Sfoglia il Catalogo ibs020
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3461-3480 di 10000 Articoli:
-
A grid based collaborative distributed system for e-learning design and production. Concepts, development and results of the Sfinge project
Raccolta degli atti del Progetto SFINGE che propone un approccio partecipativo di diverse organizzazioni le quali, con gli stessi obiettivi di business, decidono di contribuire alla creazione di un pool di risorse condiviso, basato su tecnologie collaborative e di Grid Computing. Esse andranno a costituire una Organizzazione Virtuale che, opportunamente coordinata, rappresenta un modello organizzativo a rete per il potenziamento di SME che operano nel campo dello sviluppo, erogazione e manutenzione di contenuti digitali per l'e-learning. -
Anno del Mago Planetario Bianco
Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. -
Da chierico a santo. La pedagogia dell'amore
Il testo illustra la storia di Ruggero Castriotta guarito per intercessione di don Filippo Smaldone, il Santo dei sordi. ""Ho soffermato la riflessione sul vissuto umano di Filippo Smaldone, seminarista sconosciuto, denigrato, malmenato e ignorato da un Vescovo, che non riusciva a vedere oltre il proprio naso, il """"tesoro"""" nascosto di quel giovane taciturno e silenzioso, che si sacrificava per gli altri, innanzitutto per i ragazzi sordi e muti dalla nascita. Un recupero non facile in quei tempi, che il santo con il suo carisma, avvalorato dai risultati ottenuti è stato e continua a essere un vero miracolo."""""" -
BanglaNepaLove
BanglaNepaLove. La solidarietà della cultura raccoglie i contributi di 83 autori e comprende le sezioni: Arte e immagine, Poesia e Narrativa, più una breve documentazione su Bangladesh e Nepal. L'antologia è autofinanziata e autopromossa, a scopo benefico. I proventi saranno interamente devoluti e finalizzati a progetti di aiuto per il Bangladesh e il Nepal. -
Un altro mondo
L'esperienza scritta del viaggio documentaristico realizzato dall'autore. Ogni cosa è collegata, ogni essere, tutto tende all'Uno, e il percorso per arrivare a questa consapevolezza si snoda tra la storia, la scienza, la fisica, la spiritualità. Nativi americani, Maya, Aborigeni australiani, gli incontri con Masaru Emoto ed Emilio Del Giudice, le religioni e poi gli interventi di Igor Sibaldi, Antonio Giacchetti, Massimo Citro, Giorgio Cerquetti. Un inno alla positività, al cambiamento, l'esplicazione di concetti complessi che arrivano alla comprensione di tutti; il libro accompagna il lettore lungo un tragitto che dona speranza e rende i sogni meno irraggiungibili. Se tutto è Uno, il messaggio di Thomas Torelli assume un valore universale e la nostra voce vale la sua. -
Dialogo con la guida interiore. Scopri chi sei davvero guardando con occhi di verità
Quante volte hai provato a rivolgerti al cielo, alle stelle, al sole, al mare, ad un albero, a Dio? Quante volte ti sei ritrovato a chiedere aiuto ad una forza più grande di te affinché ti indicasse la strada? Quante volte hai pensato che tutto fosse semplicemente dovuto ad un destino crudele? Ognuno di noi prima o poi giunge a un punto della propria vita in cui sembra che qualcosa non quadri. Tante cose sono state fraintese, alcune rimosse e altre distorte fino a costringerci a farci una domanda: e se tutto potesse essere risolto cominciando a riscoprire il mio mondo interiore semplicemente chiedendomi ""chi sono io""""? Tutte le risposte possono essere ricevute grazie ad una forza che ci accompagna da sempre. È la voce della guida interiore, il tuo lato spirituale, colui che conosce tutto di noi, dei nostri passati, dei nostri futuri potenziali."" -
La valutazione in ambito motorio e sportivo
Strumento di lavoro per chi è impegnato nell'ambito della ""misurazione"""" e """"valutazione"""" motoria, non sempre sinonimi, e che ricerca in un manuale soprattutto senso pratico, cosa e come fare. Per questo motivo i contenuti, prevalentemente test e metodi di misurazione, rappresentano una piccola """"enciclopedia"""" di quanto oggi preparatori atletici, posturologi, allenatori, insegnanti e ricercatori di scienze motorie possono fare per comprendere e valutare i programmi di lavoro, i livelli di partenza e di arrivo, le fasi intermedie di ciascuna attività e in molte delle situazioni in cui si opera. Un utile manuale frutto di esperienze e di confronto scientifico in vari ambiti ivi compreso quello universitario; in quest'ultimo contesto il manuale trova una sua giusta collocazione didattica e può rappresentare uno di quei manuali che accompagnano successivamente il laureato nel lavoro """"sul campo""""."" -
Trovilo!
