Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6161-6180 di 10000 Articoli:
-
Navigazione astronomica. Con Web App
Specificamente pensato per chi non possiede una conoscenza dei complessi concetti di astronomia, questo breve manuale espone i principi essenziali necessari per determinare la propria posizione mediante l'impiego del sestante, del sole e della retta d'altezza. Gli argomenti trattati: un grafico interattivo che lega longitudine, Angolo Orario Locale (LHA) e Angolo Orario di Greenwich (GHA), 3 esempi concreti per determinare latitudine, longitudine e retta d'altezza, 3 esempi su carta nautica per determinare la posizione con le rette d'altezza, 2 griglie di calcolo neutre scaricabili, da utilizzare per le esercitazioni pratiche, Effemeridi e tavole H.O. 249 usate in tutti gli esempi riportati nel testo. Indipendentemente dagli utilissimi, e oramai indispensabili strumenti di navigazione elettronica, saper usare il sestante, oltre a costituire un arricchimento culturale che apre le porte alla conoscenza dell'arte marinaresca, è un omaggio agli uomini che in tanti secoli di sforzi, teorie e tentativi audaci, hanno tracciato la storia della navigazione. -
I nodi in barca. Ediz. illustrata
Nell'immenso mondo dei libri sui nodi marinari, questo breve manuale intende illustrare soltanto i nodi principali ed effettivamente utili in barca, che pongano il navigante nella condizione di sapersi destreggiare con prontezza nelle manovre d'ormeggio e nelle situazioni d'emergenza. I testi, semplici e esaustivi, spiegano la funzione di ogni nodo e sono corredati da raffinate immagini del pittore Alberto Maria Prina, che lo fanno diventare un prezioso breviario da tenere sempre a portata di mano. -
Cime a bordo
Le cime sono senza dubbio tra le attrezzature più usate e maggiormente soggette ad usura in barca. Questo breve manuale ha lo scopo di far conoscere i vari tipi di cime e le diverse tipologie di materiali impiegati per la loro realizzazione, dalla fibra di canapa più classica fino a quelle sintetiche, specificandone le caratteristiche, la capacità di resistenza e l'impiego più adatto. Per completare l'argomento, l'autore fornisce utili istruzioni sull'arte marinaresca dell'impalmatura e dell'impiombatura e quali accorgimenti adottare per una buona manutenzione. -
Isole Baleari. Portolano cartografico
La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 103 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. L'introduzione presenta l'arcipelago delle Baleari con distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area generale è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali sono state create due guide rapide di consultazione: la prima riporta i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica ecc.); la seconda elenca invece le baie d'ancoraggio, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). I 48 piani dei porti e i 347 di baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia. -
Spagna mediterranea. Da Gibilterra al confine francese
Prima edizione per questo volume che descrive la costa continentale della Spagna mediterranea da sud a nord, ossia da Gibilterra al confine francese. Lungo questo tratto di 672 miglia si incontrano scenari quanto mai variegati, dalle imponenti catene montuose alle spalle della Costa del Sol e della Costa Blanca, alla grande laguna del Mar Menor, al delta del Rio Ebro sulla Costa Dorada per giungere infine alla spettacolare e frastagliata Costa Brava incisa da numerose baie e calette per solitari e insoliti ancoraggi. Questo lungo litorale offre inoltre l'opportunità di accedere nei porti di grandi città, come Malaga, Valencia, Tarragona e Barcellona, in cui si mischiano il comfort del moderno e il fascino dell'antico a rivelare un passato ricco di storia. L'introduzione riporta utili informazioni tecniche di meteorologia, ambientali, di sicurezza e normative sulla navigazione da diporto. In questo modo il navigante dispone di tutto quanto deve sapere per conoscere