Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6381-6400 di 10000 Articoli:
-
Lola
Cos'hanno in comune Lola e Vera, le protagoniste di quest'opera tutta da leggere e interiorizzare? Amiche inseparabili, vivono nello stesso appartamento, sempre pronte ad affrontare ogni ostacolo che la vita riserva, fin nelle sue estreme conseguenze di solitudine e distruzione. Consapevoli della loro potenzialità femminile, si avventurano in un percorso che a tratti lambisce il dramma esistenziale, in un crescendo di emozionalità quasi surreale di tossicodipendenza, ricatti e intrighi. L'autrice riesce a descrivere ogni situazione in un'atmosfera di ogni sequenza di una narrazione che appare incalzante e avvolgente. -
La maledizione di Salvatore
Salvatore è un ragazzo che ha il potere di viaggiare nel tempo. Attraverso rocambolesche avventure cercherà di risolvere alcuni misteriosi problemi finanziari e aiutare la propria famiglia. La narrazione, che si sviluppa per gradi, talvolta per frammenti, sempre ai limiti dell’impossibile, terrà incollato il lettore sino alla sorprendente resa dei conti. -
Enrico VIII. Vita, opere e amori. Nuova ediz.
Vita e opere di Enrico VIII Tudor, re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Un personaggio controverso, presentato qui con le sue debolezze e le sue virtù, con la sua audacia e la sua ostinazione, capace di fondare la Chiesa anglicana, in seguito allo scisma religioso, e di convolare a nozze con sei donne (non solo per perpetuare la dinastia dei Tudor ma per ragioni puramente sentimentali); nel libro viene tracciato un profilo esaustivo, nel contesto delle vicende politiche e militari dell’Europa del Cinquecento e nell’epoca tardo-rinascimentale, ove, peraltro, si colloca anche la vicenda si una splendida damigella. Il racconto di Linda Lercari, intitolato appunto “Damigella”, accompagna e integra la parte saggistica. -
Destini strappati
Protagonista assoluto del libro è l’amore, in tutte le sue ampie e articolate declinazioni. L’amore che riserva gioie e dolori. Che fluttua tra l’inferno e il paradiso. Il confine è labile, e si potrebbe persino affermare che non c’è affatto un confine: l’amore è pluralità indefinita per eccellenza; non è mai a senso unico; mai scontato, mai prevedibile, mai governabile. Le storie incandescenti proposte dall’autrice affondano le radici nel terreno della concretezza del vivere, in un mondo in cui le relazioni umane sembrano aver perduto ogni stabilità, rivelandosi nella loro vischiosa pericolosità. La scrittura di Mariella Di Camillo è una miscela di innocenza e rabbia, di silenzio e scalpore, di desideri folgoranti e di destini strappati. -
Storie di animali ribelli
Un mix di rocambolesche storie di simpatici e caparbi animali – Ugo, Yellow, Gilda, Ciucciù, Penelope e tanti altri – che si ribellano alle imposizioni degli umani. “Gli animali hanno una percezione del mondo superiore alla nostra” – avverte l’autrice. Hanno sensi e sentimenti inimmaginabili. “Non mi chiedo se amano: perché il loro amore per noi, è qualcosa che non conosciamo e del quale non siamo capaci”. Gli animali sono esseri senzienti, come tali sono portatori di diritti. Hanno diritto a essere amati, sfamati, accuditi, consolati, curati, rispettati, protetti, salvati”. E queste avvincenti storie per bambini, ragazzi e adulti, ne sono fedeli testimoni. -
Storia di una bambola
"Storia di una bambola"""" è un libro storico, ambientato a Ferrara, durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Roberto Marescotti ha scritto una storia che narra, attraverso gli avvenimenti storici di quei tempi, la vita di alcuni abitanti della città emiliana. Vita di famiglia, povertà e miseria per alcuni, al contrario: ricchezza, politica e cariche importanti per altri, ma anche sopravvivenza in uno scenario storico di tensione e violenza. Le carte si mischiano, le cariche s'invertono, i buoni diventano cattivi e viceversa, questa è la guerra, dove tutto cambia, tutto si distrugge. L'atmosfera è dura, pesano gli anni di guerra e miseria, ma basta un brav'uomo, dai puri ideali, a dare speranza a un'intera generazione. Un maestro, una piccola grande rivoluzione in campo scolastico, che segna il confine tra passato e presente/futuro, nell'insegnamento. Infine, l'amore. L'amore che quella bambola ha unito per anni interi, fino alla fine." -
Darlan e la stella di Hastir
Protagonista è il giovane Darlan che, di ritorno al suo villaggio dopo una giornata di lavoro, scopre che la sua gente è stata attaccata da una razza nemica degli uomini: gli sculter. Assieme al suo inseparabile amico Marchos e a Liron, uno strano ragazzino che ancora non conosce la sua vera identità, parte alla ricerca di alleati per vendicare il massacro, nutrendo la speranza che la sua fidanzata Lilulani sia ancora viva. I tre raggiungono Ravat per avvisare il Re dell’accaduto e organizzare una controffensiva. Poi le strade dei ragazzi si dividono, ma resta l’obiettivo comune: sconfiggere gli sculter. Il libro si sviluppa in un intreccio: la scoperta di bracciali magici, la richiesta di aiuto alla razza dei kumari, l’arrivo di un drago fino all’epica battaglia finale alle porte della grande capitale Chefalon. La trama trae ispirazione dai classici fantasy, ma utilizza uno stile che rispecchia maggiormente la contemporaneità e il nostro, frenetico, modo di vivere. -
La rosa, il folletto e il vecchio fucile. Nuova ediz.
