettere l'Eucaristia al centro... ""Preghiere per l'Adorazione Eucaristica"""" è un volume quanto mai utile e attuale. Potrai trovare preghiere tradizionali, visite al Santissimo Sacramento, Adorazioni Eucaristiche e altre pratiche legate al culto dell'Eucaristia, da utilizzare sia nella preghiera individuale che comunitaria. Non mancano approfondimenti sull'Eucaristia nella Sacra Scrittura, nel Catechismo, nelle parole dei Pontefici e nelle vite dei santi. Tantissime proposte che ti insegneranno anche l'«arte della preghiera» e gli atteggiamenti del cuore da assumere durante l'adorazione, nella consapevolezza che solo Gesù basta e solo Lui conta. Il volume ha anche il pregio di essere un validissimo aiuto per i fedeli, che, impediti per malattia o altre giuste cause di poter visitare il Santissimo Sacramento dell'Eucaristia in una chiesa, vogliono compiere spiritualmente con il desiderio del cuore la visita, in spirito di fede nella reale presenza di Gesù Cristo nel Sacramento dell'Altare."" -
Consacrazione perfetta a Gesù Cristo per mezzo di Maria
Che cos'è la consacrazione a Gesù per mezzo di Maria? Perché è importante farla? Quali effetti produce nella vita? Tutti noi siamo di Gesù poiché egli è nostro Creatore e Redentore. Ancora più siamo suoi, per via del Battesimo. Non siamo soltanto di Gesù, ma anche di Maria, che è nostra madre. Chi si consegna a Maria, viene da lei consegnato a Gesù. Lei è la scorciatoia per arrivare a Gesù. Con la consacrazione per mezzo di Maria consegni a Gesù: tutta la tua persona, le preghiere, i sacrifici e le opere buone, le lotte interiori, le varie croci, la salute, la famiglia, i conoscenti e gli amici, la vita professionale e i beni materiali. -
Preghiere di Guarigione, Liberazione, Consolazione
«Preghiere di guarigione, liberazione, consolazione» ti conduce, pagina dopo pagina, ad attingere forza dalla preghiera, ad aprire il tuo cuore all'ascolto e all'incontro con Gesù, l'unico in grado di toccare la tua vita, di guarirti, di liberarti e di consolarti. L'uomo impegnato nel cammino di fede riconosce di essere un peccatore bisognoso di: - essere guarito da ogni malattia e infermità del corpo, dell'anima e dello spirito (preghiera di guarigione); - essere liberato dagli influssi del male e del Maligno (preghiera di liberazione); - essere avvolto dal balsamo della misericordia (preghiera di consolazione). Per far fronte a queste esigenze «Preghiere di guarigione, liberazione, consolazione» approfondisce in modo completo la preghiera di guarigione, di liberazione e di consolazione, con introduzioni, in linea con il Magistero, che chiariscono argomenti spesso e volentieri controversi, e con tantissime preghiere semplici e chiare, alla portata di tutti i fedeli. -
Preghiere a sant'Antonio di Padova
In questo libro c'è grande abbondanza di preghiere tradizionali, preghiere per ogni necessità spirituale e materiale, per ogni circostanza della vita, per i parenti, per gli amici, per i benefattori; preghiere per i vari stati di vita e le varie professioni, preghiere per i vivi e per i defunti... tutte piene di sentimento e fiducia nella potente intercessione di sant'Antonio. Ci sono poesie e canti, Coroncine, Novene e Tredicine. Tra tutte queste preghiere vi vogliamo soprattutto segnalare due schemi di Tredicine, la Via Crucis, il santo Rosario meditato, il sacramento del Perdono, tutte pratiche incentrate su brani di meditazione tratti dai Sermoni di sant'Antonio. È questa la grande novità e anche il pregio del presente libro di preghiere: la fede, la spiritualità, l'insegnamento del Santo, il suo zelo per la conversione delle anime vi sono profusi abbondantemente. Le sue parole ci aiutano a elevarci, ci incoraggiano e ci sostengono nel cammino verso la santità. -
Novene a san Pio da Pietrelcina
Ben tre novene tra cui scegliere per chiedere una grazia al Signore per intercessione di san Pio da Pietrelcina. Oltre alle preghiere DE e A san Pio, potremo leggere e meditare per nove giorni alcuni brevi passi degli scritti del ""Santo della gente""""."" -
Il Rosario biblico
Quante volte ci lamentiamo di essere ignoranti in fatto di Sacra Scrittura, ma non abbiamo tempo di leggerla? Questo libro offre l'occasione imperdibile di approfondire la Bibbia, pregando o meglio di ""pregare la Bibbia"""". Ideale per la preghiera comunitaria e per il suo utilizzo in veglie o ore di preghiera, permette anche di gustare ancora di più la vita di Gesù così com'è raccontata dalla Bibbia."" -
Preghiere ai santi Benedetto e Scolastica
La lettura di questo volume è proficua per conoscere e approfondire la figura di san Benedetto e il suo messaggio. A tal fine gli autori tracciano una biografia breve ma accurata del Santo e ne delineano la spiritualità attraverso una rassegna di temi principali della sua Regola, la cui scelta dei capitoli è avvenuta con il preciso intento di rivolgersi a tutti i consacrati e ai laici che desiderano vivere fedelmente il proprio Battesimo, nella piena disposizione a essere un ""sì"""" alla volontà di Dio. L'ultima parte del volume è per quanti vogliono rivolgersi a san Benedetto e a santa Scolastica nella preghiera, nell'invocazione e nella richiesta di grazie e favori.""