Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6961-6980 di 10000 Articoli:
-
Non ho tempo
Siamo costantemente di corsa e il tempo è sempre troppo poco. Eppure, riusciamo comunque ad annoiarci in quei minuti che sfuggono alla nostra programmazione giornaliera e che risulta impossibile accumulare per soddisfare una delle tante nostre esigenze. Non ho tempo è una raccolta di racconti molto brevi, da una manciata di minuti. -
Sami Khedira
Cosa può passare per la testa di un calciatore quando, durante la fase di riscaldamento per la finale dei Campionati del Mondo, percepisce qualcosa come un lieve fastidio al polpaccio? Beh, per Sami Khedira sono stati pensieri strazianti: ""Non è possibile. Il sogno della mia vita è a un passo e devo rinunciare perché sento un leggero fastidio al polpaccio."""" Sami Khedira, nel corso della sua carriera, ha vissuto momenti emozionanti, sia positivi sia meno felici, che hanno reso davvero affascinante e interessante il compito di raccontarlo. Il risultato è un libro su un uomo che antepone il calcio a tutto e considera il successo più importante di ogni altra cosa. Dalle prime apparizioni con lo Stoccarda al grande salto nel magico mondo del Real Madrid, fino ai successi juventini. Gli esperti di calcio lo avevano considerato già estromesso da questo ambiente, a causa dei continui problemi al ginocchio patiti durante il periodo giovanile. Tuttavia, Khedira ha sempre perseguito un suo obiettivo, rispetto al quale, tutto doveva passare in secondo piano. Storie di nascite e rinascite di un calciatore simbolo, tra i più vincenti (e seri) della storia."" -
No. Dieci racconti per un nuovo immaginario novarese
Negli ultimi vent’anni il mondo ha conosciuto cambiamenti epocali che hanno investito ogni ambito: politico, sociale, economico, culturale. Ma l’immaginario di Novara e provincia, rurale e antiquato, è rimasto sostanzialmente intaccato. Il compito di aggiornarlo ai nostri tempi spetta anche e soprattutto agli scrittori, che con i loro dieci tasselli hanno composto un mosaico variopinto che ritrae meglio l’epoca in cui viviamo. Dieci voci sotto i 40 anni che rivedono e reinventano realtà e letteratura: un viaggio epocale alla scoperta di nuove suggestioni. -
Cuore d'atleta
Come vive, cosa sogna, quanto soffre un podista di professione? Quanti sacrifici, quanta solitudine e rabbia per arrivare al risultato? Stiamo parlando di un top runner, protagonista in maglia azzurra e, soprattutto, atleta puro con lo sguardo sempre attento al futuro. Una storia semplice e, a tratti, commovente, piena di spunti tecnici e umani di primo piano. Pagine dedicate a chi fa sport o a chi vorrebbe farlo; oppure a chi, semplicemente, cerca la sincerità nella passione, nella meta da raggiungere... ""Il mio intento - scrive l'autore - è quello di riuscire a trasmettere ai ragazzi desiderosi di iniziare a fare sport la mia forte passione: per motivarli, per far capire loro quanto la vita, come lo sport, sia davvero un mondo impegnativo dove non devi mai farti trovare impreparato. Al tempo stesso mi piacerebbe offrire un insegnamento, uno spunto, a chi vorrà iniziare un percorso atletico. Soprattutto vorrei invitare chi convive con qualche bel sogno a non separarsene, perché, come scoprirete, quello a cui tenevo di più si è sorprendentemente realizzato""""."" -
Vercelli misteriosa. Vol. 2: Fantasmi, ufo, creature leggendarie, eventi paranormali
Un altro capitolo della Vercelli misteriosa, con nuove e incredibili storie al limite dell’impossibile. Gian Luca Marino torna a indagare sui misteri vercellesi con testimonianze inedite, appunti, ricerche d’archivio, indagini e interviste. Un viaggio ricco di sorprese, curiosità, aneddoti, tra Vercelli, Bassa Vercellese e Valsesia, con qualche puntata fuori porta. Dai fantasmi alle sedute spiritiche; dagli avvistamenti nei cieli di oggetti volanti non identificati a misteriosi aerei; dai mostri nei laghi alle strane creature che abitano le campagne; fino a eventi paranormali capitati a persone comuni nella vita di tutti i giorni. Il fascino del mistero è ancora una volta protagonista, attraverso un itinerario insolito, parallelo a quello della storia ufficiale. Un brivido, una sensazione di inquietudine che non abbandoneranno facilmente il lettore. -