Un omicidio. Un’arma improbabile. Il verso straziante di una creatura notturna nel giardino di una ragazza spaventata e sola. Una città labirintica e imperscrutabile dove si custodisce il mistero della genesi. Il maresciallo Antonelli (caparbio e zelante), Giacinto (l’uomo che parla con i mobili) e Angelo (il custode dei sogni) affronteranno prove inaudite con le forze della ragione e dell’intuizione, mentre Giovanni e il suo lupo Snoopy riceveranno una rosa dalle mani di un fantasma. -
L'evanescente. Nuova ediz.
Renzo Penna, il protagonista di questo noir, è un ex poliziotto che, per sensi di colpa, ha deciso di impegnarsi nel campo dell’investigazione privata. Lavora a casi di poca importanza, finché un suo amico poliziotto non manda al suo studio una donna desiderosa di indagare sulla scomparsa della propria sorella gemella che in realtà, si scoprirà, è stata uccisa. Il killer è astuto, pulito, e sa il fatto suo. Non esistono tracce evidenti sul luogo del delitto. Renzo, aiutato dal suo amico Massimo e dall’ispettore Benedetto Diotallevi, finisce per brancolare nel buio e per fronteggiare le proprie ancestrali paure che riaffiorano con prepotenza. Sotto il cielo di una Torino invernale, si combatte quindi su due fronti. -
Elisir di versi. Nuova ediz.
In un viaggio onirico e immaginifico l’autrice conduce il lettore nel suo portentoso mondo cosparso di versi semplici ma mai banali, aiutandosi con la forza dell’ironia e di una metafora ricca e suggestiva. La silloge, corredata da illustrazioni, si dipana in un’atmosfera surreale e informe, dove la metrica e le rime sospingono la parola in dimensioni parallele e favoleggianti, e dove l’introspezione si mescola al sentimento e all’umorismo. -
Salvemos el planeta. Antologia poetica. Nuova ediz.. Vol. 1
"Salvemos el Planeta"""" è l'appello lanciato dai Poeti di tutto il mondo ad affrontare con tenacia la più grande sfida che attende l'umanità: cambiare il corso della storia e impedire il cataclisma ambientale: surriscaldamento globale, diminuzione degli spazi vitali, crollo della biodiversità, deforestazione, scioglimento dei ghiacciai, inquinamento di suolo, aria e acqua. È il possente grido di dolore della cultura planetaria, un sogno di sopravvivenza che alimenta la speranza di un futuro migliore. È il monito rivolto al potere politico, a chi sarebbe obbligato a intervenire ma rimane colpevolmente immobile e sordo alle drammatiche invocazioni della nostra amata e odiata Terra. Che mondo lasceremo a chi verrà dopo di noi? Intanto, lasceremo un mondo?" -
Il viaggio del coniglio. Sozannì y’a dogutagà. Nuova ediz.
Il romanzo affronta un tema di attualità piuttosto controverso. Prende spunto da una storia vera, quella di un giovane ivoriano che, a diciassette anni, parte dalla sua città per approdare in Libia, dove intende lavorare e mettere da parte un po’ di soldi. Le vicissitudini del viaggio portano il protagonista a unirsi ad altri migranti per raggiungere, con un barcone, Lampedusa. Salvato dalla Guardia Costiera, viene dirottato a Vicenza, accolto in un Villaggio del Bambino SOS e, tramite gli operatori, aiutato a inserirsi in una cultura nuova per lui. Un libro plurale, tutto da scoprire, una fonte di informazioni, espressioni idiomatiche, luoghi geografici, per meditare sulle difficoltà e sulle angosce di chi lascia il proprio Paese per spostarsi, con timore e tremore, verso il Nord “civilizzato”; spesso, il migrante attraversa un deserto di sabbia per ritrovarsi, poi, in un deserto di valori. Fortunatamente, però, c’è sempre una margherita di montagna a illuminare il versante della condivisione. -
Il casale dei tre pioppi. Nuova ediz.
