Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6361-6380 di 10000 Articoli:
-
Le donne del folk. Cantare gli ultimi. Dalle battaglie di ieri a quelle di oggi. Da Almeda Riddle e Joan Baez a Michelle Shocked, da Miriam Makeba e Juliette Gréco a Teresa De Sio e Ginevra Di Marco
Questo libro presenta e racconta quarantasei cantautrici e interpreti, lungo un viaggio per quattordici nazioni tra Nordamerica, Sudamerica, Africa, Medio Oriente, Europa. Le illustrazioni che accompagnano il testo, fanno di questo lavoro la più completa guida all’universo femminile musicale del folk mondiale.In diverse parti del mondo, a partire dalla metà del novecento alcune artiste donne – cantanti, musiciste, ricercatrici, studiose –si sono rese protagoniste del recupero della tradizione culturale e musicale del loro territorio che, come una staffetta tra generazioni di donne, è arrivata fino ai giorni nostri. Donne che si sono recate nelle campagne, nelle periferie urbanizzate, sulle montagne, alla ricerca di chi aveva memoria, gli anziani, e che hanno registrato, preso nota, archiviato. Testi, musiche, storie, canti che altrimenti sarebbero andati persi.rnIn Italia tra le altre, intraprendono questo viaggio musicale: Caterina Bueno, Rosa Balistreri, Gabriella Ferri, Giovanna Daffini, Maria Monti, Giovanna Marini. Fino ad arrivare a Teresa De Sio, Ginevra Di Marco e Elsa Martin. Per le strade dell’America Latina troviamo Violeta Parra e Mercedes Sosa. Dall’Inghilterra arriva Shirley Collins, mentre negli Stati Uniti incontriamo Judy Collins e Joan Beaz. Amália Rodrigues ci conduce in Portogallo sulle note del fado mentre Miriam Makeba fa conoscere al mondo i canti tradizionali del Sudafrica. Con loro la tradizione si rinnova: Oum Kalthoum in Egitto canta le parole dei poeti moderni. In Grecia la canzone diventa strumento per parlare al popolo, con la voce di Maria Farantouri e la musica di Mikis Theodorakis. In Francia Juliette Gréco incarna la nascente canzone d’autore.rn -
Dal lavoro alla cura. Risanare la Terra per guarire insieme
Ripartire dalla cura, dalle persone, dai territori. Un nuovo e inedito libro di Guido Viale, che continua il suo percorso di analisi e proposte nel solco della conversione ecologica e dell'enciclica Laudato sìÈ la cooperazione che precede lo scambio, cioè il mercato, e lo rende possibile.rnIl mito dell’homo economicus è nato dalla separazione di natura e cultura che nell’era moderna, cioè con ilrncapitalismo, ha contrapposto la potenza trasformatrice all’inerzia di tutto ciò che non è soggetto, spirito,rndominio: il mondo inanimato ma anche le donne, considerate incapaci di distaccarsi dalla natura, i popolirn“selvaggi”, le masse popolari, i lavoratori.rnIl lavoro è sempre stato vissuto e considerato come una condanna e confinato a una condizione servile.rnLa dignità del lavoro, rivendicata dal movimento operaio, non è che il frutto di uno slittamento semantico:rnsi dice lavoro, ma si parla di lavoratori e lavoratrici, persone.rnNon c’è alcuna dignità nel rivendicare il lavoro che produce degrado, inquinamento, malattie.rnLa dignità del lavoro è solo quella che produce benessere per gli esseri umani, il vivente, l’ambiente, cioè ilrnlavoro di cura.rnChiudere con l’antropocentrismo, rimettere al centro il rapporto tra l’essere umano e il suo mondo significarnriscoprire la natura dentro e fuori di noi. -
Isola delle Rose