Zgc rewind
Dalle elementari in frazione, alle medie nella cittadina di fondovalle, all'istituto tecnico nella seconda città del Piemonte, all'impiego in una multinazionale nella capitale industriale d'Italia. Poi il ritorno, l'impegno politico e istituzionale al paese, la famiglia, e poi l'azienda. Una storia come tante che però, per ambientazione, per frequentazioni, per vicissitudini, per esperienze, porta il protagonista a vivere nella seconda metà del secolo breve e all'inizio del terzo millennio un periodo dilatato e, come percezione, straordinariamente lungo. -
Pam, croak, ugh! Ada Gobetti giornalista. Il linguagio «social» prima dei «social»
Ada Prospero, meglio nota con il cognome del primo marito Piero Gobetti, non è affatto figura marginale, di contorno al suo geniale coniuge. Collaboratrice da subito nelle riviste gobettiane, dopo il dramma della perdita di Piero, affrontò con coraggio sempre nuove sfide, non ultimo l'impegno nella Resistenza e, dopo, nella vita politica dell'Italia del dopoguerra. Seppe avvicinarsi con originalità a una gran varietà di temi, dalla cronaca nera a quella rosa, dai temi attinenti all'istruzione scolastica alla famiglia, al rapporto genitori-figli. Al centro, sempre, la persona, la sua aspirazione alla felicità da realizzarsi in armonia con l'ambiente. -
Sempre alla ricerca dell'arte. Amici dei musei di Vercelli odv 25° anno di fondazione 1995/2020
Compie 25 anni l'Associazione Amici dei musei di Vercelli e nell'occasione manda alle stampe un libro singolare, frutto di anni di frequentazione di mostre, musei, convegni, spettacoli, conferenze e tutto ciò che questo attivissimo gruppo di appassionati ha ritenuto degno di visione e recensione. Il risutato è un'opera originale, in cui i temi si sviluppano e si incrociano, donando sempre nuove letture e spunti di riflessione. Impossibile indicare la quantità degli argomenti trattati: dalla scoperta artistica del territorio circostante (Vercellese e Valsesia) alle 'spedizioni' nei più importanti eventi artistici su scala nazionale. Un'occasione da non perdere per i più curiosi e per tutti coloro convinti del fatto che la bellezza, in fondo, ci salverà... -
Margret
In una violenta città della Louisiana un misterioso assassino ""senza braccia nè gambe"""" miete vittime per oltre vent'anni. Proprio quando la scia di violenza sembra cessare, la poliziotta Carol Ferdinand riconosce in un video amatoriale trasmesso in TV gli abiti indossati dalla figlia adolescente il giorno della sua scomparsa. Toccherà a lei e a Mike Croix, un feroce membro del Ku Klux Klan, cercare di di risolvere il mistero."" -
Boniperti. Ediz. illustrata
Giampiero Boniperti, al di là della maglia indossata e amata per una vita intera, rappresenta un pezzo importante della storia del calcio, non solo italiano, ma internazionale. Esordisce giovanissimo in bianconero e, dopo una carriera di livello eccelso (ricordiamo, tra le altre cose, i suoi sodalizi con Charles e Sivori), entra nella dirigenza della società fino a diventarne Presidente. A questo punto si apre una nuova vita sportiva, quella che porta la Juventus a dominare per intere stagioni il Campionato Italiano e, a tratti, anche la scena continentale. Il libro racconta, attraverso la sua vita, uno spaccato di un calcio che ancora stimola memorie freschissime nella mente degli appassionati. I testi di Cucci e Calzaretta accompagnano le oltre 500 foto che Salvatore Giglio ha scattato di persona o recuperato negli archivi più esclusivi. Un'opera per tutti coloro che amano il calcio e la sua storia, al di là della casacca. Introduzione dello stesso Boniperti e prefazione firmata da uno dei suoi giocatori simbolo, Alessandro Del Piero. -