Silvia, vedova sessantenne, va a vivere da sola in uno splendido casale immerso nel verde della campagna toscana. L’incontro con Alexei, un architetto di Volterra, stravolge le sue abitudini, regalandole una seconda giovinezza. Avventure, colpi di scena, momenti romantici e vicende drammatiche si alternano fino all’epilogo inatteso. Narrata in prima persona, la storia si legge tutta d’un fiato come un diario segreto trovato per caso in un vecchio cassetto. -
Oziosamente felice
Guglielmo, ricercatore universitario di mezza età, attraversa una crisi esistenziale a livello lavorativo e affettivo. Rapporti che iniziano a sfaldarsi nell'ambito familiare, sia con la moglie, veterinaria omeopatica che segue vie meditative e di consapevolezza da lui derise e osteggiate, sia con le figlie. Nel pieno della crisi, si imbatte in una figura “magica, una donna senza età, una fata turchina” che lo coinvolge in esperienze di introspezione considerate da lui al limite dell'assurdo. Il tutto rafforzato da un altro incontro casuale con un signore fuori dal comune che legge i suoi pensieri, gli fa strani discorsi e gli offre momenti di relax nella propria abitazione a Stintino. Si alternano momenti di vita normale ad altri di straordinaria follia. -
L'altro lato dello specchio
Sono raccolti, in questo libro opportunamente illustrato, otto racconti fantastici rivolti a un pubblico variegato, di tutte le età. La narrazione si sviluppa al ritmo di enigmatiche, terrificanti e grottesche vicende in una prosa dall’inconfondibile tratto stilistico, con pittoreschi personaggi e dialoghi simpatici e raffinati. L’autore riesce con maestria e inventiva a stravolgere i tradizionali topoi della favola antica e moderna, senza mai dimenticare lo scioglimento della tensione dopo il colpo di scena finale, donando altresì occasioni di rigoglioso divertimento. Un libro per chi coltiva la psicologia del profondo e ha una predilezione per l’immaginazione creatrice, per chi ama guardarsi dentro e guardare dentro... uno specchio. -
Terra. Identità, luogo, materia. Mostra della Ceramica 2018. Ediz. illustrata
Esposizione delle opere dei partecipanti alla XXV edizione del Concorso di Ceramica Mediterranea. -
Mare motus. Dalla Puglia al Mondo tra antico e contemporaneo
Catalogo mostra Mare Motus. Dialogo tra l'arte contemporanea e l'arte antica con opere del collettivo milanese Studio Azzurro, reperti archeologici provenienti dal Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi e dal Museo Castromediano di Lecce e la Video installazione dell'artista Raffaele Fiorella -
Fabio Sargentini. My way. Installazione con figure. Ediz. italiana e inglese
Premio Pino Pascalo, XXI edizione. Fabio Sargentini si racconta in ""compagnia"""" dei suoi compagni di viaggio."" -
Nature matérielle. Galleria Cattedrale, art vibes
La Galleria Cattedrale di Conversano (BA) presenta Nature Matérielle, mostra collettiva che coinvolge cinque artisti pugliesi (Miki Carone, Daniela Giglio, Iginio Iurilli, Francesca Macina e Raffaele Vitto), con percorsi differenti per tempi ed esperienze e che ha proprio come focus tematico il rapporto che gli autori hanno da un lato con la Materia, intesa come un mezzo espressivo primigenio che può essere declinato per la rappresentazione plastica di personali idee e visioni, oltre che come elemento cardine su cui ruota l'estetica personale, e dall'altro con la Natura, considerata come soggetto da studiare e ripresentare in maniera del tutto peculiare. -
Il brigante Materasmo. Storia di un uomo che si diede al brigantaggio non per mala vita, ma per aiutare i più poveri. Ediz. italiana, inglese e araba
Questo racconto, scritto per onorare ""Matera Capitale Internazionale della Cultura 2019"""", tra realtà e fantasia, nasce per mettere in luce le gesta di questo brigante buono che immagino abbia scorrazzato, con i suoi splendidi cavalli, per i boschi di tuttala Puglia e la Lucania. Età di lettura: da 7 anni.""