Sfoglia il Catalogo ibs019
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7461-7480 di 10000 Articoli:
-
Il cavallo di Adrian
A volte dobbiamo imparare a guardare l'altro con generositàAdriano racconta a tutti i suoi compagni di scuola di avere un cavallo: il cavallo migliore e più bello del mondo. Ma la sua compagna di classe Cloe non gli crede. Adriano vive in una casa troppo piccola dove potrebbe tenere un cavallo? Ed è troppo povero, come potrebbe mantenerlo? Più lui parla del suo cavallo, più lei si arrabbia. Ma quando Cloe, stufa di sentire le avventure del cavallo di Adriano, si lamenta con sua madre succede l'impensabile: la mamma insegna a Cloe che l'amicizia e la gentilezza valgono molto di più che l'aver ragione. Età di lettura: da 5 anni. -
Principi e principesse. Ediz. a colori
Nel regno del piccolo Re e della grande Principessa non mancano certo i pretendenti al titoli, ma chi sarà tra i cinque figli e le cinque figlie a salire sul trono?È la storia dei suoi dieci figli e figlie e delle vicende che porteranno a scegliere chi gli succederà. Quale dei dieci figli del re si dimostrerà degno di ereditare il regno? E cosa potrebbero fare se non diventassero il nuovo sovrano? Le illustrazioni colorate e geometriche di Miura sono ricche di dettagli, mentre il testo ritmico dà un tempo chiaro, soprattutto se letto ad alta voce. Età di lettura: da 4 anni. -
Come disegnare animali. Con più di 70 sagome per disegnare in modo facile e divertente! Ediz. a colori
Cani, gatti, elefanti e tanti altri simpatici animali da disegnare ripassando i contorni delle sagome in dotazione: basterà staccare le sagome, posizionarle sul foglio come indicato, ripassare il contorno e infine colorare. Scoprire quante figure diverse si possono ottenere utilizzando e associando semplici forme sarà un vero spasso. Età di lettura: da 5 anni. -
Stanno arrivando!
Attenzione! Stanno arrivando i...Di chi ha paura la bellissima giovane donna protagonista di questo libro? Animali spaventosi? Mostri assetati di sangue? Lupi dagli artigli affilati? Orchi affamati? Ma poi, chi è lei? Perché resta lì invece di scappare o di nascondersi? Un album esilarante sul rientro a scuola, ma visto con gli occhi della maestra. Perché il primo giorno di scuola può spaventare gli alunni ma anche i loro insegnanti. I colori scintillanti e l'umorismo di Albertine si fondono col testo delicato di Sylvie Neeman, rendendo questo album un concentrato di buon umore e divertimento. -
Uffa, che noia! Ediz. a colori
Libro illustrato divertente che racconta la storia di un ragazzo particolarmente annoiato. Il nostro protagonista, pian piano, scopre che nella noia c'è di più di quello che sembra: più domande, più idee e un mucchio di risate. Questa esplorazione della noia dell'acclamato autore Shinsuke Yoshitake svela in modo esilarante come dalla noia nascano mille avventure. La comicità e il ritmo veloce lo rendono ideale per i lettori riluttanti. Età di lettura: da 4 anni. -
È l'ora del bagno, mostriciattoli! Sognalibri. Ediz. a colori
È l'ora del bagno? Non esiste! Non se ne parla! Preferiamo giocare! Saltare sui letti! Fare casino! Lunga vita allo sporco! Ma cosa sta succedendo ai nostri capelli? Da dove spuntano queste orribili verruche?Due piccoli scalmanati dovrebbero fare il bagnetto della sera prima di andare a letto, ma non ne vogliono proprio sentir parlare. Al grido di ""LUNGA VITA ALLO SPORCO!"""" si chiudono in cameretta per saltare sui letti e fare amicizia con tutti i mostriciattoli disposti a fare festa insieme a loro. A nulla servono le richieste dei genitori, fino a quando non cominciano anche loro a trasformarsi in mostriciattoli dai peli lunghi e dalle orecchie mostruose… allora si che decidono finalmente di tuffarsi nella vasca e poi nell'abbraccio tranquillizzante dei loro genitori. Un libro perfetto per convincere anche i più ostinati a lavarsi... almeno ogni tanto!"" -
