Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5801-5820 di 10000 Articoli:
-
Il taccuino del recluso
L'effimero e l'eterno, l'attualità storica e la ricerca esistenziale, condotta in un'aura rarefatta di nietzschiana inattualità, rappresentano le architravi dell'opera di Silvio Raffo, voce unica del panorama contemporaneo che, come sottolinea Silvio Aman nella prefazione, ""potremmo a buon diritto definire principe della melodia"""". """"Non tiratelo fuori, non salvatelo, non provate nemmeno a disturbarlo, questo recluso che ha il nome e le idee, la penna incantata e lo slancio melodico di Silvio Raffo: lui, nella sua clausura, ci sta da dio, anzi, meglio - ci sta da Poeta"""", chiosa Sacha Piersanti nella postfazione."" -
La distruzione dell'amore
Amore è una parola irta, pericolosa. Non si cerchi di smussare, diluire, omologare questo elemento divino. Le due contendenti si incontrano e si scontrano nell'accecante proiezione di luce del desiderio e duelleranno fino all'ultimo respiro della relazione alla ricerca di una pace impossibile. Come indica nella prefazione Margherita Giacobino: «i versi di Anna Segre ci dicono qualcosa che dovremmo sapere bene: che due donne non si amano mai da uguali, ma sempre da diverse. Diverse una dall'altra e da ogni altra. E a volte la diversità è opposizione, e le parole non servono per comunicare o dialogare ma solo per ferirsi, a volte insomma l'amore somiglia a una guerra balcanica che cova sordamente, esplode, infuria per anni senza soluzione di continuità, salvo splendide tregue di passione». Ma «non ci sfugga la promessa», chiosa Beatrice Zerbini nella postfazione del libro, «la rivelazione ultima» insediata nei versi: «il male tira i fili, / mentre il bene / si ostina a tessere». Prefazione di Margherita Giacobino. Postfazione di Beatrice Zerbini. -
Storia breve del mappamondo di fra' Mauro
Il grande planisfero circolare raffigura il mondo secondo le conoscenze geografiche che si avevano prima della scoperta dell'America. È iscritto in una circonferenza di quasi 2 m di diametro, a sua volta inserita in una cornice quadrata che reca diagrammi e iscrizioni diverse. Le dimensioni dell'insieme sono di 230 x 230 cm circa. Il disegno cartografico, composto di fogli di pergamena incollati su un supporto ligneo, è corredato da quasi 3000 iscrizioni, che comprendono non soltanto toponimi, ma anche note storiche e geografiche assai importanti per l'interpretazione dell'opera. -
Vi insegno a prendere il volo. La «scuola del gratuito» spiegata ai bambini
"Care bambine, care bambini, avete mai sentito parlare della Scuola del Gratuito? Oggi cercherò di raccontarvela"""". Inizia così questo libro illustrato in cui il maestro Ferdinando spiega ai giovani allievi (ma anche a genitori e insegnanti) i segreti di questa scuola particolare dove: non ci sono voti né giudizi, ogni allievo è libero di concentrarsi su ciò che lo appassiona, le regole di vita in classe vengono stabilite insieme, nessuno viene lasciato indietro. Dieci brevi racconti scritti con linguaggio semplice, accompagnati dalle illustrazioni di Germano Ovani, che i più piccoli possono colorare. Per scoprire insieme che una scuola così si può davvero realizzare." -
3 regole per litigare e altri consigli per una coppia felice
Le coppie litigano, non è una novità. Litigano perché divergono sull'educazione dei figli, perché faticano a gestire il rapporto con i suoceri, perché la sessualità talvolta è un campo minato, litigano per il denaro. In ultima analisi litigano perché l'uomo e la donna che compongono la coppia sono differenti. E due persone differenti non possono essere sempre d'accordo. L'alternativa, l'armonia ed il consenso perenni, sarebbe possibile solo se ci fosse il dominio di uno sull'altro, ma non è l'aspirazione della coppia moderna! Allora tanto vale farsene una ragione e imparare a gestire il conflitto in maniera costruttiva, a rilanciare il rapporto dopo un allontanamento, a dosare pazienza e perseveranza senza farsi schiacciare, a puntare i piedi con amore dove sentiamo che il nostro punto di vista non è stato preso in debita considerazione. Questo libro offre alle coppie consigli pratici su problemi molto concreti tratti dalle lettere che l'autore riceve e alle quali risponde dando ascolto e spunti per vivere meglio il loro amore. -
Bambini in affido. Tutto quello che c'è da sapere per dare una famiglia a chi non ce l'ha. Nuova ediz.