l'area che intende esplorare. I testi seguono lo stile Imray, corredati da numerosi piani generali e di dettaglio, supportati da un importante apparato fotografico. Il volume fornisce dunque le informazioni di pilotaggio necessarie sia che si tratti di un trasferimento per raggiungere o risalire da Gibilterra, sia per la navigazione verso le Baleari. Questo lungo tratto di costa offre un inusuale campo di crociera con il suo interessante entroterra ricco di attrattive che l'autore non manca di segnalare. Le 6 aree di navigazione: 1. Stretto di Gibilterrra; 2. Costa Blanca; 3. Costa Dorada; 4. Costa del Sol; 5. Costa del Azahar; 6. Costa Brava. I numeri del portolano: 139 porti - 206 ancoraggi - 229 piani - 487 foto. -
Meteorologia marina
In meteorologia si dice: ""il batter d'ali di una farfalla a Pechino può cambiare il tempo a New York"""", il che sta a significare che le variabili che entrano in gioco sono praticamente infinite. Tuttavia, è anche vero che oggi, grazie ai sistemi di monitoraggio sempre più tecnologici e ai computer in grado di elaborare in tempo reale l'impressionante quantità di dati provenienti dalle stazioni meteorologiche e dai satelliti artificiali, i meteorologi sono in grado di fornire bollettini con un'attendibilità che rasenta il 100%, inimmaginabile fino a pochi anni fa. Questo breve manuale fornisce un quadro completo delle principali nozioni di meteorologia in una chiave di lettura semplificata e di immediata comprensione anche per il neofita che intende conoscere le dinamiche che stanno alla base dei cambiamenti climatici. La meteorologia è particolarmente utile al navigante, per essere in grado di interpretare i segni premonitori del tempo, scegliere le proprie rotte con consapevolezza ed evitare di trovarsi in situazioni che possono compromettere la sicurezza dell'equipaggio. I numerosi disegni a colori hanno l'intento di agevolare lo studio dell'argomento."" -
Jacaranda
Singapore, anni '60: Paolo Ferrante viene ingaggiato come primo ufficiale su Jacaranda, un vecchio cargo malandato diretto in Mozambico. Tra il suo equipaggio raccogliticcio, guidato da un comandante duro e incompetente, aleggiano inimicizie, segreti e connivenze; a esacerbare le tensioni la presenza di una giovane donna, secondo ufficiale e figlia dell'armatore. Nel bel mezzo dell'oceano una scoperta inattesa costringe Paolo a confrontarsi con una proposta pericolosa che lo mette di fronte alla necessità di scegliere tra la l'etica professionale e la fedeltà alla propria coscienza. Il mare con la sua forza travolgente mette a nudo i segreti, scardina i piani e annulla i compromessi in un romanzo avvincente che cattura il lettore e lo tiene con il fiato sospeso fino all'imprevedibile conclusione. -
Meteorologia marina. Con app
In meteorologia si dice: ""il batter d'ali di una farfalla a Pechino può cambiare il tempo a New York"""", il che sta a significare che le variabili che entrano in gioco sono praticamente infinite.Tuttavia, è anche vero che oggi, grazie ai sistemi di monitoraggio sempre più tecnologici e ai computer in grado di elaborare in tempo reale l'impressionante quantità di dati provenienti dalle stazioni meteorologiche e dai satelliti artificiali, i meteorologi sono in grado di fornire bollettini con un'attendibilità che rasenta il 100%, inimmaginabile fino a pochi anni fa. Questo breve manuale fornisce un quadro completo delle principali nozioni di meteorologia in una chiave di lettura semplificata e di immediata comprensione anche per il neofita che intende conoscere le dinamiche che stanno alla base dei cambiamenti climatici. La meteorologia è particolarmente utile al navigante, per essere in grado di interpretare i segni premonitori del tempo, scegliere le proprie rotte con consapevolezza ed evitare di trovarsi in situazioni che possono compromettere la sicurezza dell'equipaggio. I numerosi disegni a colori hanno l'intento di agevolare lo studio dell'argomento."" -
Sulle tracce del Nobel ecologista. Nuova ediz.