Dove sono tutti? Sognalibri. Ediz. a colori
Dov'è finito il gatto? E il coniglio? Basata sul principio del gioco ""bubu settete"""", che fa tanto ridere i più piccoli, una prima storia per abituarsi a leggere insieme. A partire da un uomo.Cinque amici, uniti come le dita di una mano, vanno a fare una passeggiata insieme. All'improvviso il gatto non c'è più, poi il cane, il coniglio, la mucca e perfino l'anatra... Ma dove sono finiti tutti? SORPRESA! Una storia divertente, semplice e scandita dalle successive sparizioni dei personaggi. Un ingegnoso libretto con una serie di pagine ritagliate: uno ad uno, gli animali scompaiono... e poi ricompaiono nell'ultima pagina!"" -
Mi annoiooo! Sognalibri. Ediz. a colori
Mi annoiooo! Ti annoi, hai detto? Beh, evviva, perché la noia regala sempre qualche bella sorpresa! Vuoi sapere che cos'è questa volta?Dalla noia nascono le più incredibili avventure, dai un'occhiata se non ci credi! A causa di una pioggia improvvisa il piccolo protagonista della nostra storia è costretto a rimanere a casa ad annoiarsi, ma sarà proprio così? Dopo aver importunato ripetutamente il padre scoprirà che la noia porta sempre con sè molto divertimento... basta saperlo cercare e inventare ovunque. Una prima lettura divertente per tutti i bambini che si lamentano dei lunghi pomeriggi piovosi. -
Voglio tutto! Ediz. a colori
Orsetto è pieno di giochi, ma ben presto si accorgerà che non sono gli oggetti a renderlo felice!Come si fa a far capire a un bambino che non può avere tutto? E che anche se lo ottenesse gli mancherebbe comunque qualcosa? Questo libretto, pieno di alette che svelano scene divertenti, spiega ai bambini più piccoli che l'importante non è il possesso degli oggetti materiali, ma sapere con chi condividerli... gli amici! Età di lettura: da 3 anni. -
Il ciliegio. Ediz. a colori
Il rincorrersi delle stagioni e lo stupore di due bambini, tra giochi e passeggiate in compagnia del loro cagnolino, per la meraviglia che può donare un ciliegio, e poi l'attesa, d'inverno, per la vita e la gioia che torneranno ad esplodere, come sempre, ad ogni primavera.Pagina dopo pagina la vita di un ciliegio scorre davanti agli occhi del lettore: dalla brezza primaverile che fa spuntare i primi boccioli, ai frutti rossi e dolci, fino al ritorno dell'autunno e poi dell'inverno. Due bambini e un cagnolino assistono, curiosi e partecipi, ad ogni mutamento dato dallo scorrere delle stagioni e del tempo. Un libro immediato, con testi brevissimi che parla però di qualcosa di importante: tutto è necessario alla vita del ciliegio (così come alla vita di di ogni creatura), sia le fasi più rigogliose, sia quelle in cui, per rinnovarsi, è previsto un arresto, un lungo riposo spoglio, solo apparentemente inerme, ma sempre portatore di nuova vita. Età di lettura: da 4 anni. -
Città di forme e figure. Ediz. a colori. Con 40 costruzioni
Gioca a costruire una città di forme e figure con le costruzioni che il topino Geo ha realizzato per la sua amica Anna. In questo kit troverai un libro sulle avventure di Geo e 40 costruzioni: 20 forme-costruzioni e 20 stencil-costruzioni. Età di lettura: da 5 anni. -
Il custode della luna. Ediz. a colori