Quand'è che un bambino può andare in affidamento familiare e che cosa significa per lui questa esperienza? Chi lo può accogliere e a chi ci si deve rivolgere? Quali rapporti tenere con la famiglia di origine? Quali sono le istituzioni coinvolte? Questo manuale coglie lo spirito della normativa italiana sull'affidamento familiare, che è quello di mettere il minore al centro e di avvicinarsi alla sua famiglia per aiutarla a diventare un ambiente sano e nutriente. In quest'ottica gli affidatari si mettono a servizio di un progetto collettivo di genitorialità, con un atteggiamento di umiltà e gratuità dal valore incommensurabile. -
Invecchiare? Sì, grazie! Itinerario interiore per la tappa più interessante della vita
«La possibilità di amare e dedicarmi agli altri è la cosa più bella che la vita mi abbia riservato». A quasi dieci anni dal primo libro ""Un camper XXL"""", nel quale la coppia Gentile - De Luca ha raccontato in maniera simpatica le peripezie di una famiglia aperta all'accoglienza, sempre pronta a cogliere le sollecitazioni della Provvidenza, l'Editore Sempre dà alle stampe questo secondo testo dal titolo volutamente provocatorio. Invecchiare: un tema quasi tabù, che l'autrice affronta con profondità e leggerezza, senza paura di addentrarsi nelle pieghe delle sue emozioni contraddittorie, proprio per questo percepite dal lettore vive e vere."" -
The mission diary. Chiamare_Scoprire_Relazione_Essenziale_ Mosaico_Creato_Festa
Un viaggio di esplorazione fatto di pensieri, parole, la Parola, canti, preghiere, giochi e tanto altro. Il sussidio per giovani, sul tema missionario, che si articola in un percorso di 7 tappe. Si presta ad essere utilizzato in un campeggio di una settimana, ma può anche essere adattato a weekend e ritiri più brevi. -
Il diamante nero. Storia vera di una donna coraggiosa
Madou ha tenuto come in uno scrigno, come un tesoro, l'esperienza incredibile ma vera di una vita sbocciata in piena guerra dei diamanti: «Ero molto piccola, ma ricordo bene di aver visto, verso sera, i ribelli entrare con dei grandi fucili nella nostra casa e sparare a tutta la mia famiglia. Solo io sono rimasta viva sotto il corpo di mia mamma». Si trascina nella foresta dove vive con le scimmie per un tempo imprecisato, finché non viene trovata da un missionario. -
Carcere. L'alternativa è possibile
Lo Stato italiano spende 3 miliardi l'anno per il sistema penitenziario. Si calcola che il costo di un detenuto sia di circa 200 euro al giorno. Tutti i giorni dalle carceri italiane escono circa 140 persone dopo aver scontato la pena: di queste circa il 75% torna a delinquere, spesso commettendo reati peggiori di quelli per cui vi erano entrati. Attualmente manteniamo dunque un sistema costoso e fallimentare: perché non favorisce la rieducazione del condannato, come indica l'art. 27 della nostra Costituzione; perché non garantisce la sicurezza dei cittadini. È possibile un'alternativa? L'autore è convinto che esista. E lo può dimostrare perché da anni è in prima linea con la Comunità Papa Giovanni XXIII nella sperimentazione di forme alternative al carcere con il progetto CEC, comunità educante con i carcerati, che riduce la recidiva al 15%. In questo libro - ricco di aneddoti e storie vere - accompagna il lettore tra le contraddizioni del sistema carcerario, per scoprire come si può aiutare davvero un ""delinquente"""" a cambiare vita. Per passare - è questa la tesi di fondo - dalla certezza della pena alla certezza del recupero. L'unica in grado di garantire davvero la sicurezza dei cittadini."" -
Quanta bellezza. Elogio dei corpi fragili e cultura della cura
Il cuore dell'uomo non può non cedere davanti a chi porti nel proprio corpo o nella mente i segni della sofferenza. E chi scrive vive da oltre 20 anni a stretto contatto con persone estremamente fragili. 24 ore su 24. 365 giorni l'anno. Una condivisione stretta, la propria vita accanto alla vita di chi soffre. Questo testo accompagna il lettore, con uno stile quasi poetico, delicato e sapiente, alla scoperta di un altro modo per vedere e vivere la disabilità e l'emarginazione in generale. Non c'è disprezzo, ma nemmeno pietismo o moralismo. Le riflessioni partono dall'esperienza della vita dell'autore nella casa famiglia di Assisi, della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata dal servo di Dio don Oreste Benzi. Tra le pagine c'è la ricerca della Verità e una risposta che emerge, tra acute riflessioni e storie vere, tratte dalla vita di chi crede - come diceva don Oreste - che «le cose belle prima si fanno e poi si pensano». -