"Un insolito viaggio in cinque tappe sulle tracce del grande scrittore ecologista francese J.M.G. Le Clézio, iniziato quasi per caso molti anni fa dalla sperduta isoletta Rodrigues, nell'oceano Indiano, proseguito tra gli indios della foresta panamense, nelle baie messicane habitat delle ultime balene grigie, nel grande deserto marocchino e concluso negli atolli polinesiani. Accompagnata dalle sue parole potenti, sono partita alla ricerca di una sostenibilità ambientale forse non ancora irrimediabilmente perduta, per continuare a vivere sul mare e del mare, prima che sia troppo tardi""""." -
Alla larga dalla terra. Cronache surreali di un istruttore di vela. Nuova ediz.
Una grande passione per il mare e per la vela rivissuta in chiave satirica. Dall'Accademia Navale di Livorno alla professione di istruttore e skipper, dall'esperienza giovanile come ufficiale di Marina al variegato mondo del diporto e alle insidie della burocrazia e della legislazione nautica. Un intreccio di ricordi, progetti ed esperienze in cui d'improvviso irrompe l'amara scoperta di aver esercitato per anni una professione che non esiste. Un racconto irriverente in cui il confine tra la realtà e l'invenzione è molto evanescente. -
Il wc di bordo. Anatomia, funzionamento e risoluzione dei problemi
Nel panorama della letteratura nautica si trovano libri e manuali dedicati ai più svariati argomenti inerenti il mare e la navigazione, dai romanzi alle pubblicazioni tecniche. Tuttavia non proprio tutti i temi vengono trattati in modo approfondito quanto meriterebbero: il wc marino, infatti, è da sempre un argomento tabù e attorno a esso si sono creati numerosi falsi miti, tanto da essere considerato una delle dotazioni più pericolose a bordo. Questo manuale svela tutti i misteri del sinistro impianto, spiegandone il funzionamento e l'esatta anatomia per liberare una volta per tutte il navigante dalla diffidenza nei confronti dell'unica attrezzatura veramente utilizzata da ogni membro dell'equipaggio. Gli argomenti contenuti nel libro: storia del wc marino; anatomia del wc marino; come si usa il wc marino; bon ton e normative; manutenzione del wc marino; il wc chimico; combattere gli odori a bordo; cosa fare se tutto va male... -
Dragonera. Nuova ediz.
Dopo una sfortunata stagione di charter in Egeo la goletta di Paolo è ormeggiata alla banchina di Castelsardo con il motore fuori uso e un paio di vele sbrindellate. Rimetterla in sesto richiede tempo e soldi e con il conto in banca ridotto al lumicino il progetto di charterizzarla ai Caraibi sta sfumando miseramente. A toglierlo dagli impicci si presenta senza preavviso Frantzisca, una donna fascinosa accompagnata da due uomini mal assortiti, Ivo e Carmelo. Lo strano trio gli propone di noleggiare la goletta per una crociera di un mese, offrendosi di sostenere le spese per le riparazioni oltre al pagamento del noleggio. La meta è lo stretto di Gibilterra passando per le Baleari, con scali intermedi a scelta dello skipper. Paolo, malgrado un'iniziale diffidenza, accetta la proposta. L'atmosfera serena dei primi giorni di navigazione presto si guasta a causa del comportamento insolente di Ivo e dell'avvenenza di Frantzisca. I dubbi di Paolo si fanno via via più fitti, fin quando, una volta giunti a Malaga, una rivelazione chiarisce lo scopo della munifica offerta. La crociera si trasforma repentinamente in una lotta per la sopravvivenza, ma il pericolo non proviene solo dal mare... -
Soldi di legno. Nuova ediz.
Un uomo fuori dal branco, in continuo conflitto con la propria coscienza, impigliato nella rete delle consuetudini, comprende che la misura è colma, ma fatica a fuggire dalla sua vita segnata da un destino che non gli si addice e che gli si rivolta dolorosamente contro. Un sacco di denaro inutile e un lavoro che non ammette scrupoli sono le sabbie mobili nelle quali Leo sente di affondare. Sarà una barca, un vecchio trabaccolo veneziano, ma soprattutto l'ultimo disperato messaggio di una giovane donna, a spingerlo a voltare pagina. Una storia intensa che corre sul filo delle emozioni, sullo sfondo le calli affollate di Venezia e le foreste di teak della Birmania. Un girotondo di eventi che si imbroglia ostinatamente dal lato sbagliato e si dipana solamente una volta raggiunto il mare aperto. -
Le navi achee nel mare di Omero
Attorno al 1200 a.C. decine di città del Mediterraneo orientale vengono distrutte da guerre, incendi e saccheggi, tra queste la mitica Troia. Cade l'Impero ittita, si estinguono i regni micenei e anche l'Impero egizio si indebolisce. La Grecia si ritrova semidistrutta, la scarsa popolazione si raccoglie in piccoli villaggi, ma l'abilità nel costruire e nel condurre le navi consente agli Achei di risollevarsi. L'autore, confrontando fonti archeologiche, iconografiche e testuali, descrive le grandi e veloci navi achee dell'età del bronzo e dell'età oscura, che solcano il Mediterraneo forgiando la storia delle sue popolazioni in un avvicendarsi di scontri e scambi commerciali. La storia degli Achei si intreccia e si confonde con i versi immortali dei poemi omerici, che guidano il lettore alla scoperta di un'epoca sospesa tra mito e realtà. -
Il pedone avvelenato. Gioacchino Greco. Nuova ediz.
La storia del maestro di scacchi Gioacchino Greco e gli intrecci sociopolitici di una Europa del 600 in pieno fermento culturale fanno da sfondo a questo noir storico. Sala ricostruisce il passato preso in prestito dalle fonti e dove la storia si rimescola con la leggenda e coglie lo spunto dalle notizie biografiche di Gioacchino Greco tesse il suo canovaccio legato alle arti pittoriche (Caravaggio), musicali (Salieri) e scacchistiche (Greco). Il romanzo attraversa i confini della Calabria e del Lazio per invadere la Francia, l'Inghilterra e la Spagna attraverso una scrittura articolata e veloce. Non esistono confini per la supremazia scacchistica di Gioacchino Greco se non quelli delle paure e delle angosce umane; accompagnato dalla sua triste ombra e da un losco prelato il maestro riporta grandi successi sulle scacchiere di mezza Europa, scoprendo che il più grande avversario è lui stesso che erge il suo cammino come missione di vita per la diffusione del nobil giuoco. -
Tutti all'Inferno. L'alchimia nella Divina Commedia: il viaggio dell'uomo verso sé
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani. [Inf. IX, 61-63] In questa terzina Dante indica di ""mirare"""" a ciò che si """"nasconde sotto il velo dei versi strani"""" cioè alle sue terzine, in una lettura che vada oltre la lettura letterale e simbolica. Il poeta spiega come la sua opera possa essere letta sotto diversi punti di vista, ma il più importante e nascosto è quello anagogico o spirituale. Questo è l'obiettivo, riuscire ad avvalersi dell'opera come strumento """"spirituale"""", una via per attraversare l'inferno e salire fino alla sommità del paradiso: l'incontro con Dio, con il punto, con l'origine del tutto. """"Tutti all'inferno"""" è infatti un augurio, che ognuno possa trovare nel proprio inconscio i suoi talenti, la propria strada verso il sé, la propria anima che lo porti a vivere con gioia e gratitudine ogni giorno della sua vita. È questo un atto di coraggio che serve a uscire dalla meccanicità di comportamento nella quale siamo immersi e un atto d'amore che conduce alla responsabilità di ogni nostro gesto per trovare la via che conduce all'infinito. Prefazione di Luciana Landolfi."" -
ColorKabbalah
La grande rilevanza dei cromatismi descritti nell'Antico Testamento scrupolosamente evidenziata e valorizzata in ottica cabalistica. I risultati di questa ""alchimia"""" aprono prospettive insospettabili. Si tratta di varcare una soglia al di là della quale è possibile apprezzare sotto una nuova luce (""""Fiat lux"""") argomenti preziosi sia per l'esoterista esperto sia per la persona che si avvicina per la prima volta alle tematiche del mondo dello spirito e dell'interiorità. Vi sono prove a sufficienza per poter ritenere che ciò che troverete largamente esposto in questo libro sia qualcosa di molto importante. Da queste fonti si trae l'energia che ci sospinge verso quella trasformazione interiore, così utile e necessaria, per il compimento della quale sono indispensabili strumenti di natura sia simbolica che operativa. Proprio in questa direzione si muovono gli autori, fornendo mezzi interpretativi legati alla scienza della ghematria, e mezzi pratici tratti dall'ambito magistico, riuscendo a fondere due sfere sapienziali di rilevante importanza come quella dell'esoterismo ebraico e dei colori."" -
Il pittore dell'anima. I colori e il loro potere alchemico
Un libro dedicato al viandante che voglia diventare il faro luminoso della propria esistenza. Colui che cerca le chiavi per accedere al proprio fuoco interiore e farlo bruciare salvifico nell'Athanor, nel forno alchemico posto nel petto. Un'opera semplice, fruibile, profonda e densa di esercizi pratici e di spunti di ogni genere. Un lavoro che nasce dall'amore degli autori per la Conoscenza in senso lato. Una finestra aperta sul vastissimo universo dell'alchimia e di tutte le sue sfumature di colore, nonchè del suo utilizzo nella crescita personale: fisica, psichica, animica e spirituale. Contiene la fase alchemica della Cauda Pavonis. -
Come ascoltare la musica
Attraverso l'ascolto della musica è possibile sperimentare lo stato di equilibrio e calma assoluta, unità perfetta e armonia, uno stato che esiste sia al centro della musica sia in noi stessi, perché deriva dallo stato creativo presente nell'intero universo ed inseparabile da esso. Vi è poi il silenzio: ogni volta che sentiamo un suono, lo percepiamo soltanto perché c'è il silenzio. E conosciamo il silenzio soltanto perché c'è il suono. Nella musica entrambi devono essere dosati in un equilibrio sapiente. Il volume contiene inoltre diverse tecniche nelle quali l'autore mette in pratica attitudini e predisposizioni da sperimentare durante l'ascolto, utili nel lavoro con noi stessi in una costante scoperta di chi siamo veramente. -
Homo luminous. Manuale pratico di evoluzione consapevole
Questo volume arricchito da interessanti spiegazioni teoriche, è il manuale delle pratiche che il maestro indiano Kiara Windrider trasmette durante i suoi seminari ed i ritiri spirituali che organizza in ogni parte del mondo. Descrive le pratiche iniziatiche ascensionali appartenenti alle antiche scuole misteriche Vediche ed Inca, inclusa anche la tecnica Ilahinur - che tradotto significa ""Luce Divina"""" - ricevuta da Kiara Windrider anni fa direttamente dalle Dimensioni Superiori. Sono pratiche semplici, tuttavia molto potenti, per fondersi con il proprio Sé Superiore, attivare il proprio Corpo di Luce e creare un accesso diretto alle frequenze superiori della guarigione e del risveglio, per manifestare qui in Terra il nostro straordinario stato multidimensionale. In questo volume vengono fornite le stesse chiavi d'accesso utilizzate secoli fa dai Maestri e dagli Iniziati per ascendere alle dimensioni superiori di realtà. I grandi insegnamenti concreti che troverete rendono il libro una vera guida pratica per la costruzione delle strutture energetiche all'interno dei nostri corpi fisici, al fine di manifestare il nostro destino multidimensionale, ora latente, di Umani Divini.""