La storia (quasi) vera di Cacae e del Trio Ciola. Bari, 1981. Tre ignoti liceali all'ultimo anno, uniti da una forte amicizia, decidono di dedicarsi a un hobby singolare: dilettarsi in scherzi telefonici registrati su musicassette che diventano immediatamente un oggetto di culto tra i giovani dell'epoca e non solo. Nascono così svariati personaggi, tra cui il celeberrimo signor Cacace. Ancora oggi le loro goliardate sopravvivono sugli smartphone e sul web, rimanendo un mito transgenerazionale. -
La tagliatrice di vermi e altri racconti
È un'Italia intrisa di superstizione e religione, di tradizioni e sentimenti, quella ritratta nei sette racconti del testo. Una voce bianca, i fascisti e le streghe masciàre. Una donna che si fa beffe del prete. Le faide familiari condite di pettegolezzi e dicerie... e molto altro. La vita fra i vicoli della città vecchia di Bari, fra panni stesi e orecchiette fresche, edicole votive e profumo di caffè, quello offerto agli ospiti nel segno della migliore accoglienza italiana. Preparatevi a entrare in un mondo d'altri tempi, a respirarne il ""profumo"""" e a gioire, temere, amare con i personaggi di questi racconti. Perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti."" -
Silloge mista in agrodolce. In parte seria, in parte semiseria con finale demenziale
L'autore, riottoso ai canoni e mosso dall'ardente desiderio di sperimentare e cimentarsi con l'ignoto, plasma la parola, la destruttura e la rimodella fin quasi verso esiti che trascendono le proprie intenzioni. Il poeta, d'altronde, è un creatore indefesso di significati inediti, che passano per l'azzardo linguistico, per l'utilizzo ausiliario di parole piegate a esplorazioni oniriche tra disegni di carta. -
Mento
Spesso viviamo con insoddisfazione la nostra vita perché mentiamo a noi stessi su tutti i fronti. Mentiamo su ciò che ci piace, sulle persone che frequentiamo, sull'idea di ciò che siamo. Mentire è l'arte a cui l'uomo è più votato. È la cosa che sa fare meglio. Vite intere passate a mentire prevalentemente a noi stessi. Ce ne accorgiamo solo quando iniziamo a stare male, avvertiamo il mal d'anima, siamo infelici, vorremmo che qualcosa cambiasse. I più resistenti al cambiamento si ostinano a non modificare alcun atteggiamento della propria vita nei confronti di se stessi, altri iniziano un percorso per smontare tutte quelle idee e quelle certezze che danno un'ossatura esistenziale a ognuno, ma che in realtà ci distrugge piano piano fino a giungere a spegnere l'entusiasmo e la felicità del vivere. Una via per il cambiamento è possibile: la rivoluzione interiore. Sinteticamente e semplicemente, ti spiegherò come fare miracoli con te stesso. -
Infatuazione. L'olocausto della memoria europea, l'abiura della democrazia
IV parte del poema ""Cantico di lode"""", meditazione e ricerca sul creato e sulla creazione, che nella versificazione propone al lettore un'evocazione cognitiva su legami ed eventi dell'uomo, riflette, nel 70esimo dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, sulla democrazia morente e sull'olocausto della memoria europea, in un presente collettivo infatuato dalla monetarizzazione delle sorti e dal debito d'esistenza."" -
Il cantiere maledetto
Alla ripresa dei lavori per il completamento di una chiesa incompiuta, in un paesino di provincia, sembra rifiorire una leggenda misteriosa, che aveva accompagnato nel corso dei secoli la sua costruzione mai portata a compimento e colpita da un'arcana maledizione. Sabotaggi, furti, oscuri fenomeni e apparizioni notturne inducono gli operai a non volere proseguire l'opera. Un'apparente disgrazia si trasforma in un mistero intricatissimo pieno di colpi di scena che tengono il lettore col fiato sospeso. -
Filippo Minutilli. Un grumese, generale garibaldino de «i mille»
Quindi testo, alla luce di nuovi documenti emersi, narra la vita di Filippo Minutilli, eroe Garibaldino. Inscritto nell'epoca del Risorgimento Italiano e, in particolare, delle Sue propaggini meridionali, della Puglia, della provincia di Bari, fino a Grumo. Comandante del Genio della Spedizione, prima, e dell'Esercito meridionale, per la Sicilia, dopo. È finito Colonnello di Fanteria dell'Esercito del nuovo Regno dell'Italia Unita, non senza qualche risentimento nell'animo. Prefazione di Giuseppe Garibaldi. Prefazione di Giuseppe Garibaldi. -
Dirci di sì
Vari personaggi si alternano nello studio di un giovane coach. Non hanno nomi né volti. Hanno storie da raccontare e ferite da mostrare coraggiosamente. Si lasciano scrutare da due profondi occhi azzurri, perché vogliono liberarsi dalla trappola del dolore e della depressione. Vogliono salire sul treno del cambiamento. Prendere posto accanto ad un finestrino da cui filtri la luce, per vederci chiaro o semplicemente per cominciare a vedere i paesaggi interni ed esterni da angolature diverse. Per iniziare ad essere consapevoli di avere un posto, il più possibile comodo, bello e migliorabile e riuscire a dire finalmente sì a se stessi, rivestendosi della dignità del vivere. Il coach non darà ricette, indicherà i possibili sentieri e crescerà ad ogni incontro, perché non esiste uno sfiorarsi di anime, che non sia esso stesso fioritura. -
Un maestro per un anno un libro per sempre!-A teacher for one year, a book forever!
A quasi sette anni dall'inizio del conflitto in Siria, la pace rimane tuttora un miraggio per le donne, gli uomini, i bambini e le bambine che vivono in questa terra, dalla storia così unica, lunga e ricca. L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha deciso di sostenere, con convinzione, questo progetto dell'Associazione culturale ""Virtute e canoscenza"""", che consentirà a decine di bambini profughi in Siria di poter avere un maestro per un intero anno scolastico e di poter avviare una biblioteca che è l'indispensabile completamento di qualsiasi opera di formazione educativa."" -
La mobilità tra progetti, percorsi e luoghi
Il presente volume ha come obiettivo quello di riflettere sulle geografie della mobilità generate da progetti di trasporto e comunicazione sviluppati a scala locale e sovralocale. Questi, infatti, definiscono sempre più forme di convergenza spazio temporale, consolidano l'azione economica, politica e sociale degli uomini ma, al tempo stesso, avviano mutamenti nell'organizzazione territoriale che, in certi casi portano al miglioramento delle condizioni di vita e al perseguimento degli obiettivi di sostenibilità, in altri generano conflitti transcalari spesso di difficile risoluzione. -
I biscotti di Nicolino
Questo libro fa parte di un progetto di educazione alimentare, creativo e giocoso, che utilizza lo strumento delle favole per avvicinare adulti e bambini. Ogni favola veicola in maniera immediata ed efficace il messaggio portante del libro, spiegando i benefici o i problemi dovuti a una buona o cattiva alimentazione. Ad ognuna di esse fa seguito un piccolo ricettario che, attraverso il ricorso ad aneddoti e curiosità, fornisce informazioni medico scientifiche utili sui principali ingredienti utilizzati, riscoprendo e valorizzando sapori antichi e il ritorno alla semplicità e genuinità delle preparazioni. Siete pronti a mettervi in gioco? Allacciate i grembiuli... Cominciamo questa avventura! Età di lettura: da 6 anni. -
La famiglia White
Questo libro fa parte di un progetto di educazione alimentare, creativo e giocoso, che utilizza lo strumento delle favole per avvicinare adulti e bambini. Ogni favola veicola in maniera immediata ed efficace il messaggio portante del libro, spiegando i benefici o i problemi dovuti a una buona o cattiva alimentazione. Ad ognuna di esse fa seguito un piccolo ricettario che, attraverso il ricorso ad aneddoti e curiosità, fornisce informazioni medico scientifiche utili sui principali ingredienti utilizzati, riscoprendo e valorizzando sapori antichi e il ritorno alla semplicità e genuinità delle preparazioni. Siete pronti a mettervi in gioco? Allacciate i grembiuli... Cominciamo questa avventura! -
Mimmo Bucci. Cercami nel cuore della gente
Il libro racconta tantissime storie vissute dai protagonisti in modo da permettere al lettore di percepire e conoscere i sentimenti, le storie, gli aspetti positivi e negativi e, soprattutto, la vita di Mimmo Bucci, non solo come cantante, ma come un semplice ragazzo con tanti sogni, pregi e difetti. Un'anima che ha lasciato una traccia indelebile nella vita di tutti, oggi finalmente resa nota anche a chi non l'ha conosciuto. Un libro scritto da tutti coloro i quali hanno avuto la fortuna di conoscerlo, apprezzarlo e ascoltarlo.