Emilio ha un nuovo lavoro come Custode della Luna: trascorre le notti assicurandosi che la Luna abbia tutto quello di cui ha bisogno per risplendere. La accudisce sera dopo sera. Ma cosa succede quando la luna inizia a cambiare e lentamente scompare?Un libro sulle fasi lunari per insegnare ai bambini che le cose belle nella vita vanno e vengono. Un orso polare dolce e coscienzioso, la luna e il legame speciale che condividono: una favola della buonanotte perfetta, con un messaggio gentile sull'amicizia, i cambiamenti e la natura. Emile, un orso polare molto responsabile, ha un nuovo lavoro come guardiano della luna. Trascorre le sue serate assicurandosi che la luna abbia tutto ciò di cui ha bisogno per far risplendere la sua luce sulle creature notturne. Emile trova piacevole parlare con la luna nella quiete della notte. Ma cosa succede quando la luna inizia a cambiare e lentamente scompare? In una serie adorabile di piccole indagini, consultazioni con i vicini e una discreta dose di preoccupazione, Emile apprende che nella vita le cose vanno e vengono e va bene così... -
E se... quel giorno. Ediz. a colori
C’è sempre una soluzione, una via d’uscita per comprendere qualsiasi problema o cambiamento, basta trovare le parole giuste.I dubbi e a volte i timori dei più piccoli, si manifestano attraverso domande apparentemente semplici, ma in realtà molto profonde. E se quel giorno mi succede… chiedono. Sono domande sul presente o su ciò che verrà a cui si può rispondere con calma, usando il linguaggio della fantasia, per costruire insieme uno spazio interiore di fiducia e serenità. -
Piccoli amori. Ediz. a colori
Piccoli amori narra una storia che farà innamorare tutti i bambini perché racconta di un amore che supera tutte le difficoltà e crea un nuovo mondo, privo di pregiudizi e ricco di possibilità.Qual è la forma dell'amore? Siamo pronti ad accoglierlo quando lo troviamo? Scopriamolo insieme in questa favola dal finale imprevedibile.Un giorno un rinoceronte sentì il canto di un'uccellina e si innamorò, di lei. La cercò in ogni parte del mondo e poi, proprio mentre stava per abbandonare la ricerca, la trovò e le dichiarò il suo amore. Ma come potevano vivere insieme dato che erano così diversi? Allora il rinoceronte disse che avrebbero inventato un mondo diverso: un mondo adatto a loro. E fu così che da un uovo nacque un piccolo rinoceronte. -
Dinosauri. Origamini. Ediz. a colori
Il tirannosauro, il triceratopo, lo stiracosauro... tanti dinosauri colorati pronti da assemblare in poche pieghe. Tante strane creature da riconoscere e collezionare! Età di lettura: da 4 anni. -
Insetti. Origamini. Ediz. a colori
Uno scarabeo rinoceronte, una coccinella, una falena... ventitré insetti colorati da piegare e montare in poche pieghe. Divertiti a riconoscerli e a collezionarli tutti! Età di lettura: da 4 anni. -
Cuccioli. Origamini. Ediz. a colori
Papà orso e i suoi due orsacchiotti, mamma canguro coi suoi piccoli... scopri otto adorabili famiglie di animali colorati da piegare e montare in poche pieghe. Siete pronti per giocare con loro? Età di lettura: da 4 anni. -
Gatti. Origamini. Ediz. a colori
Una banda di gatti neri in tante pose differenti da costruire in poche pieghe! Siete pronti a giocare con loro? Età di lettura: da 4 anni. -
Immagina. Ediz. a colori
Qual è la vita delle persone che incrociamo sui mezzi pubblici? Chi sono? Dove vivono? Quali sono i loro segreti?Ogni giorno una bambina per andare a scuola prende i mezzi pubblici e durante il viaggio osserva gli altri chiedendosi cosa pensino, cosa facciano, dove abitino... Dove vive quest'uomo che indossa un berretto? Qual è il mestiere di quel signore dalla barba bianca? Per chi sono i fiori che questa signora porta tra le braccia? E cosa sogna questa ragazzina? Sotto le alette di ogni pagina apribile scopriremo insieme a lei tutti i segreti dei viaggiatori. Età di lettura: da 4 anni. -
Ogni bambino
Una piccola mappa poetica per guardare più in là del visibile, per orientarsi e per riconoscersi anche nelle differenze.Non importa il colore della pelle ma solo quello dell'anima. Ognuno di noi è unico, ma porta scritta dentro di sé un'intima e universale somiglianza con tutti gli altri e con il mondo. Un albo che invita ad accogliere e a custodire la vita in ogni sua forma e colore. Età di lettura: da 6 anni.