Testimoni privilegiati
In una città che non ha mai dimenticato gli orrori dell'occupazione nazifascista, all'inizio degli anni '80, lo storico vercellese Aristide Cernusi avvia uno studio per dimostrare che alla fine della Guerra di Liberazione non tutti i partigiani avevano consegnato le proprie armi. Conosce così Roma, un vecchio combattente che gli affida come prova testimoniale un revolver Saint Etienne 1892, corredato da un pacchetto di proiettili calibro 8 Lebel, avuto in dono durante la Resistenza da un partigiano francese, esortandolo a non rivelarne l'esistenza per evitare guai. Molti anni più tardi, in una palazzina di via Marco Polo, la vedova di Aristide Cernusi viene massacrata da un individuo che ruba il revolver, ma non la confezione dei proiettili. Seguendo la testimonianza approssimativa di una vicina di casa, l'ispettore Lorenzo Corsini e i suoi collaboratori mettono a soqquadro Vercelli, partendo dagli ambienti malavitosi della città fino a raggiungere il mondo accademico. Scoprono così un intrigo sorprendente. -
Omega. Areth. Un mondo migliore. Vol. 2-3
Sono passati alcuni anni e sulla Terra sono cambiate molte cose: Lith sta governando insieme alle sue consorelle utilizzando un regime dittatoriale, dopo aver eliminato ogni forma di corruzione del passato. Anche su Areth l'esistenza del popolo colorato è molto diversa: i terrestri hanno introdotto un nuovo stile di vita mai conosciuto prima. Nuovi personaggi ci racconteranno se i sogni e le forze magnetiche tra i due pianeti saranno ancora a rischio di estinzione, e nuovi luoghi saranno la scenografia di intrighi, accordi e incontri insperati. Ritorna la saga di Areth che l'autrice ha fatto partire dal primo volume e che ripropone nella sua evoluzione. -
Il cammino
Una raccolta di poesie e brani che descrivono sensazioni e momenti della vita. Una raccolta di emozioni al femminile, raccontate da una donna che affronta la vita come un cammino: l'adozione, la maternità, l'incontro con realtà sconosciute, il viaggio in Africa, una nuova vita che entra in casa e nel cuore. Lungo la strada è spesso impreparata: cade, si rialza, corre, rallenta ma continua a percorrere il sentiero. Sempre con la speranza e senza mai smettere di sognare... mai... Perché a volte quello che sembra ""inferno"""", inferno non è."" -
Gocce di bon ton. L'eleganza in 120 aforismi
Una raccolta di aforismi su stile ed eleganza che provengono da voci autorevoli del passato e del presente. Seguendo il pensiero di poeti, filosofi, scrittori, stilisti, attori e giornalisti, gli aforismi presentano le varie sfaccettature dell'idea di eleganza. Questi personaggi appartenenti ai luoghi e alle epoche più diversi, mostrano come nel tempo siano mutati lo stile di vita e il linguaggio, ma non sia mutata la necessità dell'essere umano di sentirsi a proprio agio con se stessi e con gli altri. Elisa Volta, Cerimonialista iscritta al Registro Nazionale, è già autrice del volume ""Pillole di Bon Ton"""": una riscrittura dei principi basilari del galateo, adattati al nostro presente tecnologico e frettoloso."" -
Brucia la notte
Renato e Simone, due studenti universitari della Torino del 2014, diversi in molti aspetti delle loro vite, fondano Vinylplay, un blog di recensioni musicali. Grazie alla tenacia e alle intuizioni di Renato, il blog diventa famoso e comincia a attirare gli sponsor. Durante una cena, Simone si innamora di Rebecca, studentessa siciliana che ricambia il suo interesse, e che capisce subito il dramma del ragazzo: l'alcolismo che lo divora. Nel novembre del 2015 Simone si reca a Parigi, convinto da Renato, per intervistare gli Eagles of Death Metal dopo il loro concerto al Bataclan. Simone sopravvive all'attentato usando come scudo il corpo di un ragazzo parigino, Matisse, che da quel momento lo segue come fantasma. Da qui parte un intenso e sorprendente percorso di caduta e redenzione che porterà Simone ad affrontare i suoi incubi, l'amore e l'amicizia. -
È stato un sogno fortissimo. Memorie bicciolane di un cronista curioso
Costruendo un mosaico di racconti che partono da ricordi di vita passata, Enrico De Maria racconta se stesso: i tempi della scuola, la tanto odiata colonia, il primo amore, gli amici di sempre, il suo lavoro alla redazione de ""La Stampa"""", i campi da calcio, la musica, il cinema e i circoli ricreativi. Raccontandosi, l'autore presenta una Vercelli che cresce e matura con lui, le sue piazze e i suoi caffè, i personaggi che hanno fatto la storia della città (e non solo). Ma soprattutto, l'autore ci permette di scorgere nelle sue esperienze un affresco ricco e particolareggiato dell'Italia del primo dopoguerra, gli anni pieni di aspettativa e speranza del boom economico."" -
Il fantasma del templare
Chi è Ceschina? Una semplice ragazzina di campagna o una persona particolare? È una santa o una strega? Una dissennata o semplicemente una schiva? Che cosa nasconde di brutto o di bello in quella casa così strana e chiusa a tutti? Ernesto Camera racconta la storia piccola di un amore grande, il sogno antico di fermare il tempo, la semplicità tenera di un'attesa infinita. Aspettando che qualcosa ritorni, infine, oltre il velo del silenzio e la magica nebbia. -
Kilometro lanciato. Storie oltre il limite. Con CD-ROM. Vol. 2: 1968-2019.
Si chiude con questo secondo volume la lunga saga del Kilometro Lanciato. Una storia che odora di leggenda e che solo grazie a una puntigliosa ricerca ha finalmente trovato una collocazione storica degna della sua fama. Perché il KL, oggi Speed Skiing, ha rischiato di perdere la sua memoria, le sue radici, quelle che l'hanno fatto crescere fino a giungere agli incredibili risultati delle ultime stagioni. Una vicenda che viaggia sottotraccia, ma che, a sorpresa, ha anticipato i tempi non solo in ambito sciistico, ma anche in quelli della comunicazione e del marketing. In questo secondo e ultimo atto, si parte dal 1970, con l'arrivo dei giapponesi sotto il Cervino, per finire ai giorni nostri e agli incredibili record della Nazionale azzurra. Una storia di sport, e non solo, piena di fascino e aneddoti unici tutti da scoprire. In allegato il CD contenente le classifiche e i record. -
Napoleone B(u)onaparte. L'uomo, il politico, lo stratega
Un capace comandante, una figura politica di rilievo, ma anche un uomo dalla poliedrica personalità, con vizi, virtù e debolezze. Il ""Grande Corso"""" si rivela in tutta la sua complessità, in una monografia che esplora gli aspetti più salienti della sua vita pubblica e privata. Uno sguardo su un personaggio in cui la genialità, il mistero e la profonda umanità si fondono e si mostrano al lettore, scoprendo una personalità tanto affascinante quanto enigmatica. Libro sorprendente che, nonostante la mole di scritti sul grande personaggio, riesce a raccontare un'epoca da un punto di vista inedito grazie ad un lavoro minuzioso di ricerca ed elaborazione."" -
Il sindacato allo specchio. Le sfide del nuovo millennio
Ripartendo da dove Vera concludeva la sua pubblicazione (""Dalla parte dei diritti""""), servendosi del giornale dei giornalisti (la storica testata Stampa Subalpina, prima cartacea poi online) gli/le autori/autrici di questo volume hanno voluto far emergere le problematiche che caratterizzano gli ultimi vent'anni. Un periodo sofferto, sotto il profilo occupazionale, e nello stesso tempo ricco di sfide che vedono la professione cambiare pelle, misurarsi con Internet, i social, i blog e, nuova frontiera, l'intelligenza artificiale. La disamina offerta da questo testo, offre anche l'opportunità di ripensare a esperienze, come quella del Coordinamento delle giornaliste, capaci di mettere a fuoco un tema, quello delle pari opportunità, della lotta alle discriminazioni, ancora attuale.""