L' uomo della casa senza muri e altre storie che curano l'anima
Un serpente ti insegue tra gli alberi di caucciù in India; alcuni militari ti minacciano mentre sei alla frontiera tra Tanzania e Kenya; un amico di cui ti fidavi ti sta forse consegnando ad un gruppo di terroristi in Ciad... cosa fai? Cosa succederà? Il lettore potrà immergersi in queste e altre avventure realmente accadute a Laila Simoncelli, un avvocato che difende i diritti degli ultimi e che spesso si è trovata in situazioni che stavano prendendo una piega per nulla scontata. Scoprirà così che spesso proprio le persone più umili e apparentemente insignificanti sono quelle che possono dare un grande insegnamento di vita, frantumando tutti i nostri pregiudizi e preconcetti: ecco il filo rosso che unisce queste dieci storie, ambientate in vari Paesi alle periferie del mondo. -
Pane quotidiano. Marzo-Aprile 2022
Pane Quotidiano è un bimestrale che consente di avere la Parola di Dio di ogni giorno sempre a portata di mano, per la preghiera personale, in famiglia, in comunità. -
Il diario di Sandra. Nuova ediz.
La nuova edizione con la vita, il miracolo di guarigione, la preghiera di intercessione. Il 24 ottobre 2021 verrà proclamata beata Sandra Sabattini. Per l'occasione esce questa terza edizione de Il Diario di Sandra, il libro con la raccolta dei suoi scritti, voluto da don Oreste Benzi, che ha permesso di scoprire lo straordinario cammino spirituale di questa giovane riminese morta a soli 22 anni, travolta da un'auto. Il Diario racconta un cammino semplice di crescita interiore particolarmente adatto ai giovani. Questa nuova edizione contiene: La storia di Sandra. La testimonianza di Stefano Vitali, protagonista del miracolo di guarigione riconosciuto dalla Chiesa. La preghiera approvata dalla Chiesa per chiedere l'intercessione della Beata Sandra Sabattini. -
Il re del mercato-The king of the market-Le roi du marché-Der König des Marktes. Per parlare di autismo a scuola e in famiglia. Ediz. multilingue. Con DVD video
Nella fattoria di Everardo ci sono molte galline e un gallo curioso che ha voglia di raccontare una storia. Un giorno nasce un bambino con un disturbo misterioso; l'Autismo. Da quel momento in poi, per le galline, la pace è finita. Questo fatto sconvolge la vita del pollaio a tal punto che, per studiare il problema, le galline cominciano a scrivere un giornale e a vedere il mondo con occhi diversi. Il cofanetto contiene il libro con la storia, il DVD con documenti di approfondimento sui Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), rivolti ad adulti, oltre a una sezione dedicata ai bambini per una discussione guidata al film. Tutti i contenuti sono presentati nelle lingue IT-EN-FR-DE. -
Campanelli verdi e rossi. Screening precoce nei disturbi dello spettro autistico per bambini da 0 a 3 anni. Con Materiale a stampa miscellaneo
Questo strumento nasce dall'esigenza di coinvolgere in maniera attiva e diretta i professionisti e i volontari che operano nel campo della prima infanzia, nell'identificazione precoce di quei comportamenti peculiari che potrebbero condurre ad una diagnosi di Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). ""Campanelli verdi e rossi"""" non è uno strumento di diagnosi, bensì una guida all'osservazione, che ha lo scopo di facilitare la comunicazione con i famigliari e con i professionisti che si occuperanno, se necessario, di approfondire l'aspetto diagnostico. Il manuale ha il duplice scopo di facilitare l'osservazione del bambino, mediante schede di agile somministrazione, e aiutare a comunicare quanto osservato in maniera oggettiva ed efficace, grazie alla scheda riassuntiva, allegata, che aiuta a evidenziare eventuali priorità di discussione. La scelta dei comportamenti da osservare è stata effettuata dopo aver consultato diversi articoli concernenti i segnali precoci dei DSA. In particolare, ci si è ispirati allo studio di Dereu e colleghi (2010)."" -