Il primo maggio del 1968 un ingegnere bolognese, Giorgio Rosa, proclama uno stato indipendente su una piattaforma in ferro da lui stesso progettata e costruita sei miglia al largo di Rimini: è l'atto di nascita dell'Isola delle Rose. Nei mesi successivi quel tratto del mare Adriatico finisce al centro di un caso internazionale. Durante l'estate, i militari occupano la piattaforma: è la prima e unica guerra d'aggressione dell'Italia repubblicana. Questa è la storia dell'Isola delle Rose scritta dal giornalista Giuseppe Musilli, centonovanta avvincenti pagine in cui tutta la vita dello stato indipendente viene ripercorsa dando voce ai protagonisti dell'impresa. Accompagnano il testo le illustrazioni, decine di fotografie, la rassegna stampa dell'epoca e la riproduzione di memorabilia e materiali originali dell'Isola. Con gli scritti di Walter Veltroni, Lorenzo Rosa e materiali inediti mai pubblicati prima. L'incredibile vicenda dello stato indipendente dell'Isola delle Rose. L'affresco di un periodo storico tratteggiato attraverso una delle imprese più utopiche e affascinanti che un uomo possa immaginare -
Stairway to champions. Ovvero l'anno in cui siamo tornati in paradiso
Il purgatorio è davvero terminato? rnAvevamo lasciato il Conte Fiele alle prese con le più drammatiche stagioni che la storia dell’Ac Milan ricordi e, proprio come un oracolo profetico, il libro I Peggiori anni della nostra vita, raccontando dei sette anni senza Ibra, presagiva il ritorno del figliol prodigo in maglia rossonera come l’annuncio del riscatto, la fine di ogni sofferenza per i tifosi milanisti. Il 2020-2021 è stata una stagione incredibile! Potevamo mandarla in archivio senza ricordarla con i reportage del Conte Fiele? rnCome uno spin-off de i peggiori anni, a chiudere definitivamente un ciclo, ecco il capitolo che non può mancare nella libreria di chi ama i racconti della penna più corrosiva del gruppo ComunqueMilan. rnDai rigori infiniti contro il Rio Ave al derby vinto con una doppietta di Ibra, dalla maledizione di San Siro al volo di Tomori a Torino: le gioie, i dolori, le speranze e le illusioni di un’altra stagione vissuta pericolosamente a fianco dei ragazzi in rossonero. Le birre, gli amici, la lontananza forzata da San Siro, gli amori e le delusioni: un altro anno di Milan e un altro anno della vita del Conte Fiele, della vita di tutti noi, che abbiamo aspettato fino a oggi di risalire quella scala verso un paradiso chiamato Champions League. -
Sei diventato papà. Guida pratica per i primi 12 mesi con il tuo bambino
Un manuale che affronta tutti gli aspetti della paternità nel primo anno di vita del bambino.rnrnDiventare padre è uno dei cambiamenti più importanti che si possano mai sperimentare. Un neopapà infatti sarà portato a ripensare a chi è veramente, cosa fa e cosa significa essere un genitore. I rapporti con la propria partner, i parenti, gli amici, i colleghi non saranno più come prima e si rivaluteranno e riordineranno le priorità. Anche se la paternità è un processo graduale e in continua evoluzione, sono i primi momenti quelli nei quali si formano i legami fondamentali e si creano le basi della relazione genitore-figlio. ""Sei diventato papà"""" è un manuale che affronta tutti gli aspetti del primo anno di vita del bambino. I neopapà avranno a disposizione non solo una guida che li accompagnerà mese per mese nella conoscenza dello sviluppo del proprio figlio, impareranno anche a gestire le trasformazioni della loro vita familiare. Supportato dagli studi dei migliori esperti, dalla ricerca scientifica e dalle esperienze personali dell'autore e di altri padri, questo libro riporta informazioni preziose e suggerimenti utili per la genitorialità dei papà di oggi."" -
Psicologia e sociologia del crimine. Un'introduzione per tutti
Programmi televisivi di successo e persino festival, hanno fatto appassionare molta gente al crimine, soprattutto se insanguinato. Ma spesso non si conoscono neppure i concetti fondamentali della criminologia (""scienza globale del reato""""), come sintesi integrata di diversi saperi: sociologia, diritto, etica, psicologia, politica, psichiatria forense, scienze investigative. Il volume vuol essere uno strumento sintetico e chiaro sui temi più urgenti e controversi, come: responsabilità, profilo mentale del reo, devianza, imputabilità, perizia, pericolosità, colpa, pena. Le note e le bibliografie, offrono stimoli per l'approfondimento e permettono al lettore di proseguire la ricerca."" -
Partorire cantando. Il parto attivo e facile con il training psicofonetico per il parto
L'ostetrica Elisa Benassi propone alle gestanti un metodo originale e innovativo per accogliere la trasformazione che le investe mentre fanno nascere il loro bambino e per indirizzare le energie per mezzo della loro stessa voce. Con il Training Psicofonetico per il Parto il dolore non solo viene letto con il giusto significato che possiede, ma può essere vissuto e persino controllato. La donna può passare dalla reazione automatica alla gestione attiva che la aiuta a vivere nella gioia l'esperienza della nascita. Si percepisce il suono delle Energie donate dalla Vita e si diventa consapevoli di come esse vengono utilizzate, onorate e potenziate in uno dei momenti più culminanti della storia personale: la nascita del proprio bambino. Corredato dai dati dell'esperienza professionale dell'autrice, questo libro ci illustra come ottenere: durata significativamente minore dei tempi di travaglio; maggiore comunicazione con il proprio bambino; minore dolore durante il parto; maggiore consapevolezza e soddisfazione in tutte le fasi del processo nascita. -
La metafisica dello sterco
«È un regalo di vita concreta, non un semplice libro. Quando ne aprirai le pagine, tra l'odore della carta e dell'inchiostro, assaporerai anche povertà, forza, disperazione e speranza. Conoscerai davvero gli uomini.» -
Cinema d'ascolto. Vol. 1: Musica e pluralità: un'introduzione. Cinema dei paesi europei
Il presente lavoro si pone come indagine accurata sui linguaggi cinematografico e musicale, intrecciati indissolubilmente alla storia e alla cultura popolare. Il cinema ha avuto un ruolo sostanziale nella storia dell'umanità, divulgando alle masse messaggi, cultura, informazioni, valori, bisogni, stili di vita, provocazioni, critiche alla stessa società e inventando nuovi modi per comunicare. La musica, il linguaggio universale per eccellenza, si è strettamente legata al cinema, asservendolo da un lato, ma anche amplificandone i significati, mantenendo le sue caratteristiche linguistiche ed epistemologiche, e andando aldilà della stessa immagine che andava a connotare. La musica si è rinnovata nella sostanza e ha ricreato se stessa seguendo modalità molto precise a seconda dei generi cinematografici che andava a musicare, quando non addirittura creando un sound specifico che nella storia della musica non aveva precedenti. -
La cacciata dall'Olimpo
Chi è Tino? Un antieroe spodestato dall'Olimpo? Oppure un prode lavoratore al quale la società non intende riconoscere onori e meriti? Cosa cerca? Cosa desidera? Soprattutto: cosa dovrà succedergli? -
Riflessi... oni di un azzeccaparole napoletano
Gli argomenti sono trattati con una semplicità e un’immediatezza disarmante e coinvolgente. Semplicità che non porti a pensare a una facilità di composizione, poiché i versi sono comunque strutturati secondo una metrica spontanea, in quartine i cui versi rìmano e assònano con un ritmo sempre piacevole e orecchiabile. L'autore è un poeta, nonostante si autodefinisca un azzeccaparole, istintivo, che non perde tempo, perché viaggia con la penna in tasca, annotando su un taccuino le sfumature della vita quando, e gli capita spesso, si trova artefice in scene e sceneggiate che lo colpiscono. -
L'altare. Nuova ediz.
Un romanzo, una vita, molteplici vite, molteplici storie che sorprendono di capitolo in capitolo. La storia d’amore tra Luca e Marta narrata attraverso un viaggio fatto di mille peripezie e misteri, tra la Repubblica Dominicana e l’Italia, tra l’Inghilterra e gli Stati Uniti. Un percorso emozionale di passione e sangue, religioni, culture diverse a confronto, dove l’amore è sempre il collante. Un percorso plurale, caleidoscopico, dove i pezzi del puzzle si completano solo nel finale, lasciando porte aperte all’aggiunta di tasselli interpretativi e verità segrete da scardinare e scandagliare. Un libro dove tutto scorre e accade e va oltre. L’oltre è vita vissuta di misticismo, sciamanesimo, santeria, reincarnazione, veggenza, spiritismo, sogno, poesia, criminalità organizzata e corpi speciali di polizia internazionale. -
Eravamo uova che schiudevano aquile
"Il libro racconta la storia di un'esistenza dispersa nei meandri di avverse circostanze, e poi di una reclusione, di una rinascita e di un riscatto. Attraverso un linguaggio limpido e privo di fronzoli, penetrante e avvolgente, a tratti straziante ma sempre rivolto alla luce, l'autore si mette coraggiosamente a nudo e, senza riserbo, senza timore riverenziale e, soprattutto, senza giudicare, giunge al recupero di un senso grazie alla valorizzazione dell'istante. La via è quella della delicatezza e dell'inventiva poetica. La via è quella buddista della compassione e dell'apertura mentale. E il messaggio è forte: può sempre prendere la traiettoria sbagliata, la nostra vita. Nessuno è immune dal gorgo degli eventi. Basta un soffio di vento o un pensiero irrefrenabile, e ti ritrovi su una brandina dell'ospedale o dietro le sbarre. Ti accorgi di essere lo stesso, di non aver cambiato pelle, di respirare ancora. Non puoi perdere la battaglia. C'è chi ti vuole bene. E ti affidi alla forza del Tempo, che tutto guarisce, tutto travalica. Come l'Amore""""." -
Un cuore con la coda. Con il fiuto ti aiuto
I cani allerta diabete di cui parla questo bel libro sono uno degli esempi più sbalorditivi, forse il più sbalorditivo, della collaborazione tra uomo e cane. Un esempio non abbastanza conosciuto: quattrozampe affettuosi e giocherelloni come tutti gli altri, ma con le ""competenze"""" necessarie per individuare nel paziente diabetico, crisi iper e ipoglicemiche, potenzialmente molto pericolose, addirittura fatali, perché possono verificarsi anche durante il sonno. La relazione che si instaura tra paziente e animale, grazie al protocollo originale messo a punto da """"Progetto Serena onlus"""", rispettoso del benessere di entrambi i partner, non ha soltanto una straordinaria valenza diagnostica - com'è evidente a tutti - ma diventa una vera e propria simbiosi, in una reciproca corrente di affetto che il cane esprime vegliando costantemente sull'amico umano."" -
Crips e il mistero di Farley
La quiete della piccola Farley si spezza quando due ragazzi scompaiono alla luce del giorno. Il buon vecchio Crips decide di vederci chiaro mentre la polizia sembra brancolare nel buio. Intanto le strade si svuotano e qualcuno trama la propria vendetta. Ma qualcosa succede e nessuno riesce a rendersene conto. La verità si mostrerà alla fine e sarà una verità che sconvolgerà tutti, una verità che viene da lontano, anche se è stata sempre vicino e nessuno l’ha mai riconosciuta. Una storia sordida, inquietante, che pone molte domande e trova poche risposte, in quel mistero che sorvola ogni aspetto logico del vivere quotidiano. -
Forza extranea
In questo libro Pino si distingue per la sua grande capacità di immaginare la realtà come una messa in scena di equilibri disgregati fra persone che lottano con tutte sé stesse per la libertà e, dall’altra parte, l’arroganza del potere che ostacola ciò che appare essere un naturale diritto degli esseri umani. Ci troviamo al cospetto di un racconto di fantapolitica, proiettato in un futuro non troppo lontano, non per questo privo di collegamenti con la realtà dei fatti, sia pure oggetto di una narrazione ingegnosa, strabiliante, originale, che attraversa i confini di paesi e continenti. Si passa dall’Australia all’Africa, dall’America all’Italia e alla Francia; ogni territorio è anche descritto nella sua bellezza. Diversi sono i personaggi: eroi in lotta contro il male comune della tirannide, dell’oppressione, della prigionia, della guerra. Ogni personaggio positivo, animato dalla voglia di libertà, trova nei racconti di Pino un riscatto finale. Gli umili, infatti, credono e perseguono la giustizia sociale, battendosi contro i tiranni, mettendo a rischio le loro vite pur di costruire un mondo più giusto e democratico. -
Simbiosi di un respiro. Nuova ediz.
Questa nuova raccolta di Marinella racchiude ed evoca sempre l’anima, parte integrante delle sue poesie. Si ispira alla natura, simbioticamente ne fa parte. Si mescola fra boschi, colline e pianure, diventa essa stessa parte di linfa, per alimentare pensieri ed emozioni in un percorso che giunge alla nascita dell’uomo e alla sua civiltà. Si fa respiro, ne vive gli attimi con ciò che è realtà odierna. Il libro è diviso in quattro parti, denominate Isole della simbiosi di pensiero e anima. Il lettore s’incamminerà lungo percorsi fantastici, a tratti mitologici, e mondi senza confini, sino a giungere per mare nel proprio incantevole rifugio, simbolicamente liquido amniotico dell’umanità e del cosmo. -
Non smettere di sognare. Nuova ediz.
L'adolescenza sconvolta dai primi amori sarà protagonista di questa dolce, innocente e struggente storia. Le vite dei personaggi si intrecciano per caso e danno inizio a un sentimento che non vedrà mai fine. Le cose non dette li condurranno su strade diverse e a una lunga separazione. La verità si mostrerà alla fine e sarà sconvolgente, una verità che nessuno sapeva, nemmeno loro. Una struggente storia d'amore che illuminerà il vostro cammino d'amore... -
Il medico degli angeli. Nuova ediz.
L’autore ripercorre la propria esperienza di medico intrecciando una storia intima e sentimentale di grande impatto. I protagonisti si ritrovano, loro malgrado, in una realtà esistenziale di attrito con la materialità e la concretezza del vivere, districandosi tra consapevolezze e cambiamenti fino alla catarsi finale. -
Controluce
Amore, inquietudini, versi. Versi straziano i fogli ed essi innocenti accolgono moti di arcana scaturigine; divengono araldi di alchimie: “così accompagnano in visceri di sconosciute terre, così trasportano in iridati cieli” e ne palesano l’Essenza. La poetessa, fluidamente raccoglie con mani eteree di dea evanescente – eppur sì potente – dal liquido amniotico dell’interiore esistenza, gocce di vita immateriale, energia che nell'universo spirituale si trasforma in immagini appresso evocate dai lemmi; come foss'ella consumata alchimista, fra le sue dita percezioni mutano in realtà dinamiche e vive, tangibili e sonanti, e nei versi si svelano in livree di eleganti nunzi d’un mondo che forse appartiene a tutti, che forse solo eletti sanno tradurre in visioni intellegibili; poiché loro, gli eletti, sono in comunione con il Tutto e con il Nulla, sono linfa nel luogo di “nessuno” laddove l’incontro del “Sopra e del Sotto” è scambio e nutrimento del fulcro dell’Essenza. Con i commenti di Salvatore Esposito.