Autismo e lavoro
Un tema di grande attualità per chi si occupa di Disturbi dello Spettro Autistico è senz'altro quello del passaggio all'età adulta e dell'inserimento nel mondo del lavoro. Questo ""Primo Piano"""" dedicato a tale tema presenta nella prima e nella seconda parte un quadro generale della situazione lavorativa delle persone con DSA, oltre a descrivere alcuni programmi specifici di accompagnamento professionale realizzati e condotti in diversi Paesi Europei (GB, FR, CH, I). Nella terza parte offre testimonianze dirette di persone con DSA e dei datori di lavoro che hanno scelto di inserirli nell'organico della propria azienda. Sia dagli articoli a firma degli esperti del settore sia dalle testimonianze dirette, ciò che emerge è la necessità di una solidarietà comune, che ci guidi nella ricerca di un posto adeguato per tutti, nessuno escluso."" -
Il teatro per le abilità sociali nei disturbi dello spettro autistico
Questo numero della Collana Primo Piano desidera aprire una finestra sul tema ""abilità sociali e teatro"""", esplorando modelli di intervento e progetti specifici che riguardano i Disturbi dello Spettro Autistico. La prima parte, affidata a Spazio Asperger ONLUS e CuoreMenteLab, offre un excursus storico che ci aiuta a inquadrare termini quali Autismo e Asperger nella panoramica clinica dell'ultimo secolo. In seguito gli autori si soffermano sul tema del teatro, e di come questo viene concretamente in aiuto della """"neurodiversità"""".La seconda parte percorre invece la nascita e lo sviluppo del progetto Ticinese """"Abilità Sociali e Sindrome d'Asperger: lavorare si può"""", a cura della Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) e dell'Accademia Teatro Dimitri (ATD), realizzatosi grazie al contributo di Catena della Solidarietà Svizzera. Infine, le ultime pagine consentono al lettore di immedesimarsi nelle esperienze narrate attraverso un foto-racconto."" -
2081. Tecnologie, lavoro, futuro
Dall'intelligenza artificiale al succo d'arancia, dall'economia circolare ai lavori del futuro, 2081 è una antologia di analisi e commenti pubblicati su varie edizioni del Corriere della Sera. 2081 sono anche i caratteri usati per spiegare il nuovo mondo, questo dove viviamo e quello che ci aspetta. Una lettura agile e dati precisi per svelare in controluce le tendenze e i fenomeni che stanno radicalmente trasformando la nostra società. Una continua innovazione sta infatti cambiando lo scenario per cittadini, lavoratori, e imprese. Si fa largo un'economia diversa, basata su altri schemi e dominata dal fattore tecnologico. I mutamenti sono così rapidi che si fa fatica ad accorgersene. Questo libro si propone di far riflettere e aiutare a comprendere meglio i processi in atto, con ironia e ottimismo, segnalando i rischi e indicando le opportunità. Per rendersi più consapevoli e più pronti alle sfide, presenti e future. -
La biografia. Cinque vie per comprendere la vita
Questo testo offre significative indicazioni per la comprensione della biografia attraverso cinque vie - realtà fisica, ritmi, relazioni, Io, visione del mondo - che sono al contempo cinque porte di accesso ad ambiti diversi della vita. L'autrice mette in luce l'aspetto individuale della biografia, che è profondamente inserita nella realtà sociale perché la trasformazione del singolo, nella libertà e nella responsabilità, porta alla trasformazione della società. Nello stesso tempo rivolge l'attenzione al lavoro biografico, ovvero l'arte di interessarsi all'altro, l'arte di avere intuizioni e di porre le giuste domande: ""chi sei tu? da dove vieni? dove sei in questo momento? dove vuoi andare? di cosa vuoi parlare? cosa è importante per te adesso? cosa può aiutarti ad andare avanti? quali sono le domande che devo porre affinché tu possa conquistare sempre più gioia nell'essere indipendente